
09 Febbraio 2015
19 Settembre 2014 40
Nel corso di una recente intervista, gli sviluppatori di Ubisoft Massive che, sono attualmente al lavoro sull'attesissimo Tom Clancy The Division, hanno apertamente dichiarato che le DirectX 12 miglioreranno le prestazioni del titolo sia su Pc che sull'attuale console di Microsoft, Xbox One.
Anders Holmquist, Direttore Tecnico di The Division, ha infatti spiegato che le nuove API di Microsoft ridurranno notevolmente la distanza tra PC e Xbox in termini di sviluppo e ciò renderà il lavoro molto più semplice e veloce, permettendo al team di sviluppo di concentrarsi maggiormente su molte altre features.
Secondo quanto dichiarato le DirectX 12 permetteranno inoltre di offrire una maggiore qualità in termini di grafica, sopratutto su Xbox One, in quanto si potrà sfruttare maggiormente l'hardware.
A questo punto non ci resta altro che attendere nuove notizie in merito, ricordandovi che Tom Clancy The Division dovrebbe vedere il suo debutto su Pc, Xbox One e Playstation 4 nel 2015, portando i giocatori all'interno di un RPG online con elementi MMO.
Il titolo sarà ambientato in una New York devastata da una gigantesca pandemia e i giocatori saranno chiamati a vestire i panni di un agente facente parte di un'associazione chiamata The Division, un'unità speciale creata per prevenire il collasso della società e composta da ex-spie e militari di alto rango.
Commenti
Va bene hai ragione tu, l'Xbox ha fallito, adesso puoi tornare nel tuo buco :)
Eeehm...Già lo si sapeva che le Directx 12 non avrebbero fatto miracoli, ma in termini di ottimizzazione e sviluppo dei giochi semplificherà le cose a tutti, andare a piangere in un angolino ? Si in effetti quando penso a ps4 mi metto a piangere pensando a quando sia rimasta indietro :'(
Molto probabile, mi dispiace ci sia ancora così tanta ignoranza, poi alla fine viene diffusa e sono cazzi
Probabilmente non ha visto neanche mezzo video se no non sparerebbe boiate così grosse XD
Ma cosa ne sai tu ? Ahahahahah
Dalle schede grafiche con tecnologia GCN (Graphics Core Next) da quello che si dice
molti sono affezionati al brand, altri fanno i loro interessi, altri ancora vivono di cw, oppure semplicemente si trovano bene con quello che hanno acquistato ed è più che lecito. io più in generale sono dell'opinione che la tecnologia si evolva troppo velocemente per potervici affezionare e che quando questa affezione diventa patologica l'oggetto in questione smetta di evolversi, basta guardare cosa è successo all'iphone. la ps4 per me è una ps3.5, non porta in dote nessuno step innovativo di rilievo, anzi fa pure meno cose di ps3. anche xbox one era limitata su questo aspetto rispetto a x360 ma hanno recuperato con aggiornamenti consistenti e costanti mese per mese, cosa che su ps4 non si è vista. eppure io ho giocato per quasi dieci anni su console sony, ma dopo aver avuto ps4 per due mesi mi sono reso conto quanto sony abbia puntato più sul marketing che sulla console stessa, e il caso dell'esclusività pubblicitaria di destiny è solo l'ultima di una lunga serie di casi emblematici. esattamente il contrario di quanto ha fatto Msft: pessimo marketing, ottima console. ed oggi nel 90% dei casi è il marketing che fa vendere non il prodotto in sè. ma Msft ha le risorse per recuperare al contrario di sony che è ormai sul baratro della bancarotta e forse a quelli di Redmond in fondo questo va pure bene visto che sicuramente è meglio avere un concorrente moribondo di uno in forma, soprattutto quando hai ancora tante carte da giocarti.
Perché non ci sono più persone come te? Perché dico non si informano "un attimo" come hai fatto tu? :(
Perché?
ma guarda, uno butta in un commento "soc x86" (anche ps4 lo è) e pensa di poter elevare giudizi alla pari di un ingegnere elettronico consumato.. ma per favore.. hai scritto più cavolate tu in un post di quante ne lessi su neogaf da parte di sedicenti luminari di hardware grafico al lancio della one, salvo per poi essere sbiancati dagli ingegneri (quelli veri) di Msft. La one è mal ottimizzata? ma le pensi le balle o le butti giù di impulso? al momento la one forse è il sistema più ottimizzato disponibile in ambito consumer, l'elevata coerenza e la bassissima latenza tra tutte le varie componenti sono state un punto cardine nello sviluppo del design della console. Del soc solo il core è rimasto pressoché identico, tutto il resto è stato riprogettato da Msft insieme alla Gpu, cpu e gpu sono sgravate da tantissimi compiti come gestione dell'audio, codifica/transcodifica video ecc con chip dedicati. Presenta i data move engine che hanno proprio il compito di spostare le risorse laddove servano senza dover essere costretti a gestire le chiamate di volta in volta, ma viene tutto gestito in automatico. ps4 al contrario lascia fare tutto alla cpu/gpu, lasciando come unica via il "buttare" tutto nella huma, senza lasciare alcuno spazio di manovra agli sviluppatori. One possiede anche un Os completamente virtualizzato cosa che non si è mai vista in ambito console e permette di adattare l'hardware alle esigenze della casa madre e dello sviluppatore al volo senza sforzi e di riprogrammare i vari chip secondo bisogno, cosa che oggi si vede solo nei datacenter. Un esempio è il 10% del Kinect: non hanno castrato il Kinect, ma solo lasciato agli sviluppatori la possibilità di scegliere se sfruttare appieno la periferica (scansione 3D, visione ad infrarossi,ecc) o se utilizzare quelle risorse in altro modo. in un caso o nell'altro il Kinect è sempre funzionate, non viene né spento né limitato, ed è una cosa che Msft aveva già pianificato, ci si legga l'intervista al DF di novembre 2013, non è stata una reazione di pancia. Allo stesso modo la memoria non consiste solo su delle banalissime ddr3 come vuoi far credere ma ricordo che è affiancata da una velocissima esram che può operare in lettura e scrittura simultaneamente cosa che i vari nobel in giro per i blog reputavano impossibile. una configurazione che permette di avere tanta banda passante e di gestirla al meglio sia per grossi chunk di dati come lo possono essere le texture di un gioco sia piccoli come lo sono le chiamate di sistema a differenza delle Gddr5 che arrancano in quest'ultimo caso in quanto hanno un'elevata latenza, e lo si è visto (e lo si vede) con i tanti problemi che affliggono l'os di ps4. una configurazione che supporta nativamente le tiled resource che sono la risposta efficiente alle mega texture, pesanti ed avide di risorse. Giusto per dovere di cronaca Ddr3+ esram rappresentano quelle che saranno le future ddr4 per pc. ma come niente Ddr5, o meglio Gddr5? No. le Gddr5 in ambito pc le conosciamo da 5-6 anni e sono state iper sfruttate. Sia Amd che Nvidia stanno optando per altre soluzioni che da qui a 2/3 anni saranno lo standard nelle schede grafiche. Questo perché le Gddr5 sono costosissime e inefficienti con un dispendio in termini di energia e calore che mal si conciliano con la ricerca dell'ottimizzazione che sta dettando le linee guida per i prossimi anni dell'industria di riferimento. Ergo le Gddr5 sono il passato, sono una tecnologia prossima alla rottamazione. Infine la One è stata progettata per le dx12, non avrebbe senso averlo fatto con le dx11 che sono vecchie e pure mal concepite ma per questioni di tempo hanno adattato le vecchie librerie sfornando le dx11.2 (guarda caso disponibili solo per la one) anche se non permettono a xbox one di non operare né al massimo né al meglio, come dichiarato recentemente dallo sviluppatore di Metro 2033. e delle api di bassissimo livello su un sistema ad elevatissima coerenza come lo è la one servono come l'aria. Dx12 che permetteranno di utilizzare sto benedettissimo dual lane anche per il rendering grafico, visto che ora viene utilizzato solo per gestire la modalità snap, alla faccia di chi dice che il dual lane sia fantascienza, senza lo snap non sarebbe possibile, ma le dx11.2 non permettono di utilizzarlo anche per i giochi.
io non sono un esperto ma mi ci diletto, e penso che prima di sparare a caso un minimo di informazione ci debba essere. Allora ci si legga su Eurogamer la traduzione dell'intevista del Digital Foundry agli ingegneri Msft che chi mastica pane ed hardware meglio di me troverà sicuramente di suo interesse.
non ho modo di confrontarle, ma in effetti io sono molto soddisfatto della console già ora così com'è :)
Mi piacerebbe cominciassero ad arrivare una buona vagonata di giochi.. per fortuna si sta muovendo qualcosa.
Vediamo cosa faranno le Dx12 per le performances, magari in combinato con il cloud.. ricordo ancora la demo di quel palazzo che andava in frantumi.. penso a quanto mi piace la distruttibilità dei BF.. cosa sarebbe se utilizzassero un sistema del genere.. magari in un GoW.. sarebbe sublime..
va beh basta fantasticare :)
Io ho avuto la 360 per tutta la passata generazione, si i titoli usciti su entrambe erano migliori sulla console di casa microsoft, ma le esclusive ps3 che ho giocato quando l'ho presa (a fine gen) avevano una resa grafica che su 360 non avevo mai visto...
Il tizio almeno ha argomentato e messo in confronto le varie caratteristiche hardware sbattendosi per fare non solo quel video ma anche altri...tu oltre a (s)parlare qui che fai?
Amico mio capisco che la moda degli struzzi ha preso piede specialmente da chi deve sempre e cmq denigrare qualcosa ma senza che mi scomodo a tirarti fuori siti su siti, foto su foto e altre amenità varie sarebbe il caso che ti guardassi almeno quel video postato da Giuseppe e RIFLETTESSI un minimo che per quanto ne so io almeno quel tizio che ha fatto il video un minimo si è informato e si è sbattuto per farlo. Te che fai invece, mi tiri fuori 4 dati in croce (io te ne potrei tirare fuori altri 4 in croce pro xbox)che fanno comodo a te e mi viene a fare la morale?
Tanto poi dire quello che vuoi, io un'idea più o meno ma la sono fatta da tutte le valanghe di info che mi sono letto su internet e aspetto solo di vedere i risultati che tanto oramai ho capito che discutere con certa gente è inutile....non mi paga nessuno e non ho nessuna console next-gen e a breve non ne avrò.
L'unica cosa che voglio sapere è la VERITA' e ho capito che solo il tempo ci saprà rispondere in modo definitivo!
Saluti.
Non vedo l'ora di giocarci...
bah tutte chiacchiere per fare pubblicita ad un titolo ..................non penso proprio che le direct x12 faranno miracoli , magari fara qualche fps i, piu , ma qui tutti hanno capito ( come al solito ) che ci sara un aumento di prestazioni di 20/25 fps in piu ed una resa grafica superiore ..........mi ricorda tanto le baggianate che dicevano su ps3 , che alla fine si rivelo essere un hw scadente , di difficile programmazione , eche non raggiunse mai livelli superiori ad xbox360 ............ma ovviamente chi ha una console , si beve qualsiasi stupidagine
Il Soc delle due console è pressochè identico, ma la Gpu di Xbox One -dati alla mano - ha il 30% in meno di stream processor rispetto alla ps4, ed anche la ram gira a frequenze più basse. Dunque a parità di frequenza di clock, graficamente, la One sarà sempre inferiore alla ps4. Le directx 12 forse aggiungeranno un piccolo boost prestazionale per via di alcune ottimizzazioni, ma non sono api di basso livello, percui l'ottimizzazione dei giochi dipenderà sempre dalla bravura dei programmatori.
sei una persona chiusa, non sai guardare avanti, ci sono un sacco di prove che dimostrano le nuove tecnologie della one, se non ne hai voglia di vederle a me non interessa...poi secondo te MS va a spendere molto di più in r&d che ps4 per avere un hardware inferiore?
Certo che fai ridere e non poco eh...vabeh ma anche quando vi sbatteranno la verità in faccia avrete sempre qualcosa da ridire voi haters/fanboy...altrimenti che mondo sarebbe senza di voi :D
Già ora la resa è pressapoco uguale alla PS4, molte case ormai hanno ammesso addirittura che non c'è più alcuna differenza e io posso solo dire che è vero dopo aver visto Destiny e Diablo 3 sia su One che su PS4
Visto grazie :) Speriamo che si sbrighino con queste devkit e directx12...non ne posso più di vedere giochi castrati su one rispetto a ps4.
le foto dove si vede chiaramente la differenza da quel dì che esistono..credo almeno da dicembre/gennaio.
informati tu invece. Grazie.
Ecco il video lo ho trovato togli gli spazi ovviamente
http: //youtu. be/aFf_-kBMplE
Ecco a lei buona visione... tolga gli spazi :-)
http: //youtu. be/aFf_-kBMplE
Ecco qua http: //youtu. be/aFf_-kBMplE
Chissà perché?
Pls meno cavolate per sentito dire. Grazie.
Pls non diciamo cavolate. Grazie.
Credo che il motivo sia dipeso dalle directx12 e dalla loro disponibilità e stato di ottimizzazione...
spero che la 5870 che ha le 11 sia supportata
Sono rimasto a bocca aperta vedendo l'hardware della one... è qualcosa che non si trova nemmeno nel miglior pc gaming al momento.... non capisco questa scelta di tenerlo a dormire al momento e lasciar vendere a bestia ps4
E' da una vita che dicono che la xbox one è circa 2-3 volte più potente (ora non ricordo esattamente il valore) della ps4. Lo fecero vedere anche con alcune "prove" fotografiche smontando le varie apu e dicendo che non si capiva perché certe scelte di progettazione hardware erano così differenti per chissà quale motivo rispetto alla ps4. A dire la verità si dice anche che quando si sfrutterà completamente le directx 12 e l'hardware realizzato per esse (che ricordo è già presente nelle xbox one) potrebbe uguagliare la potenza di ps5 alla sua uscita.
giuseppe ha ragione, la one ha un hardware mai visto per questo è complicato svilupparci su, ha molte componenti che per ora non sono utilizzate, ha un hardware che verrà utilizzato nel 2016 su pc, non ce nemmeno bisogno di dire che è molto più potente di ps4
Ti assicuro di si... non ci credevo nemmeno io... dovresti vedere il video non riesco a trovarlo...
Io so che sulla mia scheda video (R9 290) saranno supportate le DirectX 12, ma da quale scheda video AMD/Nvidia comincia il supporto?
xD xbox one non ha nulla che dorme...le dx12 daranno un notevole boost prestazionale perche agiscono a basso livello...e perche le dx11 sono troppo pesanti poiche mal ottimizzate.
già son contento così.. non ho pretese estreme da una console.. ma se riesco a fare meglio in minor tempo beh è un'ottima notizia.
magari tradotto in termini pratici la resa sarà molto simile a quanto di vedrà su PS4, insomma non mi aspetto davvero miracoli.. ma se ci mettono meno tempo vuol dire meno risorse.. e magari impiegare queste risorse per maggiori sfaccettature.
Aspettiamo e vediamo :)
Con buona pace di tutti quelli che sostengono che le dx12 siano inutili per la One!
L'altra volta vedevo un video che ora non riesco più a trovare... dove xbox one e ps4 venivano smontate e veniva spiegato in termini tecnici come e perchè xbox one è 2 volte più potente di ps4 e abbia un hardware dormiente....
Come minimo...altrimenti le DirectX 12 avrebbero poco senso.
Speeando di vederle velocemente e anche su smartphone e tablet