Pushbullet potenzia l'interazione tra tutti i nostri device

21 Agosto 2014 40


Sono finiti i tempi in cui i dispositivi in una casa avevamo un solo PC fisso. Oggi, ognuno di noi ha un numero variabile di smartphone, tablet, PC, notebook e così via. Ecosistema e interazione sono due concetti sempre più importanti. È fondamentale riuscire a far comunicare al meglio, senza troppi sforzi, tutta la nostra gamma di device. Ne abbiamo viste davvero tante, finora: ci sono telecomandi universali, servizi di cloud storage, desktop remoto, persino piccoli gadget per trasmettere lo schermo. C'è ancora modo per migliorare, un passo in più da compiere? Sì, e l'ha fatto Pushbullet.


Pushbullet è un servizio, che molti già conoscono, disponibile per un certo numero di piattaforme. Può essere installato come client per device Android, dalla versione 4.0 (Ice Cream Sandwich) in poi, iPhone con iOS 7.0+, sistemi operativi desktop Windows (XP/Vista/7/8.x), e integrata come estensione nei browser per PC Chrome e Firefox (estendendo così, almeno a un certo livello, il supporto ad altri sistemi operativi per PC come Linux e Mac OS). Un client dedicato per OSX è in arrivo "a breve". Una volta installata su tutti i device e impostato un account, Pushbullet inizierà il suo lavoro silenzioso in background, ovvero: trasmettere note, file e notifiche da un dispositivo all'altro.


Funzioni che non sono certo una novità assoluta, ma che raramente abbiamo trovato così ben implementate e facili da usare. Per esempio, è possibile inviare un file da PC Windows direttamente da esplora risorse, tramite menu contestuale: scegli il device di destinazione e il gioco è fatto. Le notifiche che appaiono su device Android vengono replicate sul computer, tramite un discreto pop-up in basso a destra (non è possibile, però, interagire con esse, come per esempio rispondere ai messaggi e così via).


Le stesse funzionalità sono replicate sul sito Web; nell'estensione per Chrome o Firefox, invece, non è possibile inviare file.


E poi c'è la killer feature, implementata proprio in queste ore con l'ultimo aggiornamento: il copia incolla universale. Selezioni il testo su un device, premi copia, premi incolla su un altro device. Tanto semplice quanto utile. Vi riportiamo il video ufficiale pubblicato dallo sviluppatore dell'app, che dimostra con quanta facilità il processo funzioni:

Un'idea davvero geniale, che rende tanto, tanto più comoda l'operatività multi-device. Noi, che facciamo costantemente avanti-indietro tra PC, smartphone e tablet, per provare o testare app e servizi, ne sentivamo davvero la mancanza. Raccomandiamo di provarla anche a voi, non saprete più farne a meno.



40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sébastien Laphroaig

A me il copia/incolla non funzia :(

MrSnurbs

No, viene aggiornata molto spesso però.

DavyDax

La vera Killer feature secondo me è l'estensione Quick Replay for Pushbullet, necessita il root e costa 1,47€ ma sono spesi benissimo...rispondi agli sms, rispondi a what's app e tutte le notifiche!

Unica pecca che sul pc non vedi emoticon e file multimediali...speriamo in aggiornamenti futuri...

Lo trovate sul PlayStore!

Giorgio

Uso quest'app da mesi solo per il fatto che ho le notifiche sul PC. Davvero ottima

Aceandre

Questa cosa del "io ti pago lo stipendio" non si può proprio sentire. Noi, o meglio tu, non sei il datore di lavoro di nessuno del blog. Tu sei il fruitore del blog, in modo assolutamente gratuito e libero. Se non ti piace, così come a tutti gli altri, sei liberissimo di leggere altro. Noi, o meglio tu, non paghi lo stipendio proprio di nessuno.

antonio

con l'estensione di chrome sul pc è possibile attivare le notifiche anche mentre ho aperto un applicazione a tutto schermo?

hieinji

Che sarebbe?

Thomas980

Da quando notare un errore è sinonimo di feticismo? Ci sono standard minimi che andrebbero rispettati...

baldanx2

Ma è il programma definitivo.....una delle poche operazioni che ancora risultava macchinosa risolta in 2 clic......geni :)

PeppeImbro

ciao, mi daresti un contatto per chi sta sviluppando questa app su wp? vorrei provare anche io la beta :D

Anto.b93

sul rilascio? sai nulla?

MrSnurbs

Sto partecipando alla closed beta per Windows Phone della versione non ufficiale, molto comoda.

Maurizio Persico

Ma rileggere un articolo per controllare errori ed orrori è l'ABC a qualsiasi livello, non scherziamo. 5, 10, 40 articoli al giorno (che non vengono dalla stessa persona, quindi suddividili per il numero di persone che li scrivono e non ci allontaniamo tanto dalla tua cifra) non fa differenza: un contenuto si diffonde quando è qualitativamente conforme ai propri standard. A questo punto il problema o è sugli standard troppo bassi (e quindi spero vengano alzati) o sul mancato controllo (e quindi spero ci si impegni maggiormente).

skin1980

E questo ci sta, magari se lo dicevi con un altro tono saresti risultato meno polemico, tutto qua.

Maurizio Persico

No, l'italiano è imprescindibile in ogni situazione, ma SPECIALMENTE quando di testi ed articoli fai il tuo lavoro. Non trovi? Per il blog no, thanks, personalmente apprezzo HDBlog e lo seguo con costanza. Vorrei solo che migliorasse da questo punto di vista.

Mander

No semplicemente non ci avevo dato peso a mio parere quella della qualità degli articolo è un fattore che va scemando dal momento in cui una testata deve scrivere decine e decine di articoli al giorno (è anche un semplice concetto logico)se invece dovessero scrivere 3-4 articoli al giorno potrebbero prendersela comodo e far in modo che tali orrori non vengano fuori.

skin1980

Subito crocifisso in sala mensa!

skin1980

Fammi capire... Se non avessero un tornaconto economico potrebbero scrivere anche con i piedi?

Ma poi, aiutami a capire, se le notizie sono vecchie e loro le riportano in volgare, guadagnando anche una valanga di soldi....perchè non apri tu un blog? HDITABLOG: la tecnologia in alta definizione, ora in italiano!

Maurizio Persico

Ma quale odio? Per carità, l'odio è un altra cosa. Un po' di pressione non può che far bene, magari la prossima volta rilegge l'articolo tre volte prima di pubblicarlo. Il fatto che tu non abbia notato una frase sgrammaticata in apertura di articolo è forse grave quanto l'errore stesso. Ci si lamenta della bassa qualità dei contenuti digitali - in un quotidiano per un incipit così ti retrocedono al reporter di sagre di paese - ma poi si passa sempre sopra a tutto.

Mander

Bhe non so quanto possa esser elevato il guadagno di un'inserzionista che scrive articolo da giustificare quest'odio per degli errori che onestamente io non avevo manco notato.

Maurizio Persico

Loro si sbattono per guadagnarsi la pagnotta, non per dare le notizie a te. Si guadagnano la pagnotta dando notizie a te.
Sorvola qui, sorvola lì, ed ecco che il 90% degli articoli è scritto con i piedi.

skin1980

Onestamente il mio rispetto va a loro per quanto si sbattono per trovare e proporci le notizie. Per questo anche se ogni tanto c'è qualche errore posso, personalmente, sorvolare senza problemi.

tweak;

ah ok ;D infatti, sarebbe una bella idea

Maurizio Persico

Certo. Il rispetto (che c'è, senza che insinui) non è però dovuto a priori, dato che i soldi per mandare avanti qualsiasi blog vengono da chi legge - sei tu il loro datore di lavoro - ed è imbarazzante trovarsi davanti cose simili in siti di una certa caratura.

skin1980

Si si, lo sapevo, dico solo che non mi dispiacerebbe averlo nativo su PB, magari in una versione a pagamento.

tweak;

Per whatsapp c'è bisogno di quickreply, mentre se vuoi rispondere ai messaggi puoi usare EvolveSMS oppure Sliding Messaging (tutte e due dello sviluppatore Klinker, che è quello di Talon for Twitter)

skin1980

Qualche volta mi è capitato, tu invece il rispetto per il lavoro degli altri lo conosci?

keyvan

Fantastico,l'ho appena testato e non credo ci sia app lontanamente paragonabile a questo,grazie per informazione e l'articolo.

Maurizio Persico

Quale sarebbe la notizia in anteprima, in questo caso?
Noti mai il link "VIA" in fondo agli articoli delle news? Ogni tanto cliccaci.

skin1980

Veramente un peccato non avere la possibilitá di rispondere, che però è possibile con l'aggiunta di un'altra app a pagamento.

skin1980

Pur di avere le notizie in anteprima, personalmente, posso accettare qualche errore grammaticale. Certo, non sono un feticista della lingua italiana come te! ;)

Maurizio Persico

Basta rileggere l'articolo prima di inviarlo, dato che questo non è esattamente un blog sperduto nei meandri di internet.
Un po' di professionalità non guasterebbe anziché presentare ai lettori strafalcioni in PRIMA RIGA e chiedere a loro di correggerli, no?

Francesco

Basta segnalare l errore.. Senza usare questo tono..

Maurizio Persico

"Sono finiti i tempi in cui i dispositivi in una casa avevamo un solo PC fisso."
Ma dico io, si può iniziare un articolo così? Che lingua è, il volgare?

zdnko

Io la uso per replicare le notifiche dal telefono privato a quello di lavoro per non portarmi dietro entrambi.

Mander

Bhe il tizio nel video meriterebbe un applauso solo perchè ha la maglietta con sopra disegnata la normandy della saga di mass effect :D allo stesso tempo vedere un macbook con windows mi fa venire l'orticaria...fatto sta che l'app quasi sicuramente la testerò :)

odontoluca

Come sta messo a consumo batteria? Devo ancora capire di cosa si tratta, per il momento solo il copia incolla varrebbe la pena, molto spesso mi capita di dover fare la stessa operazione vista nel video

Carburano

app fantastica... l'avevo recensita anche io. Sempre meglio! Poi gli sviluppatori sono troppo simpatici!

J. F. Sebastian

Bella idea il copia e incolla universale.. La proverò

Alessandro Caristi

La uso da tempo su chrome e su s4, ed è semplicemente fantastica

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2