La Rubrica dei Lettori: videosorveglianza economica con Android | Update: nuovo Video

23 Ottobre 2014 57

Torniamo oggi con l’appuntamento della Rubrica dei Lettori è una sezione del blog che permette a tutti gli utenti di porre i propri dubbi, quesiti, prove, test e pensieri ai fan del mondo Mobile. Oggi Vincenzo ci spiega come è possibile creare un piccolo e pratico sistema di video sorveglianza con uno sforzo minimo e poche risorse economiche.

Videosorveglianza economica e fai da te con Android e Tasker

Visto che la domotica e i sistemi di sorveglianza incuriosiscono moltissimi utenti, ho pensato di realizzare un piccolo video in cui spiego come sia possibile realizzare un sistema completo sfruttando due device Android e il programma Tasker. Nel filmato illustro la possibilità di creare con Android un sistema di videosorveglianza molto sofisticato a costi bassissimi, il tutto integrando comandi vocali direttamente da GNOW.

L'hardware utilizzato è quello che si vede nel video: un vecchio ma efficientissimo Galaxy S2 e un Nexus 7 2013, che nell'esempio funge da webcam. Nel mezzo non c'è nessun segreto o altro hardwzare ma semplicemente i due dispositivi sono collegati a internet e dialogano tra di loro tramite Autoremote (pluing per tasker) che si poggia sul servizio di Google Cloud Messaging.

Per i comandi vocali ho usato Autovoice (plugin per tasker) con relativo modulo xposed che lo interfaccia con Google Now (praticamente G. Now riconosce i miei comandi personalizzati). Il cuore di tutto è tasker che recepisce messaggi ed esegue azioni di conseguenza. I messaggi vocali che i dispositivi emettono durante il video li ho preregistrati tramite un sintetizzatore vocale online. L'applicazione di videosorveglianza usata è Ip Webcam in versione PRO che offre l'integrazione con tasker.

Di seguito il video:

Aggiornamento 07/10: inserita la video guida

Aggiornamento 23/10: inserito nuovo video

Ringraziamo l'amico Vincenzo per aver condiviso con noi la sua idea e il suo lavoro e vi chiediamo: avete mai provato un'utilizzo simile dei vostri device? Magari potrebbe essere un'ottima idea per riutilizzare smartphone che magari avete riposto nel cassetto.


57

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vincenzo

Pare che tra i cercatori d'oro (quelli moderni) ve ne siano alcuni attrezzati nientemeno che di metal detector! Aivoglia tu a nascondere! :)

Vincenzo

Sì puoi impostare la registrazione alla rilevazione del movimento e puoi anche decidere per quanti secondi registrare a seguito dell'evento. È una opzione di Ipwebcam.

pisqua187

io oro non avevo ma le scatole smontate si! io ora non so cosa pensano sti qua che vengono a rubare ma la mia esperienza è stata questa!

Alessandro

ma se avevi oro e lo mettevi dentro un libro vuoto? o sotto una mattonella staccata? ci sono tantissimi posti dove nasconder di tutto.... non credo che i ladri ti abbian visto anche sotto ogni mattonella o dentro ogni libro ecc..... diciamo che in casa ormai soldi ZERO ormai tutti i soldi si tengono sulle carte, e di oro se se ne hà...- ci sono i posti elencati da me.... o mille altri impensabili.

pisqua187

dipende da cosa stanno cercando. vivo una una porzione di bfamiliare in un bel quartire di paese. probabilemnte questa banda (dovevano essere in 3) erano in cerca di oro perche mi hanno lasciato sopra al tavolo un surface pro2 e un nexus7. teoricamente hanno avuto meno di 1 ora. ormai la gente si nasconde un sacco di cose a casa e questi ormai sanno dove si posso nascondere gli oggetti piu preziosi. (cmq ho 4 scatole elettriche abbastanza grandi da poter contenere un ipotetico sacchetto o cofanetto e una scatola di quelle da 40m circa dove risiedono le elettrovavolve per l'acqua... insomma non si fa cosi fatica se sono in 3. 1 palo e 2 che setacciano

Alessandro

svitato scatole elettriche e idrauliche? Penso caso piu unico che raro.....il motivo? Pensavano che avevi nascosto qualcosa dentro le scatole...come contanti o oro? Certo che han dovuto aver proprio tanto tempo o vivi in un monolocale con 3 scatole in tutto.

Di solito i ladri nn guardan cosi scrupolosamente come è accaduto a te....

Renzo Gaviscon

ma c'è un modo con questa o altra applicazione di poter mettere lo smartphone in videoregistrazione con motion detection? Perchè si è utile che chi avverta in caso di furto ma sarebbe utile che registra tutto

pisqua187

l ho capita la storia del telefono vecchio.. il problema non sta nell oggettp in se ma se me lo portano via ciao ciao registrazione

supertux

Attivi e disattivi tutto con un tasto invece che con la voce (cosa che io preferisco visto che mi sento un 1diot4 a parlare con un telefono). In ogni caso trovo che sia piu intressante attivare e disattivare tutto con una tag nfc piuttosto che a voce. E qui android è superiore...poco da aggiungere.

Steve

perchè magari, nel tempo, ti si sono accumulati lì a prendere polvere

Vincenzo

Hai illustrato tutto quello che si può fare senza tasker. in passato ho utilizzato anche io il sistema nello stesso modo. Nel video ho sottolineato che il problema principale di tale configurazione è che non è facilmente attivabile e disattivabile all' uscita di casa e al rientro: diciamo l'equivalente della chiavetta x attivare i classici allarmi che si posiziona fuori dalla porta accanto al campanello. È qui la novità di tasker: con comando vocale attivo e disattivo tutto al volo. Puoi farlo con iPhone? Oppure puoi attivare e disattivare l'allarme a seconda che sei connesso o disconnesso al WiFi di casa con iphone?

Antonio

ho cercato qik e ho scoperto un nuovo servizio di messaggistica di Skype! :D

Vincenzo

Ma non ci devi mettere il Sony z3 da 799 euro a fare da webcam..

supertux

Si può fare. Basta prendere delle ipcam (es. della foscam, a 720p a 100-150€) e l'app Mobiscope. Oppure si può riciclare un vecchio iphone/ipod touch o ipad e trasformarlo in una camera da interni gratis (sempre con mobiscope) in modo analogo a quello che proponi tu. Oltretutto si può abilitare anche la webcam del pc nel conteggio delle camere (mobiscopre desktop camera). Cosa utile, si può abilitare la registrazione delle telecamere via cloud (tipo dvr). NB anche mobiscope invia le notifiche quando "acceso".
Detto questo, non voglio sminuire ciò che hai fatto (che trovo assolutamente degno di nota sia per l'integrazione raggiunta, sia per la capacità di riciclare oggetti che altrimenti starebbero a prendere la polvere nel cassetto), quanto evidenziare il fatto che è fattibile anche su ios.

pisqua187

ti parlo per esperienza personale.. quando sono entrati i ladri a casa mia, hanno appoggiato tutti i quadri per terra e hanno svitato tutte le scatole elettriche e idriauliche... i ladri nn lasciano neinte al caso

Vincenzo

Non esistono app apposite che fanno tutto quello che si vede nel video... ho fatto lavorare insieme diverse app per realizzare un sistema come si vede in funzione. Il regista di tutto è tasker un'applicazione fantastica che, purtroppo per gli utenti iphone, non esiste per ios. Non perchè non si siano occupati di realizzarla, ma perchè è impensabile data la chiusura del sistema.

supertux

Perché dovrei usare "strumenti che servono ad altro" quando posso usare le app apposite?

Vincenzo

Il tablet è solo un esempio... Io x esempio uso uno smartphone poggiato su un piccolo treppiedi nascosto dietro una cornice su un mobile. Sbuca giusto la fotocamera. Ti assicuro che te ne accorgi solo se sai che c'è

StriderWhite

Magari lo nascondi bene, in una scatola di cartone...

M4nder

Veramente interessante,queste sono le potenzialità di un'OS senza restrizioni :D

Crescy14

io non l'ho mai provata, ma c'è un opzione della fotocamera proprio per questo sul mio z3C

pisqua187

ma...stavo pensando.... se io lascio un tablet sopra al tavolo come videosorveglianza.... il ladro che mi entra in casa non se lo porta via????

keyvan

Bravo ,vedo che hai capito tutto.

Vincenzo

Neanche i pesci più grossi conoscono tutto il mare. Comunque complimenti per la tua pozzanghera... gran bella pozzanghera. ;)

keyvan

La rana nella sua pozzanghera non conosce il mare ,e tu non conosci qik ;-).
un vecchio wm capace di farlo ma android no ,devo aggiungere altro?

Vincenzo

Hai detto niente!!!!! E' come dire che la più grave mancanza delle automobili moderne è che non possono volare! :D

Nicola Pace

tende cmq a gonfiarsi se sta sempre in carica...io non la lascerei a lungo attaccato alla corrente..

M3r71n0

Ma dai, mica esplode.
Ormai è quasi un mese che mio figlio che ha reiniziato la scuola non lo toglie dalla base XD

Nicola Pace

quindi il problema esiste ma anche la soluzione :D

keyvan

La più grave mancanza in android secondo me è impossibilità di creare eventi live streaming in youtube .

Peppe15

Un modo utile per reciclare vecchi smartphone. Grazie!

Peppe15

LOL

Vincenzo

Ogni sistema di allerme prevede sensori in ogni stanza. Idem per i sistemi di videosorveglianza. Comunque non devi usare per forza il tablet. Puoi utilizzare anche dei vecchi smartphone o acquistarne di economici. Per l'esterno ci vogliono prodotti realizzati x resistere agli agenti atmosferici.

Mimmo

Complimenti all'autore! Adesso ci provo subito per curiosità! Grazie!

Ne approfitto per chiedere una cosa, da un po' di tempo quando guardo i video su Chrome li vedo così, sapete risolvere?

M3r71n0

Il mio note 1 dice di no :D
Scherzo, io ci tengo installati anche i giochi per mio figlio e ogni tanto lo toglie dalla base e lo usa per giocare in "modalità bambino", quindi sfrutta anche la batteria.
Ma si potrebbe cmq usare una di quelle spine con orologio incorporato e togliere l'alimentazione 4/5 ore al giorno quando solitamente sei a casa.

Roberto

Domanda da profano, ma mica posso mettere un tablet in ogni angolo della casa... Idem in giardino, i device resistenti all'acqua sono pochissimi e costano un bel po'...

Giulio

Grande Enzo

Guido Carenza

Ahahahahah, auguroni ed in bocca al lupo!!!

Nicola Pace

Idea geniale, ho letto nei commenti anche tutte le peculiarità di avere eventualmente il 3g e la batteria, è proprio su questa che secondo me ha una piccola problematica non la si può lasciare attaccata sempre con il rischio che scoppi?

M3r71n0

Ip webcam lo uso anche io come sorveglianza sul mio Note 1 in pensione e lo attivo tramite vnc. Grazie per la dritta di tasker. Vedo che funziona alla grande ;)

SteDS

tasker = fantascienza per un utente iphone

Vincenzo

Hai ragione ma non conosci le circostanze in cui ho girato il video. Avevo la piccina di pochi mesi che dormiva a pochi passi da me e non potevo gridare più di tanto. Se si svegliava addio video. :)

Guido Carenza

Mamma mia, che recensione allegra!

Stefano Fiore

fate questo con ios (non la videosorveglianza, so che ci sono app apposite, ma pensare di crearsi un sistema personale con strumenti che servono ad altro)

gablib83

geniale!

ciro

Dai servirà a qualcosa adesso...spero...

wizard83x

Oddio, il dual lascialo li dov'è!

Vincenzo

Grazie a tutti... un paio di cosette mi sono sfuggite sia nell'articolo che nel video... realizzare un sistema di videosorveglianza con questa soluzione offre diversi vantaggi rispetto ad uno tradizionale. In primis è più economico (provate a cercare una webcam HD e vedete che prezzi), un qualsiasi smartphone anche economico o addirittura usato offre una qualità infinitamente superiore a qualsiasi webcam economica in commercio. Secondo vantaggio è avere una batteria a bordo che vi mette al sicuro da interruzioni di corrente (il ladro potrebbe staccare il contatore). Terzo avete l'ulteriore sicurezza di poter utilizzare una sim con traffico dati (se il dispositivo è 3G) nel caso di interruzione dell'adsl sempre da parte di un ipotetico intruso che vi blocchi anche quella. Grazie ancora dei complimenti

F3NN3clol

davvero interessane!
mi sa che proverò a gingillarmi e sperimenterò questa soluzione...
bravo Vincenzo ;)

Riccardo sacchetti

Complimenti! Cercavo proprio una cosa del genere! Grazie!

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20