
15 Settembre 2016
Chi utilizza Android e ha un minimo di esperienza e voglia di personalizzare il proprio device, prima o poi incappa in parole come root, recovery e adb. In generale sono tutte operazioni e nomi strettamente connessi tra loro e viaggiano insieme all'SDK Android, strumento indispensabile per praticamente tutte le operazioni.
Rispetto all'inizio dello sviluppo di Android, sono state create SDK Lite in grado di fornire, in pochi MB, solo gli strumenti indispensabili per effettuare le operazioni di base da PC, adb compreso. Adesso però potrebbe aprirsi un nuovo fronte grazie al noto Koushik Dutta che ha messo a punto Chrome ADB.
Si tratta di un'estensione per Chrome, al momento funzionante solo con Nexus 5, che permette di creare un server ADB in grado di funzionare anche senza SDK permettendo diverse operazioni avanzate.
Lo scopo di Chrome ADB è quello di permettere anche sui Chromebook di utilizzare comandi base per gestire lo sviluppo su Android altrimenti non possibile o comunque difficile. Se siete interessati sopra trovate le informazioni condivise da Koushik su Google+.
Commenti
Ma l'SDK non è disponibile sui Chromebook? o_O
Qualcuno mi sa dire quanti sono i gb effettivamente disponibili alla prima accensione del N5 sa 16gb?
Vorrei comprarne uno ma mi sembrano pochi 16gb però quello da 32gb costa ancora troppo ._.
Guarda, devo dirti che ci sono utenti e utenti, quando in un thread di sviluppo ti vengono a chiedere come fare a risolvere una cosa stupida mi viene da mangiarmi i tasti della tastiera e di soffocare lentamente
Si sa che per farsi assumere da un'azienda bisogna prima hackerarla e fargli perdere il 50% delle entrate, poi il gioco è fatto :D
Praticamente inutile ..
Ah soprattutto allcast...
Si ma se io gli pago un app sono un cliente...
non ho ancora provato un'app di Koushik che funziona bene del tutto xD
è anche vero che certi utenti sono praticamente impossibili e probabilmente lui,essendo un tipo con poca pazienza, abbia perso le staffe.
ok ho capito ;)
fino a quando seguivo i suoi lavori (ed acquistavo le sue app) mi è capitato spesso di vederlo perdere le staffe insultando gli utenti o facendo il gradasso (una volta postò una gif animata su g+ in cui c'era un tipo che non riusciva a bere un bicchiere d'acqua, con didascalia: gli Utenti...) da quel momento non gli ho più dato un euro
cioè? in che senso non rispetta? personalmente non lo conosco...
Koushik le sta provando tutte per farsi assumere da Google... Prima con chromecast, ora con i chromebook... poi il divorzio da Cyanogen Inc... speriamo bene per lui, anche se mi sta antipatico perchè non rispetta gli utenti!