Arriva il test di qualità anche per OnePlus One | Video

02 Ottobre 2014 40

Non poteva mancare OnePlus One tra i protagonisti dei testi di resistenza effettuati all'interno dell'azienda. Sulla scia del #bandgate, ecco arrivare un video che mostra diverse prove che gli ingegneri OnePlus effettuano all'interno dei laboratori per testare le capacità del prodotto in seguito a colpi, urgi, piegamenti, cadute e acqua. Ovviamente nessuna rottura, nessun danno apparente e telefono perfettamente funzionante e senza cambiamenti alla curvatura della scocca.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
soxxoz

Esistono varie classificazioni di resistenza all'acqua. Quella alla pioggia è la più blanda, è il minimo per tutti i telefoni.

Simone

Ti è arrivato presto...

pippolo

che hai detto?

pippolo

ho ricevuto l'invito solo ora per commentare e non so che dire....

pippolo

hei io comprendo, ma quello era uno "slogan" usato in altri siti di tecnologia....
cmq...."scaffale"
;-)

Carburano

Ciao... Si scusa, ma la battuta mi viene spontanea

Bastia Javi

''avrai fatto l'università in albania come il figlio di bossi''............
il trota ha comprato la diploma,non ha fatto l'università in Albania.
Peggio di lui solo quelli che hanno votato il suo padre per anni.

gioflo00

Ho capito che hai avuto una pessima esperienza con questo terminale, ma commentare ogni volta come se tutti i terminali siano afflitti dagli stessi problemi del tuo è esagerato. I miei 2 terminali funzionano bene e non hanno problemi di touch.
p.s. se sei il Carburano della rom del diamantino ti faccio i miei complimenti per il lavoro che hai svolto su quel terminale.. ancora perfettamente funzionante :-)

Mand33r

Ma tutti i device subiscono questi test o li fanno a campione?
Comunque ammetto che potrebbe esser divertente lavorare in uno di quei laboratori :D

c1p8HD

Ma infatti non lo immergono ma simulano 10 minuti di pioggia :)

Carburano

Non si rompe non si spacca. Non si tappa (il touch intendo)

Giova91

Quello che mi fa più rabbia è che il tuo voti conta quanto il mio

Fabio Capogna

Ma non avevano ufficialmente dichiarato che il telefono non era waterproof?

Bronx

mi sembra di rivedere i bimbiminchia che chiedevano "ci gira Crysis?" pochi possono comprendere immagino viste le date alla fine degli account..

TheDarkITA

Va bene visto che sai solo insultare ti saluto ed evito proprio di risponderti ulteriormente.

Per tutti gli altri vi basta cercare "Veracruz lastra di pietra con incise scritture", detto questo: buona continuazione.

Daniele

Sai com'è, i sciem so comm a benzin, aumentn semp'.

Grimmy91

Il mio era solo un commento ironico, ormai ad ogni articolo sull'opo c'è il simpaticone che vuole far ridere con la storia degli inviti ;)

Caos

Mi fa sempre male leggere queste cose della mia città. Per non parlare dei like.

Dexios9

dVV c vl l InVito x StO Uan pus Uan ?!!11??uanuanuan!!!111

Argh le mie le mie mani.... :S

Sinceramente è solo l'ennesima trovata pubblicitaria per dire... mi stupisco che non abbiano dato l'invito per vedere il video XD

Dexios9

Che lavoro fai?

faccio cadere i telefoni a terra

:O

XD

usano le macchine perché esse sono in grado di riprodurre lo stesso tipo di caduta. anche una piccola variazione di altezza può variare la quantità di energia potenziale che viene poi trasformata in energia cinetica e poi dissipata nell'impatto.

Mattia P

penso che costruire quella macchina dia più lavoro che pagare uno per far cadere un telefono,
e poi se vogliamo parlare di dati e misure oggettive per dei test, bisogna essere precisi

Grimmy91

"Ma ANchè per FaRe quESTO teSt Ci vuolE l'iNVITO? XDXD!!!11111!!111" (cit.)

ciccio35

nelle grotte facevano pitture, non scritte o incisioni. nel "vecchio" mondo (asia, africa e europa) la scrittura ha preso piede sulle tavolette di cui parli più sopra per opera dei popoli della mesopotamia

Roman91

yabadabbaduuu,
cmq sulle tavolette di argilla ci incidevano giusto i sumeri ..xkè già i romani usavano le tavolette di cera

marcoar

Anche con questo sono arrivati in ritardo xD

Panzone

Hai visto un po troppi flinstones secondo me!

Diu7

nelle grotte non ci scrivevano genio, ci disegnavano ma non credo tu riesca a capirne la differenza e comunque nessuno avrebbe perso il suo posto di lavoro. basta insulti solo la poca intelligenza che hai, fatti un favore

TheDarkITA

Prima ancora scrivevano sulla pietra, hai presente le scritte nelle grotte?
Hai detto tu un'idiozia e io ho semplicemente portato delle "prove" a sostegno della mia tesi, non mi sembra che tu sei in grado di dimostrare invece che tanti anni fa non si scriveva sulla pietra.

Diu7

che hai fatto solo le medie si vede dal fatto che quando non sai una cosa vai a cercarla su wikipedia. te non hai detto argilla ma pietra che affinché tu lo sappia sono 2 cose diverse, lo sai a quando risale l'invenzione della carta e quando è finita l'età del ferro? e lo sai quanta ne veniva usata di carta prima dell'invenzione della stampa?

TheDarkITA

Non hai fatto nemmeno le elementari allora...
Basta cercare pure su wikipedia, se sai farlo:

Le tavolette di argilla furono ciò che il nome implica: pezzi di argilla secca appiattiti e facili da trasportare, con iscrizioni fatte per mezzo di uno stilo possibilmente inumidito per consentire impronte scritte. Furono infatti usate come mezzo di scrittura, specialmente per il cuneiforme, durante tutta l'Età del Bronzo e fino alla metà dell'Età del Ferro

Le tavolette di cera erano assicelle di legno ricoperte da uno strato abbastanza spesso di cera che veniva incisa da uno stilo. Servivano da materiale normale di scrittura nelle scuole, in contabilità, e per prendere appunti. Avevano il vantaggio di essere riutilizzabili: la cera poteva essere fusa e riformare una "pagina bianca". L'usanza di legare insieme diverse tavolette di cera (romano pugillares) è un possibile precursore dei libri moderni (cioè il codex, codice).[4] L'etimologia della parola codex (blocco di legno) fa presupporre che potesse derivare dallo sviluppo delle tavolette di cera.

Diu7

io sì, te evidentemente sei fermo alle medie

absolute_zero

Sai che figata..."ma te che lavoro fai?" - "lascio cadere cellulari"

TheDarkITA

Sei mai andato a scuola?

Diu7

sarà di Napoli....

Diu7

ah perché prima i libri li facevano di pietra? non mi sembrano comodissimi

Guido Carenza

perchè invece "lanciare un dispositivo da 1,2 metri di altezza" per te è un lavoro???
Ma fammi il piacere..

TheDarkITA

Perchè le macchine si autocostruiscono e non hanno bisogno di manutenzione...

PS: Tanti anni fa dicevano cosi quando si iniziò ad utilizzare la carta, tanti posti di lavoro persi per chi lavorava la pietra.

Giorgio

dove siamo arrivati.... per fare un drop test da 1.2 metri usano una macchina..... e poi ci domandiamo perchè non ci sia lavoro

R4nd0mH3r0

E' l'iphone che si inchina in alcuni casi a quanto pare.

Panzone

Lo fa Apple, lo fanno tutti.......
Ah, su facebook ho letto di gente che chiede di inchinarsi ad Apple.....do siamo arrivati

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video