
31 Maggio 2017
La tecnologia Plasma è ormai in crisi da molti anni: le tendenze del mercato, sempre più orientato verso i "cugini" LCD, si sono palesate fin dall'uscita di scena di Pioneer, che abbandonò il settore nel 2009. Più recentemente anche Panasonic (dal 2013) e Samsung (da fine Novembre) hanno abbandonato questa tipologia di TV, principalmente a causa della scarso riscontro a livello di vendite. Per dare un'idea dei numeri in ballo, basti pensare che, secondo DisplaySearch, i Plasma venduti nel corso del 2013 sono stati solo 10 milioni, una cifra che si dimezzerà nel 2015.
L'ultimo baluardo rimasto, tra tutti i grandi produttori di TV, è LG, che, seppur limitatamente alla fascia bassa e medio-bassa di mercato, continua comunque a proporre nuovi televisori. A quanto pare, però, la produzione non proseguirà ancora per molto: Ha Hyun-hwoi, a capo della divisione home entertainment di LG, ha dichiarato che sono al vaglio studi circa la possibilità di sospendere le attività inerenti i Plasma. Se anche il marchio coreano opterà per lo stop, sarà il capolinea definitivo, per la tecnologia Plasma. Resterebbe, in teoria, il produttore cinese Changhong, ma i modelli realizzati sono per il solo mercato interno.
Ovviamente LG si concentrerebbe, dunque, su LCD ed OLED, attualmente le tecnologie di punta, grazie ai pannelli Ultra HD, a quelli WRGB ed alla Smart TV con webOS.
Commenti
Credo che la colpa sia dei prezzi bassissimi degli LCD (quindi LED compresi), ormai li vendono a niente. Un vero peccato, ancora se ne trovano nelle grandi catene, se dovete prendere un televisore da salotto prendete un plasma Panasonic, non ve ne pentirete.
Adesso ci tocca aspettare l'OLED, che sembra una tecnologia interessante e non ridicola come l'LCD.
riposa in pace plasmon
wp_20140901_16_27_18_pro
Non lo so perché l'idea di venderli non mi ha mai minimamente sfiorato
Chi possiede Kuro dovrebbe saperlo.. Ad ogni modo beato te, tietteli stretti.
Io ne ho due a quanto si vendono?
Basta pensare ai prezzi ai quali vengono ancora venduti i Kuro USATI.
Vallo a far capire alla perosne che a distanza di dieci anni e più sono ancora i Pioneer i televisori di riferimento!
Pensa te che popolo di imbecilli...preferire lcd al plasma ...giusto co ste teste samsung può fare i soldi che fa...
Purtroppo ci fanno comprare solo quello che vogliono, io ho un plasma e due LCD ma la qualità del plasma non è minimamente paragonabile a quella del LCD ma purtroppo come già detto qui, quando vai ad acquistare un TV o sai quello che vuoi o ti spingono a comprare quello che le aziende vogliono vendere, che tristezza!!!!
Fino agli OLED una qualità dell'immagine come quella dei plasma Panasonic si poteva solo sognare :)
Il plasma è morto quando Samsung ha iniziato a spingere sugli LCD e la gente, inspiegabilmente, a comprarli... e se vi ricordate i primi LCD top di gamma costavano più dei plasma e gli entry level migliori erano i 50 pollici plasma LG a 350-400 euro.
Davvero assurdo che la gente abbia comprato televisori di qualità non paragonabile al plasma. Perchè questo? Due ragioni. L'inizio dell era smart tv con samsung che prometteva enormi figate delle quali alla gente non fregava nulla (facebook sulla tv in primis) e dell'orribile politica di Mediaworld e negozi simili, con comessi incopententi, incapaci di dare consigli che lasciavano il cliente in balia dei cartelli SMART e delle modalità store con colori e immagini ultra pompati...
Ma il televisore di qualità avrà la sua rivincità. LCD (e samsung) trema, è arrivato l'OLED
Davvero un peccato, erano i migliori...
Lo vendi?
Io il mio plasma 42 pollici 3d nn lo venderei x nulla al mondo.. Ha una resa dei colori spettacolare...
Spero che il mio non si rompa prima che gli OLED arrivino ad essere acquistabili a prezzi umani...vorrei non essere costretto ad accontentarmi di una di queste ciofeche di Lcd a Led "fighissime" e "ultrasottili".
peccato, la resa dei colori era fenomenale.
Ringraziando il cielo ho fatto in tempo a prendere uno degli ultimi.