Amazon presenta il nuovo Fire OS 4, con tante nuove funzionalità

18 Settembre 2014 2

Insieme ai nuovi Kindle Fire, Amazon ha presentato la nuova versione 4 del suo sistema operativo Fire OS (nome in codice Sangria), basato su Android ma profondamente personalizzato dal produttore. Amazon dichiara di aver aggiunto oltre 100 nuove funzionalità ed aver applicato diversi cambiamenti all'interfaccia, rivista completamente nel design, per essere ancor più a misura di utente.

Tra le novità principali troviamo il sistema ASAP, la funzione Smart Suspend e la possibilità di aggiungere singoli profili per rendere più agevole la condivisione e l'utilizzo dei tablet in famiglia.


ASAP sta per "Advanced Streaming And Protection," ed è una caratteristica ereditata da Amazon Fire TV che cerca di prevedere cosa potremo voler vedere successivamente al contenuto video attualmente in visione, mettendolo in una sorta di coda in modo del tutto automatico.

Smart Suspend è un sistema integrato in Fire OS 4 che permette di imparare dalle nostre abitudini quando attivare o disattivare connessioni wireless in base a determinati momenti della giornata, magari per scaricare la posta mentre stiamo prendendo un caffè ed al nostro ritorno avere tutto già consultabile.

I profili personalizzati strizzano l'occhio alle funzionalità multiutente di Android; con essi è possibile, per ogni membro della famiglia, ottenere un profilo, modificare le impostazioni e collegare i propri account personali. Infine, Amazon ha aggiunto anche il tool Firefly, fondamentalmente uno strumento di identificazione di contenuti in grado di riconoscere programmi TV, film, musica e oggetti fisici, collegandosi con i corrispondenti elenchi di Amazon quando possibile.

Queste sono solo alcune delle novità che contraddistinguono il nuovo Amazon Fire OS 4, con l'avvio della distribuzione su tutta la precedente gamma di dispositivi Kindle Fire e la commercializzazioni dei nuovi modelli, scopriremo più in dettaglio tutti i cambiamenti.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giacomo

Significa il più presto possibile, ma non in questo caso

Cromage

ASAP vuol dire altro, non quello!

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO