
12 Dicembre 2014
Nokia/MIcrosoft sfida Sony in un interessante confronto tra top gamma. Da un lato l'attuale modello di punta della linea Lumia, dall'altro il nuovo Xperia Z3, presentato ufficialmente ad IFA 2014.
Una sfida che si svolge, in primo luogo, sul terreno della piattaforma software e prosegue con gli aspetti relativi all'hardware, al design ed all'ergonomia. Da un lato il sistema operativo Android 4.4.4 KitKat (Xperia Z3), dall'altro Windows Phone 8.1 (Lumia 930).
Confronto caratteristiche tecniche Lumia 930 - Xperia Z3
Le prime differenze emergono a livello di design e form factor. Lumia 930 esibisce un look più 'sbarazzino' grazie alla colorata backcover posteriore non removibile, mentre Xperia Z3 ha uno stile più 'serioso ed elegante'. Dal punto di vista dell'ergonomia, nel complesso, Sony Xperia Z3 (146.5 x 72 x 7.3 mm per 152 grammi) è leggermente più comodo da maneggiare rispetto a Lumia 930, anche grazie al peso e allo spessore più contenuto del Lumia 930 (137 x 71 x 9.8 mm per 167 grammi). I materiali sono ottimi per entrambe i modelli.
All'interno della scocca si trovano due SoC simili tra loro, Snapdragon 801 con GPU Adreno 330 per Xperia Z3 e Snapdragon 800 con la medesima GPU per Lumia 930. Differente la dotazione di memoria, articolata in quella RAM da 2 GB per Lumia 930 e 3 GB per Xperia 3 e nella memoria di storage pari a 16 GB espandibili per Xperia Z3 e 32 GB non espandibili per Lumia 930.
Per quanto riguarda la batteria, in entrambi gli smartphone si trova di un modulo non removibile, che offre, tuttavia, delle prestazioni differenti. Con Lumia 930 non sempre il traguardo di fine giornata si raggiunge con scioltezza, mentre Xperia Z3 consente di farlo con meno problemi.
L'esame del display fa emergere ulteriori differenze. Entrambi gli smartphone offrono la possibilità di impostare sia il punto di bianco, sia i colori, ma le tecnologie utilizzate sono differenti. Amoled nel caso del Lumia 930, IPS Triluminos per Xperia Z3. I colori sono più intensi e carichi mentre i neri sono assoluti con Nokia, Xperia Z3 offre una migliore definizione dei pixel, una riproduzione dei bianchi più corretta e una lettura sotto il sole più convincente.
Ricezione buona per entrambi i modelli, dotati di connettività LTE. Il vivavoce è leggermente più potente su Nokia, mentre il Sony Z3 recupera nella riproduzione dei brani musicali che sfruttano il doppio altoparlante anteriore (in vivavoce viene utilizzato un solo altoparlante). La qualitò dell'audio in chiamata è un migliore (ma non di tanto) su Nokia.
Passando alla prestazione in ambito internet, è difficile stabilire un vincitore. Trattandosi di due top gamma, il livello di prestazione è ottimo in entrambe i casi. Buona anche l'interazione con i campi di testo delle pagine web e le tastiere native dei due prodotti che supportano l'input tramite swipe (anche se la tastiera di windows phone 8.1 occupa un po' troppo spazio e non supporta la vibrazione presente in quella di Xperia Z3).
Il comparto multimediale è ben rappresentato da prestanti fotocamera attivabili tramite pulsanti fisici dedicati. Sony riesce ad offrire qualcosa in più grazie al software particolarmente ricco di funzioni, allo stabilizzatore più efficace rispetto a quello del Lumia e al supporto ai video in 4k. Più versatile la gestione delle foto scattate da Lumia 930 che può beneficiare del pixel oversampling per realizzare scatti a risoluzione inferiore rispetto a quella del sensore da 20 megapixel, particolarmente adatti alla condivisione tramite social network.
In ambito gaming, i due dispositivi evidenziano delle buone prestazioni, garantite dalla GPU Adreno 330 presente in entrambi. Lumia 930 tende a scaldare di più rispetto ad Xperia Z3 nelle sessioni di gaming particolarmente intense.
La valutazione finale riguarda il sistema operativo. Due mondi diversi e due differenti approcci alla struttura della UI, ma anche due differenti ecosistemi. Windows Phone sta chiudendo molto bene il gap con la concorrenza per quanto riguarda le funzioni integrate nel sistema operativo ed anche lo Store sta crescendo bene, anche se la qualità media delle applicazioni continua a restare più elevata nel caso di Google Play.
Lumia 930 e Xperia Z3 restano due ottimi smartphone, la scelta di fondo che l'utente dovrà compiere prima di acquistare l'uno o l'altro prodotto riguarda il sistema operativo, una valutazione che ha un carattere strettamente personale. La commercializzazione di Lumia 930 è iniziata da diverse settimane ed al momento lo street price si attesta nel range tra i 450-550 euro, Xperia Z3 verrà commercializzato tra fine settembre e inizio ottobre a 699 euro.
Commenti
Figurati! Il 925 è molto bello esteticamente e ancora molto valido. è per sempre un top di gamma dello scorso anno ;) poi a quel prezzo non c'è di molto meglio
Allora seguirò la pancia che mi dice 925, l'ho visto a mediaworld xò solo brandizzato di tutti i gestori tranne la 3 che ho io, penso che da no brand non cambi niente, al massimo ci sarà da togliere le app. del gestire. Grazie del consiglio.
Rispondo perchè ho il 925. Guarda il 735 è ovviamente superiore in quanto a processore ed è espandibile, inoltre dovrebbe avere una batteria più performante.
Il 925 dalla sua ha una fotocamera migliore, un bellissimo design, è più piccolo (per me è un merito), e una qualità costruttiva molto alta. Non saprei... io non scambierei il 925 con il 735 (ci penserei dall'830 in su, ma non ne sono ancora convinto). Anche perchè il 925 va ancora velocissimo nella navigazione ed è stato aggiornato
no sempliemente te neghi tutto...se hai un sony buon per te
si ma calmati :-D L'ho già capito me lo hanno fatto capire altri utenti. E comunque è impossibile dire che le foto di notte non vengano bene.
Si Nokia nel 2008 ha introdotto il doppio tap ... sono passati un po di anni e LG, ad esempio, lo ha sviluppato meglio. I consumi dei due terminali in questione si deducono oltre che da questa comparativa (Lumia dura fino a pomeriggio, Z3 finisce la giornata, guarda il video) e da altre recensioni che puoi trovare in rete...
Comunque se ti piace compra pure il Lumia, questa discussione per me finisce qui.
commento alquanto inutile direi...prima di parlare dovresti provare il 930...questi dati non so da dove provengono e dipende sempre dall'uso che se ne fa, ma dire una cosa simile è alquanto stupida...il doppio tocco l'ha creato nokia giusto per fare un esempio, non credo che sia poi così indietro
La differenza di durata della batteria tra i due terminali è di almeno 30% senza parlare della modalità stamina e ultra stamina di Sony.
PS: inutile dire che Nokia ha esperienza ecc... tutto forse vero ma ogni anno che passa rimane sempre più indietro... pure mio cuggino ha una tecnologia per vedere meglio al sole, si mette gli occhiali scuri.
bè guarda io ho un lumia 925 e ti posso dire che la tecnologia di nokia non ha nulla da invidiare per esperienza...poi per quanto riguarda il design è una questione di gusti...sicuramente bello il sony, ma a me da un'impressione di fragile...di certo meno raffinato il nokia, ma cmq di ottima qualità...per quanto riguarda la batteria dovrebbero portare entrambe a sera, se dura 10 minuti in più poco importa
HAHAHHAHAHAHAHAHHAH 12800 ISO su un cellulare sono una bestemmia mai vista...... Sensibilità del genere li uso io sulla mia 6D dentro una chiesa buia, in RAW.....
La tecnologia di Sony per migliorare la visibilità al sole è davvero efficace ed esclusiva. Comunque in generale non c'è storia, lo z3 è nettamente superiore al di là del OS, e poi senza confronto l'eleganza e la durata della batteria, Nokia vince solo sul prezzo, ma i soldi in più lo z3 li vale tutti!
Grazie! :)
Una variante da 64 gb o 128 gb per il lumia 930 non guastano.
forse nel video, non nell'articolo !
Ciao Andrea, mi intrufolo x chiederti: visto che oramai sono in scimmia, come si dice adesso, x il lumia e, avendo trovato il 925 a 199€ in 1 nota catena, ti domando, da esperto che sei, se mi convenga quest'ultimo o attendere il 735. Grazie 1000.
hai ragione oh, 15 grammi in piu e 9 mm contro 7, cavolo dovrò usare uno zaino...ma non ridete da soli quando scrivete certe cose? ah no siete androdiani, come potreste.
P.S:è vetro e alluminio anche il nokia, il backcover è di plastica per entrambi.
tranne il w android quoto il tuo discorso....il problema non è galeazzi però è chi gli fa fare questo lavoro, è un architetto, parlasse di architettura in un blog dedicato e sarei felice di seguirlo...di tech e auto capisce veramente poco anche se ha provato 10000000000000 di telefoni e macchine.
shh, non dirlo di asphalt che poi andrea ci rimane male.
quando mai lo farebbe andrea, ma che scherzi...tipo dire che è pentile invece di rgb, eh già già.
quando lo chiudi torni molto piu velocemente sulla home, questo è un vantaggio di wp...per il discorso batteria dipende secondo me da altri fattori, ad esempio la maggior grandezza, bisognerebbe fare test piu approfonditi.
Cmq a me solo la confusione che noto sulla schermata del sony mi fa scappare via...
167 vs 152, cioè 15 grammi in più per il nokia e per il Galeazzi il nokia pare un mattoncino...ma LOL, ma come fa mi domando io? ti fa passare la voglia di ascoltare la comparativa.
A me le cartelle piacciono come sono, ma sarebbe interessante poterle portare anche nel drawer.
Detto ciò è la gente a fare le quote di mercato e devi dargli quello che vuole. Sinceramente a me il centro di notifiche non mi ha cambiato la vita. Ti faccio un esempio rapido: Whatsapp tu vedi solo chi te lo ha mandato perché c'è veramente poco spazio per il testo del messaggio (e a quel punto fai prima ad usare la live tiles). È utile per vedere chi ti ha chiamato, ma poi, tutta sta grande utilità, sinceramente io non la vedo:)
a parte che che nella home screen di Andrea c'è sempre la mia faccia.. haha, in ogni caso la home di nokia è veramente bella, molto personalizzabile.
android.hdblog it/2014/09/10/Sony-Xperia-Z3-vs-Galaxy-S5-video-Confronto/
più o meno al minuto 4:33
Davvero? :D
Dipende dalla videocamera. Contro l's5 si era fermato un attimo per calibrare la videocamera per riuscire a darci un'idea di come il bianco dello z3 sia migliore.
Grazie, non pensavo di essere degno di poter esprimere deliberatamente il mio parere :)
Ti ringrazio molto per la fiducia u.u
Si si, mi interessava un tuo parere :)
allora non sono il solo che odia quel sistema di mettere gli "obbiettivi" separati...
Non ci sono più i fott.uti gradini, CHIARO? 0-100 per ognuno dei tre toggle! Ti fa mettere pure 0 in quello "alto".
io preferisco il sony ma anche il nokia è un gran bel telefono, per me in fin dei conti è un pareggio e la scelta tra i due come dice andrea a fine recensione è piu basata sul sistema operativo che si preferisce. Due gran telefoni!
Io!
Oltre ai neri piuttosto scarsi, ma è un IPS. Tra l'IPS dello Z3 e dell'830 meglio quest'ultimo.
beh si
Son venute bene :)
ne ho aperta una, quella del tramonto e per curiosità ho guardato i dettagli e alla fine il sensore era settato a iso 100 e l'apertura molto bassa, suppongo che c'era molta più luce che se non quella mostrata nella foto XD
comunque a iso 100 non c'è rumore, anzi :)
hahahahahahaha grande!
no, ma è uno sbattone (si, sono pigro, e allora?)! XD
i caratteri sono contati nei commenti?
Ragazzi se vedete i miei commenti eliminati (sono punisher, questo è il secondo account), non prendetemi per troll, hdblog mi ha bannato, non so il perché....
che è lungo 24 lettere invece di 4.
basta scrivere semplicemente " secondo il mio punto di vista"
C'è qualcuno che vuole Z3 in versione WP ??
I colori di 930 sono stupendi, da notare anche come Andrea ha saputo creare una start screen davvero colorata. (Sfido chiunque proprio per questa ragione, a trovare una start screen uguale ad un' altra. L'originalità e la personalizzazione dell'interfaccia ormai non può più passare così inosservata). Non capisco però perché non sia stato installato su 930 l' Update 1 per avere e mostrare le live folder di WP8.1 che migliora sensibilmente la gestione delle cartelle sulla start screen senza più ricorrere all'app cartelle. Il bianco di z3 a mio modo di vedere è decisamente azzurro, preferisco 930. Probabilmente poi il display influisce anche sulle tonalità dei colori nelle fotografie scattate. Il gioco Aspalt che si avvia prima su 930 stupisce molto dato che nemmeno montano lo stesso processore ed anzi viene fatto notare che 930 monta S800 della generazione precedente. 930 batte decisamente z3 sul prezzo, brava Microsoft per questo, peccato però per la batteria.
Decisamente.
2420 Mah.
Eh no non puoi non tenere conto delle ottimizzazioni, o quantomeno dei sistemi operativi... WindowsPhone consuma meno rispetto ad android... Ho un M8 ed un amico negli states ne ha preso uno identico con WindowsPhone... ci siamo mandati degli screenshot con whatsapp, lui ci fa dalle 2 alle 3 ore in più e l'uso è più o meno simile... Come me lo spieghi questo?
Nessuno nega che è più capiente, ma se se è più capiente perchè consuma di più ben venga un sistema operativo meno energivoro! ;O)
Anche la batteria ahimè... Non mi ricordo sul 930 quant'è l'amperaggio... Forse 2300 o 2600...
Se il bianco virato in azzurrino fosse colpa della telecamera, succederebbe anche col 930, non raccontiamoci palle. Così lo stesso per la qualità delle foto e la reattività del sistema del 930, entrambe ottime.
imho---> in my humble opinion. visto che non sono un programmatore che può analizzare il software e capire esattametne cosa non va prima di dare un giudizio del genere specifico che è una mia opinione, basasta su fatti ma non oggettiva.