
26 Maggio 2023
03 Ottobre 2014 44
Se le cabine telefoniche hanno ormai sempre meno rilevanza ecco un nuovo uso ben più interessante che arriva da Londra, dove una startup ha dato vita al progetto Solarbox al preciso scopo di poter dare energia gratuita ai passanti. Se la tecnologia non è ancora riuscita a creare batterie in grado di mantenere in vita smartphone e tablet per giorni, un caro vecchio pannello fotovoltaico da 150 watt e qualche porta mini/micro USB dentro le cabine arriva in strada ad alleviare il tutto.
Si tratta, ovviamente, di stazioni di ricarica gratuite per gli utenti che ne usufruiscono in casi di urgenza e mancanza di batteria sul proprio device, con un primo dei sei chioschi previsti aperto questo mercoledì a Tottenham Court Road (ben 85 persone lo hanno utilizzato il giorno del debutto). Il team che ha ideato il progetto parla di una ricarica media del 20 percento in circa 12 minuti, dipende chiaramente dal tipo di dispositivo e dalla capienza della batteria, non esistono poi limiti di tempo di approvigionamento se non quelli del buon senso nel rispetto del prossimo.
Questo tempo di attesa è la chiave del modello di business pensato per Solarbox, i contenuti pubblicitari presenti nelle cabine portano infatti guadagni (immaginiamo contenuti) ed il sostentamento del sistema. La pubblicità è fatta scorrere su un iPad ben ancorato ed i chioschi non saranno accessibili di notte, nei prossimi mesi saranno attivate altre sei 'cabine fotovoltaiche' nella metropoli inglese, per un totale di 12 punti di ricarica gratuita. Una bella iniziativa che speriamo possa ripetersi anche in Italia, le cabine telefoniche nostrane sono ben diverse ma non mancano certo altre possibilità d'installazione.
Commenti
ma che noia santo cielo! In Italia blablabla, ma sapete fare altro oltre a lamentarvi (preventivamente tra l'altro, assurdo)?
e vattene.
sei libero di emigrare :) uno in meno a sputare nel piatto dove mangia.
non è affatto vero: vedo prese su tutti gli intercity ed i treni notte, nella maggio parte dei convogli del passante (Milano) e quasi mai nei regionali.
ma che due palle
ricordo che in ITALIA smontavano le cabine telefoniche e ci facevano i vani doccia.......
già vedo fior di camerette personalizzate
tutti i frecciarossa e anche italo, classe 1 o business
stai fresco con la ricarica a induzione per ricaricare il mio 930 ci metteva un giorno..almeno iphone si carica al 100% in un'ora.
Non facevano prima con la ricarica a induzione senza metere cavi che poi tutti toccano e si usurano?
A già per chi magari un iPhone poi non può caricarlo solamente nel 2014 hanno scoperto NFC...
Su Italo e sulle Frecce (rosse, argento e bianche) ci sono ovunque, anche nel c3sso!
Tanto di cappello e rispetto per qualsiasi professione.... ma normalmente nessuno vuol fare il cameriere e ci si trova solo in mezzo (a meno che qualche "cameriere" particolare).
Chi lo desidera lo fa per rassegnazione, perchè non c'é altro e perchè non sa fare altro, se non anche straordinarie cose ma poco utili e richieste dalla società.
Tutti a puntare il dito... solo per scaricare le la propria coscenza... perchè é più facile dire: "é colpa sua"... e più difficile dire: "sono un cojone".
Cameriere sei e camerie rimani anche a Londra... poi, se il tuo sogno é quello, allora OK e tanto di cappello.
Fare carriera la hai anche qui... certo... se uno si mette in testa di fare Giurisprudenza e ogni hanno ne escono 10.000 laurrati, non é che possono fare tutti gli avvocati.
Testa bisogna averla non solo in quello che si fa ma anche nello scegliere quello che si fa...
Ho fatto panini e ho pulito cessi... poi ho deciso di fare altro, non l'avvocato o il professore... ma qualcosa di più ricercato, anche se questo prevedeva molto più impegno.
Mi sono distinto, ho fatto gavetta... non avevo l'iphone e non giocavo a calcetto.... e ora faccio quello che volevo.... in ITALIA.
ci credo che è pagato più che qui, ti costa 3 volte tanto la vita!
sì ma il maschio dovrebbero mettere.
Perché, a Londra c'è il sole?
Ok che gli inglesi mediamente saranno un pò più onesti degli italiani (sempre generalizzando, non vi offendete), che poi quale popolo non lo è, ma se lasci un dispositivo di 600€/sterline incustodito se lo prendono pure loro. La differenza è che in Italia per prendersi l'iPad smonterebbero l'intera cabina e se la porterebbero a casa LOL
Intano un cameriere a Londra è regolarmente pagato (non in nero, come in Italia) e non prende una miseria (come in Italia) e inoltre ha possibilità di fare carriera se ha delle qualità. Da noi ci sono persone che hanno iniziato a fare i camerieri a 16 anni e lo fanno ancora ora a 40 nello stesso locale, pensa un pò!
Cameriere=idiota? Cameriere=lavoro che in Italia nn c'è... E mi auguro x te che hai gia un lavoro (anke se penso ke hai 15/16 anni) nella tua magnifica Italia...
E allora vai in Inghilterra... o se gia ci sei... restaci da quegli Inglesi un poco cojoni...
Si... mi sembra Italo se non ricorso male... ma in prima classe.
Su Italo e le Frecce ci sono le prese della corrente... ma SOLO su quelli.
ahahahhahahhahhahhhahhhhahhh ipad ben ancorati?? In italia non c'è il rischio che rubino gli ipad ma le cabine intere!!!!!!!!!
Ma perché ogni volta che sentite nominare un altro paese sentite il bisogno esistenziale di ripetere "italia m3rd4!!11!"
Romania? Italia m3rd4!!!
Cina? Italia m3rd4!!!!
Afghanistan? Italia m3rd4!!!
Che tra l'altro sono stato in Turchia e, soprattutto nei ristoranti, c'erano dei dispositivi in cui pagavi e potevi caricare il cellulare, lasciandolo completamente incustodito. Qua invece hanno sentito il bisogno di ancorare saldamente l'ipad e chiuderlo di notte, questo vuol dire Turchia > Inghilterra?
Alcuni treni già li hanno, non ricordo quali, ma ne sono abbastanza certo
Neanke in Inghilterra...
Noi però restiamo un paese di m3rd4
beh almeno qui i ragazzi non vanno a scuola con le pistole...
penso se dotassero tutti i treni ed autobus di porte USB sarebbe il TOP...
correttissimo, se li fregano o li distruggono in 5'
fermo restando che qualche genio-writer provvede a imbrattare il tutto
nuovo progetto di avvio dall'incredibile mente di io sono nappo per gli utenti iphone ha reinventato il vecchio robot del cinema che ha fatto scalpore dotandolo di una batteria ricaricabile da 80000 mah in grado di garantire fino a 2 mesi di ricarica giornaliera di iphone (quindi due al giorno) e molto più efficiente di queste cabine dato che questo se lo collegate al cavo VI SEGUE DAPPERTUTTO permettendovi di utilizzare comodamente il vostro iphone in tutta tranquillità senza essere MAI preoccupati per la batteria.
non preoccupatevi di rimanere fermi ad aspettare, andate avanti e lui vi seguirà, chiamate subito; iosononappo vi aspetta.
(velocitàmassimadi20kmhsesietedeicorritoripotrebbenonfunzionarecorrettamente)
in italia farebbero la fine delle biciclette elettriche...se le fregherebbero tutte....che paese di m3rd4
Infatti nell'articolo dice chiaramente che ci sarà un iPad "ancorato" all'interno (dietro vetro corazzato di certo) dove scorreranno appunto delle pubblicità. ;)
Ottima idea devo dire.
Cheers
Ma un cavo così messo, per un iPhone con il nuovo cavetto proprietario regge o cade e si spezza?
Ai possessori di iPhone piace questo elemento <3
invece a ny c'e' in programma di mettere il wifi aggratiss nelle vecchie cabine (che non sono cabine, ma fa lo stesso), in italia probabilmente avranno una legge anti-terrorismo per evitare che cio' accada. ah, il terrorismo anti-italiano, problema annoso.
essenziale, considerando che in uk si vende molto iphone =D
Basterebbero anche gli introiti pubblicitari...
Infatti ho detto "la maggior parte"... :)
Smantellate dalla Telecom, con tanto di annunci sulle stesse cabine...
Bella e intelligente idea, potrebbero anche renderla remunerativa, magari chiedendo 10/20 cents a seconda di quanto uno ci sta. Visto l'enorme bacino di utenza potrebbero rientrare delle spese di produzione tranquillamente. Potrebbero anche affittare queste cabine come spazio pubblicitario, la gente che vedrebbe le pubblicità sarebbe tanta.
bella come idea
Non proprio, ancora qualcuna se ne vede a giro, fuori dal centro città.
Comunque smantellate da operai o da vandali?
Immagino londra svuotata perchè le persone staranno tutte in fila per entrare in sti cosi
In Italia la maggior parte delle cabine telefoniche sono state smantellate totalmente un paio d'anni fa...
É la prima cosa che ho pensato... In Italia neanche il tempo di installarli che già finirebbero nel giardino di qualcuno... Lol
In Italia se li portano a casa cit.