
14 Novembre 2014
Telegram Messenger rappresenta una valida alternativa al popolare client di messaggistica istantanea WhatsApp. L'applicazione, tutt'ora in fase beta su piattaforma Windows Phone, ha ricevuto un nuovo aggiornamento nelle scorse ore che ha introdotto una discreta serie di novità.
Più nello specifico, la versione 0.1.3.8 del client per Windows Phone porta con sè:
Telegram Messenger consente di gestire chat di gruppo sino a 200 partecipanti e di condividere file video di grandi dimensioni (sino a 1 GB). Anche se non così diffuso come WhatsApp, il client ha ottenuto una buona risposta da parte del pubblico.
Per effettuare il download dell'ultima versione di Telegram Messenger beta per Windows Phone, è sufficiente collegarsi allo store.
Utilizzate anche voi Telegram Messenger o preferite WhatsApp su piattaforma Windows Phone?
Commenti
Sto aspettando da parecchio che introducano questa funzione (che su whatsapp funziona male, poichè se sei online compari a tutti online, quindi non stai sicuro al 100 percento di non essere visto da chi non vuoi) ma sul sito dicono che forse potrebbero introdurla in futuro, e nulla di più :(
Migliora moltissimo.... :-)
anche io la pensavo così, ma dopo un paio di settimane da quando avevo disinstallato WAP e usavo solo Telegram, ho avuto circa un 50% in più di contatti che hanno deciso di usare o passare definitivamente a Telegram....!!
Si, hai ragione... ma questo problema verrà risolto in pochissimo tempo..... il bello di Telegram Messenger invece è il fatto che sei totalmente sicuro che i tuoi dati e messaggi si distruggono automaticamente dopo poco tempo, non come Whatsapp che invece li archivia per poi venderli a coloro che li pagano meglio (per fare statistiche, pubblicità mirata ecc.)!!! quindi secondo me basta aspettare ancora pochi mesi e potremmo avere un'app perfetta e sicura: Telegram Messenger!
Già fatto. :)
Ormai su Windows Phone la app sono tutte in beta!
circa il 97% nel mio caso... quindi...
Un client che come whatsapp (fino a qualche tempo fa) non rispetta la privacy poiché non da a possibilità di scegliere se nascondere la propria ultima visita. Questi se ne escono con un client che dovrebbe essere la vera alternativa al grande colosso, e poi quando vai a vedere manca una funzione fondamentale.
forse su WP è così. Comunque il problema è che "gli altri" (cioè i contatti che hai) usano tutti WA e non hanno intenzione di spostarsi.
Forza!! sarebbe il mio sogno disinstallare whatsapp: la app peggio ottimizzata e ciuccia batteria del mondo, per non parlare dei limiti che ha!!
bene sta migliorando.