
17 Novembre 2014
Dopo averlo visto durante la presentazione ufficiale, oggi torniamo sul Gear S con un piccolo Focus sull'orologio. Lo abbiamo provato per qualche ora con più calma anche se si tratta del modello non definitivo e con la sola lingua inglese. Tralasciando le caratteristiche hardware che ormai conoscerete, Gear S è sicuramente un prodotto particolare e unico nel suo genere. Samsung ha voluto nuovamente aprire un segmento di mercato e lo ha fatto portando uno smartphone sul polso "di tutti". Probabilmente è ancora presto per far apprezzare questa tecnologia e limiti di durata batteria potrebbero essere uno dei difetti ma il futuro dovrebbe andare in questa direzione e il produttore coreano è già pronto.
Gear S permette di uscire di casa la sera senza smartphone, avendo comunque la certezza di trovare il locale di nostro interesse, rispondere ai messaggi degli amici o telefonare al taxi quando stiamo tornando a casa. Il tutto direttamente dal polso. Il modello provato si è dimostrato efficace in diverse situazioni anche se lo speaker non ha evidenziato un volume particolarmente alto (insomma, meglio usare un auricolare bluetooth collegato all'orologio per telefonare). La scrittura SMS è possibile, non comodissima ma migliore di quanto potessimo immaginare. Insomma, lo smartphone da polso è arrivato e non vediamo l'ora che questa tipologia di device assuma forme, caratteristiche e funzionalità migliori.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!
Commenti
Se switchi ogni giorno la SIM penso ti duri 1 settimana, poi li ti costa 10 rifarla...vedi un po tu.
Direi proprio di no :( l'ideale sarebbe lo stesso formato e che il tel avesse lo scomparto della Sim come i tablet che apri uno sportellino e inserisci magari anche Hotswappable. Non che devo spegnere e 'smontare' mezzo telefono, toglierla dall'adattatore, ecc ecc
E perché dovrei pagare per un'altra sim quando posso usare la stessa ? Se cambi device usi un adattatore nel caso..
Per fortuna che parla uno che sa le cose... ahahahah
Hai capito male: puoi fare il pairing con il tuo telefono e numero oppure utilizzarlo con un'altra sim inserita autonomamente
Prendi una nano e tieni l'adattatore a Micro dentro il Tel... abbastanza semplice e comodo no?
Ho sentito durante la recensione che si parla di nano sim, e il note4 ha Micro sim quindi formati diversi. Non era più intelligente fare lo stesso formato di sim cosicché quando voglio fare sport posso mettere la sim del note 4 nel Cel e avere lo stesso numero?
No a questo punto credo di essermi spiegato male io. No problem!
Sei consapevole che sei uno dei pochissimi che usa l'auricolare??? Lo stesso vale per il cellulare in tasca... bravo complimenti! Io riesco ad usare l'auricolare il 50% del tempo ed il telefono purtroppo sempre in tasca dei jeans nel tempo libero e nella tasca della giacca a lavoro quindi vicino al cuore.... per quanto riguarda samsung a me interessa poco io cerco di comprare il miglior prodotto al miglior prezzo senza inseguire l'ultima uscita... parlavo di possibili utilizzi. Anzi credo proprio che non comprerò più samsung per varie ragioni che non sto qui ad elencare.
Se poi dobbiamo dire che è assolutamente fantastico e che la Samsung è una dea da venerare diciamolo..cerchiamo di essere obbiettivi
Personalmente (forse complice il note) non metto mai il cellulare in tasca e uso gli auricolari. Per fortuna abbiamo la possibilità di scegliere se essere più o meno cretini. Con un cellulare sul polso non avremmo invece alcuna scelta. Il paragone da fare è: avere o non avere un cellulare sul polso? Farsi volontariamente del male o no? Qua si parla di indossabile. Se poi l'utilizzo che si fa dello smartphone è da totale irresponsabile, allora poco conta aggiungere altro sul polso.
Mi sarò spiegato male, ma non vedo l'associazione tra utilizzo potenziale e terminale potenziale..
Sì parlava di utilizzo potenziale e quindi di terminali potenziali io ci metterei un ingresso se no devo caricare anche l'auricolare...
Dove lo collegheresti l'auricolare normale?
anche tenere un cellulare nei pantaloni vicino ai... oppure tenerlo vicino al cervello per ore mentre parliamo senza auricolari a filo. Preferisco far rischiare il polso che i gioielli o il cervello...
io lo farei anche più grande. non è mica un orologio... allargandolo fino a 3 pollici (non allungandolo) diventerebbe più fruibile e ci sarebbe più spazio per batteria e componenti mancanti.. PS: non sono ironico, io non uso un orologio non voglio un orologio voglio un dispositivo indossabile!
Ma perchè la notte ci dovete dormire con questo orologio? non avete il tempo (3 secondi) per togliervelo e metterlo in carica vicino al telefono. Ci sono anche quei bei caricatori con 2 attacchi... Il problema è si di durata della batteria nel senso che duri almeno tutto il giorno se ci telefono. Io sto pensando ad una bella accoppiata galaxy tab s e gear s. Mandando in prepensionamento il note 3 :-)
Perchè con auricolare normale ti da così fastidio o solo poco cool???
scusate ma sono a digiuno di Tizen, come verranno gestite le app e le compatibilità?
c'è o ci sara uno store?
indubbiamente, ma tenere un cellulare a contatto diretto con la pelle per diverse ore al giorno magari anche telefonando, a mio parere supera i limiti.
Sono d'accordo con te e spero che implementano presto queste funzioni.
Oh Niccolò te tu non ti sbaglià!Non è çhe tu çhiami Marisa la Çhiappona suvvia!!
Lassa perde è gente arretrata e repressa incapace di valutare la ventata di praticità che può portare un device simile. Per dire anche in palestra per che dover estrarre lo smartphone se le cose essenziali le puoi fare dal polso.
Per ora il punto debole di questi smartwatch è l autonomia. Certe carnevalate come il moto 360 si riducono solo ad un oggetto bello da vedere e basta (o brutto nel caso del g watch).
Samsung prima con il gear fir e adesso con questo gear s sta provando a renderli sensati.
La vodafone con 2 euro al mese ti da una sim secondaria con lo stesso numero lo stesso piano dati.
Non parlate se non sapete le cose.
Se spegni ad esempio lo smartphone e ti porti dietro il Gear S potrai ricevere le chiamate da li come se ci avessi spostato dentro la sim.
Per aver ipotizzato la stessa cosa su Gear 2 Neo mi hanno dato del bimbo minima che non ha nientr da fare...
Trovo anche io utile poter rispondere anche solo vocalmente tramite un wearable senza dover ogni volta accendere lo Smartphone, per non parlare del fatto di poter visualizzare anche le foto.
Spero in qualche app o aggiornamento.
Hanno preso un Galaxy S1 e lo hanno arrotolato su un polsino :o
Non si può vedere una cosa del genere al polso, che pataccata!!
Secondo me è il colore bianco che stona. Un colore nero o comunque scuro ne affinerebbe di molto il design rendendo look più accattivante. E comunque bisogna sempre provarla dal vivo una cosa prima di sentenziare
Beh,puoi sempre sfruttare la sim del telefono quando vai in giro a correre,in quel caso è di grande utilità :) (ovviamente la rimuovi dal telefono,anche se non è una cosa molto pratica da fare ogni giorno xD )
mamma mia che brutto.... Molto meglio quello di Leela in Futurama!!
1)la sim da mettere qui dentro sarà ovviamente diversa da quella che hai sullo smatphone no?(intendo proprio con numero diverso)...quindi il senso qual'é ? oppure ho capito male io?
2) esteticamente è bello ma costa veramente troppo
Il +1 è soprattutto per l'avatar... ::-D
Io giro con smartphone e tablet, forse un oggetto del genere al posto dello smartphone, si può iniziare ad ipotizzarlo come funzionale...
Un mini s2 :| orrendo
esteticamente mi piace
no dai seriamente non si guarda
osta bello sapete quando presentano la versione da uomo?
samsung deve sbrigarsi a spingere l uscita di whatsapp e telegram per tizen.
messaggiare con i messaggi vocali di whatsapp sarebbe una manna dal cielo.
Il cinturino del modello bianco forse è un po' più largo di quelli nero e blu (speriamo sia così), e poi il prezzo per adesso è troppo alto, ma appena arriva sui 250 euro lo prenderò sicuramente. Aspetto solo il calo del prezzo e vedere la prova batteria...
Ah me piace davvero tanto... sicuramente il prezzo è alto... con un calo lo prenderei ad occhi chiusi.. mi piacciono anche le dimensioni che sembra sia la cosa più criticata dalla gente.. e pure credo sia giustificabile e giusta tale dimensione altrimenti scrivere con la tastiera sarebbe davvero impossibile
Bhe forse... ma ormai cos'è che non fa male sia fuori che dentro casa?
ma essendo a tutti gli effetti un cellulare, non fa male tenerlo sempre attaccato al polso?
La mosca è attirata casualmente. O forse è attirata dal nuovo schifo di samsung.
mi piace veramente tanto. purtroppo se il prezzo viene confermato (399) rimarrà là.
C'è una mosca che continua a girare intorno perché questo smartwatch è una m.... Per lo meno come estetica rispetto a moto 360 e LG r
Ma basta con sti orologetti da fustino dei detersivi!!!!
mamma mia, esteticamente è orrendo...
sermbra un galaxy piegato e rimpicciolito...
ma non riescono ad innovarsi dal punto di vista del design?
In estate non sarà il massimo, tra il calore e il sudore sotto quella superfice cresceranno dermatiti e muschio
mi piace molto bisogna però vedere il prezzo
comincia ad avere un senso.. ad un buon prezzo, non è una cattiva idea..
Mi piace molto la versione nera, attendo un bel test approfondito, soprattutto sull'aspetto batteria. I vecchi Gear facevano circa 4 gg e non era male, questo temo duri mooolto poco ...