
04 Maggio 2015
Il primo smartphone con a bordo Ubuntu Touch dovrebbe arrivare entro la fine dell'anno, si parla di Meixu e BQ tra i produttori interessati a questa scommessa. Necessario utilizzare il condizionale in questa situazione, la versione mobile del sistema operativo di Canonical è infatti 'in ballo' ormai da anni e di risultati concreti se ne sono visti veramente pochi, lo abbiamo purtroppo constatato direttamente allo scorso MWC 2014 con i prototipi che avevano le medesime problematiche dell'anno precedente.
Gli sviluppatori assicurano, tuttavia, che la fase più dura dovrebbe essere terminata, grazie ad una versione stabile dell'OS finalmente pronta a raggiungere gli OEM. Ubuntu Touch RTM vanta un gran numero di fix e miglioramenti che dovrebbero portare ad un'esperienza più completa e soddisfacente, compreso il supporto per le notifiche della chat Facebook, server MTP ed una nuovo toolkit dell'interfaccia.
Chi lo ha provato parla ancora di qualche freeze occasionale durante la riproduzione di video, ma da qui alla commercializzazione dei primi smartphone con questo sistema operativo nativo ci dovrebbe essere amrgine per aggiustare ulteriormente il tiro.
Commenti
parole soltanto parole
parole tra noi
BQ è BenQ o è altro?
ma che cosa usi, il PC di Topolino?
ROTFL...
Concordo. Infatti è quello che dico sempre ai pirla che vengono a cercarmi con i portatili impestati dalle cose più incredibili: "mi spiace, non posso aiutarti, io sono un hippy che usa Linux..."
ubuntu cambia l'interfaccia e il metodo d'installazione ma è sempre lui, linux sotto praticamente tutti i punti di vista. Io pure con ho ubuntu ho dovuto smanettare per farlo andare come volevo io!
http://android. Hdblog. it/2014/02/27/ubuntu-touch-si-mostra-in-video-su-meizu-mx3/
È una vecchia immagine
Leggi sotto cosa penso di Mint
Ma no dai, si vede che è il Nexus 6!
Stai già parlando arch linux, ubuntu ti da un piatto pronto.
Arch linux te lo costruisci da te.
Faccio sempre in live ahhahaahhahah era per chiedere :)
Dipende da che hardware ha e da cosa ci devi fare....Xubuntu è più ricco e più peso Lubuntu più leggero ma parecchio minimale. Per fugare ogni dubbio ti conviene creare una chiave USB bootabile prima con l'uno e poi con l'altro e provarli, tanto ci vogliono 10 minuti :)
no, assolutamente.. ma almeno (come ho scritto sotto) sapere cosa sia un disco o, almeno non tirarsela perchè si usa linux e si è figh*ssimi
Devo risuscitare un vecchio pc... meglio lubuntu o xubunto?
è un bene creare un'altra alternativa tra gli os, sarei molto curioso di provarlo
speriamo ne esca fuori un bel prodotto
Mi spiace contraddirti, ma onestamente credo che ci siano più persone al mondo che usano Firefox (il browser) che Ubuntu (l'OS).. Credo che quindi a livello di popolarità fosse più avvantaggiato Firefox OS che Ubuntu..
Diciamo che sto bene con windows (anche perche un surface pro con linux non si può vedere)
linux non è fatto per sostituire windows! la gente si spara solo ad installare qualcosa che non sia ubuntu! Pure io, che mi posso considerare abbastanza conoscitore dell'ambiente, ho impiegato più di un giorno per installare e configurare a dovere arch linux!
Io uso Trisquel
Ma Ubuntu per smartphone riesce a far girare applicazioni Desktop? Correggetemi se sbaglio, ma molti Software sono già compilati anche per ARM, giusto?
non è così facile... si potrebbe fare ma sarebbe molto ma molto grande il zip da flashare, poi bisogna modificare il bootloader di tutti i telefoni per permettere un altro tipo di certificazione, e un modo per riconoscere di che hardware si tratta e installare solo il giusto... il problema più grande secondo me è il bootloader, il resto si potrebbe implementare come con le rom per htc che hanno il menù touch dove ti scegli le features che vuoi o che non vuoi
khali is the way
sono nella tua stessa situazione! Senza whatsapp per me non si può utilizzare, se ci fosse stato almeno quello un paio di giorni in prova si potrebbe fare ;)
beh, però è innegabile che, senza ubuntu, il 90% delle persone che parla di linux oggi starebbe zitta! si possono fare tutte le critiche che si vogliono, ma la diffusione di linux, soprattutto ad utenti con scarse conoscenze informatiche, non ci sarebbe stata!
e comunque sono dell'idea che xubuntu sia migliore di ubuntu!
se vuoi rimanere legato ad ubuntu, e non provare altre distro, prova xubuntu, lubuntu. hanno lo stesso supporto, anche a livello di utenti, e secondo me vanno decisamente meglio!
Vero, Firefox OS era un progetto fallito in partenza, ma Ubuntu Touch arriva un pò troppo tardi, purtroppo!
Con l'imminente arrivo di Android L , che andrà a migliorare l'esperienza d'uso, Ubuntu varrà solo giusto per farsi un giro..
Mi hanno sempre detto un motto: Un bravo panettiere , saprà fare sempre dell'ottimo pane.. ma non sarà bravo a fare il pasticciere..
l nuovo Ubuntu Touch 14.09 RTM è attualmente disponibile per Nexus 4 e per Meizu MX4 (krillin)
Il mio invece aspetta solo l'L.. Nient'altro..
Sarei tentato di provarlo sul mio Nexus 4 ma mancano alcune app per il momento a me indispensabili Vedi whatsapp.
ecco perchè aspetti il dual boot :D provalo un 10 min e vedrai che cambi subito idea :D
Però per curiosità la proverò prima o poi
Sì anche io, ma una bootable USB con Mint sempre dietro non me la faccio mancare :)
No :)
lo hai mai provato ubuntu sul nexus?
Per quanto mi riguarda windows is the way, linux lo lascio agli hippy anarchici
Eh si bella frase ma nella sostanza che significa? Che se uno usa Windows non è libero mentre uno che usa Ubuntu lo è? La penso diversamente. Ricordati che Microsoft fino a poco tempo fa pagava fior di quattrini per Linux
beh lì il problema è sulle periferiche. Io ho avuto mille problemi con mint e zero con ubuntu per esempio. Alcuni hw sono più indicati per alcune distribuzioni altri per altre, va a forutna.
è mx4 c'era una notizia poco fà che avevano fatto un accordo per potercelo mettere sopra al modello col processore mediateck
Non ne sarei così sicuro, Ubuntu è un nome e ha un parco applicazioni interessante, Firefox OS è (con tutto il rispetto) un nulla... Un'inutilità.
+1
Mint is the way :)
Sarebbe ora che arrivasse ovunque... Un po' come su PC, scarico l'immagine .iso, installo, fatto.
Su Android, scarico il file .zip, flash, fatto.
Dovrebbero pensarci...
Perchè non vogliono pagare la licenza a windows sono cret..i?
Devi per forza essere un ingegnere informatico per usar linux? ! Ma fammi il piacere
Per frotte ci cretini intendi gente che non ha voglia di ricompilarsi il kernel?
Credo che farà la fine di Firefox OS...
parole parole parole......
forse hai sfiga tu, eh!
Be almeno lo installi tranquillamente senza problemi di driver
Ti viene difficile perchè sei abituato a farlo con windows. Che linux non sia un sistema per tutti è vero e canonical ha fatto molto per aiutare la massa ad affacciarsi ad ubuntu. E riguardo all'open source invece non è come dici tu, in informatico il free esiste davvero. Anche se, come dice Stallman, il software libero è una questione di libertà, non di prezzo.
È colpa tua che lo hai installato xD no dai scherzo xD quello che intendevo è che con Linux (e anche ubuntu) non esistono problemi non risolti, il limite è appunto l'utente.
Comunque concordo con te se lo vogliamo prendere come controparte di Windows. Ubuntu è finito per diventare uno scarso "windows" e uno scarso "Linux" xD
Io avevo molte più speranze per questa versione mobile, soprattutto se si pensa che di fatto vogliono entrare con hardware chiuso (qualche nexus), una scelta da cui ci si aspetta tanta ottimizzazione come i Windows phone. Non capisco dove si sono persi quelli di canonical