
09 Febbraio 2015
Se Google propone Android One per il mondo degli smartphone low cost, Microsoft non sta certo a guardare e si prepara a rispondere a tono. La notizia arriva dall'Economic Times e parla di uno stop delle vendite dei dispositivi della gamma Asha per far spazio a Windows Phone.
Lo smartphone WP più economico al momento disponibile è il recente Lumia 530 che in India costa l'equivalente di 89€ ma, secondo Chris Weber di Microsoft, tale cifra d'ingresso si potrà abbassare ulteriormente nei prossimi 12/18 mesi. Microsoft, infatti, è solo all'inizio di una fase di aggiornamento dell'intera gamma prodotti, un processo che avrà tra gli obbiettivi anche la riduzione del prezzo d'ingresso in risposta a quanto accade nel mondo Android, il tutto senza intaccare la qualità e l'esperienza d'uso.
In questo il produttore ha già dimostrato di avere ottime carte da giocare, poiché mentre i modelli più economici di Android andavano incontro ad un'esperienza d'uso non ottimale, specie a causa di un hardware "povero", i low-cost Microsoft hanno sempre garantito buona fluidità e un buon ventaglio di applicazioni anche per i modelli da 512 MB di RAM.
Microsoft continuerà a sfruttare, inoltre, il contribuito dei feature phone S30+, cellulari proposti ad un prezzo inferiore ai 40$ (31€), dedicati ai mercati emergenti, non device Windows Phone ma semplici "feature phone" come il recente Nokia 130. Ad affiancare questa gamma ci saranno poi i Windows Phone che partiranno da un prezzo inferiore a quello odierno, in modo da ampliare ulteriormente la fetta di potenziali clienti.
Commenti
Mi sono spiegato male scusa. Dovrebbe era riferito allo smartphone da 50 euro, credo che anche ms si butterà in una fascia ancora piu bassa
Non dico che sia ottima, ma nemmeno così scadente. Ho visto un Idol 2S mini e la costruzione era molto piacevole al tatto, purtroppo il software era un po' ingombrante e la RAM era sempre oltre la metà occupata.
Perché dovrebbe? Si sta parlando di Android.
Di lo conosco.. Un mio amico ne ha avuto uno ed è stato l'ultimo...
Adesso non facciamolo sembrare un fiore all'occhiello solo perche ha fatto un telefono con wp per favore..
Alcatel è un marchio controllato da TLC mi pare, quindi i suoi smartphone non sono nemmeno un rebrand, sono direttamente cinesi ma questo non implica che per forza faccia pessimi prodotti e che non sia famosa.
Esatto
Sono tutti rebrand di marchi cinesi tranne forse Alcatel.. Ad ogni modo aziende che almeno ad oggi non sono in grado di proporre ecosistemi integrando altri device come fanno sony, Samsung, LG ecc.. Fanno solo telefoni come anche HTC del resto (anche se qui siamo su un altro livello qualitativo per lo meno)..
MS? Microsoft?
Ci sono tanti altri smartphone su quella fascia, ad esempio Archos Cesium che offre anche flash e camera frontale a meno di 100€.
Prestigio e NGM sono nomi abbastanza noti, Alcatel decisamente. NGM più che altro in Italia è ben conosciuta siccome vende qui. Poi il fatto che tu non conoscessi Yezz, ad esempio, non significa che nessuno la conosca... Io ad esempio di Wiko non avevo mai sentito parlare eppure era le seconda/terza azienda di telefoni in Francia.
Se solo ti ricordassi come si chiamano quelle aziende eh.. Forse l'anno scorso non esistevano
Ne sono al corrente ma se devo dire la verità a parte la disperata HTC le altre compagnie non le avevo mai sentite nominare prima che Microsoft fosse cosi alla frutta da averne bisogno per diffondere i proprio OS..
Io mi baso invece sul fatto che l'anno scorso Ms stava da sola con Nokia mentre quest'anno decisamente no...cmq tu come al solito continua a guardare indietro...e non avanti...in bocca al lupo !
Mi baso più sui nomi delle aziende sostenitrici ma potrei anche sbagliarmi.. Certo PWR un paese in via di sviluppo la possibilità di installare apk e la liberta nel personalizzare secondo me,,
Non avevamo dubbi che per te sarebbe stato così...
530 che ha anche uno schermo pessimo... Però preferisco la fluidità di WP
La concorrenza è sempre una cosa positiva per gli utenti
Se esistesse un LG g3 WP, Sony Z3 WP e S5 Wp non sarebbe cosi impari android vs windowsphone.
Sulla fascia mediobassa per me non c'è paragone. Android one non mi dice niente. Meglio Microsoft
Android One parte ora e ha già un sacco di aziende al suo fianco..
Microsoft sembra puntare sulle imprese locali..
A mio parere android One conquisterà anche quel mercato.. Resta da vedere in che percentuale..
Non c'è solo il 530... ci sono ben 24 altri OEM su quella fascia.
Lenovo ha aderito al progetto one infati ;)
Mi aspetto che anche ms faccia lo stesso
in parte sulla fascia alta
con "non farebbe bene ai prezzi" intendevo in generale la qualità dei prodotti
gli altri produttori per stare al passo con apple 3 anni fa hanno lanciato prodotti più competitivi
anche IOS contribuisce ;)
La presenza di iOs quale ruolo avrebbe nella guerra al ribasso dei prezzi?
come hw sono uguali ai wp dei produttori locali ;)
i nuovi prodotti con WP low cost hanno sensore di prossimità luminosità flash e fotocamera anteriore ( il tutto alla stessa cifra di questi android one)c'è un articolo qui che ne parla
Il capitan findows!
però sti android one offrono fotocamera frontale e flash rispetto al 530 ... speriamo che altri produttori lancino sul mercato smartphone findows per far concorrenza ad android one
ehm ... lumia 520 a 70€? non era poi così male
iniziamo ad arrivare allo smartphone da 50€ che predicò motorola..
ma infatti, spero proprio che Microsoft guadagni quote e che anche IOS resista
un unico attore (in questa caso Google, ma potrebbe essere chiunque) non farebbe bene ai prezzi
poi ovviamente devono esserci degli standard però!
Viva la guerra dei prezzi al ribasso! Soprattutto se la qualità è quella di un "vecchio" Lumia 520!