
05 Dicembre 2014
Non solo Kindle Voyage. Amazon aggiorna l'offerta base della sua linea di ebook reader proponendo un nuovo modello touchscreen chiamato semplicemente Kindle. È un 6 pollici con display E-Ink Pearl Carta, previsto in Italia dal 2 ottobre a 59 euro.
L'ereader prende il posto di Kindle NT (non-touch) uscito lo scorso anno e di fatto cancella la presenza di Kindle con pad direzionale dal catalogo Amazon. È una novità importante, che siamo certi finirà per scontentare alcuni utenti. Il nuovo modello è comunque un passo in avanti dal punto di vista tecnico.
Kindle 2014 pesa 191 grammi ed è spesso 10 mm, ha una forma che si allinea agli altri Kindle e 4 GB di spazio interno per migliaia di libri. Inoltre lo schermo passa da Pearl a Carta e la CPU arriva a 1 Ghz per un eReader che, nel complesso, è più reattivo e più veloce nel cambio pagina, più leggero e sottile del precedente. Il tutto senza modifiche al listino. Manca il sistema di illuminazione (esclusiva di Paperwhite e Voyage) e continuano a mancare le funzionalità audio - proprio come nei top-di-gamma.
Il display touchscreen modifica profondamente l'esperienza di lettura su un ebook reader: lo fa in meglio permettendo una gestione più moderna e intuitiva dell'interfaccia utente (quella di Kindle è molto semplice), una migliore digitazione con la tastiera su schermo (davvero ostica con il Pad direzionale) e una maggiore flessibilità durante l'uso con una sola mano (a letto o in tram).
Ma è un cambio che può spaventare alcuni lettori, magari quelli più anziani che hanno da poco capito come gestire il loro Kindle con bottoni e pulsanti, o chi preferisce sentire quel particolare rumore sordo ad ogni pressione. Senza dimenticare che, quando si è privi di schermo touch, si annulla ogni rischio di cambio pagina involontario, una situazione che in alcuni contesti può essere fondamentale.
Il prezzo di Kindle 2014 e la politica di reso in 30 giorni attuata da Amazon permettono comunque di provare il nuovo modello senza troppo impegno. Anche i più scettici possono ordinarlo, tenerlo un po' e decidere da soli se le novità tecniche inserite valgono o meno l'upgrade.
Commenti
Scusate con l'esselunga potrei prendere con i punti il Kindle paperwhite praticamente a 109 euro...me lo consigliate o mi dite di peprendere questo Touch risparmiando? Non me ne intendo molto di e-book reader
certo....è proprio di quello che si sta parlando qua.
Una domanda a chi l'ha provato: la differenza tra Pearl e Carta si nota?
Verissimo, il plus di amazon è senza dubbio l'assistenza. Ricordo che un annetto dopo aver comprato il kindle lo schermo si ruppe (probabilmente un danno accidentale, quindi non avrei neppure avuto il diritto per la riparazione), chiamai l'assistenza ed in 2 giorni (letteralmente, due), senza spendere un soldo, me ne hanno mandato uno NUOVO. Mai vista una cosa del genere.
entro trenta giorni puoi chiedere il reso senza spiegarne il motivo, potrebbe essere una buona idea se sei disposto a separarti dal lettore per qualche giorno
ancora solo 6"... mha... chissà cosa ci voleva a farlo 7" con meno bordi.
Appena preso il modello precedente, 59 euro senza touch ahahah!
semplicemente sapere se si poteva navigare, per non avere per forze reader+tablet tutto qui. Scusa se ho urtato la tua sensibilità.
anche l'occhio vuole la sua parte...bordo enorme poi vuol dire tecnologia non ottmizzata
Che branco di barboni.
Lo store di Amazon offre tantissimi libri a 99 centesimi, per non parlare degli sconti che ogni giorno offre.
come non detto
I pdf si leggono però è un formato un po' scomodo per un 6 pollici!
Se ci sono colori questi vengono rappresentati in scala di grigi.
C'è giusto per dire che c'è... Ma nessuno ha usato il browser del Kindle per più di 10 minuti credo...
Vuoi un libro che però sappia navigare? Magari vuoi un libro che ti faccia ascoltare la musica? Magari vuoi un libro che sia in grado di farti giocare i giochi della Play Station 4?
Vuoi un libro o vuoi un tablet? Se sei un amante di libri, ti prendi un Paperwhite, se invece passi il tempo a chattare in facebook, ti conviene prendere il Kindle Fire.
Dopo aver provato il browser del Kindle, vorrai tu stesso rinunciare al suo utilizzo. ;)
Cheers
un info, se legge i pdf e sono a colori si leggono lo stesso???
no problem, lo attacchi al pc, apri calibre e ci converti e mandi tutto quello che vuoi!
Perché con una micro? Su 4 gb credo possano stare più di 1000 libri, hai voglia!
Non c0è bisogno di comprare, basta caricare il libro sul kindle ed è fatta, per convertirlo usa Calibre, è ottimo.
Ricorda che lo devi tenere in mano, non è uno smartphone.
Beh tutto sommato a quel prezzo, pur non essendo mai stato un amante degli ebook reader, potrei farci un pensierino... Penso sia l'ideale per chi voglia comprarsene uno per la prima volta (me, ad esempio), senza spendere molto...
ottimo, proprio quello che volevo sentire. Perfetto per chi vuole un reader ma non vuole rinunciare ad un minimo di browser, tutto nello stesso device.
Anche sul kindle puoi molto facilmente,pensa che io da amazon solo due libri ho comprato...
Prendi questo touch da 59 :)
Secondo voi a quanto posso vendere il paperwhite 2?
Vorrei passare al nuovo kobo
ti assicuro che i tuoi libri li puoi mettere anche sul kindle, con Calibre fai delle conversioni ottime in meno di un secondo e gestisci la tua libreria più comodamente di una reale (senza contare che oramai i libri "senza drm" si trovano tutti in doppio o triplo formato epub/mobi/pdf) ;)
Non ci sarà la micro sd ma tra "sfila la micro sd dal Kobo ==> mettila nell'adattatore ==> mettila nel pc ==> copiaci i file ==> risfilala dall'adattatore ==> rimettila nel Kobo" e "attacca il cavo usb al kindle ==> copia il file nell'archio di massa" non vedo tutta questa gran differenza, anzi... direi che anche più pratica la soluzione del kindle
i bordi su certi dispositivi sono una gran comodità a mio avviso, permettono di tenerli in mano con naturalezza senza prenderti una tendinite anche dopo diversi minuti di utilizzo
si, è in beta, non è il massimo principalmente perchè lo schermo ovviamente ha una frequenza di aggiornamento non adatta al pan normalmente utilizzato in un browser e l'hardware stesso non è fatto per certi siti particolarmente pesanti ma comunque in genere si naviga tranquillamente sulla maggior parte dei siti in versione mobile, principalmente social, mail e news anche grazie alla modalità lettura che snellisce le pagine di tutte le cose superflue
Il problema di kobo e company è l assistenza.. è pessima..!! Se leggete nei forum ci sono molte lamentele..da questi punti di vista con Amazon..restituisci e te ne spediscono uno nuovo.
Amazon a me ha cambiato anche una scheda video dopo 1 anno senza chiedermi nemmeno il perchè..la loro forza è questa. Resi e assitenza veloce.
Per wuanto riguarda la compatibilità..con Calibre in 3 secondi coverti il formato e metti il libro sul kindle..più facile a farsi che a dirsi..;)
costa anche la metà O.o
si...credo sia ancora in beta ma ce l'hanno
i kindle reader non hanno un web browser per sfruttare la connessione?
Prendi un kobo allora :)
Ecco: io sarei molto più interessato a metterci i "miei" libri con una micro sd e non quelli che acquisterei da amazon... if you know what i mean! xD
Amazon resta però lo store con il catalogo dei libri più ampio, provato il kobo la scelta di libri era molto scarsa rispetto Amazon.
Siceramente la cosa positiva del Kindle non touchè che non smoccoli per cambi pagina/capitolo involontari toccando inavvertitamente il display. Questo touch base senza retroilluminazione non ha senso. A questo punto prenderei senza esitazione il Paperwhite.
Boh...
che brutto...ha un bordo inferiore enorme!!...meglio il KOBO tutta la vita...piu bello, leggero e avanzato
In realtà è semplice.
Questo è l'entry level senza retroilluminazione
Il paperwhite diventa la fascia media con retroilluminazione
Il voyage è il top di gamma in alta definizione e controlli speciali.
Da felice possessore di paperwhite prima serie, ti consiglio kindle solo se conterai di comprare tutti i tuoi libri su amazon. Altrimenti la concorrenza offre micro sd e maggiore supporto ai formati degli ebook liberamente scaricabili ( epub su tutti ) senza bisogno di conversioni.
Che confusione D:
Vorrei regalarne uno alla mia fidanzata ma sinceramente mi sono perso tra prezzi e modelli D: