DesignTile: app gratuita WP per usare Tile calendario personalizzati

19 Agosto 2014 0

Stanchi del solito aspetto del Tile calendario di Windows Phone? DesignTile è un'applicazione che potrebbe fare al caso vostro. L'app, da poco disponibile nello Store di Windows Phone in versione 1.0.1 offre la possibilità di inserire nella schermata Start del sistema operativo un Tile calendario personalizzati nel colore e negli elementi grafici che mettono in evidenza i vari elementi in agenda. Non manca la possibilità di sfruttare il nuovo layout degli elementi con un Tile trasparente, sfruttando la nuova feature introdotta con la più recente release del sistema operativo mobile di Microsoft.

E' corretto precisare che l'applicazione non è in grado di svolgere le funzioni dell'app calendario nativa di Windows Phone o di altre app calendario di terze parti che risultano ancor più complete. Non sarà, quindi, possibile gestire, ad esempio, inserire o cancellare appuntamenti. DesignTile si 'limita' a prelevare le informazioni dall'app calendario di Windows Phone e a disporle nei Tile personalizzati. Un tap sul Tile attiva esclusivamente la pagina principale dell'applicazione. Il numero delle personalizzazioni rese disponibili nella versione 1.0.1 è pari a 8 differenti combinazioni di colori e layout. Non è da escludere che il numero possa essere incrementato con successive release.


Un'app piuttosto 'essenziale' ma utile per personalizzare la schermata Start con nuovi Tile calendario. Provare DesignTile non costa nulla, visto che il download è gratuito (è presente, in ogni caso, l'opzione per effettuare una donazione allo sviluppatore). Agli utenti interessati non resta che scaricare DesignTile al seguente link.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air