
19 Ottobre 2014
A sorpresa appare in rete il benchmark di un inedito Asus Nexus Player, un terminale di cui non si era mai parlato e che svela strane caratteristiche tecniche, che ne rendono ulteriormente difficile la comprensione. Il modello che si è prestato al GFXBench 3.0 vanta infatti un pannello full HD da ben 31.9 pollici, motivo per cui abbiamo subito pensato ad un All-in-One, magari un ibrido Android L/Windows 8.1 come altri visti in passato.
Curioso il fatto che il display non sia touch e che non siano presenti tutti i tradizionali sensori che accompagnano i tablet, non abbiamo quindi accelerometro, gps, giroscopio, sensore di prossimità e similari. Tutto punta ad una soluzione 'fissa', questa diagonale del pannello è poi tale da lasciarci il dubbio che possa essere una Smart TV Asus pensata nativamente con Android L, OS scritto in bella vista nella prima riga.
La CPU è una quad-core Intel a 1.83GHz, affiancato da un solo gigabyte di RAM e 6GB di storage interno. La sezione grafica è gestita da una Imagination Technologies PowerVR Rogue G6430, dovrebbe essere la medesima utilizzata da Apple per iPhone 5S e dunque ottimizzata per i sistemi mobile a basso consumo.
Nessuna fotocamera inclusa, ne posteriore e tantomeno anteriore, questo ci fa pensare più ad un monitor Android (o una Smart TV) più che alla prima idea di All-in-One. Presenti invece i due moduli adibiti alla connettività, sia Wi-Fi sia Bluetooth.
Abbiamo deciso di accostare le performance dell'iPhone 5S proprio per la GPU che li accomuna, in modo di capire quali possano essere anche le performance grafiche secondo questi benchmark. I risultati ottenuti sono spesso molto simili, in altri casi è il melafonino della scorsa generazione ad avere la meglio, ma è difficile poter fare un vero paragone visto che uno dei due contendenti non è evidentemente uno smartphone.
Immagine d'apertura a solo scopo illustrativo
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Ovvio.. È necessario.. Mi piace la multimedialità che sembra offrire android TV anche viste le attuali proposte delle smartv ma non deve intaccare qualità video e audio..
Ma se fosse il successore di nexus Q?
quindi passthrough?
Ma cosa significa? Un centro multimediale con supporto al Dolby mi sembra abbastanza normale.. Alla fine lo si collega con HDMI..
si... e poi?
le licenze dolby chi le paga?
Vista, ma non sono sicuro che ci fosse all'inizio
Se è una smart tv o comunque un box che si collega ha ancora sensore, se fosse una sottospecie di desktop con Android proprio no.
C'è scritto in fondo :-)
anche perché un all in one, con android L, ma senza touchscreen mi sembra strano.....
Plausibile
Se supporta il Dolby e ha USB 3.0 con vlc/mxplayer installabile lo prendo sicuro il set up box android..
Quoto... Interssante il nome nexus.. Dovrebbero uscirne diversi...
È una android Tv che farà girare anche altre applicazioni come uno smartphone tipo maps o chrome o youtube a prescindere dall utilità o meno. Per chi è scettico sulla scheda tecnica dico che leggendo a scatola chiusa la scheda tecnica di un android wear nessuno penserebbe fosse uno smartwatch.
È sicuramente un set top box android TV semplicemente collegato ad un TV 32"
Ok, allora come non detto, credevo che l'immagine si riferisse al prodotto
a foto dici? la foto non centra nisba.. è un immagina concept di qualche cosa messa a caso..
Lo credevo pure io, ma guardando bene quell'aggeggio esterno, il cavo è troppo piccolo per essere un cavo video, sembra di più una cassa esterna, visto anche dove sembra essere posizionato il cavo, penso proprio che sia il monitor
imho è un apparecchio che si collega al tv.. (in questo caso un 32" fullHD) da come ho capito.. ma magari sbaglio..
booo :D
Potrebbe essere una versione solo monitor del Chromebook o della vociferata Android TV, oppure come quei televisori presentati da Philips all'IFA
Dove devono usarlo il QHD non lo fanno....
potrebbe essere uno dei primi prototipi di android tv?
dipende cosa è, cosa fa.. lol
do li vedi? e perchè un pc soprattutto?!?! O.o
A che serve accelerometro,barometro ecc. su un pc
vabbe ma con android L e 1 GB di RAM?
o forse è il tv dove è collegato l apparecchio (? chiedo.. non so..)