Sony Xperia M2 Aqua ufficiale: nuovo smartphone impermeabile economico

19 Agosto 2014 47

Sulla scia del successo di Xperia M2, Sony ha presentato una nuova variante del suo dispositivo medio di gamma: Xperia M2 Aqua. Come si intuisce dal nome, questa variante di M2 è caratterizzata principalmente dalla resistenza a polvere e acqua, rispettivamente con una certificazione IP65 e IP68.

Non cambiano invece le specifiche hardware del dispositivo, le quali vanno a confermare la sua natura mid range e ci mostrano un processore Qualcomm Snapdragon 400 quad core da 1.2GHz, display da 4.8" con risoluzione qHD 960x540, 1GB di memoria RAM, 8GB di memoria interna espandibile, una fotocamera Exmor RS da 8 MegaPixel e la gradita connettività LTE anche per questa variante impermeabile.

Sony non ha ancora ufficializzato il prezzo del nuovo Xperia M2 Aqua, tuttavia non dovrebbe discostarsi troppo da quello di M2, facilmente reperibile a meno di 200 euro online, quindi ci si aspetta un prezzo vicino ai 250€ per questa nuova versione che dovrebbe essere disponibile nel corso dell'autunno. A seguire una folta galleria di immagini del nuovo dispositivo e il filmato di presentazione ufficiale realizzato da Sony.

19 August, 2014, London, UK – Sony Mobile Communications (“Sony Mobile”) today introduces Xperia™ M2 Aqua, the first smartphone to bring Sony’s popular waterproof technology to a mid-range price-point. Featuring Sony’s signature OmniBalance design and a fantastic 8MP camera, Xperia M2 Aqua not only brings waterproof technology to a new tier of smartphones, it improves on that technology, offering the highest waterproof rating (IP65/68) in a smartphone2.

“Xperia M2 Aqua is a significant milestone in our product portfolio as we bring yet another of our signature technologies to a new category of smartphones,” says Calum MacDougall, Director of Xperia Marketing at Sony Mobile. “The popularity of Xperia M2 showed us that there was a huge demand for premium Sony features at an affordable price-point. Following consumer feedback, we’ve now taken this a step further by bringing our waterproof expertise to a mid-range smartphone for the first time with Xperia M2 Aqua. It is a smartphone that lets customers take the best of Sony technology and entertainment with them wherever they go – come rain or shine – and we are excited to bring it to market.”

Simply the best

Xperia M2 Aqua is a stunning example of what is now possible in a mid-range smartphone. The Xperia M2 Aqua features a Qualcomm® Snapdragon™ 400 processor with quad-core 1.2 GHz CPUs4; and 4G LTE capabilities for incredible speed, allowing users to download large files and enjoy stunning visuals while capturing memories, streaming movies or playing the latest games. The 2300 mAh battery, the highest capacity of any smartphone in its class3, makes sure you can keep going all day. Or, switch on Battery STAMINA Mode and keep your smartphone going even longer.

When it comes to snapping pictures, wherever you are, Xperia M2 Aqua will excel. It combines an 8MP camera with Sony technologies like Exmor RS™ for mobile image sensor, HDR imaging, SteadyShot™ for video, Xperia camera apps and a dedicated camera button to help you capture the perfect shot every time, whether that’s above or below the water.

More than a camera

Sony’s smart social camera ecosystem allows your smartphone’s camera to become much more than just a way of taking pictures. Xperia camera apps like Social Live allow you to broadcast special moments live to your Facebook account whilst Picture effect and AR effect allow you to add animations and colours over your photography for a fun or nostalgic look. And to make sure you get the shot you want especially when your subject is moving, Timeshift burst starts snapping even before you press the camera button, taking 31 pictures in just 2 seconds to ensure you capture that perfect moment.

To keep offering new and innovative uses for smartphone cameras, Sony is also working with third party developers to offer a growing range of new Xperia camera apps. To download more Xperia camera apps such as Vine and Motiongraph simply go into your camera viewfinder and then click on ‘+Apps’ to see all the latest apps available on Sony Select to enhance your smartphone experience.

Bright and beautiful

Xperia M2 Aqua is a perfect showcase for all your favourite pictures and movies. Drawing on years of experience in display technologies, the bright 4.8” qHD display delivers rich and vibrant colours. The high quality IPS display also delivers clear viewing from any angle for the best entertainment experience on the go.

Great entertainment wherever you are

Sony smartphones are about much more than the latest hardware, and Xperia M2 Aqua is no exception. Ease of use, innovation and craftsmanship are the heart of our software development to deliver the most enjoyable user experience through an intuitive user interface as well as integrated applications and services. Xperia M2 Aqua will come pre-loaded with the latest Walkman® and Movies applications, offering instant access to a world of music and movies through Sony’s Music Unlimited and Video Unlimited5.

Music lovers can enjoy your tunes wirelessly with the Stereo Bluetooth Headset SBH 20 or plugged-in using the high quality stereo headset STH30.

Lifelog, SmartWear and more one-touch connections

Xperia M2 Aqua uses Sony’s NFC technology to allow one-touch connectivity with a huge range of other Sony devices from SmartWear through to headsets, speakers, home audio, TVs and much more.

With Sony’s Lifelog application pre-loaded on all devices, try connecting to the Sony SmartBand SWR10 to create an automatic 24/7 diary of your activities, entertainment and memories. Plus, with SmartBand you’ll never need to worry about losing your phone or missing a call with a series of customisable smart notifications delivered straight to your wrist.

Available in your choice of black or white colours, Xperia M2 Aqua will roll out from Autumn 2014 to markets including Latin America, Asia Pacific and Europe.

For more information on Xperia M2 Aqua, please visit: http://www.sonymobile.com/global-en/products/phones/xperia-m2-aqua/specifications/


47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
tecnolifeit

ok...

Srnicek

2GB, LTE, 720p, impermeabile, dove sarebbe la differenza? Il processore? Non avrebbe senso metterlo sul mercato visto che non costerebbe molto di meno.

Alex Alban

si, ma 2giga sono meglio per il multitasking !

Alex Alban

non è la stessa cosa !

tecnolifeit

più che i 2gb di ram bastava il display HD!

Srnicek

Quello che stai descrivendo esiste e si chiama Z1 Compact XD

Mimmo Switch

Posso capire il display HD, ma 2 gb di RAM li hai mai visti con uno Snap 400?

Alex Alban

lo so! con 720p 2gb di ram e il resto delle caratteristiche era un killer!

GoodSpeed

Soliti errori alla Sony. LTE attrae il tonto molto meglio di un display hd o di 2 GB di ram.

Alex Alban

con 2 giga di ram almeno, e poi vabbè non chiedo troppo ma un display hd sarebbe stato il killer della fascia!

Gark121

parlare con te non ha senso. ignorerò i tuoi commenti d'ora in poi, ti preo di fare lo stesso. arrivederci.

anonimoconosciuto

a parte che hai fatto un esempio totalmente scollegato, oltre che banale. cos'è la scoperta dell'acqua calda? chiaro che tutti migliorano di anno in anno. magia? no. ovvio. ma visto che fai l'ironico: sai cos'è l'obsolescenza pianificata? in economia industriale è praticamente quello che fa la apple (lo fanno tutte, ma apple è un caso per eccellenza). ogni anno piccole modifiche che giustificano l'acquisto successivo. anche se in verità certi accorgimenti sono già nelle mani degli ingegneri! visto che non mi hai risposto nel merito (ovviamente), ribadisco: visto che secondo te sony non l'ha fatto di proposito, dici che semplicemente di anno in anno ha migliorato il proprio lavoro etc... tradotto, l'anno scorso non sapeva come farlo, non aveva i pezzi e quant'altro... perché non ammetterlo? ribadisco, dire che un'azienda come la sony l'anno scorso non avesse i mezzi ed i "pezzi" per poter ottimizzare gli spazi, e li ha trovati dopo neanche un anno è di un'ingenuità abissale! anche perché non mi pare che nello z3c inserirà chissà quale hardware ipertecnologico e innovativo. buttare nel mucchio la stessa solfa, leggermente potenziata (forse)... di sicuro la vera modifca sarà il rapporto misure/display... il che è tutto dire!

Gark121

Non ha scoperto solo ora come si fa, ma ogni anno lavora per migliorare. Il motore 2.7 diesel della Mercedes è un progetto del 1993. Da allora ha raddoppiato la potenza (quasi), ridotto i consumi del 40% e le emissioni del 90%. Magia? No, lavoro, anno dopo anno, di un gruppo di ingegneri. Ora coi telefoni è uguale, ogni anno le batterie fanno piccoli miglioramenti (pochi mm guadagnati), l'hw cala come dimensioni (esempio? I display. 3 anni fa fare una cornice di 2mm a lato di un display era fantascienza. L'anno scorso era possibile. Oggi è tecnologia consolidata e superata - vedi g3 o mx4 in uscita), si studiano nuove soluzioni e posizioni dei componenti (lo studio della disposizione dei pezzi non è una scienza, si va tentativi!) etc.
Lo zl nei mercati in cui è uscito è stato comunque surclassato dallo z normale. Secondo me anche questo dato ha fatto scegliere alla Sony di puntare più sull'impermeabilità che non sulle cornici.

anonimoconosciuto

non mi pare di aver detto che lo fosse! comunque so bene ch versione era.

anonimoconosciuto

vabbè gark, mi arrendo... è proprio un'arrampicata sugli specchi la tua!

"si migliora di anno in anno"... 2 sono le cose: o sony allora l'ha fatto di proposito a fare lo z1c con quelle cornici, per dare una scusa per comprare lo z3c e farlo sembrare diverso, ergo si ritorna a quello che tutti diciamo, e cioè che sony da questo punto di vista ha toppato; oppure sony l'anno scorso non sapeva ottimizzare e nell'arco di un anno ha capito come si fa!

francamente, non ci credo che un'azienda come la sony - che tra l'altro ha prodotto lo zl (che però, guarda caso, non è stato diffuso come meritava) - ha scoperto solo ora come si fa!

Gark121

Sarà più ottimizzato, perché di anno in anno si migliora (Vabbe, a parte htc) e anche perché in pratica rispetto a z2 Mon cambieranno altro... Ma sarà comunque meno ottimizzato di un moto x o di uno ZL.

Dino95

non ho capito la foto dell'ipod touch 5g con lo scotch.....che significa?

Hoyz

Lo ZL non era impermeabile. Era la versione più compatta di Xperia Z, mai presentata sul mercato italiano (e peccato direi). Era anche in policarbonato gommoso, al contrario dello Z che era in vetro.

anonimoconosciuto

ammetto di non averti capito bene. comunque, visto che citi lo zl, guarda caso, praticamente assente come terminale, salta di più all'occhio l'idea che sony abbia scelto di farli così i dispositivi! e non perché l'impermeabilità porta a questo! comunque... vedo che anche quando gli esempi sono pure in casa sony stessa non ti arrendi :D

ci rivediamo per lo z3c. vediamo se confermano le misure ed il display. poi vediamo che mi dici.

Gark121

Oppure semplicemente gli spazi per l'impermeabilità erano previsti dall'inizio.... Ma, come si potrebbe mai pensare che una azienda pensi alle varianti prima di produrre il telefono, mai! Molto più furbo pensare che l'azienda che ha prodotto xperia ZL (che ricordo avere cornici inferiori anche al santificato g2) si sia dimenticata come si fa...

anonimoconosciuto

questo rispetto all'm2 normale è più largo di 0,9mm e più lungo di 0,4mm!

mille volte è stato detto che sony non ha saputo ottimizzare bene gli spazi nella serie xperia. nonostante i mille esempi ed argomentazioni a prova di questo scarso impegno, chi possedeva (guarda caso solo i possessori) un sony si è ostinato a dire "non c'è nessuna scarsa ottimizzazione del display, è normale visto contenuti ed impermeabilità".

adesso... dopo che la stessa azienda dimostra che due smartphone sono identici, pur avendo uno l'impermeabilità e l'altro no... ammetterete finalmente che sony, SOLO ED ESCLUSIVAMENTE SUL FATTORE DISPLAY, è scadente? o comunque che fa delle cornici un suo marchio di fabbrica, ma che il fattore impermeabilità non c'entra?

spero nessuno voglia credere e far credere che un'azienda come la sony ha scoperto solo ora come si ottimizza!

ps: potrei citare anche lo z3c che, dai modelli cad, risulta essere grande quando lo z1c, pur avendo un display più grande... la cosa sarebbe l'argomentazione definitiva, ma evito perché comunque lo z3c non è uscito e potrebbero esserci sorprese. ma già l'm2 mi sembra molto significativo!

Paolo Malgarise

I punti deboli di m2 erano la fotocamera mal ottimizzata e quindi foto pietose e il display troppo poco definito e le dimensioni troppo ampie per colpa delle cornici, ora ripropongono gli stessi errori nella speranza che almeno la fotocamera venga migliorata. Sinceramente se non mi piaceva prima la resistenza all acqua non cambia la mia opinione. Sony ha toppato di nuovo!

Gark121

ti do la mia se vuoi. scarsa definizione, ma non un display da buttare. colori, angoli di visuale etc non sono male. certo, la risoluzione è quella che è, come definzione siamo ai livelli di un s2...

bobbu

non lo sapevo. ottimo allora! quando vedrò dal vivo il display potrò dare una mia valutazione definitiva :)

Gark121

1 questo è una padella
2 non credo proprio avrà android L, il suo major update da JB a KK l'm2 l'ha avuto, sony potrebbe anche non aggiornarlo.

quello più vicino alle tue richieste è moto g, magari in versione lte. oppure un "mini" se si svaluta in fretta.

Gark121

sony fa installare le app su sd anche con kk su m2,t2 ultra ed e1. ripeto, 8gb bastano.

bobbu

Dipende... io con 8 GB (di cui circa 5 liberi) non mi sentirei al sicuro. Considera anche che man mano che il tempo passa le app diventano sempre più pesanti! Per chi invece installa giusto le app basiche, magari va benissimo.

Florence Hotzone

Grazie per la news! Sono intenzionato a prendermi un medio/bassa gamma, schermo ampio ma non padella, garantito IPS, ma soprattutto aggiornabile con android L ... Considerato che esce in autunno per natale dovrebbe stare un po' più sui 200....credo di aver trovato il prodotto giusto ( se le altre nuove uscite non mi tenteranno nel frattempo :P )

Gark121

ha la sd, i 16gb non servivano. l'hd invece si.

Mimmo Switch

Hai ragione :)

Gark121

beh, i medio gamma di oggi non sono più quelli di 2 anni fa. un moto g o un xperia m2 hanno ben altro hw e ben altre prestazioni. soprattutto grazie al fatto che ormai sono stabili sul gb di ram (sotto il gb android è inusabile, pochi discorsi).

Lybs

La Sony un po' di tempo fà disse che era interessata a fare un dispositivo con Windows Phone

Gark121

ip68 è lo stesso grado impermeabilità (8) dei z1/2, ma è anche più resistente alla polevere. avrà il maggior grado di resistenza in assoluto!

CoffeyM

L'avevo fatto ma...nada :(
Ora sta bene come telefono per le emergenze, via ;)

Mimmo Switch

Beh si le applicazioni "killer" alla fine servono a ben poco, liberano solo le cache dai dati delle applicazioni. Piuttosto avresti potuto provare con un reset di fabbrica, magari quando lo hai aggiornato a Jelly Bean.

Mimmo Switch

Sì purtroppo ha smesso verso marzo :(

CoffeyM

Cavolo...come ho fatto a non pensarci: sto scrivendo da un Vaio. Ahahaha! Sì, anche la diffusione gioca in questo senso.
Ma Sony non aveva smesso di fare pc?

Mimmo Switch

Beh ho un VAIO Multiflip con windows 8.1 e nelle schermata start c'è l'icona giochi xbox, musica xbox, ecc. Quindi in teoria sarebbe un caso molto simile. Penso dipenda di più dalla diffusione di WP. Anche a me piacerebbe vedere dei Sony WP!

CoffeyM

Io ho avuto problemi dopo aver installato un certo numero di App, che avranno occupato memoria di certo. Ma anche liberando il telefono, formattando, mettendo applicazioni "killer" (a proposito, una truffa, almeno secondo me) non riuscivo a non avere meno di un incantamento a giornata. Alla fine mi sono scocciato. Un vero peccato, perchè ho sempre usato Sony e mi ero affezionato al marchio :(

CoffeyM

Per quello spero, ma ormai è ridotta al lumicino. Penso che vista la guerra delle console, questo matrimonio non si farà. E' vero che sono due ambiti diversi, ma se MS randella con l'integrazione XboX è capace che la gente che ha un Sony si compra la console di MS...

Mimmo Switch

Comunque ho avuto l'Xperia P che più aveva lo stesso harware del GO (tranne RAM e fotocamera, ma non impermeabile) e non ho avuto impuntamenti, salvo qualche caso sporadico. Probabilmente i 512 MB di RAM erano un po' pochini :(

bobbu

ottima scelta si Sony, che però ha fatto comunque la furba. Poteva rilasciarlo sin dall'inizio nella versione waterproof. Non credo che ai tempi fosse impossibile da proporre. Con un display HD e almeno 16gb di memoria, sarebbe stato un best buy.

Mimmo Switch

A inizio anno erano trapelate alcune indiscrezioni su alcuni smartphone sony con WP (dopo mesi sono usciti anche render farlocchi), ma non si è saputo più nulla.

CoffeyM

Io lo avevo e in effetti era impermeabile; una volta mi cadde in piscina e pur non riacchiappandolo al volo non ebbe il minimo danno.
Il problema dei medi gamma Android - come il Go - è che dopo un po' i problemi vengono fuori da sotto il cofano: rallentamenti, impuntamenti...ogni volta che per disgrazia ricevi un messaggio e una chiamata contemporaneamente puoi dimenticarti di rispondere a una delle due, perchè si incanta il telefono. Se non prende bene il segnale, si incanta il telefono. Sono tornato a WP per non avere più di questi problemi. di affidabilità, ma i Sony mi sono sempre piaciuti tanto..spero in un WP fatto dalla Sony, ma temo che sia impossibile!

Mimmo Switch

Dimentichi l'Xperia GO :D

Mimmo Switch

L'impermeabilità è un buon upgrade, tra l'altro penso che diventi lo smartphone con il maggior grado di impermeabilità sul mercato dopo Z1/Z2 (a questo punto penso che anche Xperia Z3 avrà l'IP 68). Rimane il difetto della risoluzione dello schermo e spero abbiano migliorato il software della fotocamera.

Gark121

finalmente sony rende impermeabile anche un medio gamma (era dai tempi di xperia active che non lo faceva più). a 250€ ci starebbe pure, ma il display sopra i 4.3 pollici DEVE essere HD.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video