
20 Settembre 2014
Siamo sicuri che molti di voi hanno ancora nel cassetto, o addirittura usano ancora come backup, qualche vecchio device Android della prima generazione. Terminali che ormai fanno parte della storia di Android e della tecnologia mobile, come HTC Desire e HD2, SonyEricsson Xperia X10, HTC Nexus One e molti altri, che hanno hardware sorpassato e poco performante rispetto ai "mostri" attuali. La community di smanettoni, però, è ancora viva e vegeta, e continua a proporre ROM, hack e soluzioni varie per mantenerli il più attuali possibile (il nostro Desire, per esempio, utilizza una OmniRom non ufficiale con KitKat 4.4.4 più che rispettabile e viene usato tutti i giorni).
Oggi FeraVolt, membro dell'inesauribile xda-developers, ci propone una guida per massimizzare le performance su questi vecchi device, in particolare quelli mossi dalla prima piattaforma Qualcomm Snapdragon, con CPU serie QSD8x50 e GPU Adreno 200. La guida, o meglio una raccolta estesa e dettagliata di tweak di vario tipo, è piuttosto complessa e dedicata agli utenti più avanzati: in molti casi è necessario essere in grado di ricompilare il kernel del proprio device, anche se in altri si tratta di semplici modifiche ai file di configurazione build.prop e hw_config.sh. Naturalmente non manca l'overclocking, non solo per la CPU e la GPU, ma anche per il bus del pannello LCD.
Una vera festa per smanettoni, con promesse davvero interessanti. Per il momento non sono disponibili riscontri da parte di altri utenti, ma l'autore ha pubblicato un video su YouTube in cui riesce a giocare a Need For Speed: Most Wanted e GTA: Vice City su un Xperia X10!
Commenti
se usa FB tieni la cm7, da ics in poi android ha bisogno di più ram e facebook pure
sempre stato fedele alle casio, anche perchè ero un marmocchio e non ci capivo niente con le TI, mi serviva per fare i grafici
Io ce l'avevo una TI xD Ed era anche meglio della Casio che uso ora che se la spengi non ricorda le operazioni che hai fatto prima...
avevo messo la cyanogenmod 11 unofficial, kitkang (senza sense), l'ho usata giusto un pochino, e funzionava tutto, ma aveva la fotocamera molto lenta, ed inoltre non sono riuscito ad installare le gapps
Ciao, che rom hai messo? Vorrei aggiornare il mio povero desire che gira ancora su ginger con una sense 3.5 ultrapesante..
Usi una rom con kitkat sul desire? Potresti dire nello specifico quale e se gira bene? È un po che non ci smanetto ma mi piacerebbe provare a installarla
Cosa c'entra? Il GNex aveva una TI OMAP..
Galaxy (Prime) Nexus <3
Oh, come osi insultare il next. Guarda che io usavo next fino al febbraio scorso... E andava alla grande
Il GNexus in copertina dell'articolo è un fail bello e buono... Comunque non vorrei direi, ma non oso credere che un next o un desire hd con kitkat vadano "alla grande"... Hanno comunque un hardware demmerda...
Per caso puoi darmi il link di quella che utilizzi tu?
Sperando anche ci sia magari una guida per niubbi, che ho il next turbo nel cassetto da un pezzo, vorrei riesumarlo.
eh...si sarà concentrata sul mercato delle calcolatrici..
il glaxy s non ha 512mb di ram, o meglio ne ha ma molti sono condivisi con la scheda video quindi alla fine ne hai molto meno a memoria non ricordo..va abbastanza bene con cyano 11 monthly10 ma il problema ram rimane insormontabile
che sono state sostituite dalle M o dalla installer
Che intendi?
lol già, il Nexus ha un TI anche che a me non è dispiaciuto affatto, peccato che TI non abbia provato a essere più competitiva.
device qualcomm, nella foto c'è il galaxy nexus....c'è qualquadra che non cosa....
Tecnicamente non dovrebbe avere problemi con KK. Il problema è la memoria flash interna. Per un device così vecchio è ormai poltiglia
è abbastanza stabile, viene rilasciata una build ogni settimana ( che consiglio sempre di aggiornare )
è abbastanza veloce a patto che non si installano molte applicazioni, con una ventina di applicazioni va benissimo, se si ha una microsd di classe 10 consiglio di creare una partizione di swap da recovery e attivarla dalle impostazioni del sistema e di mettere la frequenza della cpu a 800 mhz ( tanto la cpu di questo terminale è da 800 mhz solo che normalmente è downcloccato )
Beh, considera che l'ifogn 6 è praticamente identico al nexus 4...
Secondo te è totalmente stabile per un uso giornaliero al 100%, a livello della rom stock? Ne ha uno la mia ragazza, che usa come secondario per whatsapp e gli ho messo l'ultima CM ufficiale (con android 2.3) e va benissimo, ma se ci funzionasse decentemente la CM11 e senza bug, quasi quasi...
queste rom ci sono anche per il turbo
ci sono le rom del team androidarmv6
le monthly sono diventate le nuove stabili diciamo
Il mio DesireHD con kit kat va alla grande
Personalmente visto che le ho provate tutte su un hardware simile (xperia ray), tra ICS, Jelly Bean, e Kit Kat, non c'è paragone. Kit kat va decisamente meglio a parità di feature (anzi, ne ha di più).
Peccato.
non ci saranno versioni finali
Stessa cosa per il primo Note, N7000. Probabilmente non antico tanto quanto i modelli sopra citati, ma con la onnipresente CM11 (ancora in nightly, però) è una macchina che non sfigura nemmeno al giorno d'oggi. Aspettando la versione finale.
no aspetta, la gpu di s4 e one ha 96 sp mentre quella del pro ne ha 64 nonostante siano entrambi della serie 320
bene,posso usare il vecchio Desire HD come consolle allora XD
idem con un device simile di un altra marca...
w cyanogen!
al massimo una scheggia,visto che è piccolo,comunque dopo che moddi un po ti dimentichi quanto sia veloce il firmware stock
yeahhhhh
Allora premetto che lo tengo sempre ad un minimo di 600 MHz , certo non è velocissimo ma comunque in confronto alla versione stock con Android 2.3.6 e senza root non c'è paragone... Non riuscivo neanche a rispondere ;)
Consiglio personale, buttato nel cesso.
L'ho tenuto fino a qualche mese fa, per più passare a note 3. Se su uno snpdragon ti meravigli se qualche rarissima volta fa qualche scatto, su s1 ti meravigli quando va fluido
ahahahaha anche io!!! ho riconosciuto subito i connettori del mio GNexus nella foto!
anche io avevo messo su htc desire la rom in articolo, poi ho cambiato la recovery mettendo da twrp 7.2, ed ora posso solo accenderlo in recovery :D, mi sa che sono un incapace...
Io ho il turbo e nin c è :(
Avevo già chiesto a un altro utente, ma chiedo anche a te: come se la cava con CM 11 (overclock a parte, se non sono contemporanei alla ROM)?
Ero indeciso se mettere una versione meno recente della ROM per paura che la 11 fosse troppo pesante ma, alla fine, Google presentò KitKat come una versione ottimizzata per i 512 MB di RAM. Quindi, insomma, che ne pensi? Me la consigli?
Con l'800 niente, infatti ha sbagliato.....ma col 600 ha molto in comune.
Addirittura se fai OC sul S4 PRO alzandolo di 0.2 GHZ, CPU-Z ti riporta un Snapdragon 600 sulle info della CPU
L'S4 pro è moolto simile al 600 , per non dire quasi uguale
Infatti, ha un TI Omap ( fiasco totale )
Io Galaxy S con 512 MB di RAM e single core da 1 GHz con la cyano 11 , overclock a 1.2 GHz e gpu overclockata ;)
Ero tutto felice di vedere un galaxy nexus.. e invece.......
S4 Pro è più simile allo Snap 600 che all'800
mmh sapevo ciò che ha detto fire_RS , ma spiegami un po' che cos'ha l's4 pro di così simile all'800 perché non mi sono mai informato
In realtà ti assicuro che l'S4pro è molto più simile allo Snap800 di quanto immagini ;)
E poi mettete l'immagine di copertina di un TI OMAP xD
Si, monta un OMAP 4460 ;)