Premiate le migliori fotografie con tema "astronomico"

26 Settembre 2014 29

Il Royal Observatory di Greenwich ha annunciato i vincitori dell'edizione 2014 del Astronomy Photographer of the Year. A vincere il premio complessivo, nonché quello per la categoria Terra e Spazio, è stato il britannico James Woodend, con lo scatto "Aurora Over a Glacier Lagoon", che vedete in apertura. La foto è stata realizzata con una Canon EOS 5D Mark III e un 33mm con f/3,5, ottenendo un'esposizione di 10 secondi di un'aurora sopra il ghiacciaio del Vatnajokull, in Islanda.

All'americano Bill Snyder, invece, è andato il premio per la categoria Spazio Profondo, grazie allo scatto della Nebulosa Testa di Cavallo, protagonista anche del premio per lo Young Astronomy Photographer of the Year, vinto dai gemelli quindicenni americani Shishir and Shashank Dholakia.

Il premio Patrick Moore, per il newcomer to astro-photography (ovvero per i neofiti), è andato al neozelandese Chris Murphy, per un'esposizione di 20 secondi del distretto Wairarapa di Wellington.

Per vedere tutti gli scatti premiati, è sufficiente collegarsi al riso del Royal Museums Greenwich.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
franky29

Ma sono state fatte con un telescopio no?

R4nd0mH3r0

don't feed the troll

Pink

Sisi so perfettamente che per questo genere di foto si devono riattribuire i colori, anche io faccio foto atronomiche, ma io mi riferivo a tutte le altre, non per forza a quelle del deep space

kharonte

per la nebulosa testa di cavallo servono apparecchiature da parecchie migliaia di euro e in ogni caso è vero che le foto astronomiche sono sempre foto "finte" ottenute attraverso foto multiple con dei filtri e poi unite assegnando un colore ad ogni scala di grigio

laguna182

mi sa che anche tu capisci poco di foto astronomiche ..se vuoi una spiegazione alla mia affermazione leggi il commento su !!

laguna182

Forse capisci qualcosa di fotografia ma poco di fotografia astronomica ...purtroppo quando si supera una certa magnitudine(più alta significa meno "luminosa") si perde lo spettro di tutti i colori e rimangono solo le scale di grigi..e siccome quasi tutte le nebulose o le galassie(anche Andromeda che è visibile ad occhio nudo in alcune circostanze)superano mag/arc sec2 i colori non sono visibili! le belle foto suggestive che vedi sono frutto di rielaborazioni con dei programmi particolari che riportano ad un colore "pseudo realistico" la foto!

Raffaele Iunco

"...è sufficiente collegarsi al riso del Royal Museums Greenwich"

SANDRIXROMA

Ci sono tecniche particolarmente complicate e lunghe da eseguire prima di riuscire ad ottenere risultati simili. Banalizzare vuol dire mancanza di informazione. Tuttavia è certo che i 15enni sono stati aiutati ad ogni modo sono capolavori. Sapessi solo quanto è difficile incappare nelle giuste condizioni atmosferiche (molto rare) necessarie ad ottenere un risultato simile..

Alessandro Capello

è facile urlare "al photoshop" quando il massimo delle fotografie che si fanno sono da smartphone...
sono tutte possibili (con le dovute apparecchiature)

Pink

Dimmi quali sono quelle che ti sembrano tali e ti dirò come si fanno

F3NN3clol

si...ma occasionalmente gli salta sto schizzo...
bo... forse è chrome che sbarella :(

ciao

Certo che si,ma si vede che sono photoshoppate e non poco

Pink

Se sapessi qualcosa di fotografia capiresti che sono tutte estremamente possibili

ciao

Photoshop

Alex

Hai già provato a svuotare la cache?

_Tua madre è leggenda_

Ma è realtà??? O.O OMG che spettacolo!!!

F3NN3clol

solo pc...
attualmente sono in francia... ma non lo attribuirei a questo il problema...
bha ?!

Mand33r

Per chi le volesse scaricare dalla fonte è possibile farlo,la risoluzione dell'immagine di apertura è di 5360x3840,buon divertimento :D

Gabrix93

Bellissime! da mettere nello sfondo a sequenza su windows

Mand33r

Se vai alla fonte dell'articolo da li è possibile scaricarle alla mastodontica risoluzione di 5360x3840,mi ci sono voluti 2 minuti solo per caricarla sul browser :D

Mand33r

Mi accodo anche io alla richiesta,sono foto sbalorditive che voglio assolutamente sui miei dispositivi.

Mand33r

Smartphone o pc?

F3NN3clol

si... mi dice pagina non disponibile...

Mand33r

A me non è capitato fin ora,in che senso non le carica?Clicchi ma ti rimane pagina bianca?

F3NN3clol

piccolo ot...
ma solo io ho problemi con hdblog in sti 2 giorni?
spesso non mi carica le pagine...

Mand33r

Foto a dir poco sbalorditive...

maldos

esiste una versione in HD di queste foto? se si dove le trovo?

hamaru tsukundu

Su un amoled faranno la gioia della vostra batteria

NaXter24R

Spettacolari

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar