Kernel 3.10 sempre più certo con Android L

26 Settembre 2014 96

Sempre meno dubbi sul cambio di Kernel che Google porterà insieme alla nuova distribuzione Android L. Se ancora oggi nome e numero del prossimo macro update della piattaforma Android non sono noti, pare proprio che il Kernel 3.10 sia alle porte.

Dopo le conferme avute con Galaxy Note 4 e Ascend Mate 7, smartphone presentati ad IFA 2014 ed entrambi pensati, a livello di personalizzazione, in chiave Android L e già basati sul Kernel 3.10, anche Motorola Shamu ha mostrato questo nuovo kernel. Dato che si tratta di un prodotto AOSP è molto probabile che Android L veda un definitivo cambio di numerazione e il passaggio contestuale al compilatore ART.


96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
stefano lussignoli

Android 5.0 è presente si con due kernel...per Nexus 5 con kernel 3.4 e su nexus 6 con kernel 3.10...

franky29

Che cosa dovrebbe portare di nuovo questo nuovo kernel?

Lorenzo

no! Mi sono espresso male... Ci mancherebbe che si pretende un aggiornamento del GNexus ... però "pretendo" un aggiornamento di kernel al mio nexus 5!

Claudio Pistolesi

Ti prego non mi dire che samsung i suoi telefoni li segue perchè non è vero :D... S3 non è alla 4.4 (e lo possiede la mia ragazza ed è immondo), S4 è stato aggiornato tanto male a KK che sono passato ad iPhone... Sto parlando di due telefoni che ho posseduto fino a poco tempo fa...

Yellowt

Ovviamente no, ma le marche che si stanno distinguendo per il supporto stanno avendo successo. Di samsung si può dire quello che si vuole ma i suoi telefoni di punta li segue eccome. Lg idem con gli ultimi modelli.

Evviva J !!

Ops... Non avevo fatto caso... Pardon...

Gios

Il tuo è nexus 7 2013 wifi only, non LTE.......magari leggere tutta la sigla ;)

Claudio Pistolesi

Certo che le persone comprano all'80% Android dal momento che sul mercato il 99% dei dispositivi in vendita sono Android... Ma non è questo il punto... Il punto è che con Android quando esce il nuovo dispositivo quello vecchio finisce nel dimenticatoio, questo che abbia avuto fino allora un buon supporto o meno o che funzioni bene o no... Alle persone questo in genere non importa ma non vuol dire che sia una condotta ne corretta ne dignitosa ne rispettosa del cliente/utente

Riccardo

Aaaaaaa capito! Grazie mille!

simo

no aspetta, pure quelli di windows phone e iOS si evolvono solo che non sono basati sul kernel linux

Riccardo

Aaaaa ottimo questo non lo sapevo! Ma quindi android sarà in continua evoluzione di kernel?! Non è statatico come wp o ios?! Giusto?!

Baronz

potrei sbagliare ma mi pare le 4.4.3 e 4.4.4 fossero bugfix per il nexus 5 quindi probabilmente non ti perdi nulla

simo

perchè tutti i driver vanno ricompilati e riadattati al nuovo kernel e sono ben poche le aziende che rilasciano questi driver (nvidia e Ti per fare un esempio)

Giannib

Ed aumenteranno del doppio solo con il nuovo codice!

Riccardo

ei scusa una domanda, ma perché è così difficile passare ad un nuovo kernel? tipo in altri blog scrivono : finalmente il kernel 3.10 ...
grazie ancora per l'attenzione :D

xbukowskyx

io voglio il kernel linux 3.17 XD

adrianobo

Android L non lo faranno con due kernel, quindi se arriva L, arriva anche il 3.10

Japmaniaco

Guarda che intendevo il kernel :)

Giuseppe P.

maledetto correttore automatico!!XD

Yellowt

In che mondo vivi? Alle persone non frega nulla nè della versione del kernel nè di quella android.

Infatti 8 persone su 10 comprano android e gli altri quello che rimane...

adrianobo

E' da una vita che si dice che Motorola aveva confermato ufficialmente l'update. Del resto, visto che il tema degli update è un tema tenuto fortemente in considerazione da Motorola, non vedo perche' non dovrebbe aggiornare il MotoG 2013 visto che è ampiamente dentro i 18 mesi canonici di supporto per gli aggiornamenti Android, e visto che l'hardware è di poco differente rispetto al MotoG 2014, quindi cambiati due driver, il sistem è bello che pronto per entrambi i modelli.

Corewars

capito! grazie!

Japmaniaco

Sei ironico o sei serio? :)

andQlimax

il nexus s è stato l'unico caso credo, solo al cambio 2.3 -> 4.0 che fu un bel salto se non sbaglio

Claudio Pistolesi

That's Android...quando risolveranno questi problemi di update (non pervenuti, che eliminano funzioni basilari) su tutti i dispositivi (almeno su i flagship delle maggiori marche) sarà il giorno in cui surclasseranno iOS.. fino a quel giorno... sono e saranno indietro

Dartagnan92

spero anche su Moto E

simo

beh nexus s è stato aggiornato mentre n7 2012 e gnex no... boh vedremo...

andQlimax

penso di no, google di solito lascia il kernel con cui il device nasce

andQlimax

per i device esistenti il kernel di solito non lo aggiornano, almeno google fa così

se il tuo device è nato con il kernel 3.0 rimarrà 3.0 a vita, penso solo il nuovo nexus che uscirà avrà il nuovo kernel

adrianobo

Certo che lo avremo su MotoG.
Sennò che senso avrebbe scrivere sempre Meglio MotoG ?

adrianobo

Per le prestazioni entrerà in gioco il passaggio ad ART.

pippolo

pazzooooo non dirlo, ti potrebbe uccidere

hassunnuttixe

nell'articolo il termine è usato correttamente :)

pippolo

shhhhh! pazzo! non dirlo...

pippolo

no no non colpevolizzo, ormai è una consuetudine, un po come quando si parla di "schermi più risoluti", c'è un errore di fondo ma ormai è entrato a far parte del linguaggio comune...poi se google stessa lo chiama kernel bisogna farlo notare a google non a chi fa la stesura dell'articolo...

hassunnuttixe

se dice che chiamarlo kernel è sbagliato ha torto pure lui

hassunnuttixe

no, ma se tu colpevolizzi chi correttamente chiama Linux il kernel mi sento autorizzato a farlo notare, per lui ha ragione e tu torto ;)

pippolo

hei sei tu quella persona?
;-)

John277

E' risaputo che la TI (come nVidia per N7) ha mollato il supporto subito dopo il rilascio, no supporto = no new kernel. Poi meglio un kernel ottimizzato per il proprio dispositivo che un kernel generico, chi lo ricompila in base al proprio hw non lo fa perché si diverte, ma per averlo più leggero e performante.

pippolo

no, c'è sempre qualcuno a cui da fastidio che venga chiamato kernel al posto di Linux, in ogni articolo riguardante il kernel android salta sempre fuori dicendo che chiamarlo kernel è sbagliato ecc ecc....

hassunnuttixe

se dobbiamo fare i pignoli Linux è SOLO il kernel, il nome corretto del sistema operativo è invece GNU+Linux

simo

ah idem! :D

asdlalla2

Preferirei ricevere entrambi sul nexus 5.. sia il kernel che i miglioramenti di L (in modo da avere android L "completo" visto che pare probabile che si baserà su questo tipo di kernel)

Seba

Danke! ;-)

simo

beh per autonomia e prestazioni ci pensa gia L quindi se danno tutti e due in un sol colpo penso sia difficile attribuire al kernel gli eventuali miglioramenti

simo

si usano driver proprietari ma lo schedulatore dei lavori alla fine è sempre quello linux

fedefigo92

Mi ricordavo che sui processori arm che utilizza android usano driver proprietari quindi il kernel é fuori questione...
Correggimi se sbaglio

fedefigo92

Sisi intel fa parte della linux foundation e va a braccetto da anni col kernel linux...é arrivato il momento di guadagnarci con android ora ahah

Corewars

non ho capito.. c'è qualcuno che scambia la parola "kernel" per "linux"?

asdlalla2

Spero che lo aggiornino al 3.10.. provengo da un telefono con un kernel non più aggiornato (galaxy nexus, fermo al kernel 3.0.101 visto che il kernel 3.0.X è EOL) quindi capisco cosa ciò possa portare
Inoltre , sarebbe interessante vederne i miglioramenti che comporterebbe sul nexus 5 (specialmente quelli riguardanti autonomia e prestazioni)

Nel caso in cui google non lo aggiorni confido in XDA (es. kernel 3.4.X per il samsung galaxy s advance)

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO