Sony annuncia Xperia Z3 Compact: immagini e confronto con Z1 C. da HDblog.it

03 Settembre 2014 377

Finalmente è ufficiale: Sony Xperia Z3 Compact è stato appena svelato durante la presentazione di IFA 2014 e subito arrivano le immagini e confronti con il precedente modello: Xperia Z1 Compact.

Il nuovo top gamma, in formato ridotto, del produttore nipponico, è indubbiamente un miglioramento rispetto all'attuale Z1 C. Non solo il design è più interessante, gradevole e ancora più accattivante, ma alcune scelte estetiche risultano più azzeccate. Le colorazioni sono adesso 4 (foto sotto) e il vetro è arrivato finalmente anche nella parte posteriore. A livello dimensionale non abbiamo un prodotto diverso ma la presenza di uno schermo da 4.6 pollici permette di rendere più sottili le cornici laterali. Con i tasti che rimangono sul display ma che, con queste dimensioni, ora hanno un senso. Ottima l'idea del doppio altoparlante anteriore per evitare il classico effetto "attenuazione" all'appoggiare il telefono su superfici assorbenti.

L'effetto di insieme è veramente bello e Z3 compact riesce a migliorare i piccoli difetti riscontrati sull'ottimo Z1 C.

A livello hardware non cambia in realtà molto e abbiamo un processore Quad Core Snapdragon 801 che dovrebbe migliorare ancora l'autonomia più che portare una reale maggiore potenza. Lo schermo è sempre HD e la RAM ammonta sempre a 2GB; discorso diverso per la fotocamera che è si da 20.7 megapixel ma con un grandangolo da 25mm. Anche la certificazione IP migliora, arrivando al livello 68, ma rimangono gli sportellini copri connessioni.

Di seguito il confronto fotografico con Xperia Z1 C.

Vi piace il nuovo Compact? A nostro parere Sony è riuscita ancora una volta a creare uno dei prodotto migliori in rapporto alla dimensione e hardware utilizzato. Non resta che provarlo in modo approfondito per capire audio, batteria e ricezione.....e sopratutto usabilità!

Di seguito le immagini e il comunicato stampa:


Sony definisce un nuovo standard nell’esperienza smartphone con Xperia™ Z3 e Xperia™ Z3 Compact

Una batteria dalla durata senza eguali, la migliore fotocamera, il camcorder1 e, per la prima, volta PS4™ Remote Play2. Tutto questo con la più alta classificazione3 di impermeabilità e disponibile in due formati

  • Xperia Z3 combina design e ingegneria con una cornice di soli 7,3mm, super-sottile, arrotondata e in alluminio
  • Prestazioni senza compromessi per Xperia Z3 Compact, perfetto da utilizzare con una mano sola
  • Gli unici smartphone con PS4™ Remote Play2
  • La miglior classificazione (IP65/68)3 per la resistenza all’acqua e alla polvere, da portare sempre con sé ovunque
  • Tecnologie uniche di risparmio energetico per una durata della batteria fino a due giorni4
  • Fotocamera da 20,7MP con sensore “Exmor™ RS per mobile” da 1/2.3” e il nuovo “G Lens” da 25mm. I primi smartphone al mondo con sensibilità ISO 128005 per foto di qualità superiore, anche in condizioni di scarsa luminosità
  • Audio insuperabile con Hi-Res Audio, supporto Digital Noise Cancelling e DSEE HX per una qualità audio ad altissima risoluzione
  • Il luminosissimo display TRILUMINOS™ con LED Live Colour e X-Reality™ per mobile con intensificazione intuitiva del contrasto per una migliore visualizzazione, anche in una giornata di sole

IFA, Berlino, 3 settembre 2014 – Sony Mobile Communications (“Sony Mobile”) presenta oggi Xperia Z3 e Xperia Z3 Compact, i nuovi smartphone flagship appartenenti alla serie Xperia™ Z. Sia che si tratti dello splendido smartphone da 5,2 pollici che della sua versione compatta da 4,6 pollici, entrambi gli smartphone premium rappresentano la combinazione di tutti dettagli che rendono così straordinari i dispositivi Xperia - tra cui il massimo livello di impermeabilità3, le funzionalità avanzate della fotocamera e delle applicazioni, la durata della batteria che arriva fino a due giorni4, la migliore qualità audio e la funzionalità PS4™ Remote Play2.

“Per noi di Sony Mobile offrire prodotti d’eccellenza oggi significa mettere a disposizione dei consumatori la possibilità di apprezzare l’ampio display di Xperia Z3 per vivere il massimo livello di intrattenimento o la versione più compatta dello Z3 Compact, usufruendo delle stesse funzionalità senza scendere a compromessi” ha dichiarato Kunimasa Suzuki, Presidente & CEO di Sony Mobile Communications. “I consumatori chiedono e meritano il meglio dal proprio smartphone - nel design, nella fotocamera e nella durata della batteria. Questo è esattamente ciò che ci proponiamo di offrire con Xperia Z3 e Xperia Z3 Compact e, allo stesso tempo, forniamo innovazioni pionieristiche come le funzionalità uniche della fotocamera Sony e, per la prima volta, PS4 Remote Play nei due eleganti smartphone resistenti all’acqua.”

Una fusione di ingegneria e design

Xperia Z3 è una combinazione di design e di ingegneria capace di offrire una bellezza che dura nel tempo. La sua cornice super-sottile da 7,3 millimetri, arrotondata e in alluminio, e i suoi pannelli in resistente vetro temperato ne dimostrano l’alta artigianalità. Disponibile in una nuova gamma di colori tra cui il bianco, il nero, il rame o il silver green6. Con un peso di soli 152 grammi, un'interfaccia di facile utilizzo e un design simmetrico, sarà perfettamente a suo agio tra le tue mani.

Per coloro che invece preferiscono uno smartphone più compatto, la cornice arrotondata a riflessione liquida di Xperia Z3 Compact, con i pannelli in vetro temperato, dona al dispositivo un’elegante finitura. L'unico smartphone in grado di offrire prestazioni senza compromessi in un design elegantemente compatto di soli 8,6mm di spessore e 129g di peso, perfetto da utilizzare con una sola mano. Xperia Z3 Compact, disponibile in arancio e in verde, oltre ai classici bianco e nero, è perfetto per chi apprezza uno stile audace e grintoso.

Grazie alla più alta classificazione di impermeabilità (IP 65/68), entrambi gli smartphone sono completamente resistenti all’acqua3 e possono essere portati con sé ovunque, anche per rispondere a una chiamata sotto la pioggia o in piscina per scattare foto subacquee.

Il bellissimo design è abbinato alle potenti prestazioni grazie al processore, completamente integrato, Qualcomm® Snapdragon™ 801 con CPU quad-core da 2,5 GHz e con modem 4G LTE per una navigazione velocissima, esperienze multimediali coinvolgenti e una grafica mozzafiato.

Non è più necessario preoccuparsi che lo smartphone sia carico prima di uscire: Xperia Z3 e Xperia Z3 Compact superano ogni aspettativa con una batteria in grado di resistere a due giorni interi di utilizzo4 oppure, per prolungare la durata, è possibile attivare la modalità STAMINA di Sony, che disattiva le funzionalità di background quando non in uso.

La fotocamera e il camcorder migliori al mondo in uno smartphone[1]

Ora è possibile catturare i momenti più importanti della vita con la migliore qualità senza perdersi neanche un minimo dettaglio - sempre e ovunque. Basandosi sull’esperienza delle pluripremiate tecnologie Sony Cyber-shot™ e Handycam™, Xperia Z3 e Xperia Z3 Compact sono in grado di offrire una qualità di immagine superiore anche in condizioni di scarsa luminosità, in movimento o addirittura sott'acqua.

Il sensore “ExmorRS™” 1/2.3” per mobile e il processore BIONZ™ per mobile lavorano insieme per garantire agli utenti foto e video con dettagli nitidi e vividi. È inoltre possibile ampliare ogni scatto grazie al nuovo Sony G Lens grandangolare da 25mm. Se si sta fotografando un tramonto mozzafiato, poi, si può approfittare della sensibilità ISO 128005 per immagini più dettagliate, anche in condizioni di scarsa luminosità.

Riprese video? Nessun problema. La nuova e migliorata tecnologia SteadyShot™ di Sony con Intelligent Active Mode compensa i movimenti, analizzando dozzine di fotogrammi in cui si è in movimento prevedendo i movimenti successivi, rendendo così le riprese più armoniose e le immagini più stabili.

Per i ricordi più importanti si possono registrare clip in 4K, quattro volte il Full HD. Inoltre, la modalità video avanzata su Xperia Z3 e Xperia Z3 Compact significa che è possibile mettere in pausa e riprendere la registrazione, in modo da poter essere sicuri di catturare il momento perfetto in un unico file.

Le nuove app social e le funzionalità di editing integrate nella fotocamera saranno in grado di garantire un’esperienza utente di ultima generazione.

Con Verso il volto è possibile immortalare un evento e la propria reazione, con Divertimento AR si possono aggiungere scritte e animazioni alle immagini e con Movie creator si può creare un film automaticamente dalle proprie foto e video. Con Più fotocamere è possibile registrare contemporaneamente da angolature multiple utilizzando fino a tre dispositivi Xperia compatibili mentre Sound Photo permette di aggiungere l'audio a una foto.

Tutte queste nuove applicazioni per la fotocamera si aggiungono a una vasta gamma di Xperia app accessibili direttamente dal mirino della fotocamera, tra cui Background defocus, Live on YouTube - by Xperia ™ e Timeshift video.

Sintonizzatevi su un’incredibile potenza audio

L’esperienza della musica in mobilità è stata appena reinventata. La vasta competenza di Sony nel settore audio risalta in ogni beat grazie alla superlativa tecnologia High-Resolution Audio, che permette di ascoltare ogni singola traccia proprio nel modo in cui l’ha ideata l’artista grazie a cuffie ad alta risoluzione come le nuove MDR-1A range di Sony. Per le tracce che invece non sono in alta risoluzione, la tecnologia all’avanguardia DSEE HX di Sony – ora disponibile per la prima volta nella serie Z3 – consente di migliorare la qualità delle librerie MP3 o AAC e delle playlist su Music Unlimited8, il servizio cloud-based musicale di Sony, per avvicinarsi alla qualità dell’audio in alta risoluzione.

Per godersi la propria musica preferita senza interruzioni la serie Xperia Z3 porta sugli smartphone la tecnologia Sony di eliminazione digitale del rumore. Se si utilizzano le cuffie MDR-NC31EM Digital Noise Cancelling headset il rumore ambientale viene ridotto fino al 98%, dimostrandosi ideale per i tragitti affollati casa-lavoro o per escludere la confusione di sottofondo in un ufficio rumoroso.

Gli altoparlanti stereo frontali dotati di S-Force Front Surround™ riproducono qualunque suono in modo forte e cristallino, per quei momenti in cui si desidera essere avvolti dalla musica.

Intrattenimento senza eguali con PS4 ™ Remote Play2

Sony ha realizzato una vera e propria rivoluzione nella tecnologia del gaming con l’introduzione di PS4™ Remote Play nella serie Xperia Z3. Gli unici smartphone dotati di PS4 Remote Play, Xperia Z3 e Xperia Z3 Compact possono essere utilizzati come schermo remoto per connettersi e controllare i propri giochi su PS4. Tutte le volte in cui non è possibile utilizzare lo schermo del televisore, basterà connettere gli smartphone Xperia alla PS4 attraverso la rete Wi-Fi domestica e utilizzare il controller wireless DUALSHOCK®4 con GCM10 Game Control Mount e continuare a giocare su Xperia Z3 e Xperia Z3 Compact in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo della casa.

La PlayStation®App, inoltre, permette di utilizzare Xperia Z3 o Xperia Z3 Compact come secondo schermo per guardare da remoto gli amici che giocano, comunicare con gli amici del network PSN™, acquistare e scaricare i giochi PS4 o semplicemente giocare.

Il display più brillante al mondo nella categoria degli smartphone premium più venduti9

Che si stia giocando o guardando un film, il livello di intrattenimento è migliorato grazie alle più recenti tecnologie audio-televisive di Sony. Potendosi vantare del più brillante display disponibile sul mercato, entrambi gli smartphone offrono una luminosità che rende l’intrattenimento di altissimo livello. Combinato con il display TRILUMINOS™ di Sony per dispositivi mobili con LED Live Colour, X-Reality™ per dispositivi mobili e l’ottimizzazione automatica del contrasto, il display Full HD da 5,2 pollici di Xperia Z3 e il display HD da 4.6 pollici di Xperia Z3 Compact risultano nitidi e vividi anche sotto l’abbagliante luce del sole.

Connettività e sicurezza di primo livello

Passare a Sony non è mai stato così semplice. Con Xperia™ Transfer è possibile trasferire in modo semplice e veloce tutti i propri contenuti, contatti e altro quando si passa ad un dispositivo Xperia dal vecchio smartphone Android, iOS o Windows.

Grazie alla compatibilità NFC è ancora più semplice connettere diversi dispositivi e condividere con oltre 160 dispositivi compatibili One-touch – come cuffie, TV e SmartWear tra cui il nuovo SmartBand Talk SWR30.

È possibile lavorare da qualunque luogo grazie alle app avanzate Xperia Email, Calendario e Contatti, che possono essere sincronizzate utilizzando Microsoft® Exchange ActiveSync® (EAS), e utilizzare le proprie app di lavoro preferite dell’ecosistema Android.

Xperia Z3 and Xperia Z3 Compact saranno disponibili in tutto il mondo a partire dall’autunno 2014.

(aggiornamento del 23 settembre 2023, ore 14:05)

377

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paola Elisa

vorrei sapere se c'è differenza rilevante tra le fotocamere di z1c e z3c,io ho un lumia 925 da quasi due anni e vorrei passare ad android per curiosità,quindi mi serve un terminale reattivo e fluido come il mio lumia e che abbia la stessa qualità fotografica(se non migliore),queste per me sono le due caratteristiche principali!Avendo la possibilità di prendere lo z1c a buon prezzo,obbiettivamente può soddisfarmi o mi farà rimpiangere il mio lumia?Che ne pensate?

Umberto RSX™

Mhm, più o meno...

Nickg126

nostalgia da articoli vintage?

Umberto RSX™

Mah, Z1C mi sembra leggermente più elegante di Z3C.

mister chuk

Ma quanto sei stolto. I mpx non dicono un bel nulla, basta vedere come gia il 5s fa foto migliori dello z1 compact che ha il triplo dei mpx. Stolto due volte perche la cpu di iphone è un arm v8 a 64 bit e proc prod a 20 nn il paragone con lo snap 801 non inizia proprio , se lo mangia a colazione per non parlare della rogue rispetto all'adreno 330. Sei una capra dovrebbero bannarti per ignoranza spaventosa.

mister chuk

Babbacione , hai visto la data del mio commento?

MarcoConcas

Non esiste iphone 6 da 32 gb... Sei alla frutta...

MarcoConcas

Indietro? Ma vi fate di coca? Prima che iphone 6 riesce ad arrivare a sera con quella batteria ridicola... Poi parli di hardware con 1 gb di ram per iPhone e 8 mpx di fotocamera. Hahahaha vi fate proprio di tutto... Su via.

Fiatcoupe20t

Nova + xposed e l'interfaccia Sony sarà solo un brutto ricordo :)

Fiatcoupe20t

Ciao soddisfatto della QX 10? Sono tentato all'acquisto :)

jack

no sarebbe costato uguale, i tablet montano le stesse cose ma costano meno degli smartphone... li vendono in perdita? dubito. ripeto è un telefono super che raccoglie tutte le cose che lo rendono il migliore (per il mio utilizzo e necessità) ma perchè non dovrei pretendere 3gb di ram e il procesore migliore? un anno e mezzo fa (se non due con il nexus4) avevamo già 2gb di ram, perchè devo averne ancora due? funziona bene? ok, anche windows funziona alla perfezione con 4gb di ram ma visto che il mio portatile ne monta 4 ed è del 2009 se lo compro oggi ne vorrei almeno 8, non ne ricompro uno con 4gb...
Per quanto riguarda la potenza mi trovi in disaccordo, ok fa girare QHD ma se ogni anno potenziamo il processore ma aumentiamo anche la risoluzione, la potenza in più viene sprecata per gestire più pixel e le cose che facciamo sono sempre le stesse. se potessimo avere un i7 con la risoluzione hd nel telefono vedi che applicativi ti escono fuori! roba che non userai mai in mobilità con le dita ma che connettendo telefono a un monitor con mouse e tastiera potrebbe davvero soppiantare i pc e farci avere un device all-in-one da usare davvero per tutto. quindi: la potenza basta? si, basta probabilmente dai primi quadcore per un uso telefono fludio e pippe varie. con più potenza potremmo fare di più? si, giochi e applicativi da usare con il telefono connesso a tv o monitor così da smettere di cambiare pc, console, telefono ecc ogni tot anni ma cambiarne solo uno che faccia tutto

hassunnuttixe

lo comprerei solo se ci mettessero il sensore di figa bagnata con almeno 50m di portata :D

Davil333

Non dimenticate anche un altro fattore, il fatto di avere uno schermo più grande praticamente con le stesse dimensioni esterne dello Z1C, non vuol comunque dire che abbia un'usabilita maggiore, perché resta di fatto che uno schermo da 4'3 pollici rende più semplice coprirne tutta la superficie, per me con definizione di compatto si dovrebbe considerare soltanto la dimensione dello schermo, anche perché a questo punto, dimensionalmente anche un LG Optimus G o un Samsung Galaxy Alpha dovrebbero considerarli compatti, e invece non lo sono poi tanto. Compact secondo me dovrebbe essere da 4 a massimo 4,2 / 4,3 pollici, fino ai 4,7 / 4,8 standard, fino a 5,1 / 5,2 large, e fino a 5,6 / 5,7 phablet o padelloni. Oltre penso si possano definire solo che tablet..

Giacomo

Praticamente con le stesse dimensioni sono riusciti a montare un display più grande! Ottimo

Marco Rossi

Hahaha speriamo!!!

JKID98

Speriamo (o meglio spero) che in futuro sia Samsung che altre marche facciano telefoni come S2: compatti, leggeri, prestanti e sopra tutto senza lago e con fotocamere che non hanno nulla da invidiare alle reflex

zenon85

a voi della redazione di HDBlog che siete lì: il display rispetto allo Z1c ha fatto miglioramenti ho è sostanzialmente lo stesso?

zenon85

Sarei veramente curioso di sapere se ci sono miglioramenti sostanziali al display

Simo

in teoria si dovrebbe chiamare timescape,ora si dovrebbe chiamare Xperia UI e il lancher Home di Xperia

Giovanni Cuono

Secondo me è il primo vero "mini" che diminuisce solo le dimensioni e non riduce le caratteristiche hardware.

Lybs

apparte il fatto che il leack era abbastanza certo (per quanto possa essere certo un leack) comunque sul fatto che iphone faccia le foto meglio non sono d'accordo, infatti se metti lo z1c in modalità automatica le foto dell'iphone non arrivano allo stesso dettaglio, al contrario è la modalità automatica della sony che è fatta abbastanza da cani su questo ti dò ragione comunque basta mettere una app fotocamera migliore (google fotocamera per me và bene) che scatta le foto fatte bene anche in automatico

Marco

Ammazzati te e la Apple!!!

Marco

Ma che ci volete fare con questi altoparlanti???
Far ballare una città???

mister chuk

Non sono i mpx a fare la differenza , iPhone 5s con una 8 mpx fa foto meglio della 20 dello z1 compact e si impone come tra le migliori al top. apple progetta da se le sue camere non prenderebbe mai un pezzo Sony o Samsung alla buona , al massimo si fa costruire le cose da loro ma sempre in base alle sue specifiche e progettazione.

anonimoconosciuto

io in questo compact (come anche in quello precedente) cambierei la posizione del bilanciere del volume, mettendola in alto, e non al centro accanto al tasto d'accensione. per come è adesso c'è poca armonia negli spazi (a dirla tutta disporrei i tasti come sui nexus/samsung: bilanciere in alto nel lato sinistro, e tasto d'accensione in alto nel lato destro). e poi toglierei il logo sulla parte frontale, per renderla più pulita.

il resto alla fine lo trovo gradevole. anche se non nego che mi lascia un po' indifferente (come tutti i sony... anche per motivi software). però purtroppo è l'unico top di gamma android con misure accettabili. e ho paura che, se neanche motorola tira fuori qualcosa, rimarrà l'unico del segmento.

Lybs

sì ma la fotocamera montata sarà (secondo alcuni leack) sarà una 13 Mpx sony e non la 20,7 come montano quasi tutti i top di gamma...

Lorenzo Stefani

Z3c, aspetti che si sgonfi il prezzo di lancio e poi è tuo.

Lorenzo Stefani

Secondo me meglio Z3c, anche dal lato mondine avrai un ottimo supporto perché Sony negli ultimi empi è stata molto open.

Andrearocca

Brava sony! finalmente un smartphone di alto livello contenuto in dimensioni umane...lo aspettavamo in tanti... padelle killer ahaha

Mimmo Switch

Prima si chiamava Timescape UI, ora non so se hanno cambiato nome.

floc

sulla carta sono riusciti a migliorare gia' un piccolo miracolo...
Complimenti a sony!

bilbo baggins

Secondo me questo z3c è riuscito a migliorare un telefono già ottimo, miramdo a migliorare i punti deboli dello z1c. Ottima secondo me la scelta di inserire un display hd e non un full hd e ottima anche l'idea di inserire due altoparlanti stero (sperando che siano all'altezza di m8).

Ora sono sempre più indeciso tra z3c, mx4 e mi4 aspettando comunque ancora motorola, speriamo bn.

Salvatore Lo Bello

Davvero molto molto bello !! Ottimo il design e molto bello il doppio altoparlante.. come prestazioni è abbastanza buono! Mi incuriosisce il fatto di questa batteria ancora più potente.. staremo a vedere alla prima recensione cosa ne uscirà fuori!! Ma adesso il dilemma che mi persiste: acquistare z1c o z3c ??

mister chuk

Qual è il problema dei 64 bit e 1 gb di RAM ? Sentiamo.

bilbo baggins

E ti sei scordato anche i 64 bit con 1 giga di ram U.U

mauro

Comunque se ti piacciono quelle dimensioni è un ottimo smartphone, niente da dire, peccato solo per non avere 3gb di ram come il fratello maggiore, ma per il prezzo di lancio resta davvero buono.

Nokiath3b3st

Io ho apprezzato molto , anche esteticamente , il doppio altoparlante su Z2 , ma su Z3 e Z3c ha un design che non mi piace ( specie sul compact ) .. Lo rende troppo anonimo...

anonimoconosciuto

ma io lo chiedo perché veramente non capisco la differenza. non perché ritengo lo z3c diverso e più bello. o meglio... chiaro che ci sono delle differenze, prima di tutto il display, che è positivo. ma non riesco a cogliere differenze estetiche reali, da poter dire questo è più bello, questo è più brutto.

Gark121

Toh, guarda i gusti io non capisco il senso di portarmi 5" di display in giro su un telefono. Tanto sono comunque pochi per molte cose, e per quello ci sono tablet e PC. E l'interfaccia Sony è la mia preferita (dopo averla messa a tema nero si intende, ma c'è xda per quello)

mister chuk

Basta attendere pochi giorni per scoprire chi ha ragione ;)

Srnicek

"Ottima l'idea del doppio altoparlante anteriore per evitare il classico effetto "attenuazione" all'appoggiare il telefono su superfici assorbenti."
Problema che neanche lo Z1c ha visto che ha l'altoparlante posto in basso...

mauro

Per quel prezzo, è un buon smartphone.

Personalmente lo trovo inutilmente potente: a che mi serve tutta quella Potenza su uno schermo così piccolo?
Decisamente meglio, per me, device con schermi più normali, sui 5 pollici.

blha

450 ppi? Stai scherzando? Mi stai dicendo che tutte le app presenti nello store devono essere rifatte per poter utilizzare il nuovo iphone? Ma sei impazzito? Tutti gli iphone hanno mantenuto una certa risoluzione(leggi ppi) per un certo motivo... scommetto che anche il prossimo iphone avrà una densità di 326 o se vogliamo esagerare di 326*2 = 652(cosi com'è successo con il passaggio dal gs al 4)

mauro

Ma sono io o z1c è molto più bello?

mister chuk

Alessandro Russo

Non sarai mai CALLEA!!!!!!

urahara

Ma io spero che Apple ti paghi per tutte le ca***te che dici

Gark121

z1c è a 310...

Gark121

450 ppi e una 1800 mah? cos'è, la sfida a non completare manco la bootanimation prima di scaricarsi? hw, hw, hw, tante parole. z3 non ha senso, ma il compact sì. il 5s oggi le prende da z1c (come qualità/prezzo e come batteria di sicuro). questo (z3c) ha una batteria migliore, un soc leggermente più potente, un display migliorato (non esiste solo la risoluzione), audio stereo (e soppressione dei rumori, una vera svolta), impermeabile ip 68, camera migliorata etc. iphone avrà il touch id in più. aiuto.

Monst3rX

Ricorda che il prezzo di partenza sarà anche un tantino diverso! E qui mi spiace non ci si può appellare proprio a niente per definire la superiorità di iPhone 6 (che tra l'altro nessuno ha ancora tra le mani)! Questo z3c ha tutto: materiali "nobili", bella fotocamera, un ottimo hardware, l'impermeabilità.. Gli manca solo la mela sul retro, altrimenti sareste già tutti a sbavare! Se tutto va bene il nuovo iPhone costerà almeno 230-250 euro in più.. Meditate gente meditate!

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis