ID-Cooling T60-SF: Case Gaming con form-factor mini-ITX

23 Agosto 2014 6

In un mercato come quello dei Case le novità sono all'ordine del giorno, anche se molto spesso ci troviamo di fronte a soluzioni poco originali o comunque non ottimizzate o interessanti sotto il profilo del design. Oggi vi vogliamo segnalare l'ultimo prodotto di ID-Cooling, azienda che ha suscitato il nostro interesse con il suo nuovo case gamig T60-SF, prodotto che sembra muoversi in direzione totalmente opposta.

La peculiarità di questo chassis risiede sicuramente nel form-factor Mini-ITX, pensato quindi per utenti high-end gaming che vogliono però un PC Desktop poco ingombrante ma al tempo stesso potente ed efficiente sotto il profilo termico. Certo non possiamo pretendere miracoli quando "riempiamo" un case del genere con hardware di fascia alta, tuttavia il design del telaio appare piuttosto ottimizzato.

Il T60SF misura 310X252X128 millimetri ed è costruito in alluminio, inoltre la disposizione interna dei componenti con tecnologia proprietaria V.C.V.P. permette, secondo l'azienda, di optare anche per una dissipazione passiva della CPU.

Il case supporta schede madri mini-ITX, scheda grafiche dual-slot fino a 26 cm, alimentatori SFX, un hard disk da 3,5" e due SSD o HDD da 2,5". Il tutto a un prezzo di 79,99 dollari, cifra non troppo elevata per una soluzione pensata per i gamers.



6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GiorgioGR

VGA e dissipatore CPU potrebbero anche andare, ma dubito che ci siano alimentatori più corti di 12cm, come minimo si va sui 14/15cm per i più compatti... :)

ascis

complimenti, case ben studiato per una destinazione precisa
peccato per l' sfx

ascis

bhe i pcb stock delle vga sono generalmente alti 11 cm e spiccioli... se guardi arriva quasi a filo, direi che ci sono tutti i 128mm

Fabrizio

più che altro vorrei sapere cos'è questa fantomatica "disposizione interna dei componenti con tecnologia proprietaria V.C.V.P."?! Mah!

Alessandro Capello

Bello... Molto bello!
Potrei usarlo per fare il pc desktop di mio padre

GiorgioGR

Sicuri che sia largo solo 128mm? Credo sia più probabile 228mm (o anche 328mm), altrimenti si avrebbe giusto qualche "piccolo" problemino di spazio in fase di assemblaggio... xD
Comunque non mi è mai piaciuto questo genere di disposizione dei componenti (alimentatore davanti e vga rivolta in basso), anche per quanto riguarda il cable management, a quel punto consiglierei tranquillamente un Bitfenix (sono leggermente più grossi, ma è tutto un'altro mondo!)...

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia