
23 Marzo 2015
NGM continua ad investire nel nostro mercato e lo fa non solo con prodotti di fascia bassa e media ma anche con soluzioni "too gamma" ed equipaggiate con le ultime tecnologie Mediatek e non solo. Oggi vi proponiamo la recensione di NGM Forward Xtreme, il più potente smartphone del portafoglio 2014 al momento presentato.
Hardware, Materiali ed Ergonomia:
NGM Forward Xtreme è uno smartphone basato sull'architettura Mediatek Octa Core e in particolare vanta il processore MediaTek MT6592V/V con clock a ben 2GHz e aiutato da 2GB di memoria RAM. Tantissima anche la memoria a bordo che, pur non essendo espandibile, ammonta a 32GB e dunque non avrete problemi di archiviazione di dati. Lo schermo è un ampio 5.5 pollici Full HD che rende indubbiamente generose le dimensioni.
L'ergonomia non è dunque delle migliori e abbiamo 157 x 77.5 x 7.2 mm con un peso di 155 grammi. Dati che ne denotano la difficile maneggevolezza generale anche se chi ha mani grandi non avrà troppi problemi. Ottimi i materiali che vedono l'utilizzo del metallo per gran parte della scocca con ottime finiture e una lavorazione molto pulita che tende a rendere un po' scivoloso il device.
Display:
Punto di forza dell'Xtreme è senza dubbio lo schermo. Abbiamo una diagonale da ben 5.5 pollici e una risoluzione Full HD che permettono di avere 401ppi di densità pixel. Un valore davvero elevato e che permette di visualizzare qualsiasi contenuto senza nessun problema e senza perdita di qualità.
I tasti sono inoltre fuori dallo schermo e permettono di avere tutta l'aria del display completamente a disposizione. Se da un lato una grande superficie è perfetta per i contenuti multimediali, dall'altra parte la mancanza di ottimizzazioni per ridurre la UI al fine di utilizzare lo smartphone con una mano, si fanno sentire. Nulla di preoccupante ma altri NGM vantano qualche chicca software migliore da questo punto di vista.
Per quanto riguarda la gamma cromatica i colori sono ben riprodotti, i neri abbastanza buoni e da IPS e la luminosità non delude. Leggermente pigro il sensore di luminosità e il solido "difetto" dei tasti fisici che non vibrano se lo smartphone è impostato su vibrazione senza suoneria.
Batteria, Audio e Ricezione:
I processori Mediatek sono noti per non consumare molta energia ma è anche vero che tra tutti i MTK la soluzione Octa Core è quella meno ottimizzata. I 2300mAh risultano dunque al limite per riuscire a chiudere una giornata stress e la l'autonomia si esaurisce intorno alle 18.30/19 circa. Con un utilizzo normale non si hanno troppi problemi ma è ovvio che il display è tra i fattori che maggiormente incido nei consumi e dunque più video, giochi e contenuti multimediali visualizzerete, più velocemente la carica si esaurirà.
Per quanto riguarda l'audio, sia in vivavoce che in capsula auricolare siamo a livelli in media con la maggior parte dei prodotti: non eccelle ma non si sente neanche male. Discorso analogo per la ricezione che non offre valori verso i limiti migliori ma un andamento buono in tutte le situazioni.
Ovviamente è un classico Dual SIM con una gestione dei due numeri in puro stile Mediatek: possibilità di scambiare i dati da una SIM all'altra, il 3G, impostare un numero predefinito per alcune funzionalità e modificare nomi e colori degli operatori.
Software:
NGM Forward Xtreme è basato sulla versione software Android 4.4.2 KitKat e sfrutta una versione leggermente modificata del launcher Google ufficiale presente anche su Nexus 5. Non ci sono praticamente personalizzazioni ad eccezione del modulo che gestisce il Dual SIM, l'accensione programmata, alcune gesture tramite movimenti e sensori e un paio di applicazioni preinstallate.
In pratica è un Android Stock che permette di fruire di tutte le caratteristiche Google senza particolari ottimizzazioni. È possibile spostare la tastiera telefonica per facilitare la digitazione con una sola mano e in generale l'interfaccia non si muove male. Un po' di fluidità in più me la sarei aspettata ma già in altre occasioni ho notato che l'Octa Core Mediatek ancora non è perfettamente bilanciato.
Navigazione web più che buona: schermo enorme e display ad alta risoluzione permettono di fruire di qualunque contenuto senza difficoltà. Qualche istante per il render di siti pesanti e si può navigare tranquillamente. Nessun problema con tastiera (swiftkey) e con l'inserimento del testo in tutti i campi e in tutta la UI.
Touch screen che risponde bene e feeling generale buono.
Fotocamera e Multimedia:
Sono ben 18 i megapixel a disposizione di questo device e fortunatamente non sono finti. Sebbene forse un po' troppi, le foto a 16:9 vengono croppate a 9 megapixel circa e non hanno particolari aberrazioni o rumore video. In presenza di forte luce si hanno risultati molto buoni e anche le macro sono decisamente gradevoli. Ottima anche la camera anteriore che non delude lato imaging.
I video, girati a 1080p, non sono eccellenti ma comunque si difendono. Di seguito avete un esempio:
La gestione multimediale è invece in linea con le aspettative e permette di avere un buon numero di opzioni nella fotocamera, che comunque rispecchia il software dei processori Mediatek, e una galleria reattiva e in grado di gestire tutti i principali formati video fino a 1080p.
Non male anche i giochi che, oltre ad avere una buona resa e un framerate soddisfacente, sfruttano il grande schermo offrendo un senso di immersività notevole. In questo caso lo speaker posteriore non lavora male e anche durante la riproduzione musicale si ha una resa buona.
Conclusione:
NGM Forward Xtreme è uno smartphone che si distingue per l'hardware migliore in rapporto all'ecosistema Mediatek, per gli ottimi materiali e per uno spessore ridotto. Le dimensioni sono importanti ma se vi interessano questo tipo di device non vi spaventerà il mezzo centimetro in più. Buona fotocamera, ottimo display, autonomia non eccezionale e software con poche personalizzazioni rendono questo device gradevole ma non il migliore della gamma NGM in senso assoluto. Il prezzo è poi forse lo scoglio più difficile visto che, a listino Italiano, vengono richiesti 399€ (355 prezzo online).
Voto 7.4
Commenti
Ciao ragazzi,
che voi sappiate il telefono supporta il 4G e le più recenti versioni di Android?
x samsung e company sicuramente.
Ahahahahhaha
E io avevo infatti citato anche tutti gli altri. XD
Io infatti mi riferivo a quelli che hai citato.
Guarda, di OPO e Find 7/7a critico anch'io i vari difetti, eppure li preferisco a questo NGM: puoi quindi immaginare quanta bassa considerazione abbia da me il Forward Extreme! :D
…Fosse venduto attorno ai 200 €, sarebbe più ragionevole. :)
…Comunque, "di quelli che ho citato", hai preso in considerazione solo Xiaomi (che non solo si salva, ma doppia in qualità e potenza questo Mediatek almeno una ventina di volte, e si trova allo stesso prezzo), OPO e Find 7: ti sei dimenticato dei nuovi Nubia (eccellenti, con prezzi dai 250 ai 400 €), e di tutto il parco di top-gamma del 2013, anch'essi capaci di dare numerose piste all'NGM, e tutti facilmente acquistabili ormai dai 250 € in su. :D
a volte penso che l'ignoranza sia un bene
Hai letto quello che ho scritto? Spedivo solo il telefono con una batteria,senza nessun accessorio o manuale, nemmeno la cover di dietro,ed un foglio dentro con i miei dati e il problema che aveva (aveva dato che lo mettevano pure quando me lo rispedivano)
Se fosse come dici tu, dichiarerebbero anche gli acquisti come "riparazione" per evitare di pagare il dazio...
E allora perchè giusto giusto ho avuto il c*lo di non pagare quando ho rispedito i telefoni (successo 3 volte) e la sfiga quando invece li ho comprati? Se lo dichiarano anche come riparazione c'è differenza
Perché la dogana non sa se il telefono è stato spedito per riparazione o per vendita. Nel dubbio la considera come vendita, e ti addebita il dazio.
Per quale arcano motivo? Il telefono era andato in riparazione,non c erano accessori,perchè dovevano dargli una valutazione come se l avessi acquistato?
Quoto, io l'ho trovato sulla baia ( con una settimana di vita compresa garanzia e tutto ) a 250..per quel prezzo è davvero un affarone, anche per 300€ ci sono pochi rivali ..
Secondo me sei stato fortunato che la dogana non se ne accorta, altrimenti di avrebbe addebitato come minimo 30 €.
Di quelli che hai citato forse l'unico che si salva è lo Xiaomi.
OnePlus One e Oppo Find 7/7a stanno dando un sacco di problemi - vai a vedere le recensioni di chi li ha acquistati. E l'assistenza è pessima.
Dovevi prenderla a sberle quando ha definito il g2 telefono dei poveri... e sopprimerla quando ha parlato delle amiche che non conoscono.....
E' per tipe come tua cugina che il mondo va a rotoli :(
Perché riproporre una recensione di natale scorso ?
sbaglio o la nuova Vibe UI su base kitkat è solo in inglese e cinese?
Esatto. Prezzo troppo alto considerando che è il solito telefono cinese rimarcato ngm. Concorrenti che costano meno e vanno meglio c'è ne sono parecchi.
Sinceramente: non lo comprerei neanche sotto tortura ma mi piace troppo il design! Mi ricorda il Nexus One e il Nexus S... Un nuovo smartphone Nexus con questo design non sarebbe per niente male!
Hai perfettamente ragione
La gente dice: wow 18 megapixel. "Solo 399 €".
Peccato che pochi conoscano i telefoni che hai citato tu...mia cugina un mese fa ha comprato s4 a 450€ nonostante le avessi consigliato g2 ( secondo lei un telefono da poveri) moto x (" le mie amiche non lo conoscono!) e mi3 (" ma che é sto coso cinese")... ora si lamenta che il suo s4 é bollente e che si blocca.... Ormai stanno tutti attaccati alla marca o a chi spende di più .-.
mi dispiace per gli appassionati di NGM ma io non lo comprerei mai questo telefono..
Questo di xtreme ha solo il prezzo :)
Io sono davvero tentato dallo ZTE 7 Max! Snap801 dual sim e 3000mah a 300 euro è una bella tentazione, mi ferma solo un po' il supporto software
Anche xche e' piu affidabile
Sei in tour con Salvini?
Buona pasqua e felice anno nuovo!
Se avessi bisogno di un telefono da 5,5" sceglierei senza ombra di dubbio il Note 3 Neo che si trova facilmente a 299€ anche in negozi fisici con garanzia Italia.
400€? Certo....
32 gb!!!!!!!! PRODUTTORI IMPARATE
°Forse li al Nord qui a Catania ci sono 29° ._.
Con 240 euro si prende il Lenovo vibe z, schermo da 5,5" e dimensioni ridotte!
355-399 € per 'sto affare quando allo stesso prezzo O MENO si possono comprare:
- OnePlus One
- Oppo Find 7/7a
- Xiaomi Mi 4
- ZTE Nubia 7/7 Max/7 Mini
- i migliori top-gamma dell'anno scorso (Nexus 5, LG G2, One M7, Xiaomi Mi 3, ecc...)
È un assoluto, completo, puro NON-SENSE!!!
Oramai vedo 'sti aggeggi come prodotti attira-polli e nient'altro!
le foto secondo me sono quasi discrete perchè bruciate e sharpate in pieno stile sony (vedi recensioni xperia m2). Tra l'altro sony è contenta di questa cosa e la chiama "ultra razor sharp", il problema è che quando le vedi a piena risoluzione a tutto schermo fanno un pò pena!
Altri sono rebrand di rebrand (sto Xtreme l'ho visto anche in versione Micromax)
Ahhhh Andrea come ti capisco!
Io ho tirato fuori la coperta ahahahah!
11 gradi a Milano alle 9 di mattina AD AGOSTO non li ho mai visti!
Scusate ma a quella cifra mi prendo l'oppo find 7a a parità di dimensioni.... Mah..
Ahahahaahahahah ma che prezzo è questo xD Nexus 5? mi sa che non sono consapevoli dell'esistenza di quel dispositivo...ovviamente senza contare il oneplus one che ancora arranca con la produzione
Con 199€ si trova il thl 5000 stesso hardware ma con una batteria da 5000mha, secondo me hanno anche le stesse performance. A questo prezzo uno si prende il nexus 5 32 gb o un motox
No,mi facevano spedire solo il telefono e la batteria non inserita,senza accessori ne nulla,nemmeno la cover posteriore
hai pagato la dogana al rientro?
Scusa sapresti dirmi che modulo fotocamera monta questo ngm? Sony?
1 mesetto totale esagerando con i tempi,mi rispedivano con DHL
e aspettare quanto?
Sarà pur un rebrand di una cinesata ma è fatto molto bene ed è interessante sto Forward Xtreme
One Plus One tutta la vita... sennò a quel prezzo mi compro il Nexus 5.
ahahahaaha
Quando ho comprato in china ho sempre avuto la garanzia,ho dovuto solo pagare 7 euro di ss per mandare il telefono
Non ci sono più le mezze stagioni; uno si gira un secondo e TAC... è già Natale!
però se compri direttamente dalla Cina non hai la garanzia europea