
07 Ottobre 2014
Sebbene siano passati pochi mesi dalla presentazione dell’Xperia Z2, come da tradizione Sony, almeno 2013, ecco arrivare il nuovissimo Xperia Z3. Si tratta di uno smartphone top gamma successore di Z2 ma non troppo diverso a livello di specifiche tecniche. Sony ha voluto rinnovare l’estetica rendendo lo smartphone ancora più sottile, accattivante e con linee più morbide e in grado di offrire un ottimo impatto visivo. Sebbene ad un primo sguardo le differenze siano poche, moltissimi elementi del design sono cambiati e Z3 a noi è piaciuto maggiormente di Z2.
Quello che colpisce è anche il display che, sebbene sia sempre Full HD e da 5.2 pollici, offre una luminosità maggiore e una migliore gestione cromatica. A muovere tutta la UI, personalizzata da Sony e basata al momento su Android 4.4.4, troviamo un processore Snapdragon 801 con clock a 2.5 GHz, ovviamente Quad Core con GPU Andreno 330. Non mancano 3GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibili.
Un prodotto che non stravolge Z2 ma lo migliora. Nelle scocche, stondate per un miglior grip e per evitare il rovinarsi degli spigoli nel tempo, nel display, veramente un'ottima unità con angoli di visione quasi da amoled e nel software che non viene stravolto ma affinato.
Sony è tra le poche case che può vantare un ecosistema e lo sfrutta. Con ps4 e lo screen mirroring in primis.
Ottimo l'aumento della resistenza IP, fino al livello 68 e il grandangolo nella fotocamera, rinnovata. Da capire come scatterà le foto visto che il predecessore, pur montando un sensore che Sony vende anche ad altri competitor, non eccelleva. Importante anche il supporto all'audio ad alta risoluzione. Feature che ai più non interesserà ma che, agli audiofili incalliti, darà un motivo in più per dotarsi di questo Z3....magari nel bellissimo color rame.
Xperia Z3 arriverà sul mercato in autunno (dopo la fine di settembre quindi) ad un prezzo che non è ancora stato ufficializzato in Italia ma verosimilmente compreso tra i 699€ e i 729€.
Di seguito il comunicato e le immagini stampa:
Sony definisce un nuovo standard nell’esperienza smartphone con Xperia™ Z3 e Xperia™ Z3 Compact
Una batteria dalla durata senza eguali, la migliore fotocamera, il camcorder1 e, per la prima, volta PS4™ Remote Play2. Tutto questo con la più alta classificazione3 di impermeabilità e disponibile in due formati
IFA, Berlino, 3 settembre 2014 – Sony Mobile Communications (“Sony Mobile”) presenta oggi Xperia Z3 e Xperia Z3 Compact, i nuovi smartphone flagship appartenenti alla serie Xperia™ Z. Sia che si tratti dello splendido smartphone da 5,2 pollici che della sua versione compatta da 4,6 pollici, entrambi gli smartphone premium rappresentano la combinazione di tutti dettagli che rendono così straordinari i dispositivi Xperia - tra cui il massimo livello di impermeabilità3, le funzionalità avanzate della fotocamera e delle applicazioni, la durata della batteria che arriva fino a due giorni4, la migliore qualità audio e la funzionalità PS4™ Remote Play2.
“Per noi di Sony Mobile offrire prodotti d’eccellenza oggi significa mettere a disposizione dei consumatori la possibilità di apprezzare l’ampio display di Xperia Z3 per vivere il massimo livello di intrattenimento o la versione più compatta dello Z3 Compact, usufruendo delle stesse funzionalità senza scendere a compromessi” ha dichiarato Kunimasa Suzuki, Presidente & CEO di Sony Mobile Communications. “I consumatori chiedono e meritano il meglio dal proprio smartphone - nel design, nella fotocamera e nella durata della batteria. Questo è esattamente ciò che ci proponiamo di offrire con Xperia Z3 e Xperia Z3 Compact e, allo stesso tempo, forniamo innovazioni pionieristiche come le funzionalità uniche della fotocamera Sony e, per la prima volta, PS4 Remote Play nei due eleganti smartphone resistenti all’acqua.”
Una fusione di ingegneria e design
Xperia Z3 è una combinazione di design e di ingegneria capace di offrire una bellezza che dura nel tempo. La sua cornice super-sottile da 7,3 millimetri, arrotondata e in alluminio, e i suoi pannelli in resistente vetro temperato ne dimostrano l’alta artigianalità. Disponibile in una nuova gamma di colori tra cui il bianco, il nero, il rame o il silver green6. Con un peso di soli 152 grammi, un'interfaccia di facile utilizzo e un design simmetrico, sarà perfettamente a suo agio tra le tue mani.
Per coloro che invece preferiscono uno smartphone più compatto, la cornice arrotondata a riflessione liquida di Xperia Z3 Compact, con i pannelli in vetro temperato, dona al dispositivo un’elegante finitura. L'unico smartphone in grado di offrire prestazioni senza compromessi in un design elegantemente compatto di soli 8,6mm di spessore e 129g di peso, perfetto da utilizzare con una sola mano. Xperia Z3 Compact, disponibile in arancio e in verde, oltre ai classici bianco e nero, è perfetto per chi apprezza uno stile audace e grintoso.
Grazie alla più alta classificazione di impermeabilità (IP 65/68), entrambi gli smartphone sono completamente resistenti all’acqua3 e possono essere portati con sé ovunque, anche per rispondere a una chiamata sotto la pioggia o in piscina per scattare foto subacquee.
Il bellissimo design è abbinato alle potenti prestazioni grazie al processore, completamente integrato, Qualcomm® Snapdragon™ 801 con CPU quad-core da 2,5 GHz e con modem 4G LTE per una navigazione velocissima, esperienze multimediali coinvolgenti e una grafica mozzafiato.
Non è più necessario preoccuparsi che lo smartphone sia carico prima di uscire: Xperia Z3 e Xperia Z3 Compact superano ogni aspettativa con una batteria in grado di resistere a due giorni interi di utilizzo4 oppure, per prolungare la durata, è possibile attivare la modalità STAMINA di Sony, che disattiva le funzionalità di background quando non in uso.
La fotocamera e il camcorder migliori al mondo in uno smartphone[1]
Ora è possibile catturare i momenti più importanti della vita con la migliore qualità senza perdersi neanche un minimo dettaglio - sempre e ovunque. Basandosi sull’esperienza delle pluripremiate tecnologie Sony Cyber-shot™ e Handycam™, Xperia Z3 e Xperia Z3 Compact sono in grado di offrire una qualità di immagine superiore anche in condizioni di scarsa luminosità, in movimento o addirittura sott'acqua.
Il sensore “ExmorRS™” 1/2.3” per mobile e il processore BIONZ™ per mobile lavorano insieme per garantire agli utenti foto e video con dettagli nitidi e vividi. È inoltre possibile ampliare ogni scatto grazie al nuovo Sony G Lens grandangolare da 25mm. Se si sta fotografando un tramonto mozzafiato, poi, si può approfittare della sensibilità ISO 128005 per immagini più dettagliate, anche in condizioni di scarsa luminosità.
Riprese video? Nessun problema. La nuova e migliorata tecnologia SteadyShot™ di Sony con Intelligent Active Mode compensa i movimenti, analizzando dozzine di fotogrammi in cui si è in movimento prevedendo i movimenti successivi, rendendo così le riprese più armoniose e le immagini più stabili.
Per i ricordi più importanti si possono registrare clip in 4K, quattro volte il Full HD. Inoltre, la modalità video avanzata su Xperia Z3 e Xperia Z3 Compact significa che è possibile mettere in pausa e riprendere la registrazione, in modo da poter essere sicuri di catturare il momento perfetto in un unico file.
Le nuove app social e le funzionalità di editing integrate nella fotocamera saranno in grado di garantire un’esperienza utente di ultima generazione.
Con Verso il volto è possibile immortalare un evento e la propria reazione, con Divertimento AR si possono aggiungere scritte e animazioni alle immagini e con Movie creator si può creare un film automaticamente dalle proprie foto e video. Con Più fotocamere è possibile registrare contemporaneamente da angolature multiple utilizzando fino a tre dispositivi Xperia compatibili mentre Sound Photo permette di aggiungere l'audio a una foto.
Tutte queste nuove applicazioni per la fotocamera si aggiungono a una vasta gamma di Xperia app accessibili direttamente dal mirino della fotocamera, tra cui Background defocus, Live on YouTube - by Xperia ™ e Timeshift video.
Sintonizzatevi su un’incredibile potenza audio
L’esperienza della musica in mobilità è stata appena reinventata. La vasta competenza di Sony nel settore audio risalta in ogni beat grazie alla superlativa tecnologia High-Resolution Audio, che permette di ascoltare ogni singola traccia proprio nel modo in cui l’ha ideata l’artista grazie a cuffie ad alta risoluzione come le nuove MDR-1A range di Sony. Per le tracce che invece non sono in alta risoluzione, la tecnologia all’avanguardia DSEE HX di Sony – ora disponibile per la prima volta nella serie Z3 – consente di migliorare la qualità delle librerie MP3 o AAC e delle playlist su Music Unlimited8, il servizio cloud-based musicale di Sony, per avvicinarsi alla qualità dell’audio in alta risoluzione.
Per godersi la propria musica preferita senza interruzioni la serie Xperia Z3 porta sugli smartphone la tecnologia Sony di eliminazione digitale del rumore. Se si utilizzano le cuffie MDR-NC31EM Digital Noise Cancelling headset il rumore ambientale viene ridotto fino al 98%, dimostrandosi ideale per i tragitti affollati casa-lavoro o per escludere la confusione di sottofondo in un ufficio rumoroso.
Gli altoparlanti stereo frontali dotati di S-Force Front Surround™ riproducono qualunque suono in modo forte e cristallino, per quei momenti in cui si desidera essere avvolti dalla musica.
Intrattenimento senza eguali con PS4 ™ Remote Play2
Sony ha realizzato una vera e propria rivoluzione nella tecnologia del gaming con l’introduzione di PS4™ Remote Play nella serie Xperia Z3. Gli unici smartphone dotati di PS4 Remote Play, Xperia Z3 e Xperia Z3 Compact possono essere utilizzati come schermo remoto per connettersi e controllare i propri giochi su PS4. Tutte le volte in cui non è possibile utilizzare lo schermo del televisore, basterà connettere gli smartphone Xperia alla PS4 attraverso la rete Wi-Fi domestica e utilizzare il controller wireless DUALSHOCK®4 con GCM10 Game Control Mount e continuare a giocare su Xperia Z3 e Xperia Z3 Compact in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo della casa.
La PlayStation®App, inoltre, permette di utilizzare Xperia Z3 o Xperia Z3 Compact come secondo schermo per guardare da remoto gli amici che giocano, comunicare con gli amici del network PSN™, acquistare e scaricare i giochi PS4 o semplicemente giocare.
Il display più brillante al mondo nella categoria degli smartphone premium più venduti9
Che si stia giocando o guardando un film, il livello di intrattenimento è migliorato grazie alle più recenti tecnologie audio-televisive di Sony. Potendosi vantare del più brillante display disponibile sul mercato, entrambi gli smartphone offrono una luminosità che rende l’intrattenimento di altissimo livello. Combinato con il display TRILUMINOS™ di Sony per dispositivi mobili con LED Live Colour, X-Reality™ per dispositivi mobili e l’ottimizzazione automatica del contrasto, il display Full HD da 5,2 pollici di Xperia Z3 e il display HD da 4.6 pollici di Xperia Z3 Compact risultano nitidi e vividi anche sotto l’abbagliante luce del sole.
Connettività e sicurezza di primo livello
Passare a Sony non è mai stato così semplice. Con Xperia™ Transfer è possibile trasferire in modo semplice e veloce tutti i propri contenuti, contatti e altro quando si passa ad un dispositivo Xperia dal vecchio smartphone Android, iOS o Windows.
Grazie alla compatibilità NFC è ancora più semplice connettere diversi dispositivi e condividere con oltre 160 dispositivi compatibili One-touch – come cuffie, TV e SmartWear tra cui il nuovo SmartBand Talk SWR30.
È possibile lavorare da qualunque luogo grazie alle app avanzate Xperia Email, Calendario e Contatti, che possono essere sincronizzate utilizzando Microsoft® Exchange ActiveSync® (EAS), e utilizzare le proprie app di lavoro preferite dell’ecosistema Android.
Xperia Z3 and Xperia Z3 Compact saranno disponibili in tutto il mondo a partire dall’autunno 2014.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
z3 non è destinato ai possessori di z2 ma a nuove persone esterne che non hanno avuto un sony
Ormai i processori di potenza ne hanno quanto ne basta, puoi fare girare qualsiasi gioco del playstore. Serve solo ottimizzazione software per rendere fluido il telefono, cosa che sony o anche Motorola fanno più che bene.
E poi il galaxy note 4 poteva avere anche un SD810 ma non avresti mai potuto giocare a destinity o Assassin's creed unity, possibile su xperia grazie al mirroring dello schermo.
Rispetto a z2 le differenze non sono molte, ma si tratta di miglioramenti generali che sommati offrono un esperienza di uso quasi impeccabile
ci paghi sopra pure l'"equo" compenso poi...
spendi meno per la certificazione....
;)
Touchè
Improbabile, nel video c'è scritto che Remote Play sarà disponibile da Novembre solo per la serie Z3
Beh sapere di aver comprato un top gamma a prezzo pieno per poi vedersi salutato il proprio cellulare 4 mesi dopo fa brutto.. Anche se tu non hai intenzione di venderlo a chiunque svoccierebbe
No, siccome non avevo capito cosa signoficasse ip68/65 comunque 68 è davvero ottimo! Protezione totale dalla polvere ed immersioni (spero) fino a due metri! Sullo z2 non capivo perche, pur essendo minore la resistenza all'acqua, l's5 fosse maggiore in fatto di protezione alla polvere!
Z1 cmpct è uscito 6 mesi fa
Infatti la storia lo conferma
mi sono innamorato
Curiosità , che colore? E poi volevo chiedere in generale ai possessori se con KK si possono ugualmente mettere le app su SD come in sony più recenti
Hai ragione ma per quanto migliorie più o meno tangibili non sono cosi indispensabili visto che già Z2 in questi ambiti è un ottimo smartphone
hi res non è poco io lo prenderei solo per quello cosa che lo z2 non ha
IP 68
Finalmente il modello bianco è bianco anche davanti. Per il resto, bho mi piace di più lo z2...
0.2 GHz in più , maggior resistenza a polvere e acqua e credo 0.1 pollici in meno
Se il sensore gestisce quelli, quelli rimangono. Via software puoi aumentare ben poco per fortuna. E nel caso degli iso meglio pochi ma buoni. Di una foto impastata e totalmente sgranata me ne faccio poco!
Innanzi tutto la camera che usa questo z3 è nuova mentre quella del z2 è la stessa dello z1, poi schermo, comparto audio migliore e stereo e infine ip68 vs ip58.
Bello è bello, peccato per il prezzo e perchè tra due mesi uscirà già il Z4
Sinceramente anche Z1 non è molto diverso.. Al momento prenderei ad occhi chiusi Z1, anche 20 euro più per gli altri due non vale la pena secondo me
Perfettamente. Sono molto soddisfatto.
Bah.. Secondo me è il contrario
Secondo me Sony ha dei sensori fantastici ma un software fotocamera da rivedere.. Samsung ha sensori meno performanti ma un software molto ben ottimizzato
Hai perfettamente ragione ma fortunatamente almeno per noi "geek" la Cyano risolve ogni problema...
Vero.. Come ti trovi con Z2? io lo adoro ( in ambito Android )
Comunque , apparte micro modifiche al design , è uguale.. Se avessi uno Z2 sinceramente me ne sbatterei di questo.. Discorso diverso se avessi preso da poco un Note 3 ahaha
Z2 è il mio android preferito , questo ha poche migliorie quindi nonostante sia comunque bello ( rame è meraviglioso ) , lo metto al 4 posto della mia classifica del 2014 : Z2 , Note 4 , M8 , Z3 ,G3 e S5
Ma lo z3c che ip avra rispetto allo Z3, dall'articolo non ho capito bene...
guarda sono ex possessore di samsung note 3 e 1, mia moglie l'S3
Sui samsung possono montarci su il processore del cray 5000 raffreddato ad azoto liquido...rimangono sempre succhiabatteria e laggosi a causa della pesante personalizzazione della distribuzione android e del software (non disattivabile) che gira in background. senza contare che quei caxxo di softtouch mi facevano impazzire.
Pure samsung deve imparare se per questo :-)
vero lo z3c è qualcosa di fantastico, bastava far uscire quello x fare un'ottima figura
Che senso ha? Avrebbero potuto benissimo mettere lo snapdragon 805 come su note 4 oppure avrebbero potuto presentare un phablet come fa samsung con delle soluzioni software che giustificano il tutto. Invece no,hanno rilasciato uno smartphone identico al precedente,perche dovrei comprare uno z3,quando lo z2 si trova a un prezzo inferiore?
Non capisco la filosofia di Sony di presentare due top di gamma nello stesso anno. Lo Z3 è sicuramente un gran dispositivo ma a distanza di pochi mesi dalla presentazione di Z2 c'é poco da migliorare e a mio parere non saranno in molti a comprarlo.
Quindi secondo te io starei soffrendo per il fatto che dovrei spendere 300 euro di differenza per avere lo stesso telefono? Ma stai bene? Io sono felice perche non ho bisogno di cambiare telefono, tutti quelli usciti hanno solo 0,3 GHz di clock in più...
Ho lo Z2 e di questo Z3 me ne sbatto allegramente.
Sono quelli con Z e Z1 che magari sono interessati...
Queste cose di solito non le dicono mai, si vedono con gli aggiornamenti e basta.
Prima di tutto sony sta lavorando su questo design da un anno z1c -> z3c , tra l altro sony è sempre stata la migliore in design e materiali (a differenza a volte del software)in tutti i suoi prodottu e non credo che abbia bisogno di copiare
E allora siamo tutti d'accordo.
pochissime differenze ma si sapeva, contento per il design leggermente migliorato ma passare da z2 a questo è un nonsense.
Posso lollare?
Sicuramente non è un concorrente di una padella e poi lo SD secondo me risucchia batteria a non finire, mica deve gestire un QHd quindi va piu che bene l' 801, 805 che avrei visto bene su g3
Probabilmente qualcuno sta già creando il thread su xda :D
Questo non è un top di gamma killer del predecessore, questo è un nuovo top di gamma uscito già vecchio (rispetto all'attuale concorrente quale note 4)
Io comprai z2 a 550 appena uscito (ne costava 700)
Che faccio? Mi martello le gengive sorridendo?? :D
Comunque non tanto z2 che scende di prezzo, è z3 che ha caratteristiche tecniche vecchie (almeno rispetto a note 4, e usciranno insieme)
sottile è sottile, fig0 è fig0, ma è sempre uno z2, già con difficoltà "plus". meglio l'ottimo e ancora più che attuale predecessore, che costa meno.
sarà ottenuta a livello sw. già oggi il massimo degli iso ce l'hai solo in oversampling. ci sarà comunque grana da vendere, ma se il sw gestisce bene la cosa (cioè non spara gli iso quando non serve) sempre meglio di più che di meno.
esatto
sulla gamma media hanno messo il trasferimento delle app su sd anche con kk. magari l'hanno fatto anche qui.
Non compratelo per favore...
Sony deve imparare a fare meglio marketing.. e non solo!
Z3 uguale a Z2 uscito 4mesi fa? LASCIATELO PERDERE!