
25 Maggio 2016
Gli utenti che seguono le vicende di Nokia da lunga data conosceranno sicuramente "MeeGo", il sistema operativo che ha equipaggiato il Nokia N9 (e la versione per sviluppatori Nokia N950). Il progetto Meego ha viaggiato parallelamente alla politica commerciale di Nokia, all'epoca largamente basata sugli smartphone Symbian, prima del passaggio a Windows Phone. L'evoluzione di MeeGo, ovvero Meltemi, non è stata mai lanciata ufficialmente, pur essendo stata oggetto di numerose indiscrezioni.
Tornare a parlare di MeeGo e Meltemi in un periodo in cui Nokia ha dismesso del tutto l'attività di produzione e vendita di cellulari e smartphone può sembrare illogico, eppure, non mancano rumor relativi al possibile "riutilizzo" del sistema operativo MeeGo o della sua evoluzione Meltemi per dare corpo ad un futuro OS cloud-based di Nokia. Un rumor da prendere con le pinze, in attesa di ulteriori riscontri, diffuso da una fonte che riporta quando segue:
Meego/Meltemi non è morto. Il CTO (il team che si occupa di progetti speciali in Nokia come quelli delle tecnologie e dei dispositivi emergenti) lo sta mantenendo in vita come progetto speciale. Più di 100 persone stanno lavorando su una soluzione cloud enabled realizzata partendo dai 'resti' di Meego. Il team è attivo sin dal 2011 in USA e Finlandia
Il rumor può non apparire del tutto inverosimile se rapportato ad altre indiscrezioni sul possibile ritorno di Nokia nel segmento consumer | Nokia: nuove conferme sul ritorno nel mercato consumer. Sebastian Nystrom, Senior Vice President of Strategy di Nokia, ha recentemente spostato l'attenzione su un annuncio di lavoro della compagnia, impegnata a sviluppare - si legge nell'annuncio - prodotti fisici e digitali e servizi per l'utenza consumer. Non necessariamente smartphone, ma dispositivi "smart" che potrebbero utilizzare proprio la soluzione software basata su MeeGo/Meltemi.
Per il momento, è consigliabile attendere nuovi elementi in grado di provare la fondatezza del rumor che torna a 'rispolverare' piattaforme software da tempo dimenticate. Vero è che se Nokia, in futuro, commercializzerà effettivamente nuovi prodotti consumer (wearable o meno che siano), poter disporre di una piattaforma software sviluppata in proprio potrebbe renderla meno dipendente dagli altri competitor. Da qui ad affermare con certezza che si tratterà effettivamente di un OS cloud based basato su MeeGo/Meltemi il passo è ancora lungo.
Commenti
Meego é l'unione di maemo (nokia) e moblin (intel)
Con il tuo invece non arrivi ancora a capire che c'è un dislivello tale tra me e te che ti conviene evitare di rispondere ai miei commenti e sperare che non inizi io.
Vuoi un consiglio? Lascia perdere Android ;) Non ti piace WP? Buttati su iOS e lascia perdere android ;)
Con il tuo livello intellettivo, è già tanto se capisci il nesso causa /effetto che c'è tra la pressione del tasto di accensione e l'accensione del telefono stesso!
PUHAHAHAHAHAHAH xD per tua informazione, io sviluppo per android e sono un possessore di un Lumia, nonostante sia continuamente circondato da svariati modelli con android :D conosco meglio android che WP strutturalmente parlando, quindi sciacquati la bocca quando parli con me, insignificante consumatore.
Quando parli di Google e Android, faresti bene a sciacquarti la bocca, specialmente se hai un misero wp
Sai perché Nokia si è messa con ms? Per i soldi che questa ha sganciato alla vecchia Nokia.
L'accordo è stato reso pubblico e non ci sono altre clausole, inoltre a MS cosa dovrebbe importare?
Ha tutto ciò che era di Nokia, brevetti compresi quindi può fare i suoi terminali.
il contratto parla chiaro non possono fare smartphone fino al 2016!e di sicuro ci saranno altre clausole!stabilimenti ne hanno solo uno in india personale quasi tutto è andato in MS!mica sono stupidi quelli di MS!
Io personalmente spero che facciano UN solo terminale all'anno di fascia altissima, come fa Apple, di modo che non ci siano mai problemi di hardware o quant'altro.
Nokia è un'azienda libera e fa quel che vuole.
vedi il mio commento sotto!gli americano non lo permetteranno mai di rientrare nel mercato degli smartphone!!
Ció che voglio io sul mio lumia ?! Real- Multitatasking (stile N9 con versatilitá nel Linux del mio fantastico N900), le live- tiles con notifica integrata senza tendina per le notifiche (solo le doc per wi-fi etc.. ), la versatilitá di Linux per lo sviluppo di app e compatibilitá per gli altri OS e la potenza di Maemo per far si che diventi un mini Pc come lo é stato Maemo.. E poi voglio vedere se altro OS come Android potranno esserli superiore Ah Ah Ah Ah (risata malvaggia) >:)
Se non gli piacesse non avrebbe supportato e permesso la divisione della sua azienda con Microsoft, peró c'è da dire che Nokia ha nel cuore Meego e non penso che sia una falsitá che vogliano rimetterlo in piedi ;) Anzi Meego é stato uno sviluppo di Maemo che a suo tempo era giá amato come OS, quindi questo progetto ha tutte le carte in regola per rinascere , basta guardare Jolla che é nato sulle ceneri di Meego, anzi e nato da Meego .. :D W Nokia con Maemo/Meego ... !!!
Il 620 ha uno schermo da 3,8'' ma ti assicuro che le tile piccole con la terza fila impostata sono usabilissime ;)
lo spessore era veramente esagerato ;-)
iclaudio mi avete stuzzicato, ho provato ma aveva batteria totalmente morta ;-)
Ho ancora il mio fantastico N900 e non vedrei l'ora di vederlo tornare sul mercato , d'altronde possono prendere molto da Maemo e fonderlo con Meego, chi sá che mostruositá sul mercato mondiale !! Non vedó l'ora di rivedere questi due progetti rimessi in piedi <3 Maemo forever !!!! <3
Embè?
Forse non ti è chiaro che il Nokia Store che chiude è di Microsoft non di Nokia.
La Nokia di cui parla questo articolo è quella Finlandese, non quella venduta agli America, ergo, non c'entra proprio na mazza, per fortuna :)
2,5% non 4... siamo messi maluccio! :S
Io le ho amate moltissimo e speravo che Nokia sui Lumia le avesse utilizzate al poste delle classiche live tiles, anzi a dire il vero ho sempre sperato che utilizzassero l'interfaccia di MeeGo/Belle sui Lumia come struttura dei menù etc...
Ecco le notizie che mi mancavano...
Dai che si torna alla vecchia Nokia liberata però da tutti i pesi inutili che aveva legati alla gambe ç_ç
Sul menu ti do ragione, hanno detto che presto cambierà. Su la possibilità di mettere 3 tile é a discrezione dell'utenza, meglio aver la possibilità di scegliere che non averla ti pare?
diciamo che con l'ultimo aggiornamento hanno migliorato qualcosina!tendina e sfondo finalmente!ma mettere un ulteriore fila di title secondo me sui dispositivi tipo il 520-620 la reputo inutile,perchè diventano davvero piccole e ingrandendole la fila si allungherebbe a dismisura.poi il menu impostazioni cosi come è troppo articolato con voci doppie(luminosità displai touch )basterebbe fare un unica voce e racchiuderle!
Vero , era qualcosa di superbo.. Speriamo bene ( in jolla o in Nokia )
Se questo è caotico?
scusa il tono hai ragione ma tutte le volte che si parla qua sempre passo per il troll android!le mod di symbian ci sono e tante anche quelle di dark alex e di xeon sono le migliori!
Mamma mia scusa tanto, credevo fosse un riferimento scontato poiché non mi risulta di aver mai sentito parlare di moddare Symbian... Sarà un errore mio ma mica c'è bisogno di stare col piede di guerra...
Meego era lanciato come versione beta... Avranno implementato si e no il 20% di quello che volevano fare (lo si notava anche) e già così era migliore di una qualsiasi versione Android o WP di oggi.
Ci rimane solo la speranza che Jolla possa penetrare nel mercato degli smartphones in modo più deciso ora...
ma per caso ho parlato android?e chi lo ha mai pronunciato!io parlavo di symbian!
No l'ho dato in permuta. Ottimo terminale dal punto di vista del OS ma purtroppo nessun supporto, pessima durata batteria, elevato spessore..
Un motore per sviluppare qualcosa dovranno pur averlo, e meego (io prederirei maemo) é eccellente
Sappi che per android le rom non sono state create per personalizzare, ma per correggere/"migliorare"/snellire il software per renderlo compatibile con quei dispositivi che vengono chiaramente abbandonati dai produttori visto il gran numero e la gran frammentazione del sistema... Se Google lavorasse meglio magari verrebbero create con lo scopo di personalizzare come dici tu...
Per la cronaca, il trasmettitore fm è presente e l'otg (per quanto attualmente assente) non lo reputo un motivo per considerare castrato un OS...
Si si come no punti di vista, per me le schermate di Android piene zeppe di icone che mi costringono a girare pagine e pagine per trovare ció che cerco é molto più caotico e macchinoso che fare un unico movimento dall'alto verso il basso bloccando poi nel punto giusto dove c'è la tile interessata e magari con già la notifica e in evento in evidenza. Punti di vista ma soprattutto di abitudini.
certo ma uno non sostituisce l'altro!razionale ma caotico per me!per te no!punti di vista non ti pare?
ma secondo voi MS permetterebbe a nokia di costruire uno smartphone dopo l'acquisizione???non penso sia così facile vedere tutto per poi rientrare!
Scusa, ma razionalizzare e personalizzare sono due termini abbastanza differenti tra loro.!
ma stai scherzando vero??io ho un lumia 1020 da dicembre,se per te cambiare la disposizione delle title lo rende razionale non so che dirti,per me la personalizzazione e tutta un'altra cosa!
Se dici che é caotico significa che hai usato wp al massimo al centro commerciale fugacemente, é tutto meno che caotico anzi è proprio la sua razionalità il suo forte. Poi che non possa piacerti é tutto un altro argomento. XD
ma bello per chi piace!io lo trovo un pò caotico,meggo e symbian li trovo ancora adesso più completi(trasmettitore fm e usb otg mancano ancora su WP)per non parlare della personalizzazione con le varie mod!
io l'ho dato via stava prendendo polvere
Secondo me , se ben supportato e sviluppato, sarebbero arrivati al 10/15%
Io al D1 in italia a 620.. Ancora ce l'ho
se lo accendi ora la carica della batteria ancora starà al 90% XD
Una cosa bisogna dirla, le icone di nokia di symbian belle e meego sono di una bellezza e pulizia senza pari, istallate sul mio z1c con nova launcher, gli da quel qualcosa in più dal punto di vista grafico, che non riesco a ritrovare su tutte le altre interfacce o icon pack.
ma....io comunque me lo auguro un nuovo terminale nokia da vecchio possessore di symbian ,meego ....con un display piu grosso magari...ma credo che rimanga un sogno
Bè a posteriori ora è complicato dirlo ora WP è na bella figata.
io lo vendei (vendetti,vendii,vensi,vendutetti) usato a 130€ il nokia n9 ...preso al d1 in svizzera a 640€ bell'oggetto ora si trova a prezzi irrisori pure nuovo
ce l'hai ancora tu? io si ma non lo accendo da non so più quanto...
la cassa non è vuota, vai a vedere gli utili di NSN. RIporto: Dopo la vendita a Microsoft della divisione relativa ai terminali e ai servizi mobili, Nokia
ha potuto pubblicare i risultati del primo trimestre 2014 con la
notizia che – liberata del peso dei terminali – la società è tornata in
utile. Nonostante un fatturato in calo del 15 per cento rispetto al
medesimo periodo del 2013 per un totale di 2,66 miliardi di euro, il
margine lordo è cresciuto del 45,7 per cento portando a un utile
operativo di 242 milioni di euro. Nokia è ormai nettamente spostata
verso le attività relative agli apparati di rete mobile (Nokia Solutions and Networks)
che hanno mostrato un aumento dei margini del 40 per cento. Anche in
questo caso cala il fatturato a 2,3 miliardi di euro, ma i profitti
operativi salgono a 216 milioni. Migliorano le vendite di software e
servizie e di sistemi per l’accesso. Le vendite crescono sul mercato
cinese ( più 34 per cento) ma calano in Europa del 10 per cento . Il
resto del bilancio proviene dalle divisioni Here ( servizi di geo localizzazione) e Technologies ( sfruttamento dei brevetti) con fatturati rispettivamente di 209 milioni e 131 milioni.
funzionava pure meglio :D
loro non raccontano palle...sono i blog che ci fanno i film