
24 Novembre 2014
Terminate le presentazioni e avviati i pre-ordini, è tempo per guardare alcuni video hands-on dedicati ai nuovi tablet Amazon Kindle Fire HD 6 e Kindle Fire HD 7. Sono modelli con specifiche e prezzi simili, previsti sul mercato europeo ad ottobre in diverse colorazioni per 99 e 139 euro.
Kindle Fire HD 6 è un... 6 pollici con schermo IPS 1280 x 800 pixel (252 ppi), mentre Fire HD 7 usa la stessa risoluzione su una diagonale da 7 pollici (216 ppi). La loro dotazione base ha 8 GB di spazio interno, CPU MediaTek Quad Core a 1.5 GHz, 1 GB di RAM e fotocamere da 2 e 0.3 megapixel. Entrambi girano su Fire OS 4.0, ultima release del sistema/UI realizzato da Amazon e ora basata su Android KitKat 4.4.
Il video hands-on promuovono il modello da 6 pollici. Il prezzo di listino è davvero conveniente in rapporto all'hardware proposto, e di fatto rende modelli come Galaxy Tab 4 e il rivale diretto Nook Tablet, decisamente superati. Peso e spessore sono l'anello debole della dotazione, ed è anche per questo motivo che i 290 grammi di Fire HD 6 vengono preferiti ai 337 di Fire HD 7.
Amazon è stata chiara: "abbiamo preferito renderli un po' più robusti piuttosto che salire con il listino, e in questo modo abbiamo reso possibile anche farli maltrattare da dei bambini."
Nel complesso si tratta di tablet che hanno davvero le possibilità di fare bene nella fascia low-cost del mercato. Buona autonomia (8 ore), una buona componentistica per casa, per i ragazzi o come dispositivo di scorta, un bel display IPS, tante colorazioni e il prezzo più basso della categoria. Servirà un test approfondito per capirne i limiti, ma le basi di una buona distribuzione ci sono tutte. Vi piacciono?
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Se trovi l'apk su google, penso di sì.
Ma se installo nova launcher su fire OS, ottengo un classico tablet android (nell'aspetto)?
Come ad esempio faccio con bluestacks sul mio surface pro.
Stai parlando con un ex-possessore di Galaxy Nexus (OMAP 4460), ed attuale possessore di Galaxy Tab 2 7.0 (OMAP 4470) nonchè Defy+ (OMAP 3620) :D
mediatek secondo me oggi è sottovalutata, rispetto al passato ha fatto passi da gigante
Si beh, immagino siano un passo avanti ma ogni volta che vedo recensioni di dispositivi con Mediatek on board, meh, c'è quasi sempre qualcosa che non va. Il mo vecchio Galaxy Nexus, al contrario, con processore TI4460 ha ancora prestazioni più che ottimali con Google puro. Ovvio che io solo su quello che ho sentito/letto. Mai provato terminali con processore Mediatek. :-)
Guarda, non c'è proprio paragone, questi MediaTek sono molto molto meglio dei Texas Instrument dei precedenti... l'unica cosa negativa potrebbe essere la disponibilità dei driver per chi vuole metterci una CyanogenMod.
Per il resto, davvero, sono un grandissimo passo avanti ;)
#chemmelodiconoaffare
chettelodiccoaffare
Se non mi sfugge nulla, e guardando i prezzi sul sito italiano di Amazon, i nuovi Fire di fascia bassa costano come quelli vecchi, hanno lo stesso hardwarem fatta eccezione per un processore Mediatek al posto di un Texas Instrument. Mah. Non che i TI fossero dei fulmini di guerra ma li ho sempre ritenuti più affidabili dei Mediatek.
ma quanto è spesso? -_-"
i bordi sono grossini, è vero, esteticamente però non dispiace affatto, soprattutto colorato
ma dico io ma come si fa' a fare un tablet quasi nel 2015 ancora con quei bordi, cioe' un 6 pollici grosso come un 8. Neanche le copie cinesi sono cosi ridicole esteticamente.
la memoria non è espandibile in nessuno dei modelli vero? 8gb sono un po pochini...
sembrano dei lumia
esteticamente sembrano dei nexus 5 steroidati
in pratica con quello da 6 pollici hanno fatto un tablet grande quanto un kindle classico.
io adoro il kindle fire hd da 7'', ne ho uno e sono super soddisfatto ma non vedo molto l'utilità del 6 pollici considerando i phablet che vanno tanto di moda ora. Comunque amazon non si smentisce mai con degli ottimi prodotti a prezzi decisamente concorrenziali, peccato per il passaggio a vuoto con il firephone...
dove sono adesso tutti quelli che criticano i processori mediatek? dai dai su
Ma nooo...
Diciamo che è un tab basato esclusivamnete sulle applicazioni.
Sono applicazioni del playstore... soltanto cha Amazon "sega" tutte quelle con Malware e con comportamenti sospetti (la famosa "sicurezza" che Playstore non ha).
Quindi... puoi installare qualsiasi applicazione ed eseguire qualsiasi task.
Effettivamente non esistono widgets e funzioni particolari di sistema... quindi NON differisce da un NEXUS qualunque.
amazon sul proprio store permette anche di acquistare apk android e se non vado errato le stesse si possono installare scaricandole dal browser o dalla micro sd,per non parlare delle custom rom...non c'è che dire,due ottimi terminali ma prediligo il modello da 6 pollici :)
Ottimo HW, ma sono device chiusi e castrati ideati solo per funzionare nell'ecosistema Amazon, ovvero "compra i nostri libri e la nostra musica"