Netflix: Breaking Bad in Francia a risoluzione 4K, con ampliamento dell'offerta negli USA

20 Settembre 2014 49

Netflix ha esordito in Francia lo scorso 15 Settembre. Come abbiamo visto, i piani di abbonamento mensili sono tre, con prezzi che variano dai 7,99 agli 11,99 Euro. Il pacchetto più costoso da il diritto alla visione dei contenuti a risoluzione 4K, uno dei cavalli di battaglia di Netflix. La compagnia americana, infatti, è stata la prima a proporre uno streaming a questa risoluzione, agendo come un vero e proprio apripista (ad affiancarla troveremo presto Amazon).

Ad oggi il catalogo francese mette a disposizione un solo titolo, che però compensa la scarsa quantità con l'eccezionale qualità. E' infatti possibile visionare l'intera serie di Breaking Bad (5 stagioni), nello splendore dell'altissima risoluzione. I requisiti richiesti sono una connessione capace di garantire 16Mbps.

Quasi contemporaneamente, negli USA, si espande l'offerta in 4K, che comprende tutti i seguenti titoli:

  • House of Cards (stagione 1 e 2)
  • Breaking Bad (5 stagioni)
  • The Blacklist (stagione 1)
  • Hitch
  • Jerry Maguire
  • Philadelphia
  • Ghostbusters
  • I Puffi 2
  • 4 documentari (Deserti, Oceani, Natura e Foreste)

49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco Fantin

e cm

Marco Fantin

io pago 50 al mese con telecom. adsl e telefonate.... ora sono passato a fastweb e pagherò 29 mi sembra, telefono e adsl... è normale che mi piacerebbe avere tutto gratis, smartphone compreso, tutto illimitato e svegliarmi con la moracciona della 3 che mi fà un bocconotto...ma visto che non è possibile per il momento mi accontento. Ora vediamo come va fast web, spero di non aver fatto una boiata! però chi lo ha in zona si trova bene! 10 mega in download e 1 mega in upload! come telecom. Staremo a vedere

Thomas Turbato

Quindi pagare 35€ o 70€ non è un problema basta che l' adsl vada a manetta?

E allora fatti portare la fibra ottica in casa a tue spese.

10 mega nel 2014, a 35€ al mese, sono una presa per il culo.

(è in corea del nord dove fucilano le persone)

Marco Fantin

Quoto!!

Marco Fantin

In Corea del sud se scrivi certi commenti idioti vieni fucilato! Parlavo della velocità, non è stato toccato l'argomento soldi!

Gabrix93

e almeno l'adsl lo si usa anche per altro!

Thomas Turbato

Sisi...non lamentiamoci mai eh.... 35€ per una fottuta 7mega...
In corea del sud con 10€ hanno 100 in download e 100 in upload...

MA NON LAMENTIAMOCI!!!!!

Thomas Turbato

12€ in Francia significa 15€ in Italia
35€ di ADSL Alice (è l' unica che, dove abito io, mi garantisce una 7 mega che poi è una sporca 5mega)
=
47€ al mese

Non sarebbe male messa a confronto con Sky...

Andrea Ci

si, ma medie senza senso... non danno un vero indice...

Andrea Ci

beh appunto.. abbiamo detto la stessa cosa xD

Seba

Beh, mica tanto mi pare. Io in Francia ci sono stato e di paesetti ce ne sono un sacco e il divario, sia tecnologico che su molti altri aspetti, rispetto alle città grosse è consistente tanto quanto qui da noi. Vanno meglio in Germania e UK, dove tendenzialmente la media è composta da cittadine piuttosto che da paesi e quindi sono fornite di buoni servizi, però ecco, non mi pare proprio tutto questo abisso. E' il sistema in sè a rappresentare l'abisso.

qandrav

ecco se avessi 5 mega anche in upload sarei a posto al 100% (infatti spesso per caricare faccio prima col telefono in 3g/4g)

Marco Fantin

io in italia ho la 10 mega telecom e non mi lamento. anzi....

Marco Fantin

qui a cannes è un disastro totale! sono più di 70 mila abitanti fissi, e quando arriva l'estate la situazione è drammatica. mentre in inverno è solo disastrosa! fidatevi, molto peggio dell'italia! ( parlo per la mia zona)

Andrea Ci

è semplice la regola: città, veloce, grande centro abitato: veloce... fuori... non veloce.
italia: poche città, miliardi di paesini minuscoli.
germania: città grandi e pochissimi paesini minuscoli

Andrea Ci

cittadine più grandi, nessun problema neanche al fhd...
se sei in mezzo alla campagna con le pecore.. .vabbèè... ma ricordate che in UK, germania ecc... le città sono tutto, di paesi fuori ce ne sono ben pochi

Davide Nobili

1MB = 8Mbit ;)

Davide Nobili

Guarda, io abito in periferia a Milano e non sono raggiunto ne dalla fibra FW ne Vodafone.
Quest'estato hanno cablato la via ma non sono ancora disponibili gli abbonamenti con la fibra.

Seba

E' vero che Popcorn è parco nella richiesta di banda, ma la qualità dei film com'è? Certo, per le connessioni italiane il fatto che comprimano i film è oro colato e questo sono il primo a dirlo con la mia modesta 5mega, ma se dovessi ragionare al di fuori del discorso streaming, direi che i rip sono (inevitabilmente, visti i compromessi con lo spazio occupato) di mediocre qualità. Pretendere di rippare un 1080p di 2h in 2Gb è eccessivo. Il discorso cambierà col passaggio ad h265, ma per ora posso dirti che, a parità di connessione -perchè anche Netflix ce la fa con una 5mega reale-, un 720p di Netflix è un bel gradino sopra a uno stesso di Popcorn Time.

Nibbler

ha messo la "B" maiuscola quindi parla di 8Mb.... per un fullHD bastano.

KeePeeR

:D

Seba

Con una connessione da 1mega la vedo dura a vedere l'alta definizione, forse intendevi 10mega. ;-)

Seba

Io ho usato Netflix (USA) per un mese e ti posso dire che con la mia 5 mega (reale, 450Kbps in download) riuscivo a vedere un buon 720p. Con una 10mega (ma anche 7 bene o male) si può arrivare al FullHD. Tutto sommato, per chi sta nelle cittadine e nei centri più grandi la cosa credo sia fattibile.

qandrav

Come detto da body però penso dipenda anche da quale luogo della Francia (o dell'Italia)...
Personalmente ho la 7 e non mi lamento..

Gaetano Ginardi

Non vorrei essere pessimista.. 16 MB costanti necessitano di una banda almeno da 30mb/s, con la 20 mega, ammesso che vada al massimo e che ci sia copertura in tutta Italia, andrebbe in buffering non appena il tuo smartphone decidesse di sincronizzare i servizi :-) . Le uniche speranze sono la fibra ottica o, adesso comincio a crederci, l'LTE.

BrownBear

Alla fine avendo viaggiato un po' ho capito che anche in paesi come Usa dipende dove vivi. Stesso discorso in Italia. A Roma cittá ho sempre avuto una connessione Wind\Infostrada velocissima ora con Fastweb ho circa 80Mb fissi. Ma mi rendo conto che anche su queste cose é necessaria un pò di fortuna.

Body123

Posso chiedere, se qualcuno lo sa, se Netflix trasmette in francese (o quanto meno da più possibilità, francese compreso) o solo in inglese?

Body123

Emh..forse non ti ricordi come stiamo messi in Italia. Comunque un conto è essere in una città da 1200 abitanti, un'altra essere a Marsiglia, credo..in Italia neanche se vivi a Roma probabilmente avrai la fibra..

Marco Fantin

Io sono al sud della Francia per lavoro...... Vi assicurò che a quella velocità non ci arrivano neanche fischiando!! E ne ho provate molte ADSL e fibre qui! Sono più indietro della pietra!

Mario Di Gennaro

Diciamo che statistiche alla mano, calcolando la connessione media in Italia, Netflix potrebbe approdare in italia con una bella risoluzione a 480p, considerando anche il fatto che qui le connessioni (escluso per la fibra telecom e fastweb) non hanno una banda minima garantita decente...

Vincenzo Accardo

Ma di cosa stiamo parlando? Non saremo mai ai livelli delle altre città europee... :-( purtroppo... Uffi

Guest

Ma di cosa stiamo parlando? Non saremo mai ai livelli delle altre città europee... :-( purtroppo...

Gio F.

unosei? Diecisei? Diciassei? Come si legge quel numero? Vi prego aiutatemi, il mio provider mi ha insegnato a contare fino a sei...

Mauro

In realtà con le connessioni a 100 mega (o anche a 30) la rete soffrirà molto meno rispetto ad adesso, perché con una maggiore velocità e ping quasi azzerato, i dati rimarranno molto meno tra il server e il client.

Serban Rotaru

Su Popcorn ci sono i sottotitoli tanto. E in full HD va perfettamente anche su una misera connessione da 6 mega.

Emanuele Iengo

Da me sono circa 80k abitanti e stanno mettendo la 100Mega.
Ma comunque stiamo parlando di una linea vuota, immagina quando (e se) tutti useranno Netflix. In America Netflix consuma un terzo della banda totale. Ma comunque basta un 1 MB per vedere in alta definizione, che già sarebbe un obiettivo importante.

Andr3a

L'ottimismo è il profumo della vita!

marxo

PopcornTime e passa la paura. Se non hai problemi con l'inglese, film e serie tv in streaming in 720p o 1080p!

S.P.

Breaking Bad+4k res=win!

stuck_788

vivo negli Usa e dove sono ora i 16mbps me li sogno la notte... detto questo, Netflix in accoppiata ad Amazon Prime Video, sono eccezionali

qandrav

mi mancano solo 9mb, una tv 4k e una casa in Francia, a parte questi dettagli non vedo l'ora di provare netflix XD

Fabio Carrassi

si però le cose stanno un "pochino" cambiando, lo so non per tutti e ovunque, però ad esempio in varie città ci sono già le offerte in FTTC di telecom e fastweb. Io stesso ad esempio ho fisso 28,90 mega su 30 dichiarati in download e 3 in upload. Questo purtroppo non comprende i vari paesetti più piccoli al momento e nemmeno Tutte le città, però è un inizio.

R4nd0mH3r0

perchè sei una mosca bianca in italia.
Ho fatto uno speedtest tempo fa via modem wi-fi sotto rete 3 e giravo all'incredibile velocità di 17 mega. Ovviamente è stato un caso più unico che raro.
Speedtest dice che ero più veloce rispetto al 93% dell'Italia

AleW1S3

1) A trovarne
2) Il 4K me lo sogno

pericoloso97

Quindi vedi tranquillamente streaming in full hd

AleW1S3

Io ho la 20 mega e va a 7 :D

pericoloso97

Io ho la 20 mega e con lo speedtest mi da 17. Scarico a più di due mega al secondo non vedo perché dovete dire ste cose.

Federico Esposito

magari 2020!! ;)

Gaetano Ginardi

16 Mbps costanti.. qui non vedremo mai una risoluzione simile prima del 2020

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!