
22 Ottobre 2014
Samsung Galaxy A3, uno dei tre modelli della nuova serie A del produttore coreano realizzata con alcune parti in metallo, esce finalmente allo scoperto attraverso alcune foto, grazie alla certificazione recentemente ricevuta in Cina dall'ente specializzato TENAA.
Identico nella forma e nel design al modello A5, Galaxy A3 risulta però più piccolo a causa del display AMOLED da 4,5 pollici a risoluzione qHD (960x540) al posto dello schermo 720p AMOLED da 5 pollici del Galaxy A5.
Galaxy A3 misura 130,1 x 65,5 x 6,9, pesa 112 grammi, mentre le altre caratteristiche riportano l'utilizzo del nuovo processore Qualcomm Snapdragon 410 quad-core a 1.2Ghz, RAM 1GB, Memoria interna da 8GB espandibile, fotocamera posteriore da 8 Mpxl con flash LED, fotocamera frontale da 5 Mpxl ed infine Android 4.4.4 come sistema operativo.
Secondo le ultime indiscrezioni il suo prezzo al lancio dovrebbe assestarsi tra 350 e 400$, ovviamente sbloccato e privo di qualsiasi contratto.
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!
In attesa di Flip 5 e Fold 5, come vanno Flip 4 e Fold 4 un anno dopo? | Video
Commenti
illuminaci tu o sommo sapiente
Guardati la recensione del galaxy alpha, costa 700 euro e lagga di continuo con 2 gb di ram, ti pare possibile? CIoè che senso ha tenere tutto in background se quando lo usi lagga
succederà fidati... ho appena preso come secondo cell un lumia 630 a 124 euro, l'alternativa samsung era un galaxy ace +.... questo lumia nonostante sia modesto lagga meno del mio s5, va a palla e la batteria dura quasi 2 gg
AHahah, si il bello è che quando avranno finito di venderli, mica sviluppano gli aggiornamenti, chiudono il botteghino e chi si è visto si è visto
si poi faranno A3 lte plus A3 dual sim A3 grand prime ecc
bhe. leggendo le caratteristiche ho detto. bhe un buon low coast o medio pregiato. poi ho letto 3-400 $. SCAFFALEEE
L'unica cosa che mi interessa è la ram libera che avrà all accensione...se galaxy s5mini ha 400 mega di ram libera che ha 1.5giga totali non oso pensare la ram libera di questo a3 che ha 1giga di ram...
te cosa c'entri?
Non hai capito niente..
Trovami un telefono dove il cambio è stato fatto con il valore di conversione del mercato.
Mi piace il nuovo design di samsung
ma lol
ne costa la metà prima di uscire
sembra un samsung
una cornice digitale
Comunque A3, A5, e forse A7, neanche un nome originale sanno trovare...
anche io sono per il tasto fisico ma potrebbero cambiare tante cose, tipo il materiale usato, le solite trame sempre uguali, la forma e lo spessore del tasto fisico, la dimensione e la forma della cellula auricolare, il logo samsung argentato che sa di grezzissimo... Gli spigoli e la loro forma, potrebbero ri-studiare completamente il design della facciata davanti con piccoli accorgimenti che cambierebbero in meglio il prodotto, ma hanno paura di perdere clienti, ed è proprio il non osare a fargli perdere customers, oggi chi non osa è perduto in un settore così dinamico
Se lo cambiano non devono togliere il tasto fisico comunque non potrebbe cambiare molto...
Ma perchè samsung non vuole cambiare lo stesso fott*uto design frontale che si porta avanti dal primo galaxy s.... Se continuano così caleranno fino a fallire nel comparto telefonia
Non hai tutti i torti, è ovvio che il "cambio" non è 1:1, ma le maggiori tasse italiane portano il prezzo finale a lievitare fino a raggiungere il prezzo dichiarato in dollari
Altrochè M8...
nel 99% dei casi è così
ma va la...
ha copiato i bordi enormi da iphone...apple gli farà causa :D
Si ma di solito il cambio è sempre 1:1
dollari, non euro...
faranno circa 300 € che dopo una settimana diventeranno 200....buono... ;)
Esteticamente è davvero orrendo, sembra un Mediacom.
400 eurini per sto aborto?
Si, sembra la fiera delle cornici,lol.
Ma che bordi enormi ha??
Assomiglia al Mi4 solo un po più brutto :D
appunto
Condivido pienamente
Oddio, uguale +o- ai tutti gli ultimi Samsung.
Oddio che brutto