
21 Ottobre 2015
La procedura di aggiornamento della gamma di smartphone Lumia alle release software più recenti, sino ad ora, è stata descritta nel dettaglio nel sito di Nokia, gestito da Microsoft. Da poche ore, l'intera pagina è stata inglobata nel sito ufficiale della casa di Redmond.
Una scelta che non cambia la sostanza dei fatti, limitandosi a rappresentare un ulteriore piccolo passo avanti per procedere alla progressiva rimozione del brand Nokia dai prodotti Windows Phone, dopo la cessione della divisione mobile della casa finlandese a Microsoft.
Per l'utente finale poco cambia, visto che i link alla precedente pagina del sito ufficiale di Nokia effettuano un redirect al nuovo indirizzo. Chi fosse alla ricerca, per la prima volta, di informazioni più dettagliate, può visitare la 'nuova' pagina ufficiale dedicata agli aggiornamenti software dei device Lumia, organizzati in base ad un criterio geografico, collegandosi a questo indirizzo.
Microsoft da diverse settimane ha adottato una serie di provvedimenti che stanno man mano ridimensionando l'utilizzo del marchio Nokia nei prodotti, nel software e nei servizi relativi ai dispositivi mobili prodotti e commercializzati in prima persona (si veda, a titolo di esempio il costante rebranding delle app esclusive Lumia).
Secondo recenti indiscrezioni, Microsoft dovrebbe eliminare del tutto entro fine anno il marchio 'Nokia' dai prodotti Lumia | Microsoft eliminerà i marchi Nokia e Windows Phone entro fine anno.
Commenti
Ho pensato , un sogno che si realizza e non ne sapevamo nulla?!
Ahahah, anche io ho preso un colpo collega :D
Pensavo vi riferiste alla pagina che gestisco che si chiama tanto bene Aggiornamenti Lumia.. Se foste interessati, andate su FB per dare un occhiata ;)
l'esempio con surface non sussiste in quanto quest ultimo è un pezzo di hardware che monta l'ormai collaudatissimo windows, il problema principale di microsoft non sta nel produrre il lumia quanto nell'espandere/aumentare le quote di mercato del suo windows phone ,e lo può fare solo convincendo le altre case ad usarlo e convincendo gli sviluppatori a considerarla una piattaforma proficua....
A mio parere la strada intrapresa da Microsoft è quella giusta: anche se molte persone, ad oggi, compravano gli smartphone perché considerano il marchio Nokia una certezza, ci sono da fare alcune considerazioni.
1) Rimarrà (penso) il marchio lumia, che ben identifica gli smartphone.
2) È diverso tempo che le due aziende sono insieme, il passaggio non è improvviso e drastico.
3) Avere un ecosistema come Google e Apple porterà , secondo me, molto charme: finalmente avremo anche il "nexus" dei Windows Phone.
4) Microsoft fino ad ora ha commercializzato prodotti proprietari come surface, quindi c'è da ben sperare....