La Cina lavora sul suo Sistema Operativo per competere con Apple, Microsoft e Google

25 Agosto 2014 60

Lo scorso Gennaio si parlò di COS, un presunto sistema operativo mobile ideato in Cina per combattere l'avanzata dei concorrenti occidentali, tutti facenti capo agli Stati Uniti. La notizia è tornata in voga in queste ore dopo la rivelazione dell'agenzia cinese Kinhua e ripresa da Reuters, anche se non si fa preciso riferimento a COS (China Operating System) per la creazione di un'alternativa credibile agli OS di Apple, Google e Microsoft.

Le tensioni 'tecnologiche' tra Cina e Stati uniti non sono affatto nuove, i provvedimenti presi in nome della sicurezza sono stati a volte ecclatanti, ricordiamo ad esempio la cacciata della Huawei dal suolo statunitense per eccessivi legami con il governo asiatico. C'è tuttavia da ricordare che altre compagnie cinesi come Lenovo lavorano invece produttivamente in USA. La Cina vorrebbe sfruttare maggiormente l'immenso potenziale interno ideando un proprio sistema operativo, inizialmente dedicato al settore PC ed ampliabile poi alla piattaforma mobile.

La tempistica annunciata soprende, si parla di ottobre 2014 per il debutto della prima versione del sistema operativo, con tanto di store virtuale a dispoizione. Il nuovo arrivato dovrebbe essere in grado di sostituirsi agli OS cinesi già esistenti (e non incisivi contro quelli occidentali), espandendosi in maniera significativa nei prossimi due anni sui PC, in 3-5 anni nella piattaforma mobile e smartphone.

Importante ricordare che a maggio la Cina ha messo al bando Windows 8, un'opportunità ghiotta per la diffusione di COS o qualsiasi altro sia il nome del sistema operativo cinese prescelto per questa rivoluzione interna. La mossa proibizionista non è certo piaciuta a Microsoft che si è già rivolta all'Antitrust.

Ma la Cina guarda con sospetto anche a Google per il suo Android, diffuso praticamente un qualsiasi angolo del paese grazie ad una adesione senza precedenti degli smartphone basati su questa piattaforma. Nel mirino anche Apple che in Cina ha sempre fatto grandi affari vendendo (e producendo) i suoi iPhone. Ma non è una vera guerra all'occidente, questa mossa è semplicemente opportunista, il governo cinese vuol fidelizzare al massimo il suo popolo e non c'è miglior modo di farlo tramite un sistema operativo multipiattaforma.


60

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
dj_U_G

Tutti in Messico che li trattano come i cinesi

dj_U_G

Lol

Simone76

Sono capaci di fare tutto.....programmano gli esseri umani,figurati un S.O.

Narcoticarnaldo

eh si! se è la privacy quella che cerchi allora ti conviene proprio passare a COS X'D

Narcoticarnaldo

ti è scappata un R ;)

Narcoticarnaldo

come sono tristi....

Narcoticarnaldo

ma come scrivi? :/

Carl

Il play stole in cina non c'è mai stato

Carl

Magari, invece credo proprio sia così: *accento cinese* Noi cinesi abbiamo fatto glandi cose, costluitomulaglia cinese, fatto ed usato ifon e cloni anche sansughe, continuelemo ad essele sfluttati fa multinazionali che ci pagano un pugno di liso, ma ola il nostlo govelno ci darà il suo os dove salemo semple spiati così non ci lamentiamo di queste cose (oppule svaniamo nel nulla).

Sam

Il logo del COS mi ricorda qualcosa...

Vaniz

No problem:)

Sam

la prossima volta leggo meglio XD

Vaniz

Che è quello che sto dicendo:)

Sam

Se in Cina tutti usassero quel SO , non ci sarebbe neanche bisogno di fare casino per bloccare un app dal suolo cinese...lo store proprietario risolve tutto se sarà il governo a governarlo.

DanBoss987

Ok ho giá visto un Youtube cinese.... Peró le app giochi SEMBRANO esserci! Porting? O Android molto modificato?

voit9

secondo te quell'os che stanno sviluppando su che base è? prendono il kernel linux e android e ci fanno un bel fork proprietario.

DanBoss987

India o Pakistan. In brasile ormai sono troppo evoluti e il costo della vita é nettamente piú altro che in asia centrale

Pin Gone

Cina Cina co co de !

Mattia Righetti

Windows ha molta meno clientela però...

Mattia Righetti

Ma LoL

Felk

Non solo censura, ma spia pure..

Vaniz

"La Cina lavora sul suo Sistema Operativo per censurare quello che non riesce a censurare con Apple, Microsoft e Google"

Ho aggiustato il titolo:)

DanBoss987

É strano che questa notizia generi meno Flame e commenti di quelle di un componete di un iphone 6

Dexios9

*accento cinese* Noi cinesi abbiamo fatto glandi cose, costluito mulaglia cinese, fatto ifon e cloni e anche sansunghe, siamo stanchi di essele sfluttati da multinazionali che ci pagano un pugno di liso, adesso noi facciamo sistema opelativo nostlo dove le L la falanno da padlone *

XD

scherzi a parte, son curioso di vedere cosa son capaci di fare

iclaudio

"la cina lavora sul SUO sistema operativo" ....lol

Simtopia23

se avranno cura anche dei consumatori europei io potrei passare volentieri al loro OS, ho avuto problemi con almeno metà dei sistemi di google, e non mi piace il fatto che non curino minimamente la privacy. Speriamo venga fuori qualcosa di interessante

M_90

il nemico del mio nemico è mio amico... sempre e comunque

DanBoss987

Ed é quí che SI SMETTE DI ESSERE FUNBOY E CI SI UNISCE TUTTI NOI (Android- ios-wp) PER COMBATTERE IN NEMICO COMUNE. SI DIA INIZIO ALLE CAUSE STRATOSFERICHE I. TRIBUNALE E ALL'ANTITRUST

J. F. Sebastian

... E poi le aziende USA trasferirono la produzione in India/Brasile o chicchessia

SalvaJu29ro

Ma bloccheranno i siti come fanno di solito? :D

Felk

A meno che non bannino completamente i telefoni con ios, android e windows phone, questo sistema operativo non può neanche nascere, visto che non sono costretti a usarlo. Caso contrario diventerebbe per ovvi numeri, uno dei sistemi operativi su più telefoni al mondo, anche se relegati alla cina.

DanBoss987

Al di fuori dei funboysmi... UNO STATO NN DEVE TOGLIERE LA LIBERTÁ DI ESPRESSIONE E-CON UN SISTEMA OPERATIVO (oltre che libertá di stampa e tutto) giáche un clone di fb cinese controllato dal governo...

DanBoss987

Io vorrei proprio vedere due cose

1 la grafica del sistema ormai senza accusare nessuno si scopiazza la grafica flat

2 se ci sará o meno gli APK E le app trasferite da Android a Cos
3 e i cloud e office e il browser ( ie crhome no -- Opera??)

DanBoss987

Come anche Windows e ios

veritiero

beh dai manca poco
non chiuderanno quelle loro ,ma in compenso tra poco ci assumeranno loro per 4 soldi

Boots Boot

sono sempre 2 miliardi di utenti

Monopalla

la questione è molto più profonda, se noi entlale in guella con stati uniti, come fale senza flappy bild?

TheBestGuest

il problema non è tanto creare il sistema operativo in sé, quanto l’ecosistema che gli orbita attorno, e quello di android è ormai solido e consolidato.

simon93ar

Mi immagino già Samsung, Apple e Google assieme che fanno causa alla Cina. Miliardi di camioncini pieni di monetine dalla Cina fino a Corea del Sud/America.

Marocco2

A tutte e tre LOL

Dbtomas

In arrivo, altre cause nuove

mikex

prima lo fanno poi lo impongono a tutti i cittadini da bravi capitalisti-Komunisti

mattiaaloe

Scommetto anche che verrà usato solo in Cina

mattiaaloe

se ritornano qua usano i robot

Mand3r

E la russia la lasciamo a casa?:D

Lucaaa

Giallo os

Simone76

ma che COS,si chiamerà CINDLOID senza A di Amelica! :-)

Al Ros

proprio una cinesata

Fabrizio Vassallo

In Europa ci sentiamo troppo "americani" per fare una cosa del genere, che invece mi sembra buona e giusta (non bloccare le controparti, ma investire in un sistema proprietario, che per'altro sviluppa fortemente le competenze dei lavoratori).

NaXter24R

Si, e poi i produttori per mantenere i guadagni aumentano i prezzi...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?