
09 Settembre 2014
Mota raggiunge il suo obiettivo di 100 mila dollari su IndieGoGo e si prepara dunque a completare l'ideazione del suo innovativo SmartRing, teoricamente pronto per i backers per aprile 2015. La cautela è d'obbligo in caso di simili campagne crowdfunding, lo stesso vale per la startup Mota che ad IFA ci ha mostrato l'ultimo prototipo (non ancora funzionante) dell'anello, particolarmente sottile e capace comunque d'integrare i componenti che lo rendono poi così speciale.
I backers sono fino adesso quasi 1500 (mancano 4 giorni alla chiusura completa) e qualcuno parla di un successo a metà. Forse le aspettative di alcuni erano che lo SmartRing attirasse decine di migliaia di appassionati ma così non è stato, almeno in questa fase. Lo scetticismo è d'obbligo, anche da parte nostra, non tanto per una 'inaffidabilità' della startup quanto per un concept che ancora non è stato mostrato funzionante in maniera completa: ad IFA avevamo ad esempio il piccolo display attivo sotto teca e l'anello (spento) da un'altra parte.
Ben felici di ravvedere questi dubbi non appena i primi backers indosseranno gli SmartRing e riceveranno senza alcun problema le loro notifiche tramite Bluetooth. Le premesse ci sono tutte, adesso servirà mettere in pratica quanto promesso e andare oltre il concept.
Commenti
se vibra potrebbe essere usato anche in altri modi.....
Questa è l'unica risposta che mi è piaciuta fino ad ora! Comunque no! :) Gli altri che se la prendono, invece, non fanno che confermare il mio pensiero :)
Grillo?? Sei tu?
ahahahah
Un Anello per domarli, un Anello per trovarli,
Un Anello per ghermirli e 100k dollari fregargli.
seeee....non hanno mai mostrato un prototipo funzionante e adesso ne vogliono produrre a vagonate?
a mio avviso sarà peggio di pressy
Parla per te.
Insolito come prodotto. Speriamo sia fattibile come idea.
E soprattutto speriamo il prezzo non sia assurdo.
è un errore comune quello di attribuire ad altri i propri difetti...
ma si alimenterà tramite il calore corporeo?Sarebbe molto interessante come suluzione :)
non so quanto sia comodo o utile nella vita reale :D
el Mota G...argano?
Ma... vibra?
Gli italiani sono noti per essere fessi?
Perché mi risulta il contrario...
Si,sicuramente.Credici !
GENIO!
meglio mota g
Sono solitamente molto attratto da questi progetti innovativi, ma questo non mi convince. A parte la indisponibilità del prototipo funzionante (che ci può stare) devo dire che non mi attira il prodotto in sé. è molto 'cool', ma qual è la vera utilità? è troppo piccolo per portare un reale beneficio, a quel punto meglio uno smartwatch che permette di integrare più funzioni e che, con un display più grande, permette di avere un reale beneficio..!
"produrrà"
Poveri fessi, secondo me un sacco sono italiani.