Toshiba annuncia una nuova serie di TV LCD Ultra HD Direct LED

02 Ottobre 2014 2

Toshiba ha annunciato, in Giappone, l'uscita di una nuova serie di TV, che si porrà al vertice della gamma. A comporre la serie REGZA Z10X sono tre modelli, con tagli da 50", 58" e 65". Tutti i TV sono dotati di pannello LCD con retroilluminazione Direct LED, con i diodi posti direttamente dietro lo schermo. Si tratta della soluzione tecnologicamente più evoluta, non utilizzata su tutti i prodotti per via dei maggiori costi che comporta. La risoluzione è Ultra HD, con un processore video CEVO 4K. I sintonizzatori integrati permetteranno di ricevere tutti i canali a risoluzione 4K, comprese le novità annunciate di recente da SKY Perfect JSAT Corporation. I programmi potranno anche essere registrati su hard disk USB, che sono supportati per un massimo di 6TB ciascuno (in totale se ne possono collegare due, con una capacità totale di 12TB).

Ovviamente non mancano gli ingressi HDMI in versione 2.0, quindi compatibili con segnali 4K/Ultra HD fino a 60Hz. I TV REGZA Z10X saranno anche compatibili con lo spazio colore ITU-R BT.2020, molto più ampio dello standard REC.709, attualmente in uso. BT.2020 dovrebbe divenire lo standard per i contenuti a risoluzione Ultra HD, ma praticamente nessuna TV è in grado di supportarlo efficacemente (i LED non consentono di riprodurlo nella sua interezza).


Sono ovviamente presenti tutta una serie di filtri e ottimizzazioni, per migliorare la qualità delle immagini, ed è integrata anche la piattaforma Smart TV, con la possibilità di affiancare l'interfaccia (ad esempio durante la ricerca di un programma) alle immagini su schermo.

La serie REGZA Z10X sarà disponibile dall'11 Ottobre, ai seguenti prezzi:

  • 50Z10X a 380.000 Yen, pari a circa 2.700 Euro
  • 58Z10X a 470.000 Yen, pari a circa 3.400 Euro
  • 65Z10X a 700.000 Yen, pari a circa 5.000 Euro

2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
messaggero57

Sicuramente buoni prodotti visto che si tratta di Full-LED Local dimming, però troppo cari adesso che si avvicinano gli OLED.

Pietro Imperio

Dal 58" al 65" ci sono 1.600€ di differenza?? :(
Tv comunque interessanti

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!