Netflix offrirà il sequel di "La Tigre e il Dragone" in contemporanea con i cinema

30 Settembre 2014 7

Netflix ha siglato un nuovo ed importante accordo con The Weinstein Company. L'accordo riguarda l'uscita del seguito di "La Tigre e il Dragone", il film diretto da Ang Lee ed uscito nel 2000. Il titolo della pellicola sarà "Crouching Tiger, Hidden Dragon: The Green Destiny", ed uscirà il 28 Agosto 2015, nelle sale cinematografiche IMAX selezionate e in contemporanea proprio su Netflix. Il colosso americano ha dunque ottenuto un risultato importantissimo: lo streaming di un film in contemporanea con l'uscita al cinema.

Viene quindi annullata la cosiddetta finestra temporale, quell'esclusiva che il mercato tende a proteggere, per non scontentare gli esercenti e, di conseguenza, anche tutto il resto della filiera. Anche il mercato del noleggio e della vendita è direttamente collegato a logiche dello stesso tipo, proprio per proteggere e valorizzare tutte le proposte. Evidentemente si è ritenuto che i tempi fossero maturi, come ha dichiarato il produttore Harvey Weinstein: il mercato si sta evolvendo rapidamente, e Netflix è sicuramente l'apripista, in questo momento.

L'arrivo di questo film è considerato, da Netflix, come un tassello per un progetto di più ampio respiro: la speranza è che l'iniziativa abbia successo, in modo da convincere altri produttori a concedere accordi simili. Se uno scenario simile si concretizzasse, sarebbe una vera e propria rivoluzione.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
marko68

Concordo con te e spero che il cinema non muoia mai, le emozioni del cinema non sono ricreabili a casa.

Yellowt

Piuttosto che aspettare netflix in Italia, fatevi un bel corso di inglese. Allargate la mente e smettete di guardare certa tv spazzatura.

Luca

Il potere di netflix sta crescendo in modo esponenziale in pochissimo tempo. Produce serie tv proprie, strappa esclusive sempre più interessanti, offre qualità e quantità a un prezzo stracciato (io lo uso con l'operazione di sdoganamento del router e così risulto USA). Non credo che ammazzerà i cinema, ma se arriverà anche in italia ucciderà sicuramente chili e i servizi ondemand di sky e premium...
Se poi si averassero i rumors di Netflix Sports sarebbe la morte della pay tv come la conosciamo

Alessio Fasano

Cioè fatemi capire bene quella foto: nel sequel de La Tigre e il Dragone arriva anche Ip Man? :D

nic089

pensa te che io ci vado una volta a settimana, per me sarebbe di una tristezza infinita..a casa non posso avere schermo da millemila pollici audio dolby atmos da paura ecc..cmq non succederà mai ani perché' cn il solo home video non si ripagherebbero di certi blockbuster da 250 milioni di dollari eccc

Drak69

La fine del cinema? io spero che non accada...mi piace andarci un paio di volte all'anno

Nicola Wayne Folli

Chebbello sapere che in italia non arriverà mai Netflix. Grazie RAIset <3

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande