
24 Febbraio 2016
In un mercato dominato sempre più dai device super-compatti e in generale dai "Portatili", il segmento dei PC Desktop cerca di ritagliarsi, o meglio di raccogliere quel poco di "spazio" rimasto, il tutto proponendo prodotti che possano attirare particolari segmenti di utenza.
Nell'ultimo periodo abbiamo più volte ribadito come molti produttori siano attenti ai sistemi Small Form Factor, il tutto sviluppando un ecosistema hardware sempre più completo, ma soprattutto efficiente per quanto riguarda il rapporto consumi/performance.
Le proposte attualmente non mancano e di conseguenza anche il mercato dei case deve adeguarsi, cercando a volte di uscire dai classici schemi. E' il caso del nuovo chassis targato In Win che propone una nuova variante del case D-Frame, ottimizzato per le schede madri Mini-ITX.
Disponibile nelle tre colorazioni nero, rosso e arancio, il D-Frame è costituito appunto da una cornice con tubi in alluminio da 4 mm e un pannello in vetro temperato da 3 mm.
Siamo di fronte a un prodotto adatto sopratutto ai LanParty, un case gaming che può accogliere una scheda video da 340mm, raffreddamento a liquido e ovviamente solo schede madri con form-factor Mini-ITX.
L'utente potrà installare un radiatore da 240mm, o in alternativa un dissipatore ad aria da 165mm con l'aggiunta di due fan supplementari; non manca poi il supporto per HDD o SSD da 3,5/2,5 pollici, USB 3.0 e audio In/Out.
Il prezzo purtroppo è piuttosto elevato, si parla infatti di 299 Euro (link).
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Beh dipende da scheda a scheda. Comunque se devi mettere roba prestante trovi sicuramente, però devi guardare le dimensioni.
Schede più piccole entrano sicuramente ma difficilmente trovi dei waterblock adatti.
Comunque se non vuoi spenderci una follia, prendi uno Swiftech h220, ha la possibilità di essere esteso alla VGA, devi solo prendere due tubi, il waterblock e chiaramente i raccordi
ridotte per stare in un case da mini-itx, quindi dimensioni contenute e non enormi
In che senso ridotte?
non esiste possibilità nel raffreddare vga ridotte? perchè se spendo 300 per un case e metto il liquid cooling alla cpu ha poco senso lasciar fuori la vga
Dipende cosa raffreddi. Se solo la CPU rimane sempre la VGA che deve espellere il calore
Col raffreddamento a liquido rimane così importante?
Sembra uno di quei rover sottomarini che si vedono su discovery channel!
questa immagine non ti ricorda qualcosa?
Considera anche che rispetto ad un buon case chiuso, questo raffredda meno. Al contrario di quel che si possa pensare, se un case è ben ottimizzato, crea delle correnti d'aria che aiutano a disperdere il calore.
Alla faccia del c...o!!! 299€ per dei tubi? Ma... Meglio un bel desk standard con pannelli fonoassorbenti se proprio proprio... Un bel esercizio di stile come i cel della mela... :-D