Asus potrebbe presentare due nuovi tablet Android da 9.4 e 14.2 pollici

19 Agosto 2014 3

Nel database del noto sito di benchmarking gfxbench sono comparsi due nuovi tablet Android 4.4.2 marchiati Asus, con sigla K01B e K01E. I due device si fanno notare in particolare per le dimensioni inusuali dei pannelli, 9.4 e 14.2 pollici. Per il momento non è chiaro se diventeranno dei prodotti finiti o se sono semplici prototipi; quel che è certo è che, se mai dovessero vedere la luce, saranno probabilmente di fascia economica.

K01B è il tablet più grande dei due. La risoluzione del display è full HD, 1920 x 1200 pixel (rapporto di forma 16:10, densità 160 pixel per pollice). Il processore è un decisamente poco attuale Qualcomm Snapdragon S4 Pro, lo stesso di Nexus 7 (2013), accompagnato da 2GB di RAM. È vero che esistono CPU di fascia bassa più nuove di questa, ma l'esperienza di Asus con quel particolare chipset potrebbe aver avuto un peso. L'archiviazione interna è di 16 GB, la fotocamera posteriore da 5 MP con flash e autofocus, e l'anteriore da 1.2. Chiaramente da un dispositivo così ampio ci aspettiamo un uso da scrivania, quindi probabilmente sarà accompagnato da una tastiera. Potrebbe essere un particolare modello di MeMO, date anche le specifiche di fascia bassa.


Il secondo tablet, K01E è ancora più modesto. Il processore è sempre lo stesso, ma muove ancora meno pixel: la risoluzione del display scende al semplice HD, 1280 x 800, con stesso rapporto di forma e stessa densità di pixel per pollice. La RAM è di un solo GB, mentre la memoria interna rimane a 16 GB. La fotocamera posteriore si ferma a 2 MP, l'anteriore a 0.3 (VGA)


Difficilmente vedremo questi prodotti ad IFA 2014 anche se Asus sicuramente porterà delle novità.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pepo

Probabilmente useranno gli ultimi s4 pro che sono rimasti nei magazzini a Qualcomm dato che questi 2 Asus credo non venderanno molto. Il vero neo dell's4 pro e dei successivi 600 e 800 é il calore emesso dalla CPU.. Veramente mostruoso a causa del voltaggio troppo elevato che implica un consumo spropositato quando i processori sono a pieno regime. Praticamente passano il 90% del tempo in thermal throttling queste CPU. In ogni caso tra s4pro e 600 la differenza di prestazioni é quasi nulla il vero incremento di prestazioni é stato fatto con l'800.

Max Rossi

Asus, grande azienda! Componenti per PC favolosi, monitor ok, dimentico qualcosa?
Asus, i tablet lasciali fare ad altre aziende, non ci siamo proprio!!
Mi sarei aspettato dalla Asus un bel tablet con Windows 8!
Per bello intendo "sottile, potente e wifi-3G", per il lavoro in mobilità

tutangigi

Strano.. S4Pro dovrebbe essere fuori produzione. Però cè da dire che S4 Pro è molto più vicino a Snap 600 ed 800 per prestazioni che al 400, quindi se verrà usato, potrà garantire ottime performance. Stendiamo un velo pietoso sull'autonomia, da sempre il neo di S4 Pro e del diretto successore Snap600

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20