
28 Febbraio 2020
Boeing ha dei trascorsi importanti nello sviluppo delle tecnologie laser, ma gli ultimi aggiornamenti vi sbalordiranno. La più grande costruttrice di aeromobili degli Stati Uniti sta infatti testando un veicolo con cannone laser sperimentale, capace di intercettare droni, UAV e razzi e colpirli con un fascio ad altissima energia, fino alla distruzione dell'obiettivo.
Le armi di difesa del prossimo futuro potrebbero definitivamene abbandonare pallottole e altre cartucce esplosive in metallo, il futuro è nei laser. Il modello da 10 kilowatts High Energy Laser Mobile Demonstrator (HEL MD) mostrato in questo filmato ha delle potenzialità davvero ragguardevoli, vista la possibilità di colpire circa 150 tipi di obiettivi, tra cui droni e colpi di mortaio di soli 60mm. Il test sul campo è stato fatto in Florida anche con la presenza di nebbia, a testimonianza che le condizioni atmosferiche non sono un limite per il loro telescopio a raggi infrarossi.
Le batterie agli ioni di litio che danno potenza al laser dell'HEL MD sono alimentate da un generatore diesel da 60 kW, ciò significa che un veicolo come quello utilizzato in questa dimostrazione potrebbe sparare laser per giorni senza necessità di 'ricarica', sfruttando il solo gasolio a disposizione.
Boeing e l'esercito statunitense collaborano ormai da un decennio per lo sviluppo di laser che siano in grado di fornire una vera protezione in campo militare. L'obiettivo iniziale sembra sia stato raggiunto, ma il prossimo step è quello di creare dei modelli trasportabili da 50 o 60 kilowatts, in grazo di accorciare ulteriormente i tempi di distruzione dell'obiettivo grazie a fasci laser ancora più potenti.
Ultima curiosità riguarda il sistema di controllo e di puntamento, Boeing è infatti fiera di mostrare un singolo soldato specializzato a bordo del veicolo con il cannone laser, grazie ad un laptop rugged ed un controller Xbox si possono infatti abbattere tanti obiettivi a portata (non rivelata). La scelta del controller è stata chiara, si optato infatti per un accessorio che potesse risultare familiare, di più facile utilizzo per chi è stato per anni abituato a sfruttarlo con le normali console.
Questo cannone laser non arriverà sul campo prima di qualche anno, o almeno così vogliono farci credere.
Commenti
Armi, armi ed ancora armi. Spendessero quei soldi in ricerche utili all'umanità sti c@zzo di americani anziché fare morti in ogni angolo del mondo... Vergogna. Solo vergogna per loro.
Semplicemente dire che è controllabile con un controller xbox dà più un'idea di user-friendly. Tanto tali tecnologie hanno automatismi che lasciano all'operatore la sola gestione di on/off (ovviamente sono riduttivo)
Star Wars is begin! Secondo me lo hanno già testato anche sul campo senza dirlo.
Minkia lo voglio, così gioco a Intake irl!!
Sembra il camion dei "Soldati Universali".
E allora perché un laptop "rugged"? Sicuramente non sparano dalla scrivania suppongo :)
Il raggio ciuccia pompa solo se hai anche il tuo maipiùmoscio ;)
Posso dirlo? E' spaventoso....
vendo controller xbox ( compatibile con 360-one e cannone laser Boeing)prezzo €1299,99 .
Surprise MADAFACCA XD
Head shot bitch!! XD
Si può controllare sia il laserone che il raggio ciuccia pompa?
Non ha senso il discorso del joy pad perché nel 99% dei casi questo sistema di difesa è automatizzato o non sarebbe mai così preciso.
Non penso sparino in movimento con un'arma del genere. E comunque un mouse rimane sempre meglio di una levetta.
il joypad ce l'ho gia...sono a metà...mi manca solo la camionetta
Siccome il soldato specializzato deve stare a bordo del veicolo che si presuppone in movimento.. È molto probabile che gli scuotimenti rendano il mouse più difficoltoso da usare rispetto ad un controller..
Concordo :)
Senza voler scatenare alcuna discussione, non è meglio un comune mouse?
Volendola vedere come un "gioco", anche se un gioco non è, penso sia universalmente riconosciuto che un mouse è più preciso di un joypad