Ricaricare il nuovo iPhone 6 di Apple costa meno di un euro all'anno

29 Settembre 2014 104

Ricaricare i nuovi iPhone 6 ed iPhone 6 Plus di Apple costerebbe, mediamente, meno di un euro all’anno.

Secondo quanto stimato da oPower, infatti, occorrono 10.5 Wh di elettricità per ricaricare completamente, in circa un ora e 46 minuti, la batteria di 1810 mAh di un iPhone 6. Supponendo che possa bastare una ricarica al giorno e moltiplicando il dato per 365 si ottiene un totale di 3.8 kWh. Il prezzo al kWh per cliente tipo servito in regime di maggior tutela è, orientativamente, di 16 centesimi di euro. Facendo un rapido calcolo si ottengono circa 60 centesimi di euro.


L’iPhone 6 Plus ha invece una batteria di 2915 mAh e la ricarica completa richiede un assorbimento di 16.8 Wh in circa 2 ore e 35 minuti. Tuttavia, vista la maggiore durata, oPower ha stimato una ricarica ogni 1,46 giorni il che si traduce in un costo annuo di 0,67 centesimi di euro. Ovviamente si tratta solo di una media e, solitamente, chi ha un iPhone lo ricarica anche più di una volta al giorno.

L’analisi è stata realizzata sui nuovi iPhone di Apple ma si può riflettere, mediamente, sulla maggior parte degli smartphone in commercio. Per ricavare i dati relativi al consumi, oPower ha utilizzato un caricabatterie standard da 12W di Apple ed un misuratore Watts Up Pro Electricity Consumption Meter.


(aggiornamento del 05 giugno 2023, ore 05:40)

104

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CAIO MARI

Tra un po' Apple ci dà pure i soldi

Simo

appunto,lo fa meglio secondo te perchè hai provato anzi comprato quello

luis91

L'iphone 6, l'iphone a cui hanno appioppato la santità!

luis91

Quindi sborsando solo 729€/1059€ questi mi fanno risparmiare qualche centesimo l'anno? Ma è magia! Corro subito a prendere due iphone così risparmio il doppio! :-D

qandrav

ah ok,non conoscevo ;-)

Silvio Lillo

Scusa io ho espresso pareri da possessore del device.. Tu hai fatto solo supposizioni parlando del mi 3 e 4 ma anche di iPhone senza nemmeno provarli. La mia domanda è perché?? Perchè devi dire che mi sono fatto condizionare dal marchio? Tutti gli smartphone fatto tutto ormai. La distinzione sta nel farla meglio o peggio... È questo a MIO parere la fa meglio punto. Con le supposizioni non si è mai fatta la storia

sati-reborn

no c'è davvero.. il ragazzo che fa le recensioni per i giochini su iOS

Simo

tanto gli iphone si romperanno molto prima di un anno e in quel periodo uscirà il 6s e 6c e il 6 plus s e il 6 plus c

Simo

mmm di certo non puoi lamentarti di un telefono che hai pagato più di 800 euro,l'ergonomia non è perfetta perchè è più cornici che schermo un altro po,tutti gli smartphone ti accecano se alzi la luminosità,la fotocamera sporgente oltre per il design è veramente vulnerabile alle cadute e graffi visto che lo schermo si poggia su di essa,le icone vicine ce li hanno un po tutti,forse mi3 e mi4 sono quelli che danno ancor di più questa impressione,beh se sono questi i motivi che ti hanno spinto a prenderlo,beh ti sei fatto condizionare dal marchio,perchè la concorrenza offre di meglio a un prezzo molto inferiore,ormai non è più l'apple innovatrice,questa è l'apple che insegue e lo fa male

Silvio Lillo

Oh statti calmo 0.o

matteo

perché ovviamente è l'unico telefono al mondo sottile, con display ampio e luminoso, che pesa poco , che ha un telaio in alluminio... ma mi faccia il piacere mi faccia.
si certo... dovresti sempre concludere con "parere mio personale" o è un parere universale il tuo?

matteo

e quindi? gli altri telefono non esistono? costano 50 euro all'anno di ricarica? queste infografiche ridicole sono sempre piu ... ridicole

Johan

Ops errore mio.
Vabbè comunque resta inutile lo stesso.

gitantil

ma mica l'ha fatta apple sta ricerca; potevi sforzarti a leggere prima di commentare

Porko Volante

Ma allora è un elettrodomestico di classe A++++ per questo costa molto!

Matteo Fabris

quando l'auto è un moto la batteria si carica con il motore...non è ch quando arrivi a casa carichi la macchina con il cavo usb..

Matteo Fabris

alla fine ricaricare qualsiasi telefono costa quella cifra, se va male 2€ all'anno...
con questo cosa vogliamo dire, meglio un iphone solo perchè costa un pò meno la ricarica???

che poi voglio vedere come fa uno a caricare il telefono ogni 1,46gg...lo carica ogni sera...

Lorenzo Stefani

Si ma per caricare la batteria dell'auto spendi

Lorenzo Stefani

x61 Xbox?! Ma come fa?
E la Play Station?

Gianluca DS

Anche per questo, certamente. Forse soprattutto per questo. Ma dubito molto che Apple non abbia mai concordato qualcosa con alcun recensore. Lo fanno tutti, chi più e chi meno velatamente. Anche solo l'invio di terminali per i test è un metodo per ingraziarsi qualcuno.

Xander88

Concordo

Xander88

Nel giro di 729 anni u.U

Johan

Che putt@nata di "ricerca" che fa Apple... :
"Nel giro di 50 anni recupererai il costo del tuo fantasmagorico Iotelefono 6!!!"

Silvio Lillo

A prescindere da questo articolo che lascia un po' a desiderare, ho preso ieri iPhone 6 e devo dire che NON ho mai visto nulla di simile. Ragazzi diffidate dalle immagini online che non rendono minimamente la bellezza stratosferica di questo terminale. Il form factor è incredibile, a partire dallo spessore veramente nullo, è spesso quanto una copertina rigida di un libro e l'ergonomia è praticamente PERFETTA. Per scongiurare il blend test posso dire che è SOLIDISSIMO e non da minimamente l'impressione di piegarsi facilmente (!diota chi lo piega comunque). Lo schermo ha una luminosità elevatissima tanto da costringermi a tenerlo sempre ad 1/4 della luminosità massima. La fotocamera sporgente crea comunque un suo perchè nel design complessivo. Ribadisco quello che ho detto tempo fa sulla fotocamera : preferisco avere un cellulare sottilissimo con camera sporgente piuttosto che uno inspessito apposta per farci entrare l'obbiettivo. La bellezza complessiva è disarmante, lo schermo LCD è così vicino al vetro che le icone sembra che escano fuori da tutto il device. Unico consiglio che posso dare a tutti è che il PLUS è TROPPO grande. Provato in apple store devo dire che è davvero un mattone (anche se bello come il 6). Se volete vendere il vostro ipad mini per avere un tutto in uno allora prendete il plus altrimenti lasciate perdere. Contentissimo dell'acquisto

Modifica

Condividi ›

SuperBerga

Si si due le faccio anch'io con il mio 925 xD

NaXter24R

Sembra una di quelle cose "un AMD FX cosnuma l'ira di D10" Si, ma ci risparmio più di 100€ e prima che si ammortizzino ne passano di anni xD

Marco5

Cavolo, il mio android da 200€ consuma talmente tanto che per ricaricarlo ho una centrale elettrica solo per me davanti casa....sicuramente spenderò 1000€ per prendere un iphon, così abbatto drasticamente i costi di mantenimento

Ma che caaaaaaaaaaaaaaaaazz di articolo è

qandrav

ma adam kadmon o c'è un veramente un articolista che si chiama adam?

Mand33r ehehehehe esatto oppure che all'apple store si può comprare ip6 anche usando banconote da 100 e non solo quelle da 500...

marcoforli

È stata pure condannata, trovi la notizia anche e su HD Blog, pago utenti e Blogger per screditare la concorrenza
Questo è solo uno dei diversi casi, oltre ad aver pagato perché parlassero bene, aver truccato i bm, aver mentito sui dati di vendita dei tablet
Un esempio, il primo articolo a caso se cerchi su Google
http : / / multiplayer . it /notizie/124797-samsung-condannata-pagava-delle-persone-per-lodare-i-suoi-prodotti-su-internet.html

Carl (2014)

Sorry tastiera google sgamata

Carl (2014)

No calma calma.....

Carl (2014)

Quando sarebbe stata sfamata?

Carl (2014)

Ma non c'è nessuno a scannarsi nei commenti per qualunque altro smartphone, nessuno che odia visceralmente altri produttori qualunque cosa facciano! Quindi notizia su iPhone 6 anche se stupida e inutile=commenti commenti commenti=$$$$$$$$$$$

Carl (2014)

Tra un po faranno 8 articoli all'ora su iPhone 7 ( il più delle volte negativi).

Lilloiltroll

Super pensa che c'è gente che col cellulare ci lavora e per di più frequentando zone spesso poco coperte dalla rete. 3 sono esagerate, ma 2 sono iper - realistiche, secondo me

Hermes Conrad

*troll mode on*
Apple, da sempre garanzia di efficienza e eterna soddisfazione per ogni suo utente, delizia i felici possessori del nuovo gioiellino con un efficientissimo risparmio energetico degno dei migliori ingegneri ecologisti. Un euro risparmiato è la prova che acquistare un prodotto di elevatissima qualità quale l'iPhone sia un saggio investimento. Saranno briciole i 700€ spesi quando dopo anni di aggiornamenti e supporto avrete la soddisfazione di vedere il vostro gioiello sempre reattivo e potente quanto il giorno dell'acquisto.
Niente a che vedere con quei betandroid samzozz che solo per essere ricaricati costano 20€ a settimana di corrente. Quando avevo il mio Android nel 1953 per essere caricato avevo bisogno di una banconota da 5€ perché si sa che se fosse stato Apple sarebbe stata tutta un'altra storia.

BONJOUR

Alex Neko

Il costo della corrente è un po piu' alto. tra tutte le tasse si arriva a 0,25 la sera e 0.30/.35 di giorno, poi dipende dal consumo annuo. perché i costi sono progressimi

Giuseppe

Ci mancherebbe con tutte le volte che viene ricaricato xD

Adry90

I prezzi sono alti, di certo non se li fanno pagare poco ma anche in passato i prezzi erano alti per i telefoni top, nel nostro paese siamo anche inguaiati con tassazioni di ogni genere...
839€ sono tanti tanti soldi, ma anche gli altri produttori non scherzano ( al lancio). Apple non fa nulla di extra terrestre. Però io preferisco in genere prendere un prodotto che non venga poi venduto a quattro soldi dopo poco. A quel punto conviene aspettare ed acquistare ad un prezzo nettamente più basso di quello di lancio. Come penso sia il ragionamento di molti

Andrea

Io ricarico spesso in auto quindi a costo Renato ZERO!

massimo musella

per tutti gli altri ci vuole un generatore a gasolio....ma va dai....

lilly

Spottone

SuperBerga

Beh dai non esageriamo... 3 ricariche al giorno le fai solo se ci stai continuamente attaccato...

Squak900O

Chissà un Moto G... 0,50?

Razor

Ahahahah si xD

Profkerim

Alla fine la pagate di meno solo perché il fornitore dell'elettricità non Apple, perché se fosse stata Apple a fornire la corrente con i suoi Kwh rivoluzionari avreste pagato la metà del vostro terminale.

Comunque articoli pietoso, degno dei telegiornali italiani, clic clic clic volete soli questo.

sati-reborn

Forse di Adam MJ tipo?

Lilloiltroll

Io do una ricaricata di mezz'ora al g2, secondo te sarebbero irrealistiche 3 per l'aifon 6?

marcoforli

tre ricariche al giorno? ma voi s1et3 fuori! capisco l'od1o per apple , ma ormai si sfiora il r1dicolo, siete proprio f4n4tici

Mand33r

Tra un pò leggeremo "scoop sensazionale,nelle famosissime catene di vendita elettroniche iphone 6 plus 128 GB viene venduto a 1058 euro invece che 1059 dell'apple store,correte ad acquistarlo!!"

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere