PES 2015: un video mostra 14 minuti di gameplay

19 Agosto 2014 35

In questi ultimi anni la serie Pro Evolution Soccer non ha saputo assolutamente brillare di luce propria. Il salto generazionale è stato sicuramente affrontato in malo modo dal team di sviluppo, il quale non ha saputo assolutamente proporre un capitolo degno di nota.

L'aria sembra finalmente cambiata. PES 2015 è stato eletto come Best Sport Game durante la convention tedesca Gamescom 2014, di conseguenza molto probabilmente ci troveremo di fronte a un prodotto completamente rinnovato.

Konami ha quindi deciso di rilasciare in rete un video completamente dedicato al gameplay del gioco, in modo da mostrare a tutti la potenza del nuovo motore grafico. Stiamo ovviamente parlando del Fox Engine di Kojima Productions.

Per l'occasione sono state messe in contrapposizione Spagna e Portogallo, team particolarmente risonanti e caratterizzati dalla presenza da moltissimi fuoriclasse. Riportiamo di seguito il sopra citato video.

PES 2015 sarà davvero in grado di prendere il posto di sua maestà FIFA? Non resta che attendere di mettere le mani sulla versione definitiva del gioco.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jacopo Totti Genghini

Speriamo che pes 2015 si riveli all'altezza. L'ultimo fatto per me è stato il peggiore di tutti per diversi motivi: 1)notevole passo indietro nelle licenze, in particolare: -)per la prima volta da chissà quanto tempo non c'è lo stadio Olimpico e, come nelle passate edizioni, si distingue inutilmente il San Siro dal Meazza che sono lo stesso stadio e questa cosa non c'era mai stata, almeno che io ricordi, -) nessuno stadio spagnolo e non si ha la possibilità di crearne in generale -)niente bundesliga, come sempre del resto, e soltanto una squadra inglese, il Manchester United, ha la licenza (a questo proposito,in passato, vedi pes 5 e pes 6, almeno konami riusciva a racimolare qualche licenza in più) 2) il gameplay è decisamente scadente in quanto per certi aspetti molto poco realistico, ad esempio, nelle punizioni tra i 20 e i 24-25 metri, grazie alla possibilità di mostrare la traiettoria, bisogna soltanto avere un buon tiratore per segnare sempre o quasi, le velocità dei giocatori sono altrettanto poco realistiche, infatti quando un attaccante con una buona velocità riceve una palla filtrante da dietro e scatta, all'inizio sembra imprendibile, poi quando controlla la sfera viene raggiunto in mezzo secondo dai difensori, i portieri fanno spesso delle gran cappelle, anche quando un avversario crossa in direzione della porta, quando si vuole trascinare il pallone con la suola il giocatore ci mette troppo tempo a farlo, la potenza con cui si battono i calci di rigore fa davvero cagare, anche se si ha a disposizione più traiettorie e il modo in cui si esegue il cucchiaio è stato perfezionato come in fifa, e infine i tiri su azione fanno pena, un po' come in pes 2012 in cui addirittura il pallone, dal rumore che faceva quando veniva colpito, sembrava molto più leggero del normale, ed era difficile segnare da fuori area. A parte le prime edizioni, da quando è uscita la ps3, quelle migliori sono stati, sempre secondo me, il 2009, che magari aveva come difetto il fatto che i giocatori, per quanto riguarda i movimenti, sembravano dei robot, infatti per esempio finchè non veniva fischiato il calcio d'inizio erano come completamente paralizzati, il 2011 e anche il 2013, in cui per la prima volta era stato fatto un importante passo avanti per quanto riguarda le licenze, infatti c'erano tutti gli stadi spagnoli e il gameplay nel complesso era abbastanza realistico, a parte alcuni difetti come il fatto che il portiere poteva farsi fottere da tiri calibrati dalla lunghissima distanza e che spesso non si distendeva in una situazione di 1 vs 1, soprattutto quando l'attacante si muoveva in diagonale per saltarlo, che quando si voleva eseguire dei passaggi lunghi era probabile che la palla venisse indirizzata al compagno più vicino anche se si riempiva abbastanza a fondo il tasto del cross e questo poteva diventare pericoloso quando si era nella propria metà campo e si voleva dare il pallone al compagno sulla fascia opposta e che in un calcio di punizione si formava come un buco nella barriera quando si sostituivano alcuni giocatori che la componevano.

moro

che schifo

Nello

A me sembrano sempre dei bradipi in cinta.....troppo macchinoso bah.....non credo tornerà più il Pes dei tempi d'oro

Andrea Ribas

beh il sistema dei tiri è stato fatto nuovo da konami per questa versione e siccome il gioco è ancora al 70-75% spero che lo migliorino per quando rilasceranno la demo a settembre e magari se ne accorgano o gli venga segnalato con feedback o robe simili... per la difesa, la partita mi è parso di capire è human vs human perciò dipende dalle abilità di ki tiene il pad alla mano e dalle impostazioni difensive della tattica impostata o personalizzata.. ad ogni modo per una vera valutazione bisogna avere la demo tra le mani

marco

Mi sembra di essere tornato indietro nel tempo dove i portieri non parano a meno che non gli tiri addosso.
Mah...non mi convince un gran che la dinamica dei tiri sono innaturali e forti rispetto alla posizione del giocatore.nei primi minuti uno tira di sinistr da fuori una sassata ma non è per niente naturale.anche sul secondo gol di nani mi sembra che la difesa scappi e non reagisca al pallone perso.
insomma alto mare proprio

Andrea Ribas

Questo è successo purtroppo pes ha perso troppo, purtroppo per le versioni successive alla ps2 dove dominava e ps3 nn è stata all'altezza della concorrenza, tutto questo è stato causato dal fatto fatto ke il vecchio motore grafico nn era potente, graficamente reggeva anche bene ma purtroppo nn era abbastanza per supportare script e lettura ke servono a creare una simulazione..il motore vecchio reggeva solo i binari e un controllo poco libero, così come palla e giocatori ke erano limitati dai binari e dovevano seguire dei percorsi prestabiliti, nn supportava nemmeno un motore fisico.. Questo ha fatto sì ke fino al 2013 pes fosse un gioco arcade, la gente è passata a fifa ke bisogna ammettere ke invece fosse più simulativo, poi altra gente è rimasta a pes perché nonostante fosse arcade lo amava comunque forse per una questione di gusti e molti di questi fan nn hanno apprezzato il 2014 perché era totalmente diverso.. Il Fox engine è stato una rivoluzione parecchio innovativa ke nn è piaciuto a ki era abituato a un gioco arcade e impostato alla vecchia maniera.. Ma tutto quel lavoro fatto da konami l'anno scorso nel fare tutto da zero, con un team ristretto e pochi soldi ha fruttato un gioco in parte buono e interessante ma incompleto.. E come dici tu, se metti sul mercato qualcosa deve essere completo e all'altezza e hai ragione...io lo sapevo ke nn era completo e quando ho letto la notizia ke konami aveva indicato un prezzo anticrisi con almeno 20 euro in meno, mi ero rallegrato perché ammettevano che il gioco nn era completo.. Purtroppo però poi il mercato in sé ha altre regole e in Italia fanno di testa loro, vedi halifax ke distribuisce pes in Italia ke ha messo poi il solito prezzo di 70 euro.. Qui ti vengono poi i nervi

_M[4]uR[1]n[0]_

Ascolta, per come la vedo io, se nel 2014 decidi di fare un gioco non puoi fare discorsi di soldi, budget, vastità del team etc. Se metto un prodotto sul mercato devo garantire che quel prodotto abbia le carte in regola per soddisfare le esigenze dello stesso mercato e, di base,devo proporre un prodotto completo e all'altezza. Poi,ad ogni modo, è anche vero che konami ha perso tanti acquirenti a causa di questi fattori. Io sono contento se ne esce un buon gioco perché i Monopoli non fanno bene ai consumatori sia in termini di prezzo che in termini d' impegno che ci mette la società nel migliorare il prodotto.

Andrea Ribas

Io non difendo konami io dico quello ke so grazie all'informazione.. Sbagli in quello ke dici però ci sono delle differenze..la ea ha un team molto più vasto di programmatori e maggiori soldi da spendere, il team di masuda è più piccolo e per quello ke fanno in pochi è già molto.. Sbagli anche sul motore grafico, ignite è stato prodotto dagli stessi ke fanno fifa anzi a dirla tutta e la versione potenziata del vecchio motore, io l'ho visto lo hanno detto quindi è una questione di compatibilità perciò ciò ke c'era su old gen l'han passato su next gen e hanno fatto delle modifiche poi sul resto del gameplay e aggiunto qualcosa punto... Per konami è diverso, il Fox engine di kojima è stato prodotto per metal gear solid inizialmente ma il team di masuda ha ottenuto il permesso di usarne una versione ibrida attenzione, cioè hanno preso il Fox engine e l'anno dovuto modificare per adattarlo al tipo di progetto ke stavano a fare.. Ma nn essendo un motore proprio tutto ciò ke c'era su old gen è andato perso, nn c'era compatibilità perciò progetto da zero dal nulla.. Hanno fatto molto con pochi soldi e un team di sviluppo molto ristretto...

Mr.Trinacria

Ti aggiungo e magari ci vediamo su Fifa 15 :)

Andrea Ribas

Beh guarda prima di prendere un gioco bisogno tenersi informati su tutto e magari seguire le notizie sui siti prima che esce.. Io prima di prendere pes 2014 sapevo a cosa andavo incontro tipo pochi stadi e licenze, pioggia cioè incompleto... Ma tenendomi informato su buoni siti ho saputo tutto... Per le licenze mancano campionati di alto livello tipo premier e bundesliga ma purtroppo la ea ha contratti di esclusiva e più potere economico nello spendere soldi, odio questa cosa perché si priva i produttori dei vari giochi della libera concorrenza però konami è riuscita a prendere tre campionati come quello brasiliano argentino e cileno e poi ha le competizioni più importanti come i diritti uefa per champions europa league e supercoppa europea, poi la libertadores e la champions asiatica.. Per quanto riguarda gli stadi konami aveva olimpico di Roma, alcuni stadi inglesi e tutti gli stadi spagnoli ma la ea ha fatto un contratto con diritto di esclusiva su uno già preesistente di konami avvisandola solo poche settimane prima del lancio e ha dovuto cancellare tanti giorni di lavoro che sono andati a farsi benedire e ha dovuto cancellare parecchie coreografie fatte apposta per quegli stadi, poi però con dlc gratuiti ha aggiunto 4 o 5 stadi nuovi.. Poi purtroppo a causa del cambio di motore grafico nn ha potuto inserire la pioggia con tutte le modifiche grafiche e sulle dinamiche del gameplay e all'inizio ha messo pochi volti ma poi con un dlc li ha aggiunti mettendone moltissimi tutti uguali ai giocatori reali.. Per il prezzo konami aveva indicato un prezzo anticrisi almeno 20 euro in meno ma l'azienda distributrice in Italia (halifax) ha messo il solito prezzo a 70 euro... Comunque per il prossimo anno sono più tranquillo la pioggia ci sarà, la master sarà completamente nuova, ci saranno campionati di serie b, serie b italiana inglese francese e forse anche olandese e poi ci sono altre novità manageriali, licenze per mettere gli allenatori reali ecc ecc

Patrizio

Ti capisco xD
ti ripeto ho così nel sangue pes che a fifa ho persino modificato i tasti.
Dopo la delusione dell'anno passato sarà difficile un ritorno. Ovviamente vedremo la demo poi si vedrà (ma già solo l'uscita a novembre o ottobre inoltrato la dice lunga) :)

Patrizio

Una beta come quell'anno scorso?
Quando hanno rubato soldi ad utenti speranzosi che si sono poi ritrovati un gioco fatto a metà con licenze e stadi ancora dimezzati?

_M[4]uR[1]n[0]_

Beh dai, fortunatamente non tutti vediamo le cose allo stesso modo e non tutti le percepiamo allo stesso modo. E meno male. Poi tutti a parlare di grafica, ma a me sinceramente la grafica di Fifa piace di più! Mi sembra più curato dall'anno scorso.

Andrea Ribas

Pes ha cose ke solo lui può offrire, fifa per me resterà la solita pappetta

Andrea Ribas

Ahahah davvero fai ridere -.-
Parlando seriamente è ancora presto perché questa versione (una beta) è molto incompleta in tutto, hanno detto di essere al 70-75% giorni fa...la palla ke attraversa Diego costa è una imperfezione del collision risolvibilissima e può succedere a una versione incompleta, le difese deboli? Qua nel video stanno giocando human vs human e qua dipende dalle abilità di chi controlla la squadra e dalla impostazione dei settaggi tattici..
Riguardo fifa, anche se per me poco c'entra in questa discussione ke riguarda solo pes, la versione di fifa 15 a detta di ea stessa nn cambierà per niente il gameplay da quella di fifa 14, sarà uguale così come lo è stato dal 10 in poi e sempre per voce ea si concentreranno sul lato grafico quindi fifa sarà sempre la solita pappa pronta...
il gameplay di pes l'ho trovato più intenso a dirla tutta, molto piacevole con ritmi giusti, dribbling difficili e difensori più reattivi sui filtranti sia alti ke bassi, l'unica pecca è il portiere ma nemmeno ea se la passa bene con quello... Lato tattico e tecnico molto manuali, la difesa nn è preimpostata come su fifa che premendo x manda la difesa in automatico, a pes questi aspetti sono più simulativi a tal punto ke l'intervento per intercettare la palla da parte di chi pressa e marca decidi tu con la levetta dove mandare il piede e intercettare palla al piede o passaggio, settaggi per stringere o allargare la squadra ecc la difesa alta bassa stretta, spazi corti, pressing ecc ecc poi la grafica superiore e dal prossimo anno ci saranno anche le condizioni climatiche e la luce ke cambia in partita in corso se è di giorno...
Io sono positivo su pes

Andrea Ribas

A vederlo così piace a me personalmente, degli altri ke pensano poco anzi nulla mi importa

Lorenzo Bedin

Giocherei volentieri, ma l'ho rivenduto in gennaio! ;) comunque sono Bedobedin!

Sadrac Kadmon

Ad ogni modo, l'articolo sopra dice che al Gamescom PES 2015 è stato eletto come "Best Sport Game" . Questo indica che le migliorie ci sono, e forse questa volta Konami davvero sorpasserà EA Sport. Aspettiamo per provarlo anche noi.

Sadrac Kadmon

Non sono d'accordo ... ogni anno, per 6 lunghi anni, ho voluto provare FIFA perché i miei amici mi hanno letteralmente rotto le scatole sul fatto che era più divertente, era migliore ecc... e puntualmente ogni anno l'ho trovato troppo facile, troppo "irreale" e poco realistico ... ho sempre litigato con questi amici, che addirittura dicevano che la grafica era migliore! Ma si deve essere ciechi per arrivare a dire che addirittura la grafica era migliore! Molti amanti di FIFA almeno su questo sono onesti, riconoscendo che in quanto a grafica PES è sempre stato superiore negli ultimi anni. Io comunque ho vinto una marea di tornei con i miei amici "fissati" con FIFA, e quando loro mi chiedevano se io giocassi finalmente a FIFA gli rispondevo che la mia "bravura" mostrata in quei tornei derivava dal fatto che giocavo a PES, e che lì non è niente facile, e che ti devi costruire TU il gioco. Mi sono fatto tante di quelle litigate :D

Federico Illiano

Ti sei contraddetto da solo visto che in Fifa le ciccate di portieri e difensori sono all'ordine del giorno e pure i gol ad effetto...

Mr.Trinacria

Sei su PSN?
se ti va dammi la Gamertag, ti aggiungo e facciamo un paio di partite a FIfa... ...ovviamente Full manual. :)

Lorenzo Bedin

Grazie dei suggerimenti! Però credimi, mi sono anche impegnato per abituarmi a Fifa...ma niente. Probabilmente ormai sono troppo "pessista"... :)
P.S. ho giocato anche a Pes 2014 grazie al PSN Plus...bel motore grafico, ma per il resto sempre il solito Pes...anzi è diventato anche più lento. Forza Konami!

Patrizio

Non è questione di non arrendersi, ma di pura verità. Credimi per me Pes è stato da sempre un dogma, aspettavo le notti sveglio per scaricarlo, per comprarlo su console, ho organizzato tornei in singolo e tornei in doppio, proprio perché mi faceva divertire. L'anno scorso l'amara delusione, un gioco praticamente lasciato in beta, condizioni climatiche assenti che rendevano le partite tutte uguali, le licenze erano ancora meno, ed il gameplay a dir poco penoso con scivolate chilometriche, azioni uguali, movimenti robotici e quella strana cosa che ogni tiro fatto con r2 andava a rete. Passo a fifa con tutto lo scetticismo che portavo da anni, ed invece ecco la sorpresa: lavorando sui settaggi, diminuendo la velocità di gioco e attivando i passi e tiri manuali ecco mi era presentato a me un vero gioco di calcio. Finalmente vedevo tiri al volo, contrasti corpo a corpo.....insomma molto più di quelle cose che pes in questi anni mi aveva dato. Certo i bug non mancano nemmeno, ma almeno riuscivano a passare in secondo piano.
Speravo in pes15, ma di migliorìe vere e proprie non ne ho viste. Credevo che cambiavano proprio il gioco, ma hanno cercato di migliorare quello passato, e la scelta non è azzeccata! Il gameplay risulta uguale, di certo più scorrevole, ma non degno di nota! :)

Lorenzo

Konami è sempre più lenta di EA nell'adattarsi ai cambiamenti...considerato che Pes 2014 è stato il primo approccio ad un nuovo sistema, sia grafico che di gioco, e considerato che questo Pes 2015 è il primo per Next Gen, direi che dovremo attendere almeno l'anno prossimo per vedere un Pes all'altezza...in ogni caso questo non sembra per nulla male, vedremo la versione finale...

Gioer

Ragazzi, ma avete dimenticato il divertimento nel giocare? Bisogna giocarci per giudicare. Ho molte speranze in PES, perché FIFA non mi diverte.
Avrà la grafica migliore, il realismo, i comandi più complessi etc. etc... Ma io voglio divertirmi con gli amici o col PC. Voglio goal su eventuali "ciccate" dei difensori o fantastici tiri ad effetto. Io vorrei divertimento, voi? simulazione? Allora mettete 90 minuti a partita... ;)

BarackoBaldo

True story bro!

Mr.Trinacria

Ciao Lorenzo.
Capisco perfettamente cosa intendi ci sono passato anche io.
Se hai la possibilità, prova a giocare a Fifa con tutti i settaggi in Manual ed interpreta la partita come una vera partita di calcio: rallenta il ritmo.
Fifa è molto più complesso e profondo di quanto non sembri: è molto importante il modo in cui ricevi la palla (meglio se premi L2/LT per uno stop più sicuro). è fondamentale evitare di correre tutto il tempo altrimenti tutto diventa più complicato.

Usando i comandi in manuale, anche se l'attenzione che devi fare aumenta, diventa molto appagante perchè puoi mettere la palla dove vuoi e spostarti come preferisci, fuori da logiche di binari e cose simili.

Fifa 14, soprattutto su NextGen è molto valido Human vs Human, ma non giocando in automatico.

Fifa 15 sfrutterà la potenza di calcolo delle nuove console sicuramente miliorerà sia dal punto di vista estetico sia, soprattutto e più importante, dal punto di vista dell'intelligenza artificiale. Vedremo.

Anche Pes sembra molto migliorato: un duopolio è meglio per tutti, quindi speriamo.

Se capisci l'inglese, ti consiglio di cercare Dirty Mike su Youtube: fa un sacco di Tutorial interessanti per comprendere come funziona Fifa.

ciao :)

Vinlook

sarebbe sto gioco? si cerca di colpire birilli molleggianti??

irondevil

tra fifa su pc(ultimi due anni) e questo ,penso sia meglio lasciar perdere le simulazioni calcistiche

Lorenzo Bedin

Lo scorso ottobre ho comprato Fifa 14 dopo anni e anni di Pes, scoraggiato ormai dall'ostinazione di Konami di non migliorare concretamente il gioco.
Beh, delusione completa. Sinceramente non ho visto questo gran gioco. Semplicemente tra i due è il meno peggio. Ottime le movenze dei giocatori, ma l'aspetto "estetico" (volti, maglie) è molto meno curato rispetto a Pes.
Per non parlare del realismo, visto che ad ogni azione corrisponde un contropiede 4 contro 1. Dove finiscono i difensori?
Poi le modalità di gioco sono migliori, per non parlare delle licenze.
Secondo me non ci sono anni luce tra i due giochi. Konami potrebbe migliorare parecchio, ma non lo capisce.

milae93

gioco molto migliorato rispetto al passato, ma da questo video si capisce come ancora sia anni luce distante da Fifa.. tralasciando i bug che possono essere risolti nella versione definitiva (vedi il pallone che attraversa Diego Costa), ma l'impostazione generale del gioco non è per nulla convincente. Troppo irrealistico per un gioco che dovrebbe essere simulativo.

_M[4]uR[1]n[0]_

In pes, i giocatori sono dei robot: riescono a fare tiri a 150km/h da fermo, si coordinano per tirare al volo anche quando sono spalle alla porta, le difese sembrano tutte quella del Milan (e sono tifoso del Milan), i portieri sembrano tanti bei Dida degli ultimi anni. Poi, che sia migliorato, è evidente, ma presenta lacune incredibili perché si possa definire un gioco simulativo secondo me.

Un_dollaro

Già dalle bandiere si capisce molto.. Il gameplay non mi sembra cambiato, poco realistico e molto impostato. I giocatori scattano a mo' di treno e le fine o gli urti non mi sembrano all'altezza nemmeno dei vecchi FIFA.. È finita l'era di pes..

_M[4]uR[1]n[0]_

Ok, mi sono fermato alla grafica di presentazione del match, dove compaiono le due bandiere delle Nazionali. Mi sembra di vedere winning eleven, di nuovo.

Giovanni Zappalà

Solita ciofeca da 5 anni....meglio vadano a zappare

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello