Samsung Gear S, una batteria integrata nell’adattatore per ricaricarlo

21 Settembre 2014 115

Nel corso dell’evento “Unboxing” di Samsung che si è tenuto lo scorso 3 Settembre a Berlino, abbiamo avuto modo di provare in anteprima il nuovo Gear S, smartwatch basato su sistema operativo TIZEN OS dotato di un display Super AMOLED curvo e di connettività 3G e Wi-Fi.

Uno dei dubbi legati a questo device, oltre alle generose dimensioni (39.8x58.3x12.5mm), riguarda la durata della batteria integrata da 300mAh che, a detta di Samsung, consente di avere un’autonomia media di 2 giorni.

Abbiamo avuto modo di mettere le mani in anteprima su tutta la dotazione completa del Gear S ed abbiamo scoperto che, all’interno dell’adattatore che permette di ricaricare il device, è stata integrata una batteria ricaricabile da 350mAh. Sicuramente una soluzione intelligente che consentirà di ricaricare “in mobilità” tutta la batteria del Gear S raddoppiandone, in pratica, l’autonomia.

Tra le altre caratteristiche del Gear S abbiamo un processore Dual Core da 1.0GHz, 512 MB di memoria RAM e 4GB di memoria interna.

Ricordiamo che il nuovo Gear S di Samsung arriverà sul mercato verso la fine del mese di Ottobre al prezzo di 399 euro.

Specifiche Samsung Gear S

Network

900/2100 or 850/1900 (3G)
900/1800 or 850/1900 (2G)

Display

2.0” Super AMOLED (360 x 480)

AP

Dual core 1.0 GHz

OS

Tizen based wearable platform

Audio

Codec: MP3/AAC/AAC+/eAAC+
Format: MP3, M4A, AAC, OGG

Features

Communications:
- 2G, 3G Call, Bluetooth Call
- Contacts, Notifications, Messages, Emails, QWERTY Keyboard

Health & Fitness:
- S Health, Nike+ Running

Information:
- Schedule, News, Navigation, Weather

Media:
- Music Player, Gallery

Others:
- S Voice, Find My Device, Power Saving Mode

IP67 Certified Dust and Water Resistant

Samsung Services

Samsung Gear Apps

Connectivity

WiFi: 802.11 b/g/n, A-GPS/Glonass
Bluetooth®: 4.1
USB: USB 2.0

Sensor

Accelerometer, Gyroscope, Compass, Heart Rate, Ambient Light, UV, Barometer

Memory

RAM: 512MB
Storage: 4GB Internal Memory

Dimension

39.9 x 58.1 x 12.5T

67g(Blue Black), 84g(White)

Battery

300mAh Li-ion
Typical Usage 2days


115

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
franky29

Dagli un premio xd

Umberto Sulla

Ma solo tim permette questa cosa? Grazie

efremis

Neptune Pine, Omate Truesmart

MicG

Twin card di Tim: Le due sim, di cui una è detta master e l’altra slave possono effettuare chiamate, inviare messaggi navigare in Internet contemporaneamente, mentre solo una delle due può ricevere telefonate ed sms. Tale compito di solito è svolto dalla master, ma, se questa viene “spenta” in modo “pulito” sotto copertura, automaticamente il ruolo di “ricevitore” viene passatto alla slave.
Ciao

Sandra

Ciao Efremis .. me ne elencheresti alcuni. Giusto per poter acquistare con piena coscienza.

efremis

Ce ne sono altri usciti anche prima ma più sconosciuti e con Android (partiti da Kickstarter per esempio).

Sandra

Ma e il solo ad avere lo slot per la sim? O ce ne sono altri?

Francesco

vabbè, oggettivamente, a me più che troppo sembra spropositatamente caro, senza contare l'inutilità e l'obrobrio estetico che rappresentano, nessuno escluso...

E' un'opinione, per carità, ma io li trovo orrendi e inutili...

onlykekko

è di un brutto quasi ascetico.

noncicredo

Per quanto mi riguarda è utilissimo e lo acquisterò (queando scenderà a prezzi umani). Io di solito lascio lo smartphone in una stanza e non me lo porto dietro durante la giornata, e ci leggo le notifiche quando appunto non sono vicino allo smartphone, rispondo alle chiamate in macchina senza dover tirare fuori il Note 2 dal borsello, scelgo se rispondere o meno ad una chiamata (ed eventualmente mandare un sms) con uno swipe, imposto appuntamenti e sveglie direttamente dal telefono (e vibra allo scadere del tempo), in palestra mi conta il tempo di riposo tra una serie e l'altra e mi monitora i battiti durante lo sforzo. A te queste cose non fanno comodo. A me (e certamente a molti altri), si. Mi sembri uno di quelli che dicevano "A che serve questo iphone? Un telefono deve telefonare, mica far navigare su internet! E poi il mio Nokia 3310 lo ricarico una volta ogni 5 giorni, questo una volta al giorno!!"

Fabrizio Silveri

Non è questione solo di dimensione, è questione di estetica!

Paolo

non conosco Tizen...come funzionerà il parco applicazioni? oggi un device senza whatsap lo vedo limitativo.

Fabio

Quindi il problema è il prezzo nn il prodotto in sé...

NaXter24R

Se lo tiro fuori per niente non succede nulla. Controllare i battiti mentre si corre non penso sia tutta questa cosa. A meno che uno non faccia qualcosa a livello agonistico, serve a poco, e anche li avrei da ridire.
Comunque si, già lo smartphone di per se non è essenziale, è comodo. Uno smartwatch è solo una prolunga, pertanto, inutile, per me.

Beppe Rossi

ma ha porta infrarossi x il telecomando?

Fabio

Allora il problema non è il prodotto ma il prezzo. Se una cosa è inutile son troppi anche 10€. Non facciamo gli ipocriti, non è che se la volpe non arriva all'uva questo vuol dire che nn è buona...

niko050771

Ora che ho visto il Video.....sono più convinto che mai .....a non comprarlo......perché nella testa ho un fastidioso ronzio.......400...400...400..400...Euro......
Appena sentirò 200..279....249....219....199....149....lo guarderò con più interesse.

mtvittori

Lo smartwatch è una cosa di cui devi sentire la necessità per usarlo,ergo se non ti poni il problema di averlo allora non ne hai assolutamente bisogno (almeno per me lol)
Cmq riguardo alla domanda precedente si può mettere in pausa,si vede che era ancora poco esperto nella cosa :)

IulianPeride

lol :)) se il cliente fosse stato una bella gnocca forse forse

IulianPeride

non so se vibrava ma si accendeva lo schermo.
Comunque, ho solo detto quello che mi è successo. Ancora non uso smartwatch e già spesso mi dimentico di mettere in carica il telefono la notte e lo devo mettere la mattina il tempo della colazione ed in macchina quindi visto le "evoluzioni della batterie" credo che non ne userò per un bel po'.

IulianPeride

non uso smartwatch quindi non saprei cosa poteva fare o non fare

LucaS888

Beh non capisco, se le avesse ricevute sullo smartphone cosa cambiava ?

Comunque se ne riceve così tanto poteva spegnerlo o disconnetterlo durante l'incontro e amen.

Umberto Sulla

Se poi non devi rispondere perché è una cavolata lo tiri fuori per niente.
Se sei a correre e hai attaccato il telefono ad una fascia per il braccio voglio vederti come fai a controllare i tuoi battiti con uno sguardo, senza prima fermarti, staccare il cellulare, sbloccarlo etc.

Ah si, secondo il tuo ragionamento, ti serve un dito e la capacità di guardare un orologio classico per sapere i tuoi battiti istantanei.
E magari continuando di questo passo puoi guardare le stelle e la posizione del sole per orientarti, lasciare a casa il cellulare e fare qualche segnale di fumo per dire alla moglie/compagna quando torni a casa. ;-)

Umberto Sulla

L'unica cosa che non ho capito, è come si fa ad avere lo stesso numero del cellulare anche sul gear... Se spengo il mio cell e vado a correre solo con l'orologio al polso, se qualcuno mi chiama al mio solito numero come fa a rispondere? C'è un servizio adeguato degli operatori italiani che ti permette di fare questo?

daniele di carlo

Iulian ma eri tu a frustare il cliente? ti piace il sadomaso..ehhhh ;)

Umberto Sulla

Beh, il mio è sempre impostato in vibrazione, e quindi le notifiche non possono dare fastidio ad un interlocutore. Basta avere l'accortezza di non guardarsi il polso ogni qualvolta c'è una piccola vibrazione...

efestopini

possibile che non trovino un altro sistema per ricaricare questi orologi in samsung? Ho un gear live da quando è uscito e qualche volta faccio ancora fatica ad attaccare la basetta

Fabio

Si magari compresa nel. Prezzo anche una notte con la Lawrence

IulianPeride

L'altro giorno un mio cliente aveva uno smartwatch, ne abbiamo parlato per 2 minuti poi abbiamo iniziato a parlare di lavoro. Era un samsung, non so il modello perché mi interessano poco.
In mezz'ora che sono stato li ogni 3 minuti arrivava una notifica tanto che alla fine si sentiva frustrato e chiese scusa (lol). Non so se ci sarà un'impostazione per mettere in pausa le notifiche o qualcosa del genere ma più che produttivo in quella situazione è stato il contrario.

Boh, non ho mai provato uno smartwatch ma chissà...

easyway

Non ci vuole un genio per arrivare a questa soluzione ahahahah xd

Fabio

Buongiorno carissimi, come anticipato dopo una bella dormita eccomi qua pronto a illuminarvi. Spero che anche voi abbiate riposato bene, me lo auguro perché dal tono di astio di alcune risposte è chiaro e mi si accusa di voler, mi malgrado, dilapidare i pochi quattrini sopravvissuti alle tasse e alla crisi in un oggetto inutile. Alcuni addirittura dicono che lavoro per Samsung. Mi piacerebbe, ma mi occupo di tutt'altro. Ciò premesso mi tocca un ruolo ingrato e cioè quello di messia pronto a sconvolgere i vostri piccoli cervellini ancora non in grado di capire l'utilità di questi ammennicoli. Mi sembrate quelli che nel 2011 alla presentazione del primo galaxy note inveivano sull'inutilità e la scomodità di portarsi appresso un un simile padellone. Oggi un display da 5" è lo standard per i top di gamma. Venendo al gingillino di fattispecie, non per nulla ho premesso l'avvento dei Note e più in generale dei dispositivi con schermo grande, che sono ottimi alleati nella vita quotidiana, sempre felicemente custoditi nei taschini della giacca e che, come nel mio caso, ormai vivono in simbiosi con il possessore. Il problema è che ci sono ambiti della mia vita, ristretti sicuramente ma pur sempre importanti, in cui questa simbiosi risulta scomoda, e si deve compiere una scelta: con o senza Smart Phone? Se corro 'con' rischio di farlo cadere, danneggiarlo, perderlo, o alla meglio corro con il fastidio passo dopo passo di sentirlo rimbalzare nei pantaloncini. Che angoscia. E se non lo prendo e mi chiamano dall'ufficio per un urgenza? E se la bambina nn sta bene? E se un cliente importante ha una necessità urgente? È un dilemma. Bene questo gingillino mi RISOLVE il dilemma. Questa è ma mia motivazione principale d'acquisto. Tutto il resto è secondario, Complementare gradevole o meno ma sostanzialmente bazzecole. Comunque visto che chi nn capisce la funzione fondamentale ha bisogno di altre "motivazioni d'acquisto" mi appresto a elencarle: design, piaccia o non piaccia è soggettivo ma per me è bellissimo;
SuperAmoled che piaccia o no io vorrei che tutti gli LCD sparisssero all'istante sostituiti da qst meravigliosa tecnologia; funzioni cardio, simpatico a fine allenamento vedere come ha risposto il mio fisico; GPS se mi perdo nei boschi so dove sono; apps mentre mi riposo posso dare uno sguardo a FB e rispondere a un commento o mandare un SMS urgente per quella cosa che mi è saltata in mente all'ultimo minuto; sensore UV... che bello posso sapere quanto mi abbronzerò oggi :D
E ora il colpo di scena... se ho questo oggetto tecnologico al polso, posso, semplicemente ruotandolo, venire immediatamente a conoscenza dell'ora esatta!! Incredibile proprio come un orologio !! Hahahahaha Buona vita.
P.S. ci ho messo una buona mezz'oretta a scrivere questo articolo e mi sono anche molto divertito, invece che annoiarmi a seguire la riunione del lunedì. Quindi a quei simpaticoni che pensano che ci si metta meno a rispondere che a dire vi risponderò domani rispondo con un grande sorriso.

NaXter24R

De gustibus. Io continuo a pensare che il telefono basta. Anche se in silenzioso io il mio lo sento sempre

Fabio

Per me è più importante essere reperibile e quindi il telefono me lo devo comunque portare dietro, e questo smartwach è esattamente quello che fa x me

Stair

siamo in 2.. costa meno di un telefono mid range..
magari se poi costasse 300€ meglio

Stair

puoi telefonare con un Hamilton?
ricevere messaggi, rispondere senza urlare a Google Now, vedere le notifiche di tutto, avere app fitness, navigatore e tutto senza portarti il telefono dietro..
O quando vai a correre o in bici, evitare di portarsi fasce bestiali, sul braccio, e ammennicoli vari?

Stair

Cala in fretta..

Matt7even

Macché son aborti tutti gli smartwatch!
cosa ti servono? a vedere le stesse notifiche che vedi sul tuo smartphone?
poi il Gear S, è praticamente uno smartphone in tutto e per tutto, ha pure la rete dati.
Dai....
Ps: il paragone errato mi sa che è proprio il forno al frigo, ma paragonare lo smartwatch allo smartphone mi pare più opportuno...
Comunque quando vado a correre mi metto già lo smartphone con una fascia elastica al mio braccio, quindi.. pagata 10 euro tra l'altro

Lybs

se ti basta solo leggere le notifiche e la sveglia con vibrazione compra il sony smartwatch 2 l'autonomia và sui 4-5 giorni

Lybs

questo fà anche le chiamate ha una scheda nano sim

losteagle17

Attaccatelo al polso allora ... Che razza di confronto ?!!
Basta semplicemente dire che per te uno smartwatch è inutile, ma non ha senso confrontare un forno a microonde con un frigorifero per dire che costa meno !!

Claudio_Antonetti

Sembrano delle argomentazioni valide...

Agatino Conti

il gear s, e' il primo orologio tecnologico che trovo interessante quasi che e' l'unico che puoi inserire la sim , l'idea di potermi muovermi senza portarmi necessariamente il telefono dietro mi entusiasma, sono uno che per motivi sportivi si allena diverse volte alla settimana, e l'idea di non avere il pensiero che mi rubano il cellulare dalla borsa e nel frattempo essere reperibile da amici e famigliari , mi spingera' quasi sicuramente a comprarlo, sicuramente non a 399, spero in un calo entro natale... o qualche offerta che samsung riserva sempre ai propri clienti, ricordo che il note 3 lo comprai a 550 euro con la bellezza di 200 euro di buoni , usati per comprare il piano cottura della mia cucina...

Rullomentrecorro

Da quello che ho capito, non c'è bisogno di avere un Samsung per poterlo usare questo gear s visto che è un cel a se... Ma poi se invece voglio sincronizzarlo con il cel devo per forza avere un lagmaancheno!samsung..?!

AndreaE85

Il tuo collega è un grande :-D

comatrix

Un collega l'altro giorno mi ha fatto schiattare dalle risate:
ma come, hai acquistato uno smartphone da 400/500 euro circa, 5 pollici, Quad Core, Full HD, ultrastic@zzisuperpowermegafit, e poi guardi le notifiche su uno schermo da 2 cm VGA?
AHAHAHAHAHAH!!!!!!!!! Non ha tutti i torti ^_^

niko050771

Collega ?

niko050771

Ma mi sa che tu lavori in Samsung ....dopo aver letto tutte le tue risposte sembra che lo stai presentando a noi dandoci spiegazioni su tutto....
Ma non convince nulla. Il prezzo è sempre l'elemento che bloccherà molti di noi ....modulo 3G 4G o altro....
Io libero di usare dove e soprattutto in determinate situazioni dovrei pure essere sempre reperibile e disturbato con una chiamata perche ce l'ho al polso?
Lo smartphone o dispositivo telefonico deve stare al suo posto quando non è opportuno.

Migo

Comunque Samsung, ad oggi, insieme ad Lg, è la casa che ha tecnologie bellissime e idee niente male. Impara, Eppol

niko050771

In Corea hanno scienziati che con la tecnologia vanno al cesso per sfornare nuove innovative funzioni ....ed il risultato fa solo feto ( puzza)

Gimmi

Si lo capisco... Comunque non hanno ancora presentato qualcosa che mi faccia venire voglia di comprarlo... Soprattutto a livello estetico, perché se qualcosa è bello da vedere posso chiudere un occhio sulle funzionalità.... Ma vorrei anche un autonomia decente (sulla settimana), restando sui 100€. Chiedo troppo? Si vedrà.

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO