
17 Dicembre 2014
Bose ha rinnovato la gamma SoundTouch, lanciando la Serie II, composta da tre prodotti. Oltre ai modelli da casa, SoundTouch 30 e SoundTouch 20, è disponibile anche un prodotto ideato per la mobilità, il SoundTouch portatile. Esattamente come i suoi "fratelli maggiori", anche il modello più compatto è stato progettato specificamente per la fruizione di musica in streaming tramite Wi-Fi, da qualsiasi sorgente compatibile, inclusi i dispositivi dotati della tecnologia AirPlay di Apple. All'interno sono collocati due diffusori passivi opposti brevettati, oltre a quattro trasduttori a basso profilo, utili per garantire un suono più nitido e avvolgente.
Anche il modello portatile può essere utilizzato per creare un sistema multiroom, connettendo tra loro più dispositivi SoundTouch, il che consente di portare l'audio in diverse stanze della propria abitazione, potendo quindi ascoltare lo stesso brano in più ambienti, oppure brani diversi in ambienti differenti.
E' sempre presente l'applicazione SoundTouch, per dispositivi mobile e computer, che permette di controllare i sistemi in maniera più semplice ed efficace, permettendo di associare qualsiasi sorgente audio ad una delle modalità predefinite, oltre a gestire i sistemi multiroom. Oltre a riprodurre la propria musica in rete, è possibile accedere ad oltre 20.000 web radio e a servizi in streaming come Deezer e Spotify.
La dotazione comprende un display OLED frontale ed una batteria al litio, capace di garantire un'autonomia di circa 2,5 ore, al massimo volume. Rispetto ai modelli per uso domestico, SoundTouch portatile è privo di porta Ethernet, ma conserva sia l'USB, sia l'ingresso audio analogico, per collegare sorgenti audio che non dispongono di connettività wireless. Le dimensioni sono 24,9 x 14,7 x 6,4 cm, con un peso di 1,45 kg.
SoundTouch portatile è disponibile al prezzo di 399,95 Euro.
Commenti
Se quello è portatile allora lo è anche mia nonna