Equalizer per Android: il sound che vuoi, con stile

08 Settembre 2014 10


Gli equalizzatori su Android e in generale per smartphone, in genere sono un argomento controverso tra gli audiofili: c'è chi sostiene che non dovrebbero essere usati perché "alterano" il sound originale del brano e chi ritiene che ognuno abbia diritto ai propri gusti. Se anche voi propendete per quest'ultima opinione e volete un buon equalizzatore per Android non potete sbagliare con Equalizer, uno dei primi e più apprezzati sulla scena.


L'app comprende undici preset, studiati con attenzione per i principali generi musicali (pop, rock, rap, metal, classica eccetera), più una modalità manuale con EQ grafico a cinque bande. In aggiunta, abbiamo un virtualizzatore di suono surround, un bass booster e un amplificatore. La nostra funzione preferita è la modalità automatica, che imposta il preset ideale in base alla canzone in riproduzione. L'app legge i tag ID3 del brano, lo cerca su un database online e applica il preset corretto. La versione a pagamento (upgrade disponibile tramite acquisto in-app o download separato da Google Play. Costo 1.49€) è in grado di sfruttare il sistema anche con servizi di streaming, come Spotify o Play Music.


Oltre a un feature set che ci piace molto, perché bilancia versatilità e immediatezza e un suono di alta qualità, Equalizer offre anche un'ottima esperienza d'uso: è stato introdotto da poco un riuscitissimo restyling seguendo le linee guida del Material Design, ovvero lo stile che caratterizzerà la nuova "major release" di Android. Meno riusciti i widget, sgraziati e poco attuali; ci sono delle skin alternative da scaricare, ma nemmeno quelle sono granché.


Piccola nota prima di lasciarvi al badge di download: con le ultime release Android ha introdotto un equalizzatore integrato nel sistema, ma è possibile sceglierne uno di terze parti. Bisogna solo ricordarsi di impostarlo: basta andare in impostazioni > audio > effetti musicali. Al primo avvio, se necessario, vi ci porterà direttamente Equalizer.

Nome: Equalizer
Sviluppatore: Smart Android Apps, LLC
Prezzo: Gratis
Clicca per installare

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Chev Chelios

Ciao! Cavolo ho appena cambiato telefono e ho reinstallato equalizer sapendo che sarei rimasto soddisfatto... Invece non funziona! Ho un huawei p8 lite... Pensavo fosse lollipop il problema poi ho scaricato equalizer su un huawei p9 per curiositá, con quello funziona! Perchê? Qualcuno sa cosa consigliarmi?

qandrav

ah ok scusa ma a volte sono parecchio rimba ;-)

però se becchi un audiofilo n4zi rischi più tu di me ;-)
(nel senso che non considererebbe nemmeno me , ma a te farebbe na testa così perché hai speso solo 45 euro)

Ferdix

lol nel senso che i giostrai puntano tutto sulla potenza e niente qualità

Alessandro L

In realtà anche in V4A ho trovato qualche artefatto poco piacevole, meglio scegliere un dispositivo con un buon chip audio, o utilizzare un dac e amp esterno.
Ovviamente la seconda opzione non è neanche da prendere in considerazione se poi vanno accoppiate delle beats :)

Umberto RSX

Esattamente.
In ogni caso il 90% della musica che ascolto è quella, il 10% è composto da Woodkid e Lana Del Rey xD

Andrea Ci

in pratica sulle beats hai detto : vanno bene per musica house/discoteca et similari; per il resto lasciate perdere....

qandrav

ahahahahahahah perché i giostrai usano cuffie di bassa qualità?
io devo comunque star zitto che non ho mai avuto cuffie che costassero più di 15 euro....(adesso verrò fucilato XD)

Ex.

Io ho delle vecchie Sennheiser PX 100 (primo modello, obviously) e vanno una figata anche senza equalizzatore, anzi, con Noozxoide EIZO-rewire, sia la vesione PRO che la versione E, sia singolarmente che combinati, non ottenevo mai il sound giusto

Umberto RSX

Continuo a preferire Viper4Android, ma in ogni caso senza equalizzatore le cuffie Samsozz fanno leggermente pena. Le urBeats (massacratemi in 3.......2........1.....) hanno avuto solo bisogno di un aumento degli alti visto che i bassi predominano fin troppo

Ferdix

Le mie cuffie, senza equalizzatore, sarebbero buone per i giostrai

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video