Il display potrebbe produrre energia, ricercatori sviluppano pannello trasparente

21 Agosto 2014 28

Chi troverà il modo di prolungare oltremodo l'autonomia degli smartphone aprirà una nuova stagione capace di rivoluzionare il settore, ma i passi in avanti sulle batterie sono sempre più contenuti ed i vantaggi odierni derivano sostanzialmente dalla riduzione di energia richiesta dai System-on-Chip.

L'approccio a questo problema potrebbe tuttavia essere differente rispetto a quello attuale, non servirebbe infatti creare super batterie se avessimo invece una fonte di energia integrata nel dispositivo mobile stesso. Alcuni ricercatori della MSU (Mitchigan State University) hanno sviluppato un pannello fotovoltaico vicino alla trasparenza, questo grazie alle molecole organiche sfruttate per il processo di cattura della luce ultravioletta.

La buona notizia è che questi pannelli sarebbero particolarmente economici da produrre, con applicazioni più disparate che spaziano tra le auto alle abitazioni e display di notebook, tablet e smartphone. L'altra faccia della medaglia è la produzione di energia, se infatti viene fatta passare gran parte della luce la sua capacità non va oltre l'1 percento, ma si parla di portare questi pannelli trasparenti fino al 5 percento non appena ottimizzati. I comuni pannelli fotovoltaici raggiungono in alcuni casi capacità di cattura vicini e oltre il 30 percento.


Non siamo dunque davanti ad un Eldorato tecnologico, questa tecnologia potrebbe tuttavia ampliare l'autonomia dei dispositivi mobili oltre gli attuali limiti, senza alcun intervento sullo spessore e capienza della batteria. Siamo certi che i principali produttori di smartphone e pannelli prenderanno visione di questa ricerca, sarebbe interessante poter valutarne le prime applicazioni reali.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bach

E l'energia per emettere ultravioletti dove la trovi? Nei sogni? L'energia non si crea, nè si distrugge. Si trasforma.

Giovan Battista Zane

credo si dica eldorado

carlomangano

quindi non si scarica più il telefono, dura per sempre con questi cosi

Svasatore

In che senso tasse. Se vuoi ti dico anche i KW che consumo.
Di fisso senza consumo sono molti meno di 20€ al mese. Per il resto ho quasi tutto in classe A+ e lampade a risparmio energetico e non sono uno che spegne la luce ogni 3 secondi o lo stand by degli apparecchi.

Gabriel Pirrone

Come 'azz fai a pagare 40€/bimestre di elettricità se quell'importo sono solo le tasse? :-D illuminami! :-D

Svasatore

Il tuo impianto senza incentivi non riuscirebbe a pagarsi e rientrare delle spese. Questo per dire che senza aiuti è una tecnologia inutile per il grande pubblico e da impiegare come unica alternativa vedi i rifugi, case non raggiunte dalla rete elettrica, basi sperdute ecc.
Lo sai quanto pago io di bolletta al mese? Poco più di 20€ e mi mancano ancora qualche elettrodomestico in classe A+++ così credo di arrivare verso i 16€ al mese, praticamente nulla.

Tu con il tuo impianto quanto riesci a produrre in media al mese? E nel caso dovessi rivendere l'energia a quanto sarebbe l prezzo?

ascis

basterebbero 2-3 mm di spessore in più... ma che ci vuoi fare, la massa si chiama cosi per un motivo

Giuseppe Di Spirito

Fringe <3

franky29

Pauf la massive dynamic lo ha già inventato lo ha nina

Alex

pollice su per te che hai colto nella mia frase dell'ironia.. XD

so benissimo che quello che ho scritto non è fattibile...vincerò un premio nobel per le battute non comprese! XD

glukosio

in totale guadagnerai forse 1 o due 2 percento su tutta la batteria, solo quando usi tanto il telefono, visto che quando non lo usi si scarica ma non si scalda!

un eventuale rimedio sarebbe fare telefoni che scaldano sempre e tanto! :D
premio Nobel anche per me! :D

glukosio

oppure creare un display che emette ultravioletti insieme agli altri colori, così il pannello assorbe ancora di più, no?

dj_U_G

pensa se poi ti cade e ti si rompe il display

Assetto Corsa

Sicuramente un pannello a dimensioni di smartphone ti do ragione, ma il fotovoltaico sta spuntando su tantissimi tetti delle ville (io stesso ho un impianto da 45kw), e con un impianto da 3.5kw, si riesce tranquillamente a stare almeno in pari con le spese della corrente normale, con la differenza che una volta ammortizzata la spesa (circa 7.000€ per un 3.5kw) si va tutto in guadagno.

Dexios9

ci sono tantissime possibilità per creare una batteria più capiente e sicura di quelle attuali, ciò che occorre,invece, è l'universalità del prodotto. TI ricordi cosa successe a Microsoft quando lanciò sul mercato xbox360 che leggeva i HD DVD (si chiamavano così? ad ogni modo era la controparte del blueray adottato da Ps3). Supportare una tecnologia che poi risulta essere obsoleta o che non presenta sbocchi per un successivo potenziamento utile è un grande rischio e sicuramente produrre in serie un telefono con una nuovissima tecnologia delle batterie ha un costo non indifferente. per il momento, ai produttori conviene vendere telefoni con batterie che possiedono una vita della batteria di un paio di anni ( visto che una grandissima parte dell'utenza cambia il telefono all'incirca con quella cadenza)

Johan Beltran

il a lingu italiana e tropo complicato.

Svasatore

Neanche se vuoi. Già i pannelli fotovoltaici fanno pena figurarsi se riescono ad ottenere ore di autonomia con un simile gingillo.
Ogni volta che vedo la stazione spaziale internazionale con quella superficie immensa di pannelli solari mi vien da ridere quando sento tizio o caio che mi dice che entro pochissimi anni aumenteranno di molto l'efficienza...se nello spazio quindi la condizione più ideale rispetto a qualsiasi punto sulla terra, con i pannelli più avanzati che esistano, l'efficienza è ancora ben lontana dal considerarsi conveniente. Dico che qualsiasi tecnologia del genere ne avrà ancora di decenni prima di diventare sostenibile finanziariamente.

GiorgioGR

Beh se si riuscisse a creare una cover che possa far rivalutare il teorema di Carnot sarebbe davvero tanta roba... xD

Svasatore

Come i passi avanti nelle batterie sono sempre più contenuti?? Fino ad un mese fa fioccavano le notizie su nuove batterie rivoluzionarie al grafene, in 3d, alle nano tecnologie. Sono grandi come una moneta, si ricaricano in 5 minuti e durano settimane! O forse state dicendo che erano poco più che aria aria fritta come lo è questa notizia?

Dexios9

"non servirebbe infatti creare super batterie se avessimo invece una fonte di energia integrata nel dispositivo mobile stesso"

mettiamoci un reattore nucleare XD

tornando seri, occorre vedere quanta energia riesce a produrre questo dispositivo e quali sono le condizioni ottimali con qui esso riesce a produrre energia.

bella idea :D

Dave

Anche le dispersioni della lingua Italiana...

Mander

Certo però le dispersioni di energia le lasciamo a casa se consumi 1 per fare una determinata operazione utilizzando lo stesso procedimento al contrario non potrai mai ricavare di nuovo 1 ma sempre qualcosa in meno.

JayK

lo so che è ironico ma è sbagliato per i principi della termodinamica infatti non esiste una macchina capace di prendere calore e convertirlo in lavoro al 100%.

Squak900O

Il moto perpetuo non é fattibile... mi dispiace...

A questo punto anche autovetture autoalimentate...

Johnny g16

sarebbe come attaccare un motore elettrico alle ruote posteriori di una macchina, un generatore a quelle anteriori e aspettarsi che la batteria si ricarichi

Bach

Certo! Ci mettiamo un bel serbatoio d'acqua (tanto il Sony è impermeabile) e una bella turbina! Se tutto va bene alimentiamo anche il forno elettrico.

Non è così semplice riciclare il calore. Sennò l'avrebbero già fatto con le auto che ne sprecano una valanga.

Alex

se si potesse fare una bella cover che prendesse energia dal calore emesso dal processore e la trasforma in carica per il cellulare avremo una batteria infinita... O.O

la Sony vincerebbe.. e io avrò il premio Nobel U.U

ahahhahah

CavalloCrop

Pensare di auto alimentare uno smartphone è praticamente impossibile con le attuali conoscenze e i limiti industriali, però se già fosse integrato questo pannello e in più ci fosse una cover che prende energia dal calore delle mani, di sicuro l'autonomia ne gioverebbe, non dico di molto, ma secondo me un paio di ore in più di uso a ciclo di carica sarebbero una cosa possibile.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?