
06 Settembre 2014
Moto G si è imposto come il re della fascia economica del mercato e come uno dei device Android più diffusi al mondo (appena dopo i soliti top di gamma Samsung). La concorrenza è elevatissima in quel segmento, ma nessuno, finora, è riuscito a eguagliare la formula bilanciata della Casa alata. Il nuovo Warp Sync, marchiato ZTE, ha le caratteristiche giuste per provarci - anzi, è addirittura molto simile al successore Moto G2, che non è neanche ancora stato presentato. Ecco un riassunto della scheda tecnica:
Il principale punto di forza del Moto G rimane comunque il software. ZTE Warp Sync monta Android 4.4.2 KitKat, laddove Moto G ha già Android 4.4.4. Inoltre, ZTE usa una skin proprietaria e ha i tasti a sfioramento sotto allo schermo - incluso un ormai obsoleto menu al posto del multitasking. A quanto pare, Warp Sync non rientra nell'ondata di prossimi device "Google Experience" annunciati dal produttore.
ZTE Warp Sync sarà in vendita esclusivamente in America per il carrier Boost Mobile, al prezzo di 180$ senza contratto. Non sarebbe comunque male vederlo arrivare sul nostro mercato; magari con un po' più storage interno.
Commenti
Sembra un HTC entry level di 3 anni fa esteticamente.
A quel prezzo in Europa sarebbe il Best Buy. Così beh, zenfone 5 e tanti saluti.
Uscirà già con l' LTE. Non vi saranno due versioni differenti come la generazione attuale.
Perché solo in America?! A noi vendono il Vec 4G con un vuoto Google Now Launcher e là invece vendono questo bel telefono...mah
Oggettino interessate ma se non lo importano direttamente, zero assistenza, quindi, si probabilmente meglio Moto G2 :D!
Lte
MEGLIO MOTO G2 !!