
03 Dicembre 2014
Senza nessun annuncio particolare, evento o altro, ecco che Amazon ha rinnovato completamente la gamma dei propri Kindle Fire, tablet basati sul sistema operativo Android completamente modificato dall'azienda e privo dei servizi Google, aggiungendo anche un nuovo prodotto: il Kindle Fire HD 6.
Rispetto alla precedente serie di device troviamo un hardware aggiornato che vede l'adozione dello Snapdragon 805 nel modello di punta: il Firfe HDX 8.9". In generale comunque i cambiamenti non sono particolarmente significativi e la novità principale la troviamo nel nuovo aggiornamento software Fire OS 4.
Tornando sul nuovo modello inserito a listino, parliamo di un prodotto con display da 6 pollici e risoluzione HD, processore Quad Core fino a 1.5GHz (potrebbe essere uno Snapdragon 400 anche se non specificato), fotocamera posteriore da 2 megapixel e anteriore VGA. Il prezzo è interessante e parte da 99$ per la versione con 8GB di memoria.
Rispetto alla gamma già nota, il modello da 6 pollici arriverà anche in una serie di varianti cromatiche inedite. Al momento i prezzi sono tutti in dollari in quanto sul sito Amazon Italia non sono ancora comparsi i nuovi prodotti che comunque dovrebbero arrivare nel corso delle prossime ore.
Aggiornamento: Kindle Fire HD 6 e Kindle Fire HD 7 sono in prevendita italiana con disponibilità prevista per il 2 ottobre. Fire HDX da 8.9 pollici è in prevendita italiana con disponibilità a partire dal 4 novembre. Anche il nuovo eReader Kindle Touch arriverà in Italia ad inizio ottobre. Maggiori informazioni nei link a seguire:
Commenti
scusate eh, ma il top gamma ha un prezzo spopositato. cioè, il bello dei kindle fire è il rapporto qualità prezzo. se devo spendere 429€ (versione 32gb visto che la sd non c'è...) per un tab prendo qualcosa che non mi chieda altri 15€ per togliere la pubblicità, che abbia l'accesso completo al playstore di serie etc. per dire, uno z3 tab compact (8") costa 399 (16gb, ma con la sd). un tab s 8.5 350€. ora, il tab s a me fa c@gare, ma già solo il sony di fatto è comparabile come hw (la maggior potenza se la mangia il QHD) e costa meno, lasciandomi però android "vero", con tutte le app e i servizi google (oltre a quelli amazon che sono disponibili anche su android "vero"). il 7" quanto quanto ci sta, anche se prendo un nexus 7 a quel prezzo, questo ha un soc molto migliore, e nessuno dei due ha la sd.
guarda il kindle, come anche gli altri e-reader, sono la meglio cosa per leggere. l'unico neo è che non hai la sensazione di leggere un libro vero (ovviamente), però i pro sono tantissimi rispetto a un libro normale, e infatti è da un anno che i libri li compro solo su kindle.
Penso dovrei provare un e-reader prima
I tablet di base li trovo inutili. Mi basta il mio BlackBerry Z10. Il paperwhite sarebbe l'ideale, devi solo capire se effettivamente mi conviene spendere soldi per spenderne altri per leggere...
Il Fire HD 6 non monta lo snap 400, perché ha una configurazione diversa, cito dal sito "two high-performance 1.5 GHz cores and two lower-power 1.2 GHz cores running simultaneously for optimal load balancing and power efficiency."
Sto investigando...
Se puoi spendere un pelino in più prendi un paperwhite. Molto meglio, soprattutto per chi legge a letto.
Il fire HD 6 è un tablet classico, quindi a te la scelta :)
dipende, se lo usi principalmente per leggere quello e-ink, se non è quello lo scopo principale allora il fire 6
Ora sono indeciso: a Natale mi regalo il nuovo Kindle e-ink (che ora è touch ma non ha la retroilluminazione) o il nuovo Fire HD 6? Mmmm...
Bel colpo amazon.