Confronto fotografico tra tutte le fotocamere di iPhone dal 2007 ad oggi

24 Settembre 2014 90

Vi proponiamo un interessante confronto fotografico realizzato e pubblicato dagli stessi creatori della celebre applicazione Camera +. Si tratta di una vera e propria comparativa tra tutti i risultati fotografici ottenuti dalle fotocamere montate su iPhone nelle varie edizioni, dal 2007 ad oggi.

Nel set sono incluse le medesime immagini scattate dall'iPhone originale, iPhone 3G, 3GS, 4, 4S, 5, 5s e il nuovo iPhone 6, in varie situazioni. Il divario più macroscpico è senza dubbio presente nelle foto realizzate con macro, dove i primi modelli non consentono il minimo riconoscimento dei particolari, mentre i primi dettagli risultano visibili da iPhone 4 in su. Emerge inoltre il risultato decisamente superiore ottenibile grazie al nuovo modulo fotocamera montato da iPhone 6.

Foto macro

Il miglioramento risulta piuttosto netto anche in condizioni di luce ambientale scarsa, evidenziando soprattutto con iPhone 6, un rumore nettamente inferiore anche rispetto a iPhone 5S. A coadiuvare la resa superiore, va sicuramente attribuito il merito al nuovo algoritmo introdotto da Apple per l'elaborazione delle foto in ambienti poco illuminati.

Luce ambientale scarsa

Vi consigliamo di andare a vedere il confronto completo sul sito snapsnapsnap.photos in quanto sono presenti molteplici tipologie di scatti in svariate condizioni, inoltre tutte le foto sono espandibili e visualizzabili nel formato originale.

I test comprendono prove di fotografia con retroilluminazione intensa, alla luce del giorno, in modalità ritratto e tramonto; in pratica tutte le forme d'utilizzo. In chiusura ci proponiamo la gallery completa.

Apple iPhone 5C è disponibile su a 99 euro.
(aggiornamento del 21 marzo 2023, ore 17:15)

90

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MARI

La migliori macchine fotografiche di sempre...

MARI

Le migliori macchine fotografiche di sempre

franky29

È per i tuoi nipotini così potrai dire di aver avuto un iPhone

matiu2

ma che paragoni... di apple 2 ne fecero pochissime unità, di iphone 3g milioni e milioni.

Raffaele Brivio

1) le distorsioni le vedi soli tu: l'orizzonte è quasi una retta, per il resto mi domando come si faccia a notare distorsioni su sabbia e sassi...
2) non esistono colori naturali nella fotografia digitale, tutto è un'approssimazione più o meno fedele della realtà. Che siano abbastanza fedeli in questa foto lo so io dato che l'ho scattata :)
3) le dominanti blu si vedono solo in due foto del test, come molte altre di camere diverse hanno altre dominanti. Penso che nessun telefono al mondo abbia ad oggi un decente bilanciamento automatico del bianco.
Iphone 4 ha molti anni sul groppone, dire oggi che fa schifo è insensato. Possiamo invece dire che all'epoca ha innalzato lo standard di una spanna abbondante.

Fabyo

Ora non so come sia esattamente il programma di samsung, ma non ti viene in mente che semplicemente se c'è più di una scelta è perché ognuna di esse si adatta a situazioni diverse?? Che se tu cambi i fps catturati evidentemente ci sono altri parametri che cambiano per questioni tecniche?

Se tu non sei capace di usarlo scegline una a caso e usi il tuo dispositivo esattamente come useresti un iphone, a caso!

Continui a pensare che un android non potresti usarlo con la stessa semplicità di un iphone... metti l'opzione che le app che installi te le aggiunga alla home, non mettere widget, non andare mai nelle impostazioni di nulla, e vedrai che potrai usare tranquillamente android come un iphone! Mille icone e 4 possibilità in croce!

Silvio Lillo

Scusa pure mia nonna sa come funziona uno slowmotion O.o si riprende a circa 240fps (iphone) per poi riportarli a 30 ottenendo un rallentamento temporale...io ti sto dando delle motivazioni tecniche invece tu continui a dirmi che non capisco nulla e bla bla ... ti stai sentendo ferito?? curati che è meglio

emiliano

Purtroppo di effetto flare in controluce soffrono anche ottiche da1000€ su corpi macchina da 2000.
Es: 24-105 f4 su 5dmarkIII..
parliamo sempre di telefoni, nonostante ciò credo che la qualità degli scatti da smartphone sia divenuta buona, ovviamente con i loro limiti.

Riccardo

Ma ancora c'è gente che compra un telefono per fare foto?

Gabrix93

Prendono valore gli oggetti usciti in edizione limitata, o comunque in poche unità

Un_dollaro

Si, anche se nella maggior parte delle situazioni è un bene avere la fotocamera del cellulare che in un "tap" fa una foto cercando di azzeccare esposizione, tempi, iso ecc ecc è anche vero che avere la possibilità di essere più "creativi" è sempre un plus che fa guadagnare punti alla fotocamera stessa..

Poi di sicuro chi vuole fotografare più seriamente utilizza altri prodotti ad hoc.

Azzorriano

Sul sw concordo... Questo è un commento intelligente :-)

Azzorriano

Grande... Alla faccia degli Applefan che sembra che abbiano paura di qualcosa superiore agli 8 mpx e lo denigrano le foto più belle artistiche che ho fatto sul mio s5 le ho fatte in manuale dimostrando le potenzialità di sensori ad altissima definizione che poco hanno da invidiare alle fotocamere compatte

Azzorriano

Ottima risposta manderò tenere conto che chi ha iPhone è purtroppo troppo abituato ad avere tutto automatico ed avere zero libertà di manovra sul telwfono

Azzorriano

Da chi scusa? Perché non le condividete queste notizie invece di tenervele tra voi fan? Vogliamo poi fare la sfida a quanto posso zoomare una foto di iPhone con i tanti denigrati sensori da miliardi di pixel di Samsung, Nokia e Sony... Ti meraviglieresti ma tant'è che per voi basta dire iPhone e allora non esiste meglio...

Azzorriano

Ehm ti dice niente gamma Lumia e le ottime fotocamere degli ultimi Samsung e Sony? Ahahahah vorrei vedere questi test... L'unico che ho visto vedeva il 6 prenderle dal 1520... Non facciamo disinformazione please... Ha una gran fotocamera sì... La migliore no (ed è ben difficile stabilire quale sia)

Fabyo

Ho mai parlato di foto professionali?? Non sono foto professionali, sono diverse e se sei bravo anche artistiche (cosa che non necessità della qualità di una reflex). Il cervello te lo atrofizzi se non lo usi mai, e pensare che sia meglio non aver la possibilità di fare di più vuol dire non volerlo mai usare.

E tu mi hai spiegato una caxxata, perché tutti sono in grado di scattare in modalità automatica, con tutti i valori che vengono calcolati in automatico, esattamente come fa il tuo iphone!! Senza bisogno di andare a cambiare nessuna impostazione.

Ma sai che è la postproduzione? Sai come funziona uno slowmotion? Tu parli di cose che non conosci e non sai come funzionano! Non serve a nulla perché sei tu a non capirci nulla!

Aprire la fotocamera e scattare posso farlo con TUTTI i telefoni, solo per voi applebimbi è possibile farlo solo con iphone!!

Silvio Lillo

ah quindi io mi dovrei "atrofizzare il cervello" cercando di fare foto professionali su uno smartphone? casomai preferirei fare il fotografo professionista con una reflex.. tu che dici?? e comunque il mio intervento era riguardo a quello che hai detto prima, e cioè che la modifica delle ISO non ti toglie la possibilità del punto e clicca... beh io ti ho spiegato che te la toglie. Poi chi preferisce le impostazioni cavoli suoi. Ricordo che sul mio s4 per fare uno slow motion bisognava andare nelle impostazioni e selezionare dal menù macchinoso la voce slow-mo con 1/2 1/4 ed 1/8 (qualità orrenda)... ma chissenefrega delle frazioni, fallo al tempo massimo e poi si vede in post produzione se velocizzarlo o meno. è questa la filosofia di android che non condivido, tutta sta roba meccanica che non serve a nulla. Vuoi una bella foto? apri la fotocamera e scatti, punto... è uno smartphone

Giova91

???? È impressionante come tu riesca a mescolare discorsi senza alcun senso!! Comunque si ho un nexus 4, lo comprai perché avendo la possibilità di comprarne due uno lo vendetti a 100€ in più pagando il mio 249€, tutto questo unito al fatto che della fotocamera non me ne fraga assolutamente niente ed ecco che ho fatto il miglior acquisto di sempre, ovvero un top di gamma a 249€ a 2 mesi dalla sua uscita.
Soddisfatto della storiella?

Cigno 93

AHAHAHAHAH grasse risate, il mio 925 fa il cosiddetto a foto scattate con iphone 4s/ iphone 5 di amici (che rimangono tristemente stupiti davanti all'atto pratico) soprattutto la sera grazie al pureview, di giorno non si avvertono molte differenze, ma non diciamo fesserie, iphone fa buone foto ma non esageriamo, se poi prendiamo il 1020..vabè, altro esempio è quello dell'N8 che a parte le macro discrete fa foto allucinanti che forse iphone farà fra 5 anni se va bene ma non tanto perchè non abbia le capacità per farlo ma perchè si tiene il meglio per dopo (i polli si comprano il telefono con 1 GB di ram 8mpx ecc, perchè migliorare? poi gli altri iphone come li vendiamo se non con la scusa di hardware migliori? politica economica giustissima), e chi nomina sony..be i 20 mpx della serie Z mi hanno stupito, anche in piena luce solare c'è un rumore assurdo, io stesso non me ne capacito, viva nokia per sempre

Fabyo

Ahahaha e sono io che non capisco?!?

Non so se ci fate caso, ma l'utente che difende l'iphone regala sempre perle di grande idiozia nei suoi commenti, ecco un altro caso. Badate bene, ho parlato di quello che lo difende, non di chi lo giudica in tranquillità, bene o male che sia.

Mo te li spiego io i passaggi, tu stai blaterando su a cosa serve sul cellulare modificare gli iso e balle varie (bé, se sei incapace non è colpa di nessuno), meglio avere il cellulare che fa tutto in automatico (e anche qui ci sarebbe da ridire, dato che ci sono condizioni in cui l'esposizione automatica non è quella che si vuole magari). Il problema è che il confronto non è tra automatico o manuale, ma tra automatico da una parte e automatico + manuale dall'altra!! Ergo non c'è storia! Poi non servirà a tanta gente, e chissene, intanto chi vuole sa cosa cercare per poterlo fare!

Ma a voi piace tutto ciò che fa atrofizzare il cervello, perché mai un utente potrebbe aver voglia di iniziare ad approfondire il mondo della fotografia, perché mai usare la propria testa quando ci pensa già l'apple a usarla per noi?!?

FabX

Sono marginali nel senso che la qualità più o meno è quella.. non è un cambiamento epocale ne sostanziale... un professionista non lo nota perchè non userebbe mai queste ottiche che sono ben lontane dalla qualità reflex.. possono avvicinarsi molto forse solo per foto paesaggistiche in buone condizioni di luce..

Silvio Lillo

Cioè hai un nexus 4 e vieni a commentare su un link che parla di qualità della fotocamera??....

Silvio Lillo

Sono marginali per il tuo (ed il mio) occhio.. questo perchè ormai la qualità è abbastanza alta da portare le differenze su un piano che solo un professionista può vedere.. ma fidati che ci sono!

SFaToFF

sicuramente è una forma di investimento, tra 50/100 anni sai quanto potrà valere il primo iphone nuovo? oppure è per i collezionisti che vogliono completare la gamma, sicuramente non lo si compra per usarlo quotidianamente...

Silvio Lillo

... ti scrivo i passaggi che forse non ci arrivi... se devi fare foto punta e clicca apri l'app fotocamera e scatti, invece se devi modificare le ISO apri l'app fotocamera, vai nelle impostazioni, modifichi le ISO e scatti... ti sembra la stessa cosa??

Poiatz99

Anche...

Andrea Ci

e qualcuno lo compra...

Lorenzo Bellemo

può essere migliore in assoluto, ma la foto migliore si ottiene solo se sai farla, e gran parte della gente apre la fotocamera premendo "scatta", Risultato? Quasi la stessa foto su tutti i terminali :)

Poiatz99

Com'è possibile che l'iPhone 3g costi nel 2014 400€??

Un_dollaro

Credo tu sia sarcastico..
ma comunque Io di certo non sono nessuno.. Ma anche loro non è che siano massimi esperti.. e secondo me sono anche molto di parte..

Un_dollaro

Non sempre l'impostazione automatica della fotocamera è meglio di quella manuale (anzi, non lo è mai a patto di sapere quello che si vuole ottenere)..
Ma comunque di sicuro non dico che chi fotografa con smartphone si mette a settare i parametri e cavoli vari, ma la fotocamera è anche questo.. Su altri smartphone hai la possibilità di fare tutto questo cosa che iP non offre (a meno di non usare applicazioni di terze parti) e quindi i risultati possono essere molto migliori.
La fotocamera è sensore+lenti+software nei cellulari..

I paragoni sono stati fatti con altri cellulari che utilizzano sensori più vecchi dato che sono usciti in commercio da molto tempo. iP è il più recente quindi è normale che debba avere le ultime tecnologie anche nel reparto fotocamera (dato che in questo ambito i miglioramenti sono molto frequenti e dato che costa molto più degli altri telefoni della concorrenza)..

Quindi iP avrà anche il sensore migliore del momento ma è anche vero che è il più recente degli smartphone con cui è stato comparato. Se aspettassimo i prossimi smartphone potrebbe non mantenere più questo primato (e parlo di altri top di gamma non dei prossimi samsung economici)..

Correggere ISO in post produzione la vedo molto difficile.. Già se parlassimo di file raw potrebbe uscire fuori un buon risultato ma su un jpeg non è che ti puoi inventare chissà cosa..

_Tua madre è leggenda_

Ahahahah

Fabyo

Perché la possibilità di modificare gli iso ti toglie il punta&clicca?? E' allucinante quanto la apple vi abbia annebbiato il cervello!

lore_rock

Cerca qui su hdblog. Comunque secondo quasi tutti se non tutti il 1520 vince contro il 6 plus, quindi il 6 non può che fare peggio

Piero

ora mi spieghi cosa c'entra questa tua domanda? Ho semplicemente fatto un copia incolla che c'è alla fine dell'articolo....evidenziando il fatto che amazon lo vende 571€ e ho preso tutta la riga.....leggi bene!

Giova91

Teoricamente me lo potrei permettere e comunque il discorso non cambia! Il fatto è che evidentemente sei nuovo, è Norules che ritiene che tutti vogliono un iPhone e quindi solo chi non può permetterselo non lo ha.
Volevo solo far notare che non è così e che è solo lui quello che di fa delle paranoie...

Paolo1200000

Quanto ti pagano quelli di fotodigit per fargli pubblicità?

FabX

Più che altro questo confronto mette in luce come dal 4s al 6 le differenze siano veramente marginali.. queste poi non le definirei assolutamente le migliori nel panorama smartphone.. un miglioramento è dato dal fatto che ip6 scatta con opzione HDR attivata di default e quindi questo migliora sicuramente la resa finale perchè lo scatto è la fusioni di più scatti effettuati con differenti valori di esposizione.. In controluce si notano poi i soliti fastidiosi "lens flare" che avevo sempre pure sul note3 e in generale persistono su tantissime ottiche smartphone non essendo dotate di filtri adeguati..

Sancho

Ma come mai ti interessa fare tanto i conti in tasca alla gente? forse perché non te lo puoi permettere? Non capisco spiegami

Sancho

Ma come é possibile che le foto siano migliori?? Sono sempre 8 mpx!!! Cit: ...

Svasatore

Hanno fatto un po' i furbetti prendendo l'ingrandimento che volevano...in molte foto il 5 é ottimo, forse meglio del 6.
La fotocamera del 5, 5s, 6 ha lo stesso difetto di quella dell'S4 e note 3: in controluce fa comparire un puntino azzurro artificiale. Lo si nota benissimo su alcune foto e le rovina.

Raiden

Forse non sai che la fotocamera di iphone è prodotta da Sony :)

Piero

Apple iPhone 4 è disponibile online da Fotodigit a 287 euro oppure da Amazon a571 euro. ahahahahahah ma che barzelletta è?

Corryg

ehi.. abbassa i toni.. l'ha detto the verge.. chi pensi di essere tu per contestare la loro oggettiva opinione?

dicolamiasisi

dovè il confronto con il 1520? secondo me vince l'IP6...

Silvio Lillo

Ovvio che le ISO non puoi modificarle dopo, ma quelle lenti sono così piccole che appena vai sopra di 100 o 200 inizi a vedere puntini bianchi ovunque... non ha veramente senso (ho avuto samsung e quelle impostazioni era meglio non toccarle altrimenti le foto venivano uno schifo). Meglio avere in assoluto un punta e clicca su uno smartphone...

Giova91

certo... modificare le ISO, ecc dopo... i fotografi allora sono tutti idi0ti che stanno con esposimetro ecc 10 minuti prima di scattare una foto!
Non dico che chi scatta con uno smartphone perda tutto quel tempo ma sicuramente è meglio avere LA POSSIBILITA' di modificare delle impostazioni piuttosto che non poterlo fare

Giova91

forse non ti è chiaro che le paranoie te le fai solo tu! anni fa era con Samsung e android oggi con Apple e iOS
Ho un Nexus 4 da quasi 2 anni e va da di0, mai nessun problema, sei tu quello che vive pensando a mettere da parte soldi per il nuovo iPhone, goderselo per 6 mesi, cominciare a cercare di venderlo per trovare i soldi per il prossimo

poro alberto

il 4 fa schifo....

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere