
01 Ottobre 2014
02 Settembre 2014 665
Sembra finalmente arrivare un punto di svolta per Nexus 6 e gli infiniti rumor che hanno invaso la rete per mesi. Direttamente da GFXBench ecco che tutte le specifiche del Nexus 6, con tanto di Android L, vengono praticamente confermate e sono proprio quelle che "tutti" vorrebbero.
Come possiamo vedere viene confermato Snapdragon 805 con Adreno 420, 3GB di RAM, display QHD e una diagonale di 5.2 pollici! Sono poi 32 i GB di memoria interna (24 disponibili) e la fotocamera è una 12 megapixel con registrazione in 4K. Completo il parco connessioni che comunque non sembra mostrare particolarità rilevanti.
Insomma, sebbene non si possa dire che Nexus 6 sia ufficiale, questa conferma era attesa da tempo e adesso non resta che sperare in un'estetica accattivante. Volevate forse il Full HD?
Nota: ricordiamo che GFXBench potrebbe non essere corretto in tutto e, per esempio, le foto in HDR sicuramente ci saranno sebbene indicate con la X nell'immagine.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Un 5.2" ben ottimizzato come dimensioni è praticamente uguale ad un 5" (vedi G2)
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda!!
ottimo ma un po cinese però
Il mio commento si basa su (oramai) un dato di fatto.. il Nexus 9 di HTC avrà il K1 che è 64bit, quindi perché non utilizzarlo sul Nexus 6?
Ovvero, hai la tecnologia e questo ti permette di ottimizzare ancora meglio e in maniera più veloce il software... Visto che ovviamente aggiorneranno sia N9 che N6 in futuro, perché non costruirli con la stessa piattaforma? A loro avrebbe solo fatto comodo e ci sarebbe stato un altro risultato positivo... Qualcomm avrebbe (come si dice dalle mie parti) il "fuoco al culo" per produrre dei proci a 64bit, ergo una migliore competizione sul mercato!
Non puoi negare che questo effetto sarebbe positivo e che per BigG 2 terminali con lo stesso socket avrebbero semplificato ed accorciato i tempi per gli aggiornamenti futuri.
Inoltre se il N6 avesse la cpu a 64bit avrei potuto pensare al suo acquisto, ma con una cpu a 32bit perché cambiare da N5????
Se serve per mantenere basso il prezzo per me va bene così! se invece costerà come i normali top di gamma (speriamo di no) sono d'accordo con te!
Ok, tutto bello... ma si sa se questo sarà un Motorola ?
ma questo è mary raga nn lo vedete è un troll
Pedometer
il galaxy nexus costava 600€ ..
L'importante adesso è tenere basso il prezzo...se sarà così lo comprerò.
Si ma gli odierni quad-core per le operazioni "leggere" utilizzano un solo core a basso consumo e quindi i consumi sono comunque ridotti.
i motivi spesso sono commerciali... poi se Samsung monta sensori migliori o riesce a elaborare meglio il segnale, nonostante Sony dovrebbe vantare maggiore esperienza, questo mi fa pensare...
Basta vedere le foto... Te lo dico per esperienza diretta di Sony e Samsung... I Sony talvolta bruciano le foto, es. fotografi alberi e/o fogliame... e perde dettagli ma si vede solo in 1:1 tutto ciò.
Io stesso stavo valutando l'acquisto di uno Z2... ma ho lasciato perdere per le foto.
Se fosse così e con buoni materiali ormai tutti dovrebbero comprare un Nexus 6 e ti consideri a posto per 2 anni
esattamente ;)
i flac ascoltali a casa con un impianto adeguato, sul dipositivo mobile e come usa re una lamborghini sulla neve con le catene
Permettimi di dissentire... Un motivo ci sarà pure se la maggior parte dei produttori di smartphone usano sensori sony....io lamentavo solo il fatto che ci vuole qualcosa di nuovo sul reparto fotografico,Nn si può andare avanti solo con lo sviluppo di processori sempre più potenti e lasciare il resto com è.... Alla fine nn te ne fai una cippa del processore da 1000 mila Ghz se il resto della componentistica hardware rimane invariata.... È sempre e solo un mio pensiero ;-)
In pratica un octa core dovrebbe avere un dispendio minore di energia,in quanto da quel che ne so io vengono utilizzati i core a basse frequenze se nn si fanno molte operazioni, mentre se usi applicazioni ke richiedono più energia entrano in azione i core con più frequenze.... Se nn sbaglio funziona così.... Poi se c è qualcuno che ne sà più di me mi corregga ;-)... Nn vorrei dare informazioni sbagliate
La stessa cosa ha scritto su **blog una certa "popo" nello stesso giorno: stesso LG G3, 16gb, 400 euro di assistenza. Chi credi di prendere per il c**o, troll???
Paro paro come quella del Nexus 4, purtroppo. Per caso soffre di blocchi e riavvii ogni tanto?
bellissimo questo nexus 6 se è veramente così.domanda da uno che ne capisce poco:meglio un quad core 2,5Mhz oppure un octa core diviso in 2(tipo 1,7mhz e 1,3 mhz)?
cos'è che cambia in pratica?
anche a me non funge
5.2 borderless è al limite... speriamo bene
o.O
12 mpx ormai pochini, poi se è Sony non sono nemmeno reali... perdono dettaglio.
Con lo snap 805 che batte dentro questo terminale,secondo me avrebberò potuto osare un qualcosa in più sul sensore della fotocamera.... è da 2 anni ormai ke viene proposto un sensore da 13 mp, che poi sul 90 x cento dei casi è sony.... Ripeto è solo una mia osservazione.... Visto che l 805 è stato perfezionato per l imaging o kmq per il multimedia in generale ed è ingrato di supportare dei sensori fino alla grandezza di 50 mp.... Sfruttatelo c***o.....
Ditemi che faranno la versione "compatta".... Non voglio comprare una padella
se ciò che dici è tutto vero temo tu sia finita nelle mani di gentaglia .. ritiralo ma fin che non lo riprendi in mano non fagli accorgere di nulla digli solo che al momento non hai quei soldi e che tornerai al più presto .. vai se puoi in un altro centro assistenza . Io farei così .
One plus one.
posso postare anche una foto del preventivo
al prezzo di 400 euro sicuramente!
dimentichi il giradischi del '37 per la musica :)
considerando che G2 oggi lo trovi a 349 euro, 400 euro per una riparazione sinceramente mi sembrano troppi ...
Giusto perché il calcolo corretto non è 1000/1024 ma (1000^3)/(1024^3)
scusa ma hai provato a contattare LG ITALIA per far presente la cosa, non è per infierire ma le tue affermazioni sembrano e sottolineo sembrano davvero delle pure sparate da TROL
A sto giro secondo me lo alzano il prezzo
Cerca la differenza tra Gibibyte e Gigabyte,e capirai che la conversione giusta,é con lo 0,93.
Anche a me non mi funziona
Quando mai un Nexus e' costato 699€?
Se ti hanno chiesto 400 euro allora non e' in garanzia, seconda cosa i Nexus se li compri, cosi' come si dovrebbe, direttamente da Google non vanno alla LG ma tornano a Google (anzi: prima ti mandano il sostitutivo e poi con comodo dopo che hai trasferito tutti i tuoi dati e programmi gli mandi il rotto).
si! sparata x il nervoso di un cell nuovo, è poi è una ruota che gira
non e' x niente vaga come informazione...la pensavo come te fin quando nn ci sono cascata con i piedi dentro!!!il mio preventivo x una mancanza di rete e' venuto a fare 400 euro....non credo che x ciò nn era in garanzia.poi pensala come ti pare x un cell di 5 mesi tenuto sempre con pellicola e cover (nuovissimo)
Cancella cache e dati, poi formatta :)
non funziona l'APP HDBLOG!!
Io mi sono sempre trovato benissimo con LG, prima Nexus 5 adesso G3... anche se Motorola è sicuramente una garanzia di qualità.
me le racconta l'xperia S e il nexus4 che ho xD
cavolo,il mio ray ha 1500 mah di batteria e ha uno schermo da 3,3 pollici!
essì! :D
1600? cosi poco?
beh per l's2 il problema è sicuramente l'amperaggio, è da 1600 e spicci mAh la batteria, c'è poco da fare!
io in base a quello che ho visto,infatti non ho nominato S5 ne note 3 perchè non so,ma in base a quello che ho visto S2/S3/S4 soffrono di questo problema che forse è il SW boo