MacroDroid è un Tasker (più) facile da usare

25 Agosto 2014 3


Le app di automazione sono un fiore all'occhiello per l'ecosistema Android. È un'esclusiva dell'OS di Google: né WP né iOS dispongono di app versatili e potenti come Tasker. Ma non è una cosa per tutti: sono complicate, macchinose, ostiche.

MacroDroid introduce un approccio più semplificato, senza perdere nulla in termini di versatilità: è basato, appunto, sul concetto di macro (una catena di comandi e azioni attivate in determinate situazioni), e crearle è molto più facile di quanto abbiamo visto con app analoghe.

Per cominciare, la procedura di creazione di una nuova macro è estremamente semplice: bastano tre passaggi. Scegliamo prima cosa vogliamo che il telefono faccia, poi in quale situazione, e poi opzionalmente dei limiti funzionali. Gli eventi e i trigger sono davvero tanti e proprio nelle ultime ore è stato annunciato il supporto ad Android Wear. Ogni voce è descritta nel modo più semplice e comprensibile possibile, ma si tratta comunque di funzioni avanzate che richiedono un certo livello di conoscenza del sistema: difficilmente sarà un'app che vorrete consigliare alla mamma.


In ogni caso, è probabile che non avrete neanche bisogno di configurare personalmente una vostra macro: l'app include al suo interno circa una trentina di esempi e template che coprono i casi più disparati - dall'attivazione automatica della modalità aereo di notte all'SMS automatico alla fidanzata quando si arriva al lavoro, dalla dettatura vocale di un SMS in arrivo alla riproduzione automatica della musica (o l'avvio di app dedicate, come TuneIn o Spotify) quando inseriamo delle cuffie.

Un aspetto che non ci ha convinto più di tanto è l'interfaccia, troppo spoglia e basilare. Ne conveniamo, per un'app così "tecnica" la bellezza è un fattore secondario, ma non bisogna dimenticarsi che anche un'interfaccia chiara, comoda e comprensibile aiuta a rendere l'app più appetibile e meno scoraggiante.

In compenso, le preferenze sono belle corpose e ricche di idee interessanti; anche qui, però, una categorizzazione più razionale e user-friendly avrebbe giovato.


MacroDroid è disponibile su Google Play in forma gratuita, per tutti i device Android 2.3.3 (Gingerbread) o più recenti. Offre, tramite acquisto in-app, la possibilità di passare alla versione completa per 1.99€, che rimuove le limitazioni per numero di azioni, macro e regole. Per ulteriori informazioni e supporto, potete visitare il thread ufficiale su xda. Ricordate che alcune azioni, come per esempio l'attivazione / disattivazione della modalità aereo, richiedono un telefono rootato.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
alphaone

mah...la forza di Tasker sta anche nei suoi plugin che quindi mi pare di aver capito non esistono proprio...

kitkat85

Anche questa stranamente è sponsorizzata xda.

Gark121

Io uso e-robot per fare le stesse cose. Proverò anche questa

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis