
19 Agosto 2014
Che i prezzi dei tablet siano in caduta libera non è certo una novità o un fenomeno dell'ultimo minuto, ma un fatto sotto gli occhi di tutti, testimoniato tra l'altro dalle numerose proposte che giornalmente arrivano sul mercato. Ovviamente questa tendenza è molto più accentuata nel segmento dei tablet Android, dove i primi esemplari da 9" e 60 dollari sono già realtà grazie ad aziende come AllWinner.
Il produttore cinese infatti sta riscuotendo molto successo con processori a basso costo come il Dual-Core A23, soluzione che permette ai partner di fornire device a prezzi molto bassi visto che la CPU ha un costo di produzione di pochissimi dollari.
La prossima ondata di tablet low-cost dovrebbe essere quella con taglio da 7 pollici, questo almeno secondo quanto riporta pcadvisor.co.uk, che, citando alcune valutazioni degli analisti di Linley Group, si aspetta a breve termine dispositivi con specifiche accettabili, proposti a prezzi pari a 35 dollari.
Anche in questo caso AllWinner potrebbe giocare un ruolo importante, grazie al nuovo A33, l'ultimo SoC Quad-Core che grazie alla grafica Mali-400MP2 supporta video in alta definizione e display 1280 x 800 pixel; il tutto a un costo di circa 4 dollari.
Attualmente tra le proposte più economiche che si trovano sul web si segnalano ad esempio il Tagital 7" con Android 4.2 e CPU AllWinner A23, commercializzato a 45 dollari (link).
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Grazie, anzi se ti serve una tavoletta del cesso con CPU dual core, ben 2 Gb di ROM (suppongo che la RAM sia inesistente dato che è più lento del mio Nokia), supporto a Wi-fi e la stratosferica risoluzione di 800x480, fammelo sapere.
Mi hai spezzato! :) ottima soluzione di ripiego comunque!
Penso che neanche Milhouse lo comprerebbe
L'hanno regalato a mia sorella per il compleanno, non so perchè a dire il vero... L'unica cosa positiva è che se mi si rompe la tavolettà del cesso non serve comprarne una nuova.
Chi te l'ha regalato forse non ti voleva poi così bene... pensaci su! :)
anche come menu nei ristoranti e altri tablet dedicati a lavori che non richiedono potenza
di lenny dei simpson XD?
Non all'età della pietra ma quasi...
Un bimbo ci metti i puffi e i teletubbies...
Anche il figlio che piange per l'Ipad non è che sia una cima :)
Io ho un lenny tab... Non so neanche se esista ancora come azianda... So solo che fa schifo. Un regalo davvero pietoso.
Ma il problema è che non saranno in grado di fare nemmeno quello. Io un tablet Allwinner ce l'ho. È uscito a circa 150€ sul mercato cinese. E quelle cose le fa con parecchi lag. Ha dei lag nella bootanimation, devo dire altro? E notare che ci ho messo una cyanogenmod, altrimenti il browser era come non possederlo. Uno da 35$ neanche si accende...
Allwinner? 35$ sprecati. Manco gratis
Ma anche no XD
Come ci girano Asphalt e RR su sti cosi?
Io ho uno da 20 euro preso a un mercato locale in greece mentro ero in vacanza, display da no comment ma prestazioni decenti (singlecore 512mb 4gb 800x480)
guarda che paese in via di sviluppo non vuol dire che sono all'età della pietra. Non vuol dire nemmeno che tutti sanno che cosa è un ipad (che poi nemmeno in italia sanno tutti cos'è un ipad), ma stai ben certo che è un nome diffuso, come lo sono tutti i prodotti famosi a livello mondiale.
Per i bambini sono ok.
É si... sempre meglio di andare in giro con la lavagnetta....
Se il paese é in via di sviluppo probabilmente non sanno neanche cosa sia un iPad.
mio al day one
beh per certi paesi in sviluppo il prezzo è una variabile fondamentale: ...o così o pomì!
oppure da dare in mano ai bimbi per farli giocare...
per tablet da 70-80 euro ti do ragione, non hanno molto senso... ma 35 dollari sono 26 euro!!! :) se sono anche solo appena decentemente utilizzabili per operazioni come gestione email, lettura ebook, visualizzazione immagini e video a risoluzione 480p, ascolto mp3 e piccole app da ufficio, può avere un senso acquistarne in diversi contesti (ovviamente non per noi appassionati ed esigenti), penso ad esempio a una classe di 15 bambini che può svolgere attività didattiche al costo di 1 ipad mini! :)
Allora hanno genitori troppo scemi...
Ti si potrebbe dar ragione se questi tablet venissero usati in questo modo; il problema che il loro principale mercato saranno i paesi in via di sviluppo dove verranno venduti come tablet e non come pezzi supplementari per la domotica e chi li comprerà si ritroverà tra le mani un dispositivo prossimo all'inutilizzabile per i suoi limiti
Lettore multimediale... se si ha una account Spotify o Google Music collegato fisso allo stereo di casa é ottimo.
Gestione dispositivi casalanghi in caso di domotica.... persobalmente tramite TAB gestisco il NAS di casa... metto in download file su emaule e torrent.
Gestione mulitmedialità... se si ha un server, un PC o un NAS si può gestire la libreria video per distribuirla sulle TV di casa.
Un tab FISSO per tali cose é ottimale... magari da incassarlo in più muri di casa.
Spendere 300 euro per solo queste operazioni sarebbe un furto...
Ok... saranno anche della spazzatura con blocchi e lag fenomenali...
Ma nel cado si cerchi SOLO un lettore multimediale, una dock per gestire la domotica e comandi casalinghi sono delle OTTIME soluzioni economiche.
Naaa negli ipermercati si trovano già tablet delle marche più assurde di questo mondo con display 7" e la risoluzione migliore di questo mondo: 800x480
Servono per chi vuole un tablet a tutti i costi e non ha i soldi o si illude che servano a qualcosa. Ma anche per chi ha i figli/nipoti che piangono che vogliono l'ipad ma non possono/vogliono comprarlo.
Sono per i paesi in via di sviluppo, in India 40$ sono tanto
In Europa non arriveranno mai
I low-cost che ho provato io (ed erano molto meno LOW di questo) erano inutilizzabili.
Non posso che darti ragione.
Io posso capire il voler spendere poco, ma quali sono le reali prospettive di questi dispositivi? tu acquirente che prendi uno di questi tablet cosa speri realmente di farci? Hanno talmente poco da offrire che forse solo in mano a un bambino piccolo possono avere un senso. Non conviene conservare il denaro e prendere qualcosa di leggermente superiore (il quale però offre di sicuro più prospettive) invece di questo?