Viber si aggiorna e introduce, finalmente, le videochiamate su Android e iOS

11 Settembre 2014 37

Viber aggiorna il proprio client su Android e iOS e introduce l'attesissima possibilità di effettuare e ricevere video chiamate verso i propri contatti Viber. La funzionalità permette all'applicazione di offrire un pacchetto di servizi sempre più completo e, al pari di Skype, permette di continuare la conversazione sul proprio dispositivo mobile anche se si è avviata sul client desktop. Sia la versione Android che quella iOS hanno ricevuto anche un leggero restyle grafico per quanto riguarda i menù del client, con icone e altri elementi dell'interfaccia più smussati e arrotondati.

Non manca anche la possibilità di inviare brevi clip video ai propri contatti, attraverso la presenza di alcuni avatar animati, arricchiti dal commento vocale dell'utente. Per finire, arriva anche la possibilità di aggiungere nuovi contati grazie alla scansione del codice QR personale e la disponibilità di 3 nuove lingue: serbo, bulgaro e persiano.

Come al solito, potete trovare Viber seguendo i link posti a fine pagina, dai quali è possibile effettuare il download gratuito dell'applicazione dai rispettivi store.


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cristian Marone

a me la videochiamata non parte.........

LordRed

Purtroppo tutti hanno esigenze particolari, ma dubito che come te tutti usino whatsapp solo per i gruppi, ecco il mio messaggio è rivolto a loro. Che poi, personalmente, penso che i gruppi nella maggior parte dei casi servano solo a far perdere tempo.

talme94

Ultimamente chatto solo su gruppi (scuola, amici, fantacalcio...)

LordRed

darò un occhio, anche se dubito la userò, avendo ormai disinstallato whatsapp da tempo

Francesco Buonamassa

ovvio così ho rinnovato whatsapp, per la precisione scrivi su google "wassapp"

Francesco Buonamassa

solo io non ho trovato le video chiamate su android?!?

bibendus

io uso da sempre Viber, ne ho provati tanti altri, ma Viber è superiore in maniera quasi sfacciata! per l'interfaccia semplice, gli stickers, le chiamate che funzionano, ma soprattutto perchè è multipiattaforma e con un client per desktop che rende molto più comodo messaggiare da casa o ufficio...
sto facendo una discreta propaganda e qui in uff da me, i miei amici e i miei parenti non usano altro!
l'unica mancanza è la possibilità di esportare le conversazioni.

LordRed

non avevo idea... come funziona? cioè, innanzitutto, funziona?

LordRed

ahahahah LOL

Francesco Buonamassa

Hai mai usato wassap? Licenza a vita muahahahahhahahah

qandrav

ehm si però avrei fatto meglio a dire che il mare è pieno di foche

LordRed

nono non suona male, si dice proprio così ;)

LordRed

forse hai una licenza presa con whatsapp quando acora non avevano introdotto l'abbonamento su quella piattaforma, o forse aspetti ogni mese 1 giorno senza usarlo per avere il rinnovo mensile. Il punto è che come già detto non mi importa che è a pagamento, quello che mi da fastidio è la carenza dei servizi

qandrav

ahahahaha dai il mare è pieno di pesci!
no aspetta suona malissimo :( ahaHhahahahahaha

LucaP

se fosse a pagamento io non lo userei, ma finché me lo danno gratis..

Christian Pezzetti

Ma è stata disattivata la funzione di notifica della consegna e della lettura del messaggio???

LordRed

nooo XD vabbé dai ne troverai un'altra felice di usare viber XD

Christian Brasolin

Peccato che si sia diffuso Whatsapp e non Viber

xXYellowFlashXx

'' aggiunga la aggiunsione '' giuro che è fantastica

qandrav

no no ma hai ragione, se non iniziamo noi "smanettoni" sicuramente non inizia nemmeno la gente normale ;-)
alla mia ex installavo viber e puntualmente lo toglieva, finché ha deciso di togliere me ehehehehehe

Wreck

Ma non aveva già sta funzione? o_O

LordRed

Il capo ok, per lavoro uno non ha scelta. Per la rottura, ti rompono una volta sola, dopo che han messo un programma alternativo resta quello. Ovvio che che non è la cosa più semplice del mondo, ma il mio messaaggio era di non lamentarsi se in primis non si fa niente per scazare whatsapp

qandrav

eh poi il capo si inca**a che non rispondo...
il tuo ragionamento è giusto ma dipende anche da altri fattori (ragazza rompiscatole che non vuole che smanetti col telefono,amici poco tecnologici ecc)
Poi certo se uno vuole cercarmi lo può fare anche senza whatsapp ma se poi ogni 2x3 mi rompono perché sto senza whatsapp preferisco rimetterlo e non sentire lamenti

qandrav

si infatti!
quel finalmente nel titolo è un po' esagerato, a whatsapp (che ha molti più $$$$) mancano perfino le chiamate normali....(e un'altra decina di funzioni che hanno viber e gli altri)

LordRed

Col fatto di dover fare ogni volta il login non la tengo nenache installata a dire la verità :)

992nonsense

Hangout non si capisce bene i contatti rispetto al numero di telefono "alla whatsapp" per capirci ;)

Io preferisco Skype. Secondo me in futuro potrà davvero superare la concorrenza. Ad oggi per immediatezza messenger

LordRed

mi piacciono molto viber e chaton perché hanno un client desktop che funziona bene e non rivela l'ultima visita. Quest'ultimo il motivo per cui non mi piacciono facebook e telegram. Anche hangout non sembra male, ma ha una interfaccia molto confusionaria

992nonsense

;)

Per curiosità quale è l'applicazione che preferisci e ti senti di consigliare?

Curiosone78

Il tutto mentre su whatsapp aggiornano l icona haha
Sinceramente le cose che mi aspetto da whatsapp sono queste altro che interfaccia material design (con il banale stile flat scopiazzato da metro&ios) e altre cagate.

LordRed

Ho scritto telegram tanto per dire, visto che va di moda nei commenti :) complimenti per la scelta di averlo levato, tenendolo non si cambia niente :)

odontoluca

Ho da poco viber e la qualità audio è imbarazzante (in senso positivo)....peccato che lo smartphone non capisce che stai telefonando e quando ti arriva un'altra notifica ti distrugge l'orecchio altrimenti lo userei di base al posto delle chiamate normali!
Whatsapp è leggermente più immediato in alcune cose comunque viber lo ritengo superiore!

992nonsense

Wzapp è uno scandalo!
Nè client Pc, nè voip nè tablet.
Blè

992nonsense

Disinstallato, uso necessariamente FB Messenger per quantità di contatti e qualità di app.

Telegram? Chatti da solo Brò

992nonsense

Sogno un mondo dove SKYPE aggiunga la aggiunsione automatica di numeri di telefoni e avere un solo programma per mandare messeggi IM,chiamare e videochiamare.
Magari scambiarsi contenuti. Su PC,android,tablet,ios e wp.
Integrata la chat di FB in SKYPE.

LordRed

se whatsapp ha cosi tanto successo è soltanto colpa vostra. tutti a dire uso telegram, viber, ecc. ma avete provato seriamente a disinstallare whatsapp? Come? Non lo avete fatto? Pensate che se non avete whatsapp uno rinuncia a scrivervi su un'altra piattaforma? questa è sindrome da forever alone. la gente che vi vuole sentire senza dubbio installerà qualcos'altro. Ma se voi siete i primi a incentivare whatsapp tenendolo come programma principale poi non lamentatevi.

P.S. non contesto la spesa di whatsapp, che è insignificante, ma la sua scarsità e scadenza di servizi.

baldanx2

Tutti si aggiornano cambiano grafica aggiungono funzioni mentre whatsapp se ne sta bello in panciolle a non far nulla e campare di rendita con l'intuizione iniziale della ricerca dei contatti.........mah

xXYellowFlashXx

Spettacolo la nuova grafica su Android

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze