
23 Marzo 2015
Ci sono volute alcune settimane prima del rilascio del firmware definitivo ma, finalmente, possiamo proporvi la recensione completa del Meizu MX4, smartphone che abbiamo in prova ormai da un mese circa e che fino a pochi giorni fa usavamo con il software beta. Non resta che scoprire l'interfaccia Flyme OS nella nostra recensione.
Hardware, Materiali ed Ergonomia:
Meizu MX4 è il primo smartphone ad arrivare anche nel nostro paese con processore Mediatek MT6595, una soluzione estremamente nuove e molto potente. Un SoC che vede l'utilizzo di un'architettura Octa Core formata da 4 core Cortex-A17 a 2.2Ghz e 4 core Cortex-A7 a 1.7GHz, il tutto aiutato da una scheda grafica PowerVR 6200. La potenza non manca e nonostante non possa essere considerata come una CPU di fascia alta al pari della serie Snapdragon 800, ha potenza da vendere e una buona GPU.
Non mancano poi 2GB di RAM e 32GB di memoria interna che si uniscono ad un display dalla particolare forma e con una dimensione di 5.3 pollici. Ampia anche la batteria da 3100mAhe completa la connettività, LTE compreso.
La costruzione dello smartphone è molto buona e il design riprende in parte le linee della nuova gamma iPhone e in parte prodotti già noti come Galaxy e iPhone 3G di alcuni anni fa. Il mix è convincente e la qualità della scocca molto buona e con partiin metallo. Il rapporto di forma è però particolare in quanto, nonostante sia un 5.3 pollici, non è particolarmente alto ma è invece abbastanza largo. Praticamente è la scelta opposta fatta da Apple che tende a stringere e allungare i propri prodotti.
In mano si tiene comunque abbastanza bene anche se la larghezza impedisce di arrivare alle estremità del pannello con una sola mano. Il peso non è comunque importante ed è ben bilanciato.
Display:
Come accennato sopra, parliamo di uno schermo da 5.36 pollici, JDI IPS, con una risoluzione non convenzionale e pari a 1152 x 1920 pixel. Si tratta di un pannello di ottima qualità sotto tutti i punti di vista e piacevolissimo da guardare. L'estrema sottigliezza dei bordi permette di avere una sensazione di immersione totale durante la riproduzione di contenuti multimediali e il pannello riproduce molto bene i colori, la gamma cromatica e ha angoli di visione ampi. I neri sono buoni per un IPS e il touch screen è sempre reattivo e scorrevole.
Da sottolineare poi due aspetti: il primo riguarda le gesture personalizzabili (un po' in stile HTC One M8) che permettono di sbloccare lo smartphone in diverse modalità da spento, permettono di attivare lo schermo (e disattivarlo) con due tap e vengono ben sfruttate anche all'interno del launcher proprietario. L'altro riguarda il tasto fisico centrale che, pur non integrando sensori avanzati, permette di spegnere lo schermo se premuto a lungo, integra un led di stato ed è anche fluorescente e quindi perfettamente visibile anche al buio.
Batteria, Audio e Ricezione:
Il firmware beta non era indubbiamente ottimizzato e all'altezza delle reali prestazioni del telefono. Con l'aggiornamento di pochi giorni fa, che comunque non è ancora perfetto, l'autonomia è cambiata drasticamente con un miglioramento tangibile e la capacità di portarci a sera senza grossi problemi. Questo Mediatek non è comunque particolarmente parsimonioso e i consumi rimangono alti ma i 3100mAh aiutano a compensare la richieste energetica. Purtroppo non è possibile sostituire la batteria che è integrata nonostante la cover si apra.
Davvero eccellente la parte audio. La cassa messa nella parte inferiore della scocca, in stile iPhone 6, è veramente molto potente e sia in chiamate con vivavoce, sia in riproduzione multimediale abbiamo un suono caldo, pulito e dal volume convincente. Ottima anche la qualità in capsula auricolare con l'interlocutore sempre ben udibile e gestione microfono senza problemi. Discorso analogo per la ricezione che non ha mostrato incertezze con tutte le connessioni e le bande anche nel nostro paese.
Software:
Il nuovo aggiornamento commerciale è un passo avanti notevole a livello di reattività, bug risolti e piacevolezza d'uso. Ancora ci sono piccole cose da sistemare e sono in programma nuovi update anche per la lingua ma è già un prodotto nettamente migliore rispetto al lancio di Pechino di inizio mese. Android 4.4.2 è la base del software che è però completamente personalizzato dall'interfaccia Flyme OS. Si tratta di una personalizzazione estremamente completa che strizza l'occhio al mondo Apple e alle ROM Cinesi. Non abbiamo infatti un menu programmi ma tutto è integrato nelle diverse pagine della home e la cura grafica è veramente eccellente. Tutti i menu, animazioni e programmi sono curati, belli da vedere e utilizzare. Molto interessante e intelligente la gestione della navigation bar in basso che varia a seconda dell'applicazione che stiamo utilizzando offrendo una serie di opzioni, menu e tab diversi a seconda del contesto: davvero comodo.
Tanti poi i programmi che permettono di personalizzare ancora di più il prodotto e intervenire su diversi parametri. Alcune impostazioni sono anche troppo complesse, sopratutto nella gestione notifiche che richiede qualche accortezza nell'impostare tutto bene. Molto buona la parte messaggi come funzionamento e Ui ma non convincente la tastiera software: sebbene rapida e accattivante graficamente, manca lo swipe e la vibrazione e per molti sarà necessario installare una tastiera di terze parti.
Incerta anche la navigazione internet con il browser di default. Con Chrome non si hanno problemi e si riesce a navigare con estremo piacere in qualunque sito ma, con il programma personalizzato da Meizu non si hanno prestazioni accettabili per il prodotto. Un aggiornamento potrà cambiare totalmente questo aspetto e speriamo che possa arrivare presto.
Per il resto la fluidità è molto buona in praticamente tutti i reparti e il nuovo Mediatek si muove decisamente meglio delle precedenti generazioni. Ci sono ancora alcune cose da affinare come il movimento foto nella galleria e la gestione dei video che come avete visto ha avuto qualche problema.
Fotocamera e Multimedia:
Davvero eccellente la fotocamera. Sono 20.7 i megapixel a disposizione come i Sony Xperia di ultima generazione. La qualità è ottima e anche migliore dei prodotti nipponici con una definizione eccellente sia in macro che in panoramica senza particolare rumore. L'interfaccia è semplice ma con tante piccole impostazioni che permettono di giocare con esposizione, messa a fuoco, scene e filtri se si ha voglia di sperimentare.
I video vengono registrati anche in 4K con una buona qualità e audio gradevole sebbene la stabilizzazione sia scarsa.
Nessun problema nella riproduzione dei contenuti multimediali, Musica e video sono veramente di ottimo livello grazie ad un altoparlante davvero potente e un display di eccellente qualità. I software sono un pochino da ottimizzare e qualche contenuto cinese sarebbe da eliminare nel momento in cui arriverà un firmware localizzato per il nostro continente. Giochi invece senza problemi con una compatibilità alta all'interno dello store anche se le performance sono inferiori alle ultime Adreno Qualcomm.
Conclusioni:
Meizu MX4 èp un prodotto che convince ma che ancora deve essere ulteriormente affinato a livello software nonostante l'update ultimo abbia migliorato moltissimi aspetti precedentemente tralasciati. Si tratta di un device che per il mercato Europeo è ancora considerabile "da smanettoni" e amanti della tecnologia in quanto la presenza di alcune scritte in cinese, una traduzione non perfetta e un marchio non molto noto attireranno poco l'acquirente da centro commerciale.
Il prezzo è comunque buono in rapporto all'hardware e il fatto che sia disponibile ufficialmente in Italia rende più appetibile questo smartphone rispetto a molti altri competitor cinesi come Xiaomi, Oppo, OnePlus Vivo e altri ancora. Garanzia, aggiornamenti e assistenza infatti verranno gestiti direttamente e senza preoccupazioni di dogane o spedizioni assurde. Un prodotto non per tutti ma nel complesso promosso con qualche piccola riserva software.
Voto 8.4
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
quindi mi tengo il g2? :D
Comprato una settimana fa e provato per 4 giorni! Telefono scarso, non ottimizzato, pieno di difetti, laggoso, fotocamera imbarazzante probabilmente ottimizzata con i piedi, foto da 20mpx che di fatto sono a meno di 6 7, schermo bello al primo impatto ma se confrontato ad esempio con il g2 le immagini sino sbavate! Stessa cosa con i video! Processore davvero scarso, non fidatevi dei Benchmark perché non sono veritieri! I rallentamenti sono di casa, la GPU è di 3 anni fa almeno! Più che top di gamma fine 2014 è un top di gamma inizio 2012! Unica cosa positiva autonomia, ricezione e un po l audio anche se non risulta essere particolarmente pulito! Telefono rimpacchettato e pronto per essere reso al venditore!
Ottimo, allora compralo, cosa aspetti :)?
Guarda che è il processore più potente in circolazione e uno dei più apprezzati in assoluto, non è certo un mediatek da 2 soldi.
Cosa puoi pretendere da un Mediatek, i miracoli?
azz pretende poco hihihi ma da quale ignoranza scrivi?
Esattamente l'opposto. Se acquisti da meizu italia hai due anni di garanzia italiana, mentre se lo prendi da store alternativi non ufficiali hai un solo anno di garanzia e la spedizione in cina è a tuo carico...per 30/40 euro lo gicamente conviene prendere la versione italia.
Prenditi m8 e regalami il tuo Nubia. Faresti l affare dell anno
Ragazzo ce l'ho anche io ti sto parlando dal suddetto il display è spettacolare forse anche migliore del one di mio fratello e poi non me ne frega niente se non si vede con gliocchiali da sole visto che li odio. I lago sono scomparsi dalla flyme 4.0.3l. Ovvio se hai avuto la briga di aggiornarlo quello di aAndrea era ancora non del tutto tradotto e non definitivo
Non hai capito tu mi sa. Mister chuk ha ragione, il display non si vede con occhiali da sole e i lag sono peggiorati del 100%. Mai più nediatek
Ma sei analfabeta?
Lag a parte, che sono molto peggiorati, il display al sole con occhiali da sole è invisibile.
Ce l ho io, uno scempio. Meglio un next per carità
Ul mi4 è IMMENSAMENTE superiore, è dotato di 3gb di ram e snap 801, questo ha un mediatek con 2gb di ram. Inutile ogni commento sarebbe superfluo
vs nubia n7 mini
Vero, ma per quello che offre il Meizu penso che il prezzo sia quasi azzeccato, magari con l'uscita della versione Pro la versione attuale potrebbe subire un taglio del prezzo, quindi consiglio di aspettare
Ti ringrazio, mi piacerebbe molto il meizu ma la versione 32gb costa un po troppo per un "cinese"
A sto punto è più conveniente il oneplus da 64gb (parlo di prezzo)
Gli aggiornamenti sono costanti, il più delle volte con cadenza settimanale, tipo Cyano e compagnia bella, a volte bisogna aspettare poco di più, Xiaomi come Meizu sta aggiornando anche i modelli più vecchi, quindi figurati quelli nuovi, per quanto riguarda le community a parte quelle ufficiali non saprei dirti, comunque le rom presenti nei dispositivi sono il top, per le google app non ci sono problemi, entrambi i produttori hanno rilasciato le rom internazionali con esse già installate
ma questi cinafonini con OS modificato, per quanto tempo sono supportati a livello di aggiornamenti ?
Ad es. il piu' conosciuto XIAOMI, coem si comporta ?
Altra cosa, il play store e tutte le app google sono presenti e supportate senza problemi ?
Grazie!
io ti consiglio di aspettare la versione 4g dello xiaomi ho mi3 ed è eccezionale
Ciao Andrea, come lo valuti rispetto al buon nubia z7 mini ?
Ottimo telefono senza dubbio lo z3 ma la fotocamera è migliore quella di questo meizu pur avendo lo stesso sensore, display ottimo anche quello di questo meizu ( vi ricordo che è costruito da sharp secondo me seconda solo a panasonic) e qualità prezzo si potrebbe fare di meglio
A quanto pare il gas va benissimo e le prestazioni non hanno nulla a che vedere con i vecchi cortex a7. Questo è processore potentissimo ai livelli di snapdragon 801
L'unico difetto che ho riscontrato nelle recensioni del find 7a è il volume leggermente sottotono nella capsula auricolare ma il resto va benissimo.
Mi sembra di si, nell' mx3 se non ricordo male si poteva settare, sono sicuro invece che si poteva settare il lampeggio del led e la sua luminositá
Scusami mi sa che proprio tu non hai capito niente lo ha detto con emozione Andrea display magnifico, processore potentissimo( anche se è un mediatek io non amo molto i mediatek) e prestazioni da top di gamma, se hai visto il clash della galleria è perchè quello è il firmware definitivo ma non la versione di vendita che è uscita ieri ( oggi è 12/10/2014)
Si ma entrambi sono stati progettati molto tempo prima non penso che meizu vedendo un improbabile leak ha deciso di cambiare il suo prodotto e poi a me non sembra che assomigli al 3GS sono completamente diversi, fotocamera al centro colorazione opaca e stondatura diversa come fanno a dire che sono simili
Mx4
Perchè la gente fa questa somma, Mediatek + Meizu = Cinesata di M***a e poi preferisce questa, Qualcomm + Samsung = €€€€€€€€€€€€€€€
Io ancora non riesco a capire perché questo Soc non è paragonabile allo snapdragon 800... in molte altre recensioni vien detto che le prestazioni sono molto simili agli ultimi qualcomm... ancora nessuno risponde a questa domanda
Credo che siccome è venduto direttamente da Meizu ma in Italia, la garanzia sia tranquillamente di 24 mesi, purtroppo per qualsiasi problema dovrai rivolgerti direttamente in Cina, in caso tu lo acquistassi direttamente dal sito ufficiale, nel caso tu l'acquistassi presso un negozio online (es. Topresellerstore), credo avresti il supporto del venditore in caso di problemi, anche se poi il telefono dovrà essere spedito in Cina in caso di problemi non risolvibili
Buona sera a tutti volevo avere più informazioni riguardo l'assistenza di questo terminale, sono molto tentato nell'acquisto ma il lato assistenza mi preoccupa un po... Qualcuno di voi potrebbe darmi qualche informazione in merito? Grazie anticipatamente...
Che palle, come mai il sito italiano di Meizu non funziona più :(
Grazie mille!
Loruig, dove posso trovare i valori Sar? Come li conosci?
Io posso dirti che ho avuto Oneplus One e mi sono trovato benissimo, Mi4 4 g uscirà entro la fine dell'anno ma ho avuto mi2 e Mi2s ottimi cellulari, mi manca Meizu che proverò con questo
Ma tra l'mx4 e il note 3 neo?
Ora dovrebbe andare.
è un telefono Android 4.4.4 quindi dovrebbe supportare tutto senza problemi.
ma il 4g per essere completo non necessita della banda a 800 ?
200 euro? sei fuori..questo vale e costa molto di più!
tra oneplus one e mx4? visto mi4 non ha 4g cosa consigli?
Pagina non disponibile... succede solo a me?
Secondo me con Meizu che ha lo store ufficiale in Italia si fa un bel passo in avanti, è ovvio che sono prodotti ancora anni luce lontani da una diffusione universale come le Marche rivali ma sono ottimi prodotti, ho avuto Xiaomi e sono contentissimo di averli comprati, ora proverò il Meizu che a questo prezzo non teme rivali
ma scusa, andrea galeazzi nella recensine ha detto "display vermamente eccelente, sembra di toccare le immagini" (testuali parole)
i vari lag verrano risolti con il tempo (tanto per dire non è ancora tradotto tutto in italiano, quindi c'è ancora molto da fare per meizu), e poi il galaxy s5 che costa 700 si pianta che è un piacere.
per il browser basta mettere chrome per risolvere tutto.
e poi non dire che galaxy s3 non lagga, io ce l'ho e se non avessi messo cynogen, overclock un pochino,cambio launcher con uno più leggero, lagga che fa paura.
A queto meizu manca veramente,come detto da molte persone, la scritta sony o apple o samsung o htc.
bhe, non è che samsug sia meglio in assistenza.....
Giusta la tua analisi,ma finche i cinesi venderanno per via traverse in italia non avranno mai la meglio. Poi prima di tutto la sicurezza. I valori sar ad esempio di Xiaomi a mio giudizio sono molto alti. Un samsung s3 ha un valore sar di 0.30 su un limite massimo europeo di 2.0. Uno xiami ha in media dai 1.20 a 1.40 di valore Sar. Quindi siamo vicini al limite consentito in europa. Immagino che in chiamata non siano dispositivi poi tanto sicuri ed efficienti.
il confronto ci sta eccome.... meizu mx4 è un ottimo terminale, degno di qualsisasi top di gamma di samsung o di sony o di apple
il realtà non è la poca ottimizzazione di android (su nexus gira 10 volte di iphone), ma delle case che non ottimizzano bene il software. questa Flyme è poco ottimizzata e io confido in meizu, che ha sfornato un ottimo terminale dal prezzo eccezzionale.
e poi smettiamo di considerare iphone come un opera d'arte, solo perchè usa alluminio che si piega con un grissino non vuol dire che sia bello, e poi il design di iphone6 è copiato tutto da htc one m8 se prorpio vogliamo dirla tutta
giusto, gli manca la mela e basta